Google, arriva l’update contro le false recensioni

Milano, 27 settembre 2023 – Con la crescente digitalizzazione e l’importanza sempre maggiore dei feedback online, le recensioni sono diventate uno degli strumenti principali per le decisioni d’acquisto dei consumatori. Si stima che una recensione positiva possa portare ad un incremento delle vendite fino al 75%, sottolineando ulteriormente l’importanza di garantire l’autenticità e la veridicità delle opinioni online.

Google, il motore di ricerca più usato a livello globale, è ben consapevole di questo fenomeno. Infatti, l’azienda ha recentemente annunciato miglioramenti significativi al suo algoritmo, in particolare riguardo alla visualizzazione e classificazione delle recensioni. Queste modifiche, che per ora sono attive solo per le ricerche in lingua inglese, verranno presto estese anche ad altre lingue, tra cui l’italiano.

L’obiettivo principale del nuovo aggiornamento, denominato “Product Reviews Update”, è valorizzare e dare priorità alle recensioni più dettagliate e basate su esperienze autentiche. Questo significa che le opinioni superficiali o di bassa qualità verranno relegate in posizioni inferiori, mentre quelle ben argomentate e dettagliate guadagneranno visibilità.

Mentre Google cerca di garantire autenticità, esistono siti che si pongono l’obiettivo di aiutare le aziende a costruire una solida brand reputation online. Un esempio di ciò è  www.comprarerecensioni.it, piattaforma che, attraverso circuiti di ghost buyer, permette alle aziende di incrementare le proprie recensioni, assicurando che queste siano genuine e frutto di esperienze reali. Questo contrasta con la pratica di alcuni siti che, al contrario, offrono recensioni false, minando la fiducia dei consumatori e compromettendo la credibilità del marchio.

L’approccio di www.comprarerecensioni.it  si allinea con l’essenza delle nuove linee guida di Google, focalizzandosi sulla qualità, l’unicità e la veridicità delle recensioni. Dimostrare una reale esperienza con il prodotto, sottolineare le sue specificità e differenziarsi da prodotti simili sono tutti aspetti che guadagnano visibilità in un mercato sempre più saturo.

Allo stesso tempo, Google ha delineato chiaramente i parametri di qualità che determineranno la posizione di una recensione nei risultati di ricerca. Tra questi, l’importanza di avere contenuti unici, la necessità di dimostrare una vera esperienza con il prodotto e la capacità di distinguere tra prodotti simili, evidenziando le caratteristiche salienti di ciascuno.

La mossa di Google è chiaramente un tentativo di combattere il fenomeno delle false recensioni, che in passato ha sollevato molte preoccupazioni sia tra i consumatori che tra gli imprenditori. Con un mercato online in costante crescita e un numero sempre maggiore di consumatori che si affidano alle recensioni per le loro decisioni d’acquisto, l’integrità e l’autenticità delle opinioni online sono diventate essenziali per garantire la fiducia del pubblico.

In conclusione, la recente iniziativa di Google rappresenta un passo importante nella lotta contro le recensioni false e nella promozione di un ecosistema di feedback online più trasparente e affidabile. Resta da vedere come il mercato risponderà a queste novità e quale sarà l’impatto effettivo di questo aggiornamento sul comportamento dei consumatori e delle aziende.

 

Rivoluzione Verde: è l’Hydrometano la soluzione al problema dei carburanti

Roma, 27 settembre 2023 – L’uso della miscela di idrogeno e metano per l’autotrazione sta guadagnando terreno come soluzione sostenibile per ridurre le emissioni di gas serra nei trasporti. Questa miscela, comunemente nota come “hydromethane“, può fornire un’alternativa pulita ai combustibili fossili convenzionali.

Tuttavia la comprensione delle sue implicazioni scientifiche e tecnologiche è fondamentale per valutare il suo potenziale. A tal proposito il prof. Marco Mele, accademico e Amministratore Unico della SFBM (gruppo GSE) spiega l’importanza di tale nuovo vettore energetico.

L’idrogeno è l’elemento chimico più abbondante dell’universo, ma è raramente presente in forma pura sulla Terra. È quasi sempre combinato con altri elementi, per esempio nell’acqua (H2O). Tuttavia, l’idrogeno può essere prodotto da varie fonti di energia, inclusi i combustibili fossili e le energie rinnovabili. Una volta prodotto, l’idrogeno può essere miscelato con il metano per formare un combustibile per l’autotrazione. Dal punto di vista scientifico, la combinazione di idrogeno e metano può essere molto vantaggiosa. L’idrogeno ha un’alta densità energetica per unità di massa, il che significa che può fornire grande quantità di energia rispetto alla sua massa. Questo rende l’idrogeno un combustibile molto efficiente. D’altra parte, il metano (il principale componente del gas naturale) ha una densità energetica relativamente alta per unità di volume, che consente di immagazzinare e trasportare grandi quantità di energia in un piccolo spazio. Quando l’idrogeno e il metano sono miscelati, formano un combustibile che combina i vantaggi di entrambi. Il metano fornisce una densità energetica voluminosa, mentre l’idrogeno con la sua alta densità energetica per massa potenzia l’efficienza complessiva del combustibile.

