Musica, esce il videoclip di “Labirinto” di Carlo Zannetti

Carlo Zannetti R.A.I 2019

Milano, 23 aprile 2019 – Carlo Zannetti in occasione del suo 59º compleanno, pubblica il nuovo videoclip della sua canzone “Labirinto” scritta nel 1997. Questa volta il cantautore ferrarese suona il pianoforte invece della chitarra e riesce ad interpretare il brano con una voce sicura ma commossa, trasformandosi in una sorta di narratore di una storia ispirata alla triste vicenda di un caro amico affondato nell’alcol insieme all’ideale di un suo grande amore non corrisposto.

 

Questa nuova uscita è accompagnata come sempre da una riflessione dell’autore, affidata al blog del sito ufficiale CarloZannetti.it, nella quale racconta di come la musica gli abbia salvato la vita più volte:

 

Per mia fortuna, appena dodicenne, mi capitò in mano una vecchia chitarra con la cassa crepata e le corde arrugginite; cominciai a suonarla per riempire i vuoti di una gioventù resa infelice da una situazione famigliare a dir poco inconsueta e da un mio carattere timido e quindi molto sensibile.

In seguito, durante l’adolescenza, mi impegnai moltissimo e mi innamorai della musica intesa come un qualcosa che mi serviva per ottenere un discreto benessere e mi concedeva il lusso di estraniarmi dalla realtà (non proprio felice) senza assumere alcol o droghe. Probabilmente gli effetti benefici della musica mi salvarono la vita, anche perché molti miei amici purtroppo morirono giovani.

 

Con il passare del tempo, sempre l’amore per le note, mi aiutò nella difficile impresa di comprendere gradualmente che la mia timidezza non costituiva certo un difetto come più volte sottolineato da maestri, professori e genitori, ma sarebbe potuta diventare un prezioso dono. Io non ho iniziato a suonare per gioco, ho sacrificato se così si può dire, moltissime ore della mia vita e ho rinunciato a molte cose in apparenza più piacevoli.

Il fare musica diventò poi una sorta di filosofia di vita e successivamente un lavoro. La mia meta, la costruii chitarra su chitarra, nel senso che ogni delusione che la vita mi offriva, io mi rifugiavo dentro alla cassa di una chitarra, magari appena acquistata. Quella che allora sembrava la tragedia più grave della mia vita, ovvero un grande amore non corrisposto e perduto, si rivelò essere in realtà la mia carta vincente. La tristezza e lo sfinimento furono le molle che mi permisero di scegliere una nuova città per una nuova vita. Io non ho mai suonato per mettermi in mostra e ancora adesso ho la necessità di suonare per me stesso, anche se ho capito che suonare in pubblico può significare donare qualcosa di bello alle persone e questo mi affascina molto”. 

 

Ma chi è Carlo Zannetti?

 

Carlo Zannetti è un musicista turnista che ha affiancato in più di 35 anni di attività alcuni dei più importanti artisti del panorama nazionale e internazionale, cantautore con all’attivo 4 album di canzoni proprie e svariati singoli, è anche uno scrittore di romanzi e di racconti. Ad oggi pur continuando la sua attività di cantautore e musicista , è impegnato a titolo personale come attivista nella lotta per la difesa dei diritti degli animali.

 

Zannetti inoltre collabora come redattore con il noto quotidiano giornalistico musicale “Onda Musicale”.

La canzone “Labirinto”, è stata suonata dall’autore per la prima volta nel 1998 ad un concerto benefico tenutosi presso l’Auditorium Modigliani di Padova.

La persona alla quale è dedicata, presente tra il pubblico, da allora iniziò per sua fortuna un nuovo percorso esistenziale.

 

Bitcoin, partono in Veneto i primi corsi di formazione

Abano Terme, 10 aprile 2019 – Come promesso a gennaio in occasione dell’apertura del Bitcoin Veneto Center di Abano Terme, stanno per partire i primi corsi base su Bitcoin e blockchain, dedicati in questa fase iniziale a professionisti, notai, avvocati e commercialisti. Da lunedì 15 aprile si potranno prenotare infatti i primi corsi base per imparare a capire il funzionamento ed i vantaggi del mondo Bitcoin e blockchain.

