Rapporti di coppia: come migliorare la propria relazione con il love coaching sentimentale

Roma, 22 gennaio 2020 – Nella vita può accadere che la propria relazione prenda una piega del tutto inaspettata, a volte dolorosa, al punto da portare a provare sensazioni di disagio ed emozioni negative come rabbia e frustrazione, quest’ultime condivise soprattutto da chi deve affrontare la fine di una storia e tutte le conseguenze.

Quando una relazione sentimentale termina ci si sente soli, il fallimento toglie ogni speranza di pensare al futuro con ottimismo e sembra impossibile riprendersi e continuare a vivere.

Alcune coppie hanno dei problemi a relazionarsi e a comunicare, il più delle volte questo è dovuto all’incapacità del singolo individuo di padroneggiare la coscienza del sé e l’amore di sé.

ESAMINARE LA PROPRIA RELAZIONE DI COPPIA

Per poter vivere nuovi incontri spensierati o per portare avanti una relazione felice è quindi, importante, lavorare su sé stessi, perché qualunque cosa accade all’esterno altro non è che la proiezione di ciò che si ha dentro..

Esaminare la propria situazione relazionale e sentimentale, capire dove si trovano e avere una chiara visione di dove possono arrivare come individui e come coppia.

Anche il supporto professionale di un love coaching permette alle singole persone, e quindi alla coppie, di migliorare se stessi e vivere una relazione più soddisfacente e appagante

Cosa può fare per la coppia un love coaching

Il love coach è un professionista che aiuta a ritrovare la fiducia in se stessi e sentirsi a proprio agio, permettendo di approcciare con facilità alle altre persone. L’aiuto di un love coach può farti sentire bene e in pace con te stesso, darti un aiuto per creare la vita che ami, ed uscire e incontrare nuove persone o affrontare le fasi iniziali di una relazione.

L’intervento del love coach permette poi di uscire dalle gabbie mentali che non ti fanno sentire te stesso, e aiutarti a sentirti libero e pronto per affrontare diversamente la vita e migliorare le relazioni esistenti.

Il lavoro del love coach è quindi quello di occuparsi di ogni aspetto della vita affettiva e amorosa di una persona, essere di supporto nelle emozioni legate a un abbandono, dare un consiglio per risolvere una problematica di coppia o per affrontare una serata o situazione importante.

Ecco, in sintesi, alcune cose che un love coach può fare per migliorare la propria vita di relazione:

· Aiutarti a ritrovare la fiducia in se stessi

· Aiuta a ritrovare piacere nel creare nuove relazioni

· Aiuta a sentirsi a proprio agio in qualunque situazione

· Contribuisce ad avere successo con l’altro sesso

· Contribuisce a trovare la soluzione a problematiche relazionali importanti

· Affrontare le emozioni legate alla fine di un amore

“Ognuno di noi  ha delle capacità naturali nel saper comunicare in modo seducente, nel superare la timidezza in amore e lasciarsi alle spalle una storia finita male, ma non tutti sono in grado di esprimere queste capacità e tirarle fuori nel momento giusto, per questo motivo è utile affidarsi a un love coach”, spiega Adina Floora, love coach professionista, specializzata nell’aiutare a vivere relazioni sentimentali più appaganti.

 

COME SCEGLIERE UN LOVE COACH AFFIDARSI

”Vista l’importanza delle relazioni affidarsi solo a Love Coach professionisti, specializzati e certificati in coaching relazionale, è essenziale”, racconta ancora Adina Floora, che vanta un lungo e intenso percorso accademico, e una grande esperienza grazie alle tante persone che ha aiutato fino ad oggi.

Una delle poche love coach che può vantare una formazione presso lo IAP college – College & University in Princetown, New Jersey, e che ha approfondito gli studi con la famosa coach americana Rori Raye e con Roberto Re, oltre che aver conseguito un Master in Counseling Relazionale.

IL PERCORSO CON IL LOVE COACH

 

“Riguardo il percorso da seguire io metto a disposizione la mia formazione e le mie conoscenze per aiutare le persone a lavorare su se stesse e sulla relazione amorosa con l’attuale partner o per prepararsi ad affrontare al meglio le relazioni future” racconta ancora Adina.

Che lancia un messaggio chiaro a chi sta attraversando un momento difficile in amore: “Non dimenticate che una relazione appagante si fonda sull’amore reciproco e sulla realizzazione personale che si sperimenta attraverso una profonda sensazione di benessere”.

L’obiettivo finale del love coaching relazionale è quindi quello di avviare le persone verso un percorso di riscoperta di sé e del proprio valore per riuscire a liberarsi dall’oppressione di sensazioni soffocanti e negative che impediscono di guardare oltre il dolore e avvicinarsi alla felicità.

