
Quando scrivi un comunicato stampa devi inserire contenuti interessanti e di valore per i media ed il pubblico ed hai bisogno di renderlo accattivante per cercare di attirare la curiosità e l’attenzione dei giornalisti e dei blogger sulla tua notizia.
Un dei modi per rendere il tuo comunicato stampa più interessante potrebbe essere quello di arricchirlo con foto, audio e video di alta qualità attinenti la notizia che stai proponendo.
Se hai letto l’articolo su come scrivere un comunicato stampa efficace saprai che consiglio vivamente di non inviare il comunicato stampa come allegato alla mail come pdf, doc, o in un qualsiasi altro tipo di formato, perché gli allegati sono molto sgraditi dalla quasi totalità dei giornalisti per tutta una serie di motivi come ad esempio la pesantezza, le difficoltà di apertura, la mancanza di immediatezza, il rischio di diffusione virus, malware, ecc.
Assodato quindi che il comunicato non va inviato come allegato rimane il problema di come inviare le foto, i video ed i files audio che vogliamo sottoporre all’attenzione dei giornalisti.
Ecco qui i miei consigli su come inviare le immagini, gli audio ed i video insieme ad un comunicato stampa.
CONSIGLI SU COME INVIARE FOTO, AUDIO E VIDEO INSIEME AI COMUNICATI STAMPA
FOTOGRAFIE. Le foto vanno inviate in formato Jpg, non più di 2/3 per comunicato, complete di didascalie descrittive per ognuna di loro, devono avere una lunghezza minima di 6/700 pixel (per permetterne la ripubblicazione in una dimensione e qualità decenti) ed avere un peso totale di non più di 3/400Kbyte. Per non appesantire l’email e facilitare sia il tuo lavoro di addetto stampa che il lavoro dei giornalisti le fotografie devono contenere un link alle foto in alta qualità, come fa in automatico ad esempio ComunicatiStampa.net con la sua piattaforma quando invii i comunicati stampa, in modo da rendere le foto accessibili e salvabili con 1 click, evitando il noioso doppio lavoro di re-invio delle foto in alta risoluzione. Specifica sempre in fondo al comunicato che dai il diritto di ripubblicazione della foto in caso di pubblicazione del tuo comunicato stampa in modo da togliere ogni dubbio sui diritti e permessi di utilizzo di cui ovviamente tu dovrai essere il detentore.
AUDIO. Inviare ai media files audio contenenti interviste, dichiarazioni e commenti ad integrazione del comunicato è sicuramente una mossa strategica che puoi usare per farti notare visto che oggi quasi nessuno li utilizza. I files audio sono materiale utilissimo per siti web, radio e tv ma a causa del loro peso in termini di Megabytes non possono essere inviati via email che risulterebbero troppo pesanti da scaricare. Per inviare una dichiarazione audio ai media ti basta caricare i files audio (che puoi registrare in alta qualità ormai anche con uno smartphone) su Spreaker e poi integrare il link del file nel tuo comunicato stampa in modo da poter essere ascoltato con un semplice click direttamente dal comunicato pubblicato nel tuo ufficio stampa online.
VIDEO. Con i video vale lo stesso discorso dei files audio. Con un bel video di presentazione a corredo del tuo comunicato stampa hai maggiori chance di essere notato e preso in considerazione. Se hai confezionato dei bei video che vorresti segnalare e far utilizzare alle tv ed ai siti web pubblicali su Youtube o Vimeo ed inserisci il link nel comunicato. Usando la piattaforma di ComunicatiStampa.net nel comunicato invece del link apparirà nell’email un’immagine di anteprima del video in modo da invogliare maggiori click sul video in chi legge (vedi questo esempio di comunicato stampa inviato con video allegato o vedi anche quest’altro comunicato con video allegato)

Seguendo questi consigli ed usando ComunicatiStampa.net per inviare il tuo bel comunicato stampa multimediale potrai inviare e far scaricare ai giornalisti ed ai blogger i tuoi materiali stampa, facilmente e senza fatica, evitando di perdere, e far perdere tempo ed energie preziose con noiose ed inutili pratiche di re-invio ed aumentando di molto le probabilità di pubblicazione della tua notizia.
Alla prossima!
Michele Rampino
Lascia un commento