Site icon Comunicati Stampa.net

Giovani e mondo del lavoro alla Futura Expo

All’Area Smart di Smart Future Academy in Futura Expo l’incontro tra i giovani e il mondo del lavoro

Brescia, 27 luglio 2023 – Grandi novità sono emerse dalla conferenza stampa di Smart Future Academy per presentare le attività all’interno dell’Area Smart durante l’evento nazionale di orientamento Capital Cultura 2023 Live, che si terranno a Brescia, l’8, 9 e 10 ottobre 2023.

Durante l’evento nazionale di orientamento Capitale Cultura 2023 LIVE i partecipanti potranno accedere all’AREA SMART all’interno di Futura Expo, un’area di 200 mq all’interno dell’Agorà di Futura Expo, resa   unica dall’architetto Raffaella Laezza, un’area che sprigiona, grazie alle sue non-pareti di verde, una creatività contagiosa.

“Immaginate uno spazio magico, un luogo incantato in cui gli studenti si riuniscono per parlare di lavoro e professione, ma con una gioiosa leggerezza che rende ogni incontro con il mondo del lavoro un’avventura coinvolgente”, spiega Lilli Franceschetti, Presidente di Smart Future Academy.

”In questa terra incantata, le responsabilità si fondono con il divertimento, e le sfide si trasformano in incontri stimolanti. Qui, i mentori e gli esperti si trasformano in amici entusiasti, pronti a condividere le loro esperienze in modo coinvolgente e coinvolto”, ha detto ancora la Presidente. 

“In sintonia con i 500 alberi per Vegetal Pavilion di Futura 2023, l’AREA SMART è delimitata da 37 alberi Fagus Sylvatica e l’interno è un freeing space, fluido e contrappuntato da tavoli ospitali, ledwall, totem”, racconta Raffaella Laezza, progettista dell’allestimento di Futura Expo.

”La composizione spaziale vuole rafforzare ciascuna identità dei tre enti che, in questa occasione, hanno deciso di collaborare sul tema dell’orientamento dei giovani. Ed è proprio rafforzando le identità che è possibile il dialogo: gli spazi non sono posti in confine chiuso tra uno e l’altro ma sono soglia verso l’altro, proiezione di un futuro da condividere. Come in uno spazio naturale gli alberi non sono considerati come arredo. Essi sono pensati come nature in process: interessa il loro processo di crescita, di cambiamento, di circolarità da essere vivente che si trasforma, pulisce l’ambiente, si rigenera. In sintonia con essi saranno i visitatori dell’AREA SMART che come gli alberi sapranno inserirsi in un processo circolare di decarbonizzazione del Pianeta: le loro radici, rami, fiori e frutti saranno parte di una circular energetic community per il Pianeta.”

In questa dimensione unica, il lavoro si trasforma da impegno a passione, e il divertimento da evasione a fonte di ispirazione. E così gli studenti scoprono che il segreto per un futuro luminoso è abbracciare il gioco e la leggerezza, portando con sé l’entusiasmo e il desiderio di apprendere, crescere e realizzare i propri sogni attraverso:

Tutto questo è possibile grazie alla ormai pluriennale collaborazione con Camera di commercio di Brescia, “con l’allestimento dell’Area Smart – commenta il Presidente della Camera di Commercio di Brescia, Roberto Saccone – viene ulteriormente valorizzato ed evidenziato l’impegno di Smart Future Academy a concreto supporto della creazione di un diretto collegamento tra il mondo delle imprese e l’universo giovanile, in modalità assolutamente innovativa e tale da stimolare il coinvolgimento i nostri studenti nella comprensione dell’evoluzione, in atto,  del mercato del lavoro. Da evidenziare, in particolare, la possibilità prevista quest’anno per gli studenti presenti a Smart Future Academy di partecipare a incontri sul tema dell’avvio di impresa che si terranno presso lo stand allestito dalla Camera di Commercio, nel corso dei quali le componenti del Comitato Imprenditoria femminile illustreranno le loro personali esperienze di imprenditrici”.

 

Questo incontro offrirà inoltre agli studenti l’opportunità unica di scoprire come la sostenibilità rappresenti già il presente del mondo del lavoro e di entrare in contatto con coloro che applicano queste pratiche nella vita quotidiana.