Importante notare che, quando viene bruciata, la miscela di idrogeno e metano produce acqua ed emissioni di CO2 che sono generalmente inferiori rispetto ai combustibili fossili convenzionali. Tuttavia, l’uso dell’idrogeno come combustibile presenta alcune sfide tecnologiche. Per esempio, l’idrogeno ha una larghissima gamma di limiti di infiammabilità e richiede un’elevata energia di innesco, aspetti che possono causare problemi di sicurezza. Inoltre, l’idrogeno può provocare il fenomeno della fragilità dell’idrogeno nei metalli, che può ridurre la durata di motori ed equipaggiamenti.

Nonostante queste sfide il progresso tecnologico e la ricerca scientifica stanno avanzando rapidamente verso nuove soluzioni.

Nuovi materiali resistenti alla fragilità dell’idrogeno sono in fase di sviluppo e i progressi nella tecnologia delle celle a combustibile stanno apportando miglioramenti nell’efficienza e nella sicurezza dell’uso dell’idrogeno.

Per concludere, la miscela di idrogeno e metano per l’autotrazione può fornire una soluzione sostenibile ed ecologica alle sfide energetiche del futuro, nonostante le sfide tecniche presenti.

Una migliore comprensione delle implicazioni scientifiche e una continua innovazione tecnologica saranno essenziali per realizzare il pieno potenziale di questo interessante mix di combustibili”.

 

Il Prof. Marco Mele

La logistica è sempre più digitale: ecco i ruoli più ricercati per la supply chain 4.0

Milano, 26 settembre 2023 – Magazzinieri, autisti, responsabili di magazzino, addetti all’uso del muletto, supply chain manager, addetti alle consegne: sono questi i tipici ruoli della logistica. La supply chain non è però più quella di un tempo, con approvvigionamento, produzione, distribuzione e vendita che sono divenute via via sempre più digitali.

Per ridurre i tempi, per tagliare i costi, per aumentare l’efficacia e la sicurezza, per azzerare gli sprechi. Ecco allora che è cresciuto il livello di automazione nei magazzini, che si stanno diffondendo sempre più i robot a guida autonoma, che si sfruttano maggiormente i big data per ottimizzare i diversi processi. Ne consegue dunque che al fianco dei classici ruoli della logistica si affacciano nuovi profili, più qualificati, più specializzati, più “digital”. Figure indispensabili per tutte quelle imprese che desiderano sfruttare le nuove possibilità tecnologiche, e che per l’appunto si sono messe in modo massiccio alla ricerca di questi talenti.

«I nostri headhunter specializzati nella selezione del personale per la la logistica negli ultimi anni sono stati contattati sempre più spesso per la ricerca delle nuove figure del settore» spiega Carola Adami, fondatrice di Adami & Associati, società internazionale di head hunting specializzata nella selezione di personale qualificato e nello sviluppo di carriera, specificando che «si tratta di ruoli fino a pochi anni fa semplicemente inesistenti, come per esempio gli ingegneri progettisti di shuttle robotici».

Il settore delle logistica è quindi in rapida trasformazione, e l’ingresso di nuove tecnologie deve essere seguito in parallelo dall’inserimento di nuovi e competenti talenti.

«Tra i ruoli più ricercati nella logistica al momento c’è quello del logistic specialist, deputato alla gestione del flusso delle merci, o quello del senior program manager, con il ruolo di mettere a punto una visione strategica a lungo termine, sfruttando tra le altre cose anche i big data» spiega Adami, aggiungendo che «ci sono sempre diverse opportunità per chi ha le carte in regola per diventare supply chain manager, chiamato ad aumentare l’efficienza della catena di approvvigionamento riducendo costi e sprechi, o fleet manager, per la gestione delle flotte dell’impresa».

E di certo non mancano ruoli atipici e altamente specializzati: l’head hunter a questo proposito cita «i designer di imballaggi sostenibili, i convertitori di autostrade smart, oppure i progettisti di mezzi a idrogeno per la logistica».

 

Storie di donne: Claudia Musaj, da migrante a imprenditrice del benessere

Una storia di successo e resilienza tutta al femminile quella di Claudia Musaj

Roma, 26 settembre 2023 – “Se puoi sognarlo, puoi farlo”, così recitava una tra le più celebri frasi di Walt Disney. Lo sa bene Claudia Musaj, che da anni si è affermata in Italia e Svizzera come punto di riferimento nel mondo del benessere. Il suo successo? Il metodo Musaj, considerato ad oggi il miglior trattamento dimagrante e rimodellante in Europa. Una passione quella di Claudia che nasce sin dalla tenera età, e da allora la ricerca del benessere è la missione che guida il suo lavoro ogni giorno.