Chi pensa di essere insoddisfatto della propria vita sentimentale, rivolgendosi ad una coach riesce senz’altro a vivere le relazioni sentimentali in un modo più profondo ed appagante.

 

 

 

 

 

Coaching: concluso a Roma il Forum Nazionale AICP

Roma, 5 dicembre 2019 – Si è concluso qualche giorno fa a Roma presso il Centro Congressi di Eataly, il nono Forum Nazionale di AICP, Associazione Italiana Coach Professionisti, dal titolo “I valori del coaching per un coaching di valore. Sostenibilita’ e altre sfide emergenti”.

All’evento hanno partecipato circa 300 persone tra cui coach professionisti, esponenti del mondo universitario e di quello aziendale, utenti dei servizi di coaching e semplici curiosi attratti da un settore in costante crescita.

La grande partecipazione di pubblico ha testimoniato non solo il crescente interesse della società per il mondo del coaching ma anche la solida rappresentatività di AICP, associazione che si riconferma una realtà di riferimento nel mercato del coaching in Italia.

Come annunciato dal titolo scelto per il meeting, tematiche relative al coaching e ai suoi valori sono state trattate alla luce di questioni sociali di grande attualità quali la sostenibilità, la comunicazione, il mondo della scuola, della ricerca e tante altre.

Il Forum ha visto la partecipazione di illustri relatori provenienti dall’ambito universitario, dal Terzo settore, dal mondo dello sport e delle aziende quali Franco Bertoli, olimpionico pallavolista, allenatore e dirigente sportivo nonché coach, Fausto Colombo, Direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Laura Borgogni, professore ordinario del Dipartimento di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Sapienza Università di Roma, Iliana Totaro, Responsabile Sviluppo Holding ENEL, Alberto Liuzzi, Fondatore di Jay Nepal Action Volunteers.

Protagonisti degli interventi anche coach professionisti quali Marco Javarone e Patrizia Breschi, che hanno esposto progetti di coaching in ambito scolastico e Mariangela Grimaudo, Responsabile Ricerca AICP, che con la Professoressa Borgogni, sta conducendo un’importante progetto di ricerca sull’impatto del coaching sullo sviluppo del potenziale umano”.

Significativo momento di confronto plurale e di dialogo tra le varie “anime” del coaching è stato quello della “tavola rotonda”, che ha dato voce agli esponenti di alcune delle principali Scuole di Coaching sul territorio Italiano, i quali hanno evidenziato i valori che li accomunano e le differenze che rendono unici i rispettivi metodi di insegnamento.

L’evento e’ stato anche occasione per celebrare il 10° anniversario della costituzione di AICP.

Attraverso immagini e racconti si sono ripercorsi momenti chiave della storia dell’associazione, attraverso le voci dei soci fondatori, dei past president e di alcuni responsabili delle organizzazioni territoriali dell’associazione, i Coaching Club, e dei soci che ne fanno parte.

L’attuale Presidente, Massimo Negro ha dato, inoltre, una visione di orientamento per l’ulteriore crescita di AICP, nel futuro.

Il Forum nel suo complesso ha messo in luce come il coaching, nei suoi vari ambiti di applicazione che vanno dalla vita privata a quella professionale, per arrivare al contesto istituzionale e sociale, si confermi un potente strumento al servizio della società  nell’affrontare le sfide emergenti di oggi e di domani.

 

 

 

###

 

Contatti stampa::

Sonia Casalicchio

Comunicazione@associazionecoach.com

 

Al via il Forum Nazionale dei Coach: “I valori del coaching per un coaching di valore” il titolo dell’evento

Roma, 14 novembre 2019 – Venerdi 22 novembre a Roma, presso la prestigiosa sede di Eataly – Centro Congressi, si terrà l’evento organizzato dalla più grande associazione di Coaching in Italia, il Forum Nazionale AICP dal titolo “I valori del coaching per un coaching di valore”

Sostenibilità e altre sfide emergenti

L’evento vedrà la partecipazione di coach professionisti e di committenti e fruitori dei servizi di coaching come le aziende, scuole, istituzioni, realtà sportive che racconteranno significative esperienze vissute in ambito personale e professionale.

Ospiti d’eccezione

Al Forum interverranno figure di spicco del mondo dell’università, del terzo settore, dello sport e delle aziende tra i quali Fausto Colombo, Direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Franco Bertoli, Olimpionico pallavolista, allenatore e dirigente sportivo, Iliana Totaro, Responsabile Sviluppo Holding ENEL, Alberto Liuzzi, Fondatore di Jay Nepal Action Volunteers.

