Persone che muovono aziende: per il Gruppo Elpe è molto di più di uno slogan. E siccome le parole, se non sono sostenute dai fatti, svaniscono rapidamente, Elpe ha deciso di realizzare due importanti progetti per la valorizzazione delle persone che operano al suo interno e nelle cooperative consorziate al proprio Gruppo, e per affermare ancora una volta la centralità della persona nei successi dell’azienda.
L’attenzione di Elpe per i soci lavoratori ha radici lontane e il Gruppo ha iniziato il 2014 adottando un proprio codice etico.
“Il Gruppo Elpe riconosce la centralità delle risorse umane, alle quali sono richieste professionalità, dedizione, lealtà, onestà e spirito di collaborazione – si legge nel codice etico del consorzio torinese indirizzato non solo a soci, dipendenti e collaboratori, ma anche a clienti e fornitori – il Gruppo Elpe si impegna a dimostrare fattivamente gratitudine a chi partecipa al raggiungimento degli obiettivi aziendali, valorizzando sempre il loro contributo e improntando i rapporti alla crescita reciproca”.
Partendo proprio da quest’ultimo passaggio del codice etico, la Direzione Risorse Umane ha lavorato per passare in breve tempo a qualcosa di ancora più concreto.
#Elpersone: è questa la prima iniziativa, che prenderà il via dal mese di agosto, quando i responsabili dei cantieri in cui operano le cooperative Ga.Sa., Mi.Log., Lu.Gi., LaPrima e Log12 saranno chiamati a segnalare, con cadenza mensile, i migliori soci lavoratori del mese precedente. I parametri da considerare seguono due direttrici: le competenze dimostrate sul “campo” e i comportamenti. Perché obiettivi raggiunti e atteggiamento non possono essere slegati. I dipendenti del mese saranno comunicati sul giornale aziendale “Elpe News” e concorreranno per il premio “Dipendente dell’anno”, che verrà assegnato per la prima volta a dicembre 2014.
#crescereinsieme: è invece una casella di ascolto che Elpe mette a disposizione per tutte le cooperative e i suoi soci. Un account di posta (crescereinsieme@elpe.it) per dare la possibilità a tutti i lavoratori di segnalare i miglioramenti che apporterebbero alla loro attività (e alla cooperativa di appartenenza) e che, se applicati, potrebbero portare ad una maggiore efficienza. E di conseguenza a soddisfare ulteriormente l’azienda cliente. Le soluzioni proposte che verranno successivamente messe in atto da Elpe e dalle cooperative consorziate saranno premiate con riconoscimenti e modalità che saranno pubblicati su “Elpe News” di novembre.
Elpe, persone che muovono aziende: non solo a parole.
I parametri su cui saranno valutate tutte le segnalazioni
COMPORTAMENTI
- È orientato alla soddisfazione del Cliente.
- Dimostra senso di appartenenza all’Azienda
- È punto di riferimento per il gruppo di lavoro, aiuta gli altri, si sente parte di un team
- È determinato nel perseguire gli obiettivi
- Conosce e rispetta i ruoli all’interno dell’Azienda
COMPETENZE
- Raggiunge e a volte supera gli obiettivi assegnati
- Svolge il suo lavoro con scrupolo e puntiglio
- Conosce le linee guida della sua attività
- Possiede capacità di problem solving
- Cerca il miglioramento continuo nel proprio lavoro
Matteo Musso
Press Office and Communication
ELPE Global Logistic Services
ufficiostampa@elpe.it