Gli incontri si svolgeranno nella piccola zona didattica del Bitcoin Veneto Center ad Abano Terme, in giorni infrasettimanali e dureranno circa 7 ore “perché con una materia multidisciplinare è necessario partire con delle basi solide, e per questo offriamo un corso per non addetti ai lavori, pratico ed immediato” spiega Davide Michielotto, responsabile del Center.

La formula scelta dal Center prevede massimo 6 partecipanti e giorni infrasettimanali (previsto se richiesto anche il sabato) ed è pensata specificatamente per categorie di professionisti “che sono e saranno sempre più il punto di contatto tra privati ed aziende che vogliono capirne di più sull’argomento, perché colmare prima degli altri il gap di conoscenza in questa materia porrà su di un piccolo piedistallo rispetto alla concorrenza tutti quei professionisti che, sempre più spesso, si sentono chiedere consigli e pareri sull’uso di Bitcoin e cripto valute come sistema di pagamento, crowdfunding, bene rifugio ma non sanno dare risposte adeguate” continua Michielotto.

Il Veneto è sicuramente un territorio ancora molto legato a sistemi di pagamento vecchio stile ma l’avanzare della tecnologia non risparmia nessuno ed il Bitcoin Veneto Center vuole fortemente essere in prima linea al fianco di chi dovrà rispondere alle molte domande che l’argomento cripto valute inevitabilmente pone.

Conoscere i termini per la mediazione di acquisti e vendite di Bitcoin e token o crearsi un nome come figura di “escrow agent” può essere una competenza spendibile per molte professionalità moderne ma, specie in Veneto, anche per quelle più tradizionali.

Dalla pagina dedicata ai corsi nel sito Bitcoinvenetocenter.it si può fin da subito anche scaricare gratuitamente il corposo e-book “Bitcoin per tutti” di Gianmaria Allisiardi, per non arrivare all’incontro completamente a digiuno sull’argomento.

“Quasi un terzo del tempo a disposizione dei corsisti sarà dedicato a domande e risposte, per permettere ai partecipanti di chiarire specifici dubbi o passaggi poco chiari ed abbattere la curva di apprendimento” conclude Michielotto, membro di Assob.it  e Bitcoin Foundation Italia.

 

 

la zona corsi del Bitcoin Veneto Center di Abano Terme

 

###

Contatti stampa:

Davide Michielotto

center@bitcoinveneto.it

Mobile: (+39) 340 5035130

Telefono: (+39) 049 6459658

www.bitcoinvenetocenter.it

Sbarca in Veneto il discusso Bitcoin: al via il primo Bitcoin Veneto Center

Dopo grandi città come Roma, Milano e Bologna, un coraggioso piccolo centro in provincia di Padova si candida come primo polo di scambio (e formazione in materia) di Bitcoin, la cripto moneta più famosa del secolo.

Padova, 7 gennaio 2019 – Apre da oggi in Veneto, e precisamente ad Abano Terme, in provincia di Padova, il Bitcoin Veneto Center, il primo centro multi proposta del settore cripto valute.

Dopo attente valutazioni del mercato, ancora piuttosto acerbo almeno in Italia, un trio di informatici e commerciali, con esperienze diverse, ha deciso quest’anno di mettere sul piatto tutta l’esperienza maturata dalla fine del 2013 ad oggi per offrire in un punto fisico, ancora molto amato dai meno “tecnologici”, competenza e servizi di consulenza, scambio monete, vendita di wallet-portafogli e configurazioni del software, necessari a tutte le aziende ed i privati che sempre più numerosi cercano informazioni serie e di qualità sulla nuova criptomoneta.

Scoperta la moneta digitale i 3 informatici si entusiasmano dedicando al Bitcoin, alla blockchain ed alle criptovalute in generale il loro tempo libero, inizialmente aiutando, informando e seguendo nel percorso di alfabetizzazione nel mondo della valuta digitale amici e curiosi, poi passando ad un livello professionale, entrando a piè pari nel settore, attraverso siti internet come Bitcoinveneto.it  prima ed il recente Bitcoinvenetocenter.it poi.