La storia di Claudia non è stata però tutta rose e fiori. Originaria dell’Albania, è arrivata in Italia con mezzi di fortuna. Nonostante i sacrifici e i momenti difficili, non si è mai arresa, anzi. Sono state proprio le difficoltà a forgiarla, a renderla una donna forte, in grado di trasformare i suoi sogni nell’impero di cui oggi è regina indiscussa. La sua è una storia di coraggio, che racconta l’imprenditoria femminile e testimonia che la rinascita è possibile, se lo si crede fermamente.

Il Metodo Musaj ha conquistato in poco tempo tutta Europa e sono moltissimi i vip che si affidano a lei. E così, dal suo rinomato centro a Lugano, da qualche anno segue il Festival della Canzone Italiana in qualità di operatrice dell’area benessere, a disposizione delle celebrità che a Sanremo trovano con lei un’oasi di relax.

Quest’anno poi ci sono altre grandi novità per Claudia Musaj, che vola alto con obiettivi sempre più ambiziosi. Sarà infatti la Direttrice del Master esclusivo per diventare Massaggiatore dell’Area Vip di Sanremo, in collaborazione con il Salotto delle Celebrità.

Sarà un Master intensivo che prevedrà la partecipazione di allieve provenienti da tutta Italia e non solo, per essere formate dai migliori docenti nel settore.

“Per 2 anni ho lavorato durante il Festival di Sanremo in veste di operatrice, poi un anno come docente e quest’anno come direttrice dell’area benessere presso la sala Vip del Salotto delle Celebrità. È stato un onore per me ricevere questo incarico e sono entusiasta del Master 2024 che stiamo preparando. Ringrazio di cuore tutte le persone che stanno lavorando al mio fianco, siamo un team molto affiatato e sono sicura che questo Master sarà un successo”, racconta felice Claudia Musaj.

Ecco quindi svelati i nomi dei docenti che affiancheranno gli allievi durante il Master:

Responsabile formazione Leonardo D’Onofrio, per lo Staff scientifico Ing. Gianluca Lombardi, Dr. Joseph Miceli, Dr.ssa Adele Sparavigna, Dr Arturo Mentino. Lo Staff Tecnico sarà formato da Lucia Trecca, Claudia Bindi e Giulia Binelli, mentre i tutor saranno Antonella Scicchitano, Tiziana Falavena, Greta Gilardi e Silvia Petrov. Non mancherà anche la parte dedicata all’importanza della comunicazione con il formatore Thomas Incontri e la giornalista Rossella Di Pierro.

Formazione, connessione e benessere: queste saranno le parole chiave del Master Vip Sanremo 2024.

Per saperne di più su Claudia Musaj rimandiamo al sito internet www.benesseremusaj.ch.

 

Jesus Christ Superstar: l’opera rock in inedita versione concerto a Treviso e Rovigo

A Treviso e Rovigo, in collaborazione con UNICEF, il tributo ai 50 anni del film Jesus Christ Superstar: ben 150 i musicisti sui palcoscenici per una inedita versione in concerto rock

Treviso, 25 settembre 2023 – L’Associazione musicale Musikdrama APS festeggia i suoi 25 anni di attività con un evento speciale, affidando alla sua Orchestra Giovanile La Réjouissance e all’Orchestra Giovanile Filarmonia Veneta un’esclusiva esecuzione di Jesus Christ Superstar, opera rock di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.

Ben 150 i giovani musicisti tra solisti, cori, orchestre e rock band che andranno in scena il 21 ottobre al Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso e il 28 ottobre al Teatro Sociale di Rovigo.

IL CAST

La celebre opera rock sarà in scena (su licenza The Really Useful Group – London) in un’inedita produzione Musikdrama con Gabriele Pezzi (Jesus), Ivano Donazzan (Judas), Anna Farronato (Mary Magdalene), Luca Cortese (Pilate), Luca Brighi (Simon Zealotes) Riccardo Baldizzi (Herod) e Giacomo Battaglia (Caiaphas) nei ruoli principali.
In scena ci saranno anche i cori Corollario dell’Università di Padova (dir. Nunzio Borra), Growin’Up Singers (dir. Paola Pascolo) e Jupiter Voices (dir. Paolo Zanin).
Daniele de Plano e Imaginarium Creative Studio firmeranno l’esclusiva creazione artistica; la concertazione e la direzione d’orchestra saranno di Elisabetta Maschio.