Smart Future Academy e? un progetto valido ai fini delle ore di orientamento previste dal recente decreto del Ministro dell’Istruzione e dei PCTO, aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori e completamente gratuito. L’evento è cofinanziato e patrocinato dalla Camera di Commercio di Brescia e si svolge con il patrocinio di Unioncamere. L’evento è realizzato in collaborazione e in coordinamento con gli Uffici Scolastici Territoriali.

Appuntamenti di Smart Future Academy

Aerea Smart  | Brixia Forum | 8-9-10 ottobre 2023 | 9:00-17:00

Smart Future Academy Speciale medie   | Palaleonessa |8 ottobre 2023 | 15:00-17:00

Smart Future Academy Capitale Cultura 2023 LIVE | Palaleonessa | 9-10 ottobre 2023 | 9:00-17:00

Congresso nazionale sull’orientamento  | Brixia Forum | 10 ottobre 2023 | 15:30-17:00


Contatti: info@smartfutureacademy.it; ufficiostampa@smartfutureacademy.it

In allegato nella cartella stampa:

DETTAGLI EVENTO

COME ISCRIVERSI

Smart Future Academy Evento

Il primo passo è l’iscrizione dell’istituto sul sito di Smart Future Academy.
Link all’iscrizione : Modulo Iscrizione Istituto Scolastico Capitale Cultura 23 LIVE
L’iscrizione non ha alcun costo per la scuola ma è necessaria per il riconoscimento delle ore PCTO. L’istituto riceverà successivamente la conferma dell’iscrizione via mail dalla segreteria organizzativa. La conferma prevede: 

Convegno Nazionale sull’Orientamento

Uno dei momenti salienti dell’evento sarà il Convegno Nazionale sull’Orientamento, in programma il 10 ottobre nel pomeriggio. Alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, professor Giuseppe Valditara, il convegno sarà l’occasione per fare il punto sulla riforma dell’orientamento, a partire dal riconoscimento dei talenti, delle attitudini, delle inclinazioni e del merito degli studenti. L’obiettivo del convegno è di costruire consapevolezza della centralità dell’orientamento, inteso come processo dalle caratteristiche imprescindibili: l’orientamento deve essere permanente, interattivo, scientifico, misurabile e centrato sulla vita delle persone. Anche attraverso il confronto con le esperienze di orientamento di altri Paesi europei, verrà posta l’attenzione sulle iniziative utili alla riduzione del mismatch tra le aspirazioni dei giovani e le necessità delle imprese. Il convegno è rivolto agli operatori scolastici, alle istituzioni e alle rappresentanze del mondo dell’impresa; l’esito dei lavori sarà raccolto nel documento programmatico “Il Manifesto di Brescia”.

 

Cos’è Smart Future Academy

Smart Future Academy è l’innovativo progetto rivolto alle scuole superiori italiane che ha come obiettivo di aiutare gli studenti a comprendere cosa vorrebbero fare “da grandi” attraverso il contatto con figure di eccellenza dell’imprenditoria, della cultura, della scienza e dell’arte. Smart Future Academy si rivolge ai giovani che cercano ispirazione e  orientamento e contemporaneamente hanno bisogno di maggiori informazioni sul mondo del lavoro, delle professioni e dei percorsi formativi.

Come funziona

Gli eventi di Smart Future Academy si compongono di tre momenti fondamentali: speech, interazione e intervalli

Lo speaker, selezionato da un autorevole Comitato Scientifico, parla della propria esperienza e racconta ai di ragazzi come sia possibile raggiungere la realizzazione personale e lavorativa seguendo la propria passione che comprende impegno, studio, disciplina ma anche gioia e divertimento. Dopo lo speech i ragazzi possono interagire con lo speaker, è il momento fondamentale dell’orientamento: un’occasione di confronto e di dialogo, dove le domande arrivano dai ragazzi agli speaker via Instagram. Infine durante gli intervalli gli animatori di ScuolaZoo con il team dei brand ambassadors e content creators di Smart Future coinvolgono gli studenti in momenti di divertimento e aggregazione, durante i quali i ragazzi diventano i veri protagonisti dell’evento.

Chi siamo

Presidente

Vice presidente e Referente Rapporti Camere di Commercio 

Consiglio Direttivo

Team

Advisory Board

Comitato scientifico

 

 

 

Exit mobile version