Milano, 7 marzo 2019 – Alla imminente nuova edizione della London Book Fair, che si terrà dal 12 al 14 marzo prossimi, saranno esposti anche gli ultimi libri della scrittrice vercellese Barbara Appiano.
La Book Fair di Londra è una fiera molto importante del settore perché vi si incontrano i buyers per la cessione dei diritti d’autori dei libri per farli diventare film, docu fiction, cartoons ecc.
I libri in mostra saranno Il pianista velocista a cottimo“, “Adelante Palabra” e “Italia a fumetti, Italia a denti stretti“, tutti editi dall’editore italiano Kimerik.
Tre opere che rappresentano il cuore della variegata produzione artistica dell’inarrestabile autrice.
“Il pianista velocista a cottimo” racconta le avventure della Appiano infiltratasi in un callcenter per denunciare le orribili condizioni di lavoro all’interno di queste moderne “fabbriche dell’alienazione“.
Come ha raccontato la Prof.ssa Sonia Francisetti Brolin:
Barbara Appiano, con questo vorticoso romanzo post-strutturalista, ci trascina nella nuova fabbrica del lavoro interinale, ossia il call-center, un non luogo, in cui disoccupati di tutte le età vendono la propria anima al nuovo Dio dei nostri tempi, un Dio tecnocrate, che, come ha profetizzato Pier Paolo Pasolini, ha massificato la nostra società.
Il libro è un romanzo di formazione intergenerazionale, in cui l’autrice, applicando il metodo Stanislavskij, ha davvero sperimentato quanto ci descrive, fino al punto di mettere in gioco Barbara Appiano, con questo vorticoso romanzo post-strutturalista, ci trascina nella nuova fabbrica del lavoro interinale, ossia il call-center, un non luogo, in cui disoccupati di tutte le età vendono la propria anima al nuovo Dio dei nostri tempi, un dio tecnocrate, che, come ha profetizzato Pier Paolo Pasolini, ha massificato la nostra società”.
“Adelante palabra” è un libro di aforismi e pensieri della stessa scrittrice, da appoggiare sul comodino e gustarsi con calma. Un’opera piena di profonde riflessioni che gridano al mondo il dolore e l’indifferenza, che sono il cibo e l’onnipotenza della nostra umanità bestiale.
“Italia a fumetti, Italia a denti stretti” è un romanzo storico a fumetti, che con un taglio nuovo e divertente, racconta eventi accaduti in Italia a partire dalla Seconda Guerra Mondiale.
Rispetto all’imbuto della storia, il giovane moderno, concentrato soltanto sul telefonino e sulle veloci immagini dei social, è così guidato ad analizzare episodi e vicende fondamentali per il nostro paese, perché impari a raccogliere i pezzettini smontati del puzzle dell’Italia. Guardando, per esempio, al boom economico del secondo dopoguerra, alla rivoluzione sessantottina, alle stragi delle Brigate Rosse o ai veleni di Quirra.
Tutti e 3 le opere sono disponibili sulle maggiori librerie online e su Amazon ai link “Il pianista velocista a cottimo“, “Adelante Palabra” e “Italia a fumetti, Italia a denti stretti”
LA LONDON BOOK FAIR 2019
La London Book Fair è il mercato globale per la negoziazione dei diritti e la vendita e distribuzione di contenuti su stampa, audio, TV, film e canali digitali. Nel 2019 la LBF celebrerà il suo 48 ° anniversario.
Organizzata con cadenza annuale la Book Fair vede arrivare a Londra oltre 25.000 professionisti dell’editoria per la settimana della fiera per apprendere, mettere in rete e dare il via al loro nuovo anno di attività.
La London Book Fair si terrà all’interno della London Book & Screen Week, che si svolgerà dall’11 al 17 marzo 2019.