Marco Javarone e Patrizia Breschi racconteranno invece esperienze di coaching in ambito scolastico sia dal punto di vista del committente che del coach.

“Affronteremo in ottica nuova temi importanti come la sostenibilità, la sociologia della comunicazione e le attività delle organizzazioni di utilità sociale e vedremo come tali tematiche si intrecciano con i valori del coaching” dicono gli organizzatori del Forum.

Durante l’evento verranno presentate esperienze e progetti di coaching nel mondo del business, dello sport, del life e del sociale, per toccare con mano come tale metodo si confermi uno dei più efficaci e innovativi strumenti di sviluppo delle persone e delle organizzazioni.

Un ulteriore focus dell’evento verterà sulla ricerca “Impatto del Coaching sullo sviluppo del potenziale umano” condotta dalla Prof.ssa Laura Borgogni, Ordinario di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Sapienza Università di Roma in collaborazione con la responsabile della ricerca di AICP, Mariangela Grimaudo.

L’associazione festeggerà nell’occasione anche i 10 anni dalla fondazione, confermandosi una realtà chiave e di riferimento per il mondo del Coaching, settore in costante crescita in tutti i suoi ambiti applicativi.

In occasione di tale ricorrenza, verranno ripercorse le tappe più importanti della storia dell’associazione a partire dalla sua nascita per arrivare ai più recenti sviluppi: “Vedremo insieme come l’associazione nell’ultimo decennio abbia contribuito a diffondere la realtà del coaching e a farle guadagnare un ruolo sempre più significativo nella vita sociale ed economica del Paese” dicono ancora dall’associazione.

L’evento ha ottenuto il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio.

La partecipazione al Forum AICP è gratuita, e per partecipare basta iscriversi tramite il sito internet www.coachingforumaicp.it.

Per ulteriori  informazioni è possibile scrivere a Sonia Casalicchio alla mail comunicazione@associazionecoach.com.

RIGUARDO L’AICP

AICP è un’associazione professionale iscritta nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). È costituita da un network di coach professionisti organizzati territorialmente in Coaching Club, presenti in quasi tutte le regioni d’Italia. Ogni singolo socio partecipa attivamente alla vita dell’associazione per contribuire alla propria ed altrui crescita in un gioco di squadra basato sull’allenamento “al bene comune”.

L’associazione, che risponde a tutti i requisiti previsti dalla Legge 4/2013, prende ogni decisione sullo statuto, sull’etica, sulla strategia tramite il congresso di tutti i soci, che elegge la direzione esecutiva dell’associazione, il Consiglio Direttivo, suo organo di rappresentanza.

Per ulteriori informazioni sull’associazione del coach rimandiamo al sito internet www.associazionecoach.com.

PDF PROGRAMMA DEL FORUM AICP 2019

 

 

Star bene: “Basta non dare la colpa agli altri e sconfiggere le paure per evitare il rischio di non vivere”

Milano, 13 settembre 2019 – “Nella vita dobbiamo smetterla di dare la colpa agli altri, imparare a liberarci dalle paure, eliminare i vampiri d’energia, e imparare a scrollarci di dosso la ‘rimandite’ “.

A parlare è Max Gentile, con una storia incredibile alle spalle visto che da poliziotto è diventato coach.

“Bisogna poi evitare il rischio più grande, che non è quello di morire, ma quello di non vivere, o meglio di vivere al di sotto delle proprie possibilità, a causa delle paure che ci portiamo dentro” racconta ancora Max.

Sono 4 le nostre grandi paure: la paura della libertà, dell’abbandono, del giudizio, e dell’approvazione. Queste paure ci bloccano e rappresentano una gabbia” spiega ancora il coach, che nei suoi libri, e lezioni, insegna le persone ad uscirne, per poi affrontare la paura più grande che non è il fallimento, ma quella del successo.

Insegnamenti riportati anche nel suo ultimo libro “Libero di rinascere” (Currenti Calamo Editore), edito dalla Currenti Calamo Editore, arrivato già alla quinta ristampa in poco più di un anno.

Libro presentato con un tour, seguito e raccontato dalla redazione di Betapress.it, nelle maggiori città italiane, lo scorso autunno.

La prima serata, il 9 ottobre di un anno fa, nella sua Genova, aveva subito registrato il tutto esaurito, ed era stata caratterizzata da una particolare presenza di imprenditori e di liberi professionisti, sempre più attratti dalla P.N.L, ma non solo.