Costituito ad agosto 2018, il Bitcoin Veneto Center si pone l’obbiettivo la diffusione capillare della cripto-moneta perché “crediamo nella capacità di tutti di apprendere cose nuove e Bitcoin e blockchain sono cose nuove, in tutti i sensi. Non lasciare indietro nessuno, questo è un po il nostro credo…” dichiara Davide Michielotto, responsabile della piccola start up padovana, nel mondo cripto valute da tempi non sospetti.

Molte le collaborazioni con professionisti ed aziende consolidate del settore, indispensabili nel mondo interdisciplinare delle monete crittografiche, partendo dagli Exchange, uno su tutti The Rock Trading (unico Exchange completamente italiano, soci e sede compresi), piattaforme di scambio dove comprare e vendere non solo bitcoin ma altre monete meno famose ma comunque richieste, come Litecoin, Ethereum, Bitcoin Cash e Private (generati dalla biforcazione della moneta principale).

Per arrivare a commercialisti specializzati, imprenditori del “mining” (le fabbriche di bitcoin), trader di cripto monete ed aziende come Tinkl.it specializzate nel supportare le attività commerciali per accettare bitcoin come forma di pagamento.

Un piccolo spazio del Center è dedicato ai gadget tecnologici come wallet, ovvero portafogli in forma di chiavette USB, generatori di chiavi software, cavi USB schermati, software specifici ma anche ad oggetti meno tecno come T-shirt a tema, cappellini brandizzati o il famoso mykip per tenere lo smartphone con una sola mano, in sicurezza.

Membri Assob.it  e Bitcoin Foundation Italia, nel Center si promuoverà anche la conoscenza attraverso corsi di formazione, in piccoli gruppi o presso le sedi dei clienti, per dare veramente a tutti l’opportunità di capire le basi di questo cambio di paradigma del modo di vedere, disporre ed usare il denaro.

“Vogliamo partire da un approccio vecchio stile, di persona, per superare l’ostacolo che tutte le nuove tecnologie portano con sé, cioè la distanza che inevitabilmente si crea tra uomo comune e tecnologia innovativa, riducendo il gap e permettendo ai nostri clienti di abbattere la curva di apprendimento” dice ancora Davide Michielotto, fermamente convinto del successo di questa formula un po retrò che però, almeno in Veneto, ha già prodotto ottimi risultati.

 

###

Per informazioni ed interviste:

Davide Michielotto

davide@bitcoinveneto.it

Mobile: (+39) 340 5035130

Telefono: (+39) 049 6459658

www.bitcoinvenetocenter.it

’Susy per sempre’, esce a dicembre il nuovo singolo di Carlo Zannetti

Milano, 14 novembre 2018 – Dopo l’uscita del suo ultimo libro “Il tormento del talento”, il cantautore e scrittore Carlo Zannetti ritorna alla musica con la pubblicazione prevista per il prossimo dicembre di un nuovo singolo (e videoclip) dal titolo “Susy per sempre”, prodotto e distribuito dall’etichetta scozzese EmuBands.

La canzone é una riedizione di un brano già compreso nel suo primo album di esordio intitolato “Carlo Zannetti”, uscito in Italia nel 1995.

“E’ stata un’emozione molto forte, riprendere in mano una canzone scritta tanti anni fa, ho rivissuto quel periodo della mia vita, ho rivisto me stesso in un contesto così diverso da quello in cui vivo oggi” dice Zannetti, che volutamente si proporrà nel nuovo disco com’era allora, semplicemente da solo, chitarra e voce.

“Susy per sempre” descrive con la profondità del suo testo la forte ammirazione dell’autore nei confronti delle persone che nella vita hanno il coraggio di prendere in un batter d’occhio alcune decisioni così importanti da rivelarsi in seguito fondamentali per il loro futuro. Coraggio o incoscienza? Susy ritorna a casa “volando sul mare che urlava”, per sfuggire ad una infelicità che la insegue e che forse la inseguirà per sempre.

Una canzone melodica, pubblicata originariamente per pianoforte e voce, ma riproposta oggi in versione acustica per chitarra e voce.

Carlo Zannetti é un cantautore, musicista pop-rock ed uno scrittore.

Nato a Ferrara, ha mosso i primi passi del suo percorso artistico a Padova, per poi stabