Nasce il Master in “Conduzione di Gruppi Esperienzali”

Nasce il Master in “Conduzione di Gruppi Esperienzali”, percorso di formazione specialistica per formatori esperienziali. Il master, organizzato da Clever Coaching & Training, team che si occupa da più di dieci anni di formazione alle aziende su tutto il territorio nazionale, si rivolge ai professionisti che vogliono acquisire le tecniche e gli strumenti della metodologia esperienziale per corsi e Team Building.

Firenze, 14 febbraio 2017 – Partirà a marzo e si chiamerà “Master in Conduzione di Gruppi Esperienziali”, il primo percorso per diventare formatori esperienziali. Un profilo professionale specifico nel settore della formazione tecnica e manageriale, capace di fornire un servizio molto apprezzato e richiesto oggi dalle grandi e medie aziende.

Obiettivo principale del master è quello di trasmettere ai partecipanti le tecniche per l’utilizzo della metodologia esperienziale come strumento di formazione e accrescimento della consapevolezza individuale e di gruppo. I destinatari sono i responsabili delle risorse umane, conduttori di gruppi di lavoro, psicologi, formatori, ma anche insegnanti o neolaureati che desiderano intraprendere questa carriera.

Grazie al master le persone impareranno a:

Analizzare i reali fabbisogni formativi di un’azienda

Individuare il format più adatto alle esigenze dell’azienda

Progettare e realizzare l’attività formativa in modalità esperienziale

– Accompagnare l’azienda nel percorso di formazione e debriefing

–  Condurre il follow-up finale per riportare in azienda quanto appreso

I docenti, Massimiliano Moscarda, Erika Cardeti e Renata Borgato sono in prima persona formatori professionisti, che da anni utilizzano l’approccio esperienziale come strumento di facilitazione per l’apprendimento.

“In linea con gli argomenti trattati – dice Massimiliano Moscarda, CEO di Clever Coaching & Training – il master ha una forte componente esperienziale. Durante le giornate chiederemo ai partecipanti di mettersi in gioco e sperimentare direttamente le varie tematiche mediante l’utilizzo di simulazioni ed esercitazioni. Tutti gli argomenti saranno pertanto accompagnati da esempi pratici, sperimentazioni, attività ed esperienze indoor e outdoor.”

Il master si presenta dunque come un percorso verticalizzato e molto pratico e si svolgerà nella sede di Clever Coaching & Training, in via Bernardo Cennini 16 a Firenze, a cinque minuti a piedi dalla stazione di Santa Maria Novella.

Le lezioni sono organizzate nelle giornate di sabato e domenica, dalle 9:30 alle 17:30, a settimane alterne: una scelta fatta per permettere anche ai lavoratori di frequentare il Master.

Il 16 febbraio alle ore 18:30, la Clever Coaching & Training organizza un incontro con i docenti presso la propria sede, dove sarà possibile sapere di più sul master e avere un piccolo assaggio dell’approccio utilizzato durante le lezioni.

Per maggiori informazioni si può visitare la pagina internet http://www.clevertraining.it/master-conduzione-gruppi-esperienziali.html o si può contattare direttamente la sede di Clever allo 055 219404, int. 2 o inviando una mail a master@clevertraining.it.

 

 

###

 

 

Informazioni e contatti

Clever Coaching & Training
Via Bernardo Cennini, 16 / 10rosso
50123 Firenze (Italia)
T. +39 055 219404 (interno 2)
F. +39 055 2656705
Sito web di riferimento:

http://www.clevertraining.it/master-conduzione-gruppi-esperienziali.html

Exit mobile version