Un tema vasto quello del coaching, che gli appassionati potranno conoscere meglio, con tutte le novità del settore, all’evento che avrà luogo a Milano il 28 ed il 29 settembre prossimi presso il Novotel Milano Nord Ca’Granda, il “Mental Forum di Neuroscienze ed Ipnosi”.

Il primo affascinante congresso italiano con la partecipazione di quindici relatori internazionali, provenienti da sei paesi esteri propone l’incredibile sinergia e complementarietà tra le neuroscienze e l’ipnosi.

I migliori esperti nel campo dell’ipnosi, neuroscienze, comunicazione, emozioni, apprendimento, morfofisiognomica, memoria e benessere si alterneranno in un week end di informazione, dibattiti, conferenze e workshop.

Un evento ideato e organizzato da Paola Grassi, perché “tutti meritano di poter accedere alla conoscenza”.

Paola Grassi è una ricercatrice, coach professionista, counselor ad indirizzo olistico, oltre che filosofa, scrittrice e ipnotista, ed ha creato l’Associazione Italiana Ipnosi, di cui è Presidente e fondatrice insieme a Ester Patricia Ceresa e Vincenzo D’Amato.

Paola è l’ideatrice e l’organizzatrice anche di Accademia Summit Festival (evento annuale no profit), a cui l’anno scorso era stato invitato lo stesso  Max Gentile, oltre che Owner & Founder di Accademia Italiana di Coaching Integrato, community per la quale è Academy Master Trainer nei corsi di coaching e crescita personale.

La mente creativa di Paola produce in continuazione nuove idee che poi trasforma con successo in realtà.

Una dimostrazione pratica e stimolo vivente a pensarci, se vogliamo continuare il viaggio della vita alla scoperta della nostra rinascita e alla massima espressione del nostro potenziale mentale.

 

“Libero di rinascere”: al via il tour di Max Gentile, per liberarsi dalle catene e trovare la direzione della propria vita

Roma, 10 ottobre 2018 – È cominciato martedì 9 ottobre, a Genova, il tour di Max Gentile, autore del libro “Libero di rinascere” pubblicato con la Currenti Calamo editore.

Una prima serata che ha fatto registrare subito il tutto esaurito, e caratterizzata da una particolare presenza di imprenditori e di liberi professionisti, sempre più attratti dalla P.N.L. Max Gentile è infatti un coach “sui generis”, che si qualifica come formatore personale, prima che professionale. Una specificità che fa la differenza.

Max Gentile, con le oltre 5.000 ore di aula e 20.000 ore di coaching individuali, punta a quei professionisti, o a coloro che vogliono diventarlo, che hanno capito quanto sia importante l’armonia con sé stessi per raggiungere il successo, e non il contrario.

Responsabilizzare la persona, pulirsi dagli inquinamenti emozionali, liberare la mente dalle catene dei condizionamenti depotenzianti, hanno permesso a chi ha lavorato con lui di trovare la direzione della propria vita in piena felicità e serenità.

Max riesce a rendere di facile comprensione i labirinti della mente e dei suoi comportamenti. Nel suo modo di operare crea interconnessione tra il mondo mentale, quello emozionale e quello energetico, per poter raggiungere i risultati desiderati.

L’esperienza maturata in un significativo e gratificante percorso professionale, si è convertita nella pubblicazione del libro “Libero di rinascere”.

Un successo editoriale che l’autore sta promuovendo con delle serate di incontro con il pubblico, costituito da seguaci fedelissimi, primi testimoni del suo talento, ma anche da nuovi appassionati, incuriositi dalla sua proposta.

Il calendario delle prossime serate è:

Lunedi 22 ottobre a Venezia

Martedi 23 ottobre a Verona

Lunedi 29 ottobre a Milano

Martedi 5 novembre a Torino

“Decidi il tuo futuro” è il leitmotiv del seminario con la possibilità di prenotazione on line della serata, dalle promesse entusiasmanti.

“Una serata stimolante nella quale chi partecipa apre la mente, il cuore e lo spirito a quanto non si sa, e che possa permettere di fare il salto di qualità. Si scoprirà un metodo semplice e concreto che permetterà di esprimere le proprie qualità. Perché quando scopri chi sei, non hai bisogno di una motivazione esterna per raggiungere i tuoi risultati” spiega Max Gentile.

“Il metodo utilizzato porta alla luce la consapevolezza di chi sei, i tuoi talenti, le tue qualità, la tua vera essenza per creare senza dubbio la tua reale ‘direzione di vita’ con passione, gioia e libertà” dice ancora Gentile.

Temi della serata:

  • Le 3 paure che sicuramente frenano le tue decisioni e come superarle
  • Qual è il meccanismo che usa la mente per creare una paura
  • L’ingrediente magico che usano i bambini e i professionisti di successo che non ti è mai stato rivelato da nessuno, anche se hai già fatto corsi di formazione
  • Qual è l’errore più grande che puoi fare per affrontare le tue paure e sul quali ci sei cascato almeno una volta o lo stai commettendo proprio ora.

Il potente strumento della visualizzazione creativa che viene utilizzato per rimuovere blocchi paure e creare il proprio successo”

Il costo della serata è di soli 26 € (ossia l’equivalente del prezzo del libro) invece che 56 €, e comprende:

  • Ingresso al corso “Libero di rinascere”
  • Copia del nuovissimo libro “Libero di rinascere”

Nel caso in cui si fosse già in possesso del libro, si potrà ritirare uno tra i video corsi ‘Atteggiamento Mentale Vincente’ o ‘Crea la Tua Vita’, con un risparmio di 30€.

Inoltre, con il pagamento online si potrà pagare la serata (libro incluso) 17 Euro invece che 26€.

Programma e Informazioni sulla serata:

19.30 – 20.00: Registrazione partecipanti

20.00 – 23.00: Corso “Decidi il tuo futuro”

Luogo dell’incontro: Verrà comunicato immediatamente attraverso la mail che si riceverà a prenotazione effettuata.

Un’occasione unica per conoscere e consapevolizzare il metodo che ha permesso a professionisti di liberarsi dalle catene di schemi mentali improduttivi per liberare la propria essenza interiore e scoprire ed usare al massimo i propri talenti.

 

 

###

 

Ufficio Stampa Betapress

Antonella Ferrari

direttore@betapress.it

 

 

Come gestire le emozioni, arriva l’Aikido Mentale, per imparare a prendere le decisioni più giuste

Come gestire le emozioni, difendersi dalle persone negative e prendere decisioni potenzianti di successo nel lavoro e nella vita di coppia? Con l’Aikido Mentale, la nuova disciplina che ci permette di gestire le emozioni a nostro favore…

Milano, 12 luglio 2017 – Perché due persone, di fronte allo stesso problema, reagiscono in maniera diversa? E perché uno si arrabbia, sbraita, urla, mentre l’altro mantiene la calma? Chi dei due ha la migliore risposta al problema?

Innazitutto è necessario prendere coscienza che la decisione che prendiamo nel rispondere a un problema delinea la qualità della nostra vita.

Decidere è un grande potere ma non sappiamo controllarlo, nessuno ci ha insegnato a farlo. Ci troviamo così a prendere decisioni su basi infondate: preconcetti, abitudini, attitudini fuorvianti.

Questo grande potere lo buttiamo via per la nostra deleteria attitudine a credere in cose che non conosciamo veramente.

I politici, i media, le religioni, gli uomini di marketing, i collaboratori, gli amici, i familiari, chi in buona fede, chi in mala fede, tutti cercano di indurci a decidere secondo le loro esigenze.

Quante volte, entrando in un ipermercato, ne usciamo con prodotti di cui non abbiamo bisogno, ma che abbiamo comprato soltanto perché siamo stati indotti a farlo per soddisfare bisogni creati dai pubblicitari?

Quanti prodotti presenti nel carrello della spesa non sono realmente utili a soddisfare la nostra fame e la nostra sete? Quanti prodotti reclamizzati mettiamo nel nostro carrello pur sapendo che sono pieni di sostanze chimiche dannose per la nostra salute?

Pensiamo che a scegliere siamo comunque noi così come, quando andiamo a votare al seggio elettorale, pensiamo di eleggere i nostri rappresentanti.

In verità non facciamo altro che “mettere una croce” sul candidato scelto per noi da un dirigente di partito che non è stato eletto da noi.

Cadere in queste trappole è facile, perché fanno tutte leva sulle nostre emozioni. Le emozioni sono più veloci del pensiero razionale e ci impongono una reazione istantanea.

La nostra parte emotiva guida le decisioni che prendiamo giornalmente in stretta sinergia con quella razionale.

Questo connubio crea e libera in noi energie immense: sarà poi nostro compito indirizzarle nella giusta direzione, nella nostra esistenza quotidiana, queste energie immense possono tornarci utili, oppure limitarci.

Da qui la nascita dell’Aikido Mentale, che interviene proprio nel momento in cui un’emozione monta in modo da gestirla in nostro favore..

Un metodo che ti aiuta a controllare le emozioni che possono portarti a decisioni sbagliate procurando un senso di malessere psicologico.

Tramite l’Aikido Mentale si impara infatti a rielaborare le emozioni indirizzandole nella direzione per te più potenziante,  abituandoti ad ottimizzare la circolazione emotiva.

Grazie a questo nuovo rivoluzionario metodo si impara inoltre a equilibrare le emozioni, che siano penose o esaltanti, per raggiungere uno stato dinamico di benessere psicologico.

“Grazie a questo metodo ho raggiunto risultati eccellenti nell’ambito lavorativo e personale; da anni aiuto le persone a gestire meglio i rapporti con i colleghi, i capi e i subalterni. Ho creato e sperimentato questo metodo soprattutto per me” spiega Angelo Emidio Lupo, inventore dell’Aikido Mentale.

“Oggi, chi non mi ha conosciuto da piccolo, pensa che io sia una persona flemmatica; in realtà dai test psicologici risulto essere collerico.

Forgiare il mio carattere da adulto è stato il mio campo di sperimentazione. Quasi per scherzo ho iniziato a trasmetterlo ai colleghi che mi chiedevano come facessi a essere così calmo di fronte a situazioni difficili, per aiutarli a superare periodi di stress e  reinquadrare la situazione su princìpi, e non su valori dettati da altri” conclude Angelo Emidio Lupo.

Per permettere a tutti di apprendere le basi del metodo gratuitamente sarà distribuito in esclusiva su Amazon gratis l’ebook “Aikido Mentale” dal 12 al 16 luglio.

Per ulteriori informazioni sull’autore ed inventore dell’Aikido Mentale rimandiamo al sito internet www.emidiolupo.it.

 

Biografia: Angelo Emidio Lupo, alla fine del 1999, all’età di trent’anni, fonda un’azienda di Internet Marketing. Nel boom della New Economy lancia il sito Grattaevinci.it sviluppando il primo advergame italiano.

Dopo corsi di approfondimento nel mondo della pubblicità online e la creazione di numerosi siti web, si dedica al fenomeno nascente del Web Marketing. Nel 2005 inizia una nuova fase della sua vita dedicata all’insegnamento e allo studio di tecniche di management, leadership e soprattutto crescita personale.

Dal 2006 entra nel mondo automotive presso un concessionario Ford e subito si distingue per la capacità di raggiungere gli obiettivi (primo concessionario come volume di vendita in Italia e per due anni consecutivi in Europa) e per la capacità di coinvolgere e motivare il personale.

In pochi anni passa da direttore marketing a direttore generale. Nel 2015 decide di cambiare stile di vita e da Roma si trasferisce nella regione Marche dove ricopre la carica di direttore commerciale presso il concessionario Mercedes. Nell’ambito della crescita personale e professionale ha sviluppato  e ideato il progetto myplannerbook.com, un concetto di libro-agenda dove i consigli si mettono in pratica. Da adolescente ha studiato per migliorare attraverso la lettura di migliaia di libri e soprattutto con la sperimentazione pratica delle tecniche apprese.

Ha sviluppato il metodo Aikido Mentale dopo anni di studio ed esperienze dirette. Tutti i miglioramenti ottenuti su se stesso li ha poi condivisi con amici e colleghi, ottenendo gli stessi risultati.

Da qui la nascita di suoi corsi sull’Aikido Mentale, sempre molto apprezzati da studenti e professionisti.  Tra i libri che ha scritto anche “Fare carriera in 7 giorni” e “Motivazione, la chiave per il successo”, entrambi editi da Bruno Editore.

 

SCHEDA LIBRO

Titolo del libro: Aikido Mentale
Editore: Bruno editore
Data pubblicazione: 12 luglio 2017 (Amazon)
Prezzo: €6.99 (GRATUITO fino al 16 luglio 2017)
Contatto: Angelo Emidio Lupo
Cell: 3928646188
Ufficio: 0718057501
Email: emidiolupo@gmail.com
Sito: emidiolupo.it

 

Ritorna in Italia Timothy Gallwey, il fondatore del Coaching e ideatore dell’Inner Game

Ritorna in Italia Timothy Gallwey, il fondatore del Coaching ed autore del best-seller “The Inner Game of Tennis”, famoso per aver aiutato al cambiamento positivo milioni di persone e decine di manager di aziende quali Apple, Rolls Royce, IBM e Coca Cola

Milano, 14 marzo 2017 – Venerdì 17 marzo, Timothy Gallwey, padre fondatore del Coaching e inventore del metodo “Inner Game”, incontrerà a Milano, gli iscritti al Master in Business Coaching, erogato da Noema HR, la prima società in Italia ad aver ricevuto la certificazione per i Servizi di Coaching.

La lectio magistralis si terrà presso la sede di Grenke Locazioni Srl, in Via Montefeltro 4, e verterà sulle nuove applicazioni del metodo Inner Game nei contesti organizzativi.

Manager, imprenditori e professionisti avranno l’occasione di confrontarsi, nel corso delle quattro ore di formazione, con il fondatore del Coaching che, in oltre quarant’anni di esperienza sul campo, grazie al suo metodo, ha già stimolato e aiutato il cambiamento positivo di milioni di persone e decine di manager di aziende quali Apple, Rolls Royce, IBM e Coca Cola.

Nel corso del workshop Gallwey introdurrà il metodo dell’Inner Game, si soffermerà sull’importanza di sviluppare al massimo il proprio potenziale per aumentare e migliorare non solo la stima e fiducia in se stessi e, dunque, la qualità della propria vita privata, ma anche e soprattutto le performance in ambito lavorativo e all’interno dei contesti aziendali.

Per un’azienda, oggi più che mai, è fondamentale raggiungere determinati risultati: per farlo occorre sviluppare il potenziale insito in ognuno, riducendo al massimo le interferenze. Ed è qui che entra in gioco il metodo dell’Inner Game.

Timothy Gallwey e il metodo dell’Inner Game

Gallwey riassume con la formula “P=p-i” il metodo del Gioco Interiore, dove la performance finale (P) sarà il risultato del proprio potenziale (p) meno le interferenze (i) che ne ostacolano la libera espressione.

Per Gallwey sono i dubbi, le paure, le aspettative, l’assenza di concentrazione ad interferire con le performance sul campo e a minare ulteriormente la concezione che si ha di sé e gli effetti delle proprie azioni, in un circolo vizioso che non ha mai fine.

Se un singolo così come un gruppo di individui (azienda) non si dota degli strumenti e delle giuste tecniche per abbattere gli ostacoli del Gioco Interiore, imposti dalla propria mente e dal proprio cuore, non riuscirà a vincere neppure il Gioco Esteriore e, dunque, a raggiungere gli obiettivi desiderati e prefissati.

L’importanza di investire nel Coaching per un’azienda

Il Coaching è il mezzo attraverso il quale riuscire ad apprendere le abilità complesse e necessarie ad abbattere le interferenze interiori e ad ottenere i risultati sperati nell’arena del Gioco Esteriore. L’insieme di queste abilità, che Gallwey individua nella consapevolezza priva di pregiudizi, nella chiarezza di obiettivi e decisioni e nella capacità di ispirare fiducia in se stessi, aiuta un manager d’azienda o un imprenditore ad aumentare le performance personali e, nel momento in cui le trasmette al team, le performance dell’azienda stessa.

«Ci sono sempre ostacoli esterni tra noi e i nostri obiettivi siano essi la salute, l’educazione, la reputazione, la pace nel mondo o semplicemente qualcosa da mangiare per cena. Anche gli ostacoli interiori sono sempre presenti. È utile ricordare che per quanto le nostre mete esterne siano molte e varie e richiedano molte abilità diverse per raggiungerle, gli ostacoli interiori provengono da un’unica origine e le abilità necessarie per superarli sono sempre le stesse». Tim Gallwey, The Inner Game of Tennis, LIT Edizioni, 2013

L’appuntamento con Tim Gallwey, per apprendere direttamente dal padre del coaching  questo tipo di tecniche, è per venerdi 17 marzo presso la sede di Grenke Locazioni Srl, in Via Montefeltro 4 a Milano.

Per ricevere informazioni sull’evento, saperne di più su Noema HR e i suoi corsi di formazione visitare la pagina noemahr.com/a-scuola-da-timothy-gallwey-ideatore-inner-game, il sito internet noemahr.com o scrivere alla mail info@noemahr.it.

CHI È TIMOTHY GALLWEY

Nasce a San Franscisco nel 1938, ma è negli anni Sessanta, nelle vesti di Capitano della squadra di tennis all’Università di Harvard che inizia a comprendere l’importanza dell’abbattimento di una serie di ostacoli interiori, quali ansia, dubbi, aspettative, ecc., per ottenere performance migliori sul campo da gioco, come nella vita. Le riflessioni scaturite e dettate da 17 anni di esperienza lo inducono a scrivere una serie di libri, tradotti in più lingue e venduti in tutto il mondo. The Inner Game of Tennis, il suo libro più famoso, ha venduto oltre un milione di copie. Oggi è considerato l’inventore del Coaching e l’ideatore del metodo Inner Game, applicabile ai contesti più disparati. Quando non è in giro per il mondo a tenere conferenze e workshop sull’argomento, lavora per rendere il Gioco Interiore sempre più accessibile e applicabile a livello mondiale. Il suo metodo ha cambiato milioni di persone, così come l’approccio e la cultura aziendale di molte aziende, dalle più piccole alle più grandi multinazionali.

RIGUARDO NOEMA HR

Noema HR offre da sempre servizi di sviluppo delle risorse umane all’interno di vari contesti aziendali. Vanta la certificazione di qualità per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione (certificazione ISO 9001:2008 n. IT.12.0131.QMS) ed è la prima società italiana ad aver ricevuto la certificazione per i Servizi di Coaching UNI 11601:2015, n. IT.16.0013.OTH. A tal fine ha istituito la Noema Coaching Academy e inaugurato lo scorso febbraio il Master in Business Coaching: a capo del comitato scientifico Gian Paolo Montali.

 

###

 

Contatti stampa:

info@noemahr.it

 

Gli iscritti al Master in Business Coaching (Noema HR) durante una lezione

 

Timothy gallwey, fondatore del Coaching e dell’inner Game
Gli iscritti al Master in Business Coaching (Noema HR) durante una lezione

Nasce il Master in “Conduzione di Gruppi Esperienzali”

Nasce il Master in “Conduzione di Gruppi Esperienzali”, percorso di formazione specialistica per formatori esperienziali. Il master, organizzato da Clever Coaching & Training, team che si occupa da più di dieci anni di formazione alle aziende su tutto il territorio nazionale, si rivolge ai professionisti che vogliono acquisire le tecniche e gli strumenti della metodologia esperienziale per corsi e Team Building.

Firenze, 14 febbraio 2017 – Partirà a marzo e si chiamerà “Master in Conduzione di Gruppi Esperienziali”, il primo percorso per diventare formatori esperienziali. Un profilo professionale specifico nel settore della formazione tecnica e manageriale, capace di fornire un servizio molto apprezzato e richiesto oggi dalle grandi e medie aziende.

Obiettivo principale del master è quello di trasmettere ai partecipanti le tecniche per l’utilizzo della metodologia esperienziale come strumento di formazione e accrescimento della consapevolezza individuale e di gruppo. I destinatari sono i responsabili delle risorse umane, conduttori di gruppi di lavoro, psicologi, formatori, ma anche insegnanti o neolaureati che desiderano intraprendere questa carriera.

Grazie al master le persone impareranno a:

Analizzare i reali fabbisogni formativi di un’azienda

Individuare il format più adatto alle esigenze dell’azienda

Progettare e realizzare l’attività formativa in modalità esperienziale

– Accompagnare l’azienda nel percorso di formazione e debriefing

–  Condurre il follow-up finale per riportare in azienda quanto appreso

I docenti, Massimiliano Moscarda, Erika Cardeti e Renata Borgato sono in prima persona formatori professionisti, che da anni utilizzano l’approccio esperienziale come strumento di facilitazione per l’apprendimento.

“In linea con gli argomenti trattati – dice Massimiliano Moscarda, CEO di Clever Coaching & Training – il master ha una forte componente esperienziale. Durante le giornate chiederemo ai partecipanti di mettersi in gioco e sperimentare direttamente le varie tematiche mediante l’utilizzo di simulazioni ed esercitazioni. Tutti gli argomenti saranno pertanto accompagnati da esempi pratici, sperimentazioni, attività ed esperienze indoor e outdoor.”

Il master si presenta dunque come un percorso verticalizzato e molto pratico e si svolgerà nella sede di Clever Coaching & Training, in via Bernardo Cennini 16 a Firenze, a cinque minuti a piedi dalla stazione di Santa Maria Novella.

Le lezioni sono organizzate nelle giornate di sabato e domenica, dalle 9:30 alle 17:30, a settimane alterne: una scelta fatta per permettere anche ai lavoratori di frequentare il Master.

Il 16 febbraio alle ore 18:30, la Clever Coaching & Training organizza un incontro con i docenti presso la propria sede, dove sarà possibile sapere di più sul master e avere un piccolo assaggio dell’approccio utilizzato durante le lezioni.

Per maggiori informazioni si può visitare la pagina internet http://www.clevertraining.it/master-conduzione-gruppi-esperienziali.html o si può contattare direttamente la sede di Clever allo 055 219404, int. 2 o inviando una mail a master@clevertraining.it.

 

 

###

 

 

Informazioni e contatti

Clever Coaching & Training
Via Bernardo Cennini, 16 / 10rosso
50123 Firenze (Italia)
T. +39 055 219404 (interno 2)
F. +39 055 2656705
Sito web di riferimento:

http://www.clevertraining.it/master-conduzione-gruppi-esperienziali.html

Exit mobile version