I VENTENNI DI OGGI, I VENTENNI DI ALLORA

Un progetto complesso e ambizioso, che sarà anche un tributo ai 50 anni dal film Jesus Christ Superstar, l’opera rock che ha conquistato il pubblico con la sua colonna sonora registrata nel 1970 da Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. I due artisti diventati celeberrimi erano allora due sconosciuti poco più che ventenni, proprio come i protagonisti di questa originale produzione che non è solo un concerto ma un’esperienza a tutto tondo per i ragazzi coinvolti. In un podcast creato ad hoc, i giovani musicisti stanno anche raccontando la nascita dello spettacolo, i suoi contenuti artistici e i suoi messaggi extramusicali.

PROTAGONISTA LA MUSICA

«Abbiamo scelto la formula del concerto e non della rappresentazione scenica impreziosendolo con una sorta di mise en éspace ad alto contenuto tecnologico per dare valore alla musica senza movimenti scenici che potrebbero distrarre dall’opera originaria», spiega il M° Elisabetta Maschio.

«Proiezioni, video mapping e suono immersivo, nonché le grandi capacità sceniche dei cantanti protagonisti – giovani con un già ricco curriculum – e soprattutto la creatività di Daniele de Plano, regista teatrale e televisivo di lunga esperienza, enfatizzeranno le peculiarità di una partitura entrata di diritto nella storia della musica, non solo rock».

MUSIKDRAMA: 25 ANNI DI FORMAZIONE ORCHESTRALE

Da 25 anni Musikdrama lavora instancabilmente per fornire formazione musicale gratuita ai componenti della sua Orchestra Giovanile La Réjouissance (tra gli 8 e i 25 anni). Lo fa offrendo loro non solo stimoli musicali ma anche coinvolgendo i ragazzi e le loro famiglie (ed anche numerosi “ex” dell’orchestra, ora affermati professionisti della musica) in progetti musicali articolati. Come è stato, ad esempio, per il Rockquiem di Stefan Wurz, replicato in tutta Italia per oltre 10 anni con numerosi solisti e cori, che spesso ha riunito sul palcoscenico fino a circa 200 musicisti.

JESUS CHRIST SUPERSTAR: UN PROGETTO AMBIZIOSO

In questo contesto nasce l’ambizioso progetto Jesus Christ Superstar che il m° Maschio riassume così: «Nel 2019 abbiamo sottoscritto la collaborazione con The Musical Company, detentrice dei diritti dell’opera, per realizzare due spettacoli con un grande organico che, a causa della pandemia, non abbiamo potuto riunire per molto tempo. Nel frattempo abbiamo fortunatamente ripreso anche l’attività concertistica dell’Orchestra La Réjouissance e proposto il Festival Gioie Musicali, che Musikdrama realizza ad Asolo dal 2005, fonti imprescindibili sia di formazione sia di sostentamento per le attività dell’associazione. Ma Jesus Christ Superstar rimaneva un nostro obiettivo oramai irrinunciabile. Così abbiamo sfruttato la lunga attesa per  “adeguare” la sua produzione alle nuove esigenze e ai nuovi input che i giovani hanno avvertito nel lungo periodo di distanziamento, e abbiamo anche investito nella tecnologia e nelle best practice che ci hanno permesso di rimanere in contatto continuativamente e di stimolare nuove forme di espressione.
Infine,  forti di tutte le nuove idee maturate, abbiamo partecipato al bando “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) del Ministero della Cultura, che ha premiato il progetto con l’accesso ai contributi a fondo perduto del PNRR che finanzieranno gran parte dell’articolata produzione».

GLI APPUNTAMENTI

  • Al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso lo spettacolo andrà in scena il 21 ottobre 2023 (ore 21) con la collaborazione di UNICEF, di cui l’Orchestra Giovanile La Réjouissance è testimonial.
  • Prevendite aperte dal 4 ottobre 2023.
    Info biglietteria: 0422 1520989 – biglietteria.teatrodelmonaco@teatrostabileveneto.it
  • Al Teatro Sociale di Rovigo l’opera rock sarà rappresentata il 28 ottobre 2023 (ore 21) nell’ambito della Stagione Teatrale 2023-24 (fuori abbonamento).
    Prevendite aperte dal 29 settembre 2023
    Info biglietteria:  0425 25614 – teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it

LINK PER APPROFONDIMENTI:

www.musikdrama.it
www.instagram.com/OrchestraLaRe
www.instagram.com/GioieMusicaliFestival
www.facebook.com/OrchestraGiovanileLaRejouissance
www.facebook.com/gioiemusicali

Per interviste e informazioni: marina@marinagrasso.com

 

Elisabetta Maschio, Maestro Concertatore e Direttore d’Orchestra di Jesus Christ Superstar

Il prof. Mele presenta il piano sul tracciamento a Federmetano

La transizione energetica nei trasporti passa per la sicurezza ed il tracciamento

Bologna, 22 settembre 2022 – Il convegno della FederMetano, tenutosi il 21 settembre a Bologna, ha offerto approfondimenti e riflessioni sulla crescente rilevanza del metano e del bioetanolo come alternative al veicolo elettrico. Il forum, organizzato da Dante Natali, presidente di Federmetano, ha riunito esperti provenienti da diverse discipline con il fine comune di promuovere la transizione energetica attraverso l’uso di questi combustibili sostenibili.

Tra gli ospiti attesi,  il Prof. Marco Mele, accademico noto e Amministratore Unico della Servizi Fondo Bombole Metano (gruppo GSE).

“Ho assunto la guida della SFBM dal gennaio del 2023 contestualmente al passaggio della società da Eni ad Acquirente Unico. LaSFBM è diventata dunque una società’ a controllo pubblico. Durante i primi mesi ho cercato di comprenderne i punti di forza e di debolezza, sono emerse subito alcune criticità sulle quali siamo prontamente intervenuti, riuscendo in pochi mesi ad ottenere dei risultati importanti, a partire dal bilancio, ora in attivo. Se nel 2021 la perdita ammontava a circa 6 milioni di euro, a giugno 2023 avevamo utili di 2,5 milioni, considerando anche che dal 1 aprile abbiamo tagliato il contributo del 35%”, ha detto l’amministratore unico della SFBM Professor Marco Mele intervenendo all’evento “Mutamenti in corso”, organizzato da Federmetano, a Bologna”.

“Un taglio che si è tradotto in un risparmio per l’utente, un segnale di attenzione in un momento di crisi. E’ stata una decisione condivisa con il ministro del Mase Gilberto Pichetto e, se le condizioni lo permetteranno, proseguiremo su questa strada”.

“La Sfbm – ha proseguito il Professor Mele- è attiva su più fronti. Stiamo lavorando ad un sistema di tracciamento intelligente delle bombole a metano con l’utilizzo di un Qr code che permetterà di monitorarle in tempo reale e che potrà essere applicato, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, anche alle future bombole ad idrogeno, con le dovute accortezze e con test ulteriori da effettuare.

Siamo infatti attivi sul fronte dell’idrogeno, un vettore fondamentale nel processo di transizione energetica, anche in mix con metano e biometano. Noi crediamo che la nostra esperienza, il nostro know how siano fondamentali per garantire la sicurezza delle future bombole ad idrogeno che necessitano di test specifici, in condizioni di dinamicità, e ancor più del metano, della massima attenzione”.

Durante il convegno, gli oratori hanno sottolineato l’importanza di promuovere l’uso del metano e del bioetanolo come risposte alle crescenti esigenze energetiche dell’Italia e del mondo intero. È stato confermato che sebbene l’elettrico abbia ricevuto molta attenzione mediatica negli ultimi anni, il metano e il bioetanolo offrono una serie di vantaggi significativi che non dovrebbero essere trascurati.

 

Il prof. Marco Mele, amministratore della SFBM

 

 

Favole per bambine: uguaglianza e lotta ai pregiudizi nel libro “Racconti incantati per bambine coraggiose”

Un libro di favole che vuole educare all’uguaglianza, contro i pregiudizi, dal titolo “Racconti incantati per bambine coraggiose”

Napoli, 22 settembre 2023 – Lottare contro i pregiudizi ed educare all’uguaglianza. È questo l’obiettivo del libro di favole per bambine “Racconti incantati per bambine coraggiose” dell’autrice Kira. Il libro, disponibile in anteprima ebook su Amazon e presto in versione cartacea su tutti gli store online, è edito da Lulù che fa storie, collettivo letterario che opera in Campania e marchio editoriale.

Il libro è una raccolta di dieci fiabe che raccontano alle bambine il mondo che cambia, affrontando in maniera giocosa temi profondi come l’omosessualità, il bullismo, l’ecologia, il razzismo e perfino la maternità surrogata.

“Racconti incantati per bambine coraggiose” rappresenta un viaggio verso la consapevolezza, uno spunto per comprendere meglio se stesse e il mondo fuori, un mondo in continua evoluzione.

Attraverso le storie, le bambine capiranno il valore della gentilezza, dell’amore, dell’empatia e del coraggio. E impareranno ad affrontare le sfide della crescita con determinazione, anche a costo di rompere gli schemi, se occorre.

“L’obiettivo di questo libro è offrire alle bambine modelli positivi e storie che le ispirino a credere in se stesse e nelle proprie capacità”, ha dichiarato l’autrice, Kira, che ha scelto di usare uno pseudonimo per firmare il libro.

“In un mondo in cui spesso si sente parlare di odio e discriminazione, dove le donne hanno difficoltà a far sentire la propria voce, a realizzarsi, è importante che le bambine abbiano la possibilità di crescere con un messaggio positivo d’incoraggiamento e di empowerment“, ha aggiunto Kira.

“Il libro è una risposta a coloro che vogliono un futuro diverso, un futuro in cui tutti siano liberi di essere se stessi“, ha dichiarato Cristiana Formetta, admin del collettivo Lulù che fa storie. “Vogliamo offrire alle bambine un libro che le ispiri a lottare per un mondo più giusto e inclusivo.

Kira è nata in una piccola cittadina ai piedi delle montagne. Fin da giovane, ha sempre vissuto in mezzo alla natura e agli animali. Questa profonda connessione con la natura è diventata una parte essenziale delle favole che oggi racconta a sua figlia.

L’ebook di “Racconti incantati per bambine coraggiose” è disponibile in esclusiva Amazon al prezzo di 2,99€. La versione cartacea è invece disponibile su tutti gli store online al prezzo di 10 euro.

 

 

 

 

Al Festival del Cinema di Venezia l’arredatrice più famosa d’Italia

Venezia, 21 settembre 2023 – Al Festival del Cinema di Venezia 2023 tra le celebrity ospiti  Arianna Trombini, l’arredatrice più famosa d’Italia. Arianna infatti anche quest’anno ha curato il design dell’area Hollywood Celebrities Lounge presso il Tennis Club del Lido di Venezia, la lounge più esclusiva del lido.

La location è diventata ormai un punto di riferimento fisso per tutti coloro che lavorano durante i giorni della Mostra, e dopo il successo dell’ultima edizione la Hollywood Communication ha riportato la sua lounge alla prestigiosa rassegna Cinematografica al Lido di Venezia.

A pochi metri dal Red Carpet del Festival Internazionale del Cinema di Venezia che si è appena concluso, la lounge è diventata la location più strategica ed ambita della manifestazione.

Oltre al design dell’area, Arianna è stata invitata a sfilare sul Red Carpet come celebrity del settore arredamento e poi, subito dopo il Red carpet, nell’esclusiva Lounge, ha intrattenuto i suoi ospiti ad una cena di gala.

Arianna Trombini, l’arredatrice più famosa d’Italia

Arredatrice di interni con una carriera ultraventennale, in molti l’hanno definita come ‘la musa ispiratrice dell’arredamento in Italia’. Imprenditrice ed amministratrice di 2 società di capitali nel settore arredamento, ha scritto 3 libri e tenuto tantissimi corsi di formazione, tra cui la rete vendita del Gruppo di Arredamento Colombini e dei FebalCasa d’Italia.

Con una delle sue società è la consulente delle migliori aziende di arredamento d’Italia, e tanti rivenditori di arredamento che puoi incontrare in tutta Italia, con molte probabilità hanno seguito i suoi corsi di formazione o si sono avvalsi delle sue consulenze.

E così, formando da anni i rivenditori d’arredo di tutta la nazione, Arianna è diventata, in poco tempo, l’arredatrice più famosa d’Italia.

“Da quando avevo 16 anni, durante le vacanze estive andavo a lavorare nella ditta di Arredamento di mio zio: un imprenditore che ha creato un’azienda produttrice di arredamento e l’ha portata ad alti livelli. Lui mi ha insegnato cos’è l’arredo e mi ha trasmesso la sua passione per questo settore meraviglioso.

Non ti nascondo che la mia vita era molto diversa rispetto a quella delle mie coetanee: io, sia al liceo che all’università, studiavo e lavoravo e, nel frattempo, imparavo da mio zio cosa volesse dire fare impresa e come portare un’azienda a livelli incredibili.

La mia prima scuola di Business è stata quella.

Negli anni successivi, dopo l’università, è iniziata la mia carriera di arredatrice di interni.“, ha commentato Arianna, che ha lavorato tanti anni come arredatrice presso diversi showroom di interni, progettando più di 12.000 abitazioni e seguendo più di 30.000 clienti.

Nel 2009 ha aperto il suo primo blog di arredamento dando consigli d’arredo a persone di tutta Italia.

Nel 2018 la rivista di Business più letta in Italia, Millionaire, le ha dedicato un bellissimo articolo inserendola tra gli imprenditori dell’anno.

Nel 2020 nasce la sua seconda società ‘Arianna Collection’, dedicata esclusivamente all’arredamento di lusso.

“Mi mancava tantissimo il rapporto con le persone che devono arredare casa ma, questa volta, ho voluto creare una proposta tutta mia, la mia collezione personale di arredi scelti da produttori di tutto il mondo. Per questo motivo è nato il mio brand ‘Arianna Collection’ ,  raggiungibile all’indirizzo www.ariannacollection.com”, ha commentato ancora Arianna.

Sempre in giro per il mondo alla ricerca di raffinati articoli da inserire nelle sue collezioni, Arianna riesce a dedicare tempo anche alle prestigiose consulenze d’arredo per attività commerciali, ville private ed eventi importanti come questo di Venezia 80.

Tra le altre cose Arianna Trombini:

  • É stata la prima ed unica arredatrice a sfilare sul Red Carpet al Festival Del Cinema di Venezia
  • È speaker ogni anno ad eventi specifici per l’Arredamento
  • É presente nella rivista Millionaire, il mensile di Business più letto in Italia
  • È 1° Partner ufficiale YouTube in Italia per il settore Arredamento
  • É consulente e formatrice dei migliori showroom di arredo d’Italia

 

 

Arianna Trombini e Gianmarco Tognazzi

 

 

“You are my Song”: esce il nuovo emozionante singolo degli Amish

A distanza di due mesi da “Non c’è magia” esce “You are my song”, il nuovo singolo degli Amish

Catania, 20 settembre 2023 – Dopo un lungo silenzio durato tre decenni, la band catanese degli Amish, è tornata con una serie di sorprese che stanno facendo impazzire i fan. Il 14 settembre è stato lanciato ufficialmente il loro secondo singolo, intitolato “You are my Song“.

Questa straordinaria canzone segue il recente successo di “Non c’è magia” il primo singolo del gruppo che ha segnato il loro ritorno ed è stato accolto con entusiasmo dai fan e dalla critica, raggiungendo, tra luglio e agosto, le posizioni di vertice nelle classifiche di musica  indipendente tra gli artisti emergenti.

Il pubblico ha dimostrato di non aver dimenticato la magia degli Amish e la loro capacità di toccare le corde dell’anima.

Gli Amish, ovvero Salvo Longo, Giovanni Giuffrida ed Emanuele Bella, protagonisti della scena musicale catanese degli anni ’90, hanno annunciato un progetto musicale ambizioso che comprende l’uscita di un nuovo album di brani inediti.

Questa reunion è stata una piacevole sorpresa per i fan di lunga data e per tutti coloro che amano la musica di qualità.

Una canzone d’amore

“You are my song” è un brano scritto e composto da Giovanni Giuffrida, fondatore del gruppo agli inizi degli anni Novanta e artefice di questa reunion dopo 30 anni. Si tratta di una canzone che racconta una bellissima storia d’amore, poi finita e che l’autore ricorda e rivive con emozione attraverso la visione di una vecchia foto.

A cantare il brano, oltre a Salvo Longo, voce storica della band, anche il batterista Emanuele Bella e lo stesso Giovanni Giuffrida.

Ad impreziosire “You are my song”, in alcune parti risalta la splendida voce di Donata Brischetto, l’artista che lo scorso anno ha incantato l’Italia con la sua partecipazione a The Voice Senior, arrivando fino alla finale nella squadra di Loredana Bertè.

Alcune scene del video clip del nuovo singolo sono state girate in Sicilia, precisamente alle “Chiazzette” di Acireale, in provincia di Catania, dove il gruppo nacque all’inizio degli anni Novanta.

Il progetto della reunion

Ma gli Amish non si fermano qui. In concomitanza con il lancio del nuovo singolo, la band ha annunciato l’uscita imminente di un nuovo album di inediti, che promette di essere un’opera d’arte musicale che travalica il tempo. Questo album segna un capitolo emozionante nella loro carriera, offrendo ai fan nuove canzoni intrise di profondità e significato.

Ma c’è di più. Gli Amish stanno lavorando anche alla realizzazione di un docufilm che svelerà i retroscena della loro carriera, le sfide che hanno affrontato e il loro incredibile viaggio musicale che li ha portati a questo punto. Sarà un’opportunità unica per i fan di immergersi nella storia e nell’anima degli Amish.

Per saperne di più sul gruppo il sito web è www.amish.eu.

Contatti social:

Facebook:www.facebook.com/groups/1985802651771398

Instagram:

www.instagram.com/amishthereunion2023/

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC2__2V65bQ15yqAqLv1F76w?

TikTok: https://www.tiktok.com/@amishband?_t=8fokZtG3dNh&_r=1

 

Le piattaforme digitali dove ascoltare “You are my song”

Spotify:

https://open.spotify.com/album/7Ck8kiftUa3PN3CQVVmv8u

 

Itunes:

https://music.apple.com/it/album/you-are-my-song-single/1707190006?at=1l3vpUI&ct=LFV_02b8ae507a19b2b27e2ff6f40996fe13&itsct=catchall_p2&itscg=30440&ls=1&app=itunes

 

Apple Music:

https://music.apple.com/it/album/you-are-my-song-single/1707190006

 

Deezer:

https://www.deezer.com/it/album/487422515?app_id=140685&utm_source=partner_linkfire&utm_campaign=02b8ae507a19b2b27e2ff6f40996fe13&utm_medium=Original&utm_term=prod&utm_content=album-487422515

 

Tidal:

https://tidal.com/browse/album/316059304

 

Amazon Music:

https://music.amazon.com/albums/B0CHZ7RQ5P?tag=linkfiregen&ie=UTF8&linkCode=as2&ascsubtag=02b8ae507a19b2b27e2ff6f40996fe13&ref=dmm_acq_soc_it_u_lfire_lp_x_02b8ae507a19b2b27e2ff6f40996fe13

 

Videoclip Youtube:

https://youtu.be/G40kl9Thza4

 

Per interviste ed informazioni:
Ufficio stampa: info@ufficiostampaecomunicazione.com

REVMAN, la nuova battaglia del Poliziotto Rapper è la moda sostenibile

REVMAN, il Poliziotto Rapper, si fa promotore della moda sostenibile e del divertimento responsabile con il lancio del suo nuovo singolo “Fashion Week rhythm” e del suo brand di abbigliamento eco-friendly

Milano, 20 settembre 2022 – Durante la Fashion Week milanese, REVMAN, il celebre poliziotto rapper, si unirà all’Associazione Azzurro! e alla rinomata psicologa Marta Mereghetti per presentare il suo nuovo singolo “Fashion Week rhythm” e il suo nuovo brand di abbigliamento sostenibile. L’evento privato sarà dedicato a un selezionato numero di invitati, creando una straordinaria combinazione tra moda e sostenibilità.

Il poliziotto artista, con la sua innata passione per la moda, presenterà il suo brand di magliette realizzate al 100% con materiali ecosostenibili. Questo progetto rappresenta un impegno sincero da parte di REVMAN, un artista noto per affrontare tematiche sociali, e dell’Associazione Azzurro! e della Dott.ssa Mereghetti, che condividono la stessa visione di promuovere la moda responsabile e rispettosa dell’ambiente.

La musica di REVMAN ha sempre avuto il compito di sensibilizzare le persone su temi importanti come la legalità, la condivisione e la libertà di espressione.

Con il suo nuovo singolo, il rapper della legalità desidera far riflettere anche sul divertimento responsabile, invitando i giovani a fare scelte consapevoli e a godersi la vita in modo sostenibile.

Come il sacerdote DJ Guilherme Peixoto, noto per utilizzare la musica Techno come strumento per avvicinarsi ai giovani, REVMAN ha voluto utilizzare la stessa tecnica per mandare un messaggio positivo ai ragazzi di oggi. La sua nuova canzone, un mix unico di Techno e Rap, è pensata per far ballare tutti, divertendosi e trasmettendo allo stesso tempo un messaggio importante.

L’importanza dell’abbigliamento sostenibile

Il nuovo step dell’artista è ora quello dell’abbigliamento firmato REVMAN, realizzato esclusivamente in cotone organico, rappresenta un’alternativa sostenibile nel mondo della moda, garantendo la totale assenza di sostanze chimiche dannose per le persone, i lavoratori e l’ambiente. Questo dimostra il suo impegno nel proporre soluzioni che soddisfano le esigenze dei suoi fan senza arrecare danni all’ambiente.

L’evento di presentazione del singolo e del brand sarà un’esperienza immersiva che porterà gli invitati nell’atmosfera unica della moda, accompagnata da DJ set.

Durante la serata, REVMAN intratterrà gli ospiti con il suo nuovo singolo, “Fashion Week rhythm”, creando un momento coinvolgente in cui la musica e la moda si fonderanno in un’esperienza unica.

Questa iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione Azzurro! e la psicologa Marta Mereghetti, celebra l’armonia tra moda e sostenibilità. Oltre a fornire nuove prospettive sulla moda, l’evento contribuirà anche a promuovere un futuro più verde e responsabile.

Durante la Settimana della Moda, il nuovo singolo, le foto e i video dell’iniziativa saranno condivisi sui profili social degli organizzatori.

“Invito gli appassionati di moda e sostenibilità a sostenere e condividere questi contenuti sui social media, rendendo virale il messaggio della moda eco-friendly e responsabile”, ha commentato l’iniziativa il rapper poliziotto.

Per ulteriori informazioni sul nuovo brano di REVMAN e per rimanere aggiornati sulle iniziative dell’Associazione Azzurro! e della Psicologa Marta Mereghetti, basta seguire  i seguenti profili social:

@Revman.poliziottorapper

@Azzurro_one

@Mreghetti_psi.

Il video del nuovo brano:

 

 

https://www.comunicatistampa.net/wp-content/uploads/2023/09/Mp3-01-REVMAN-Fashion-Week-rhythm.mp3?_=1

 

 

Exit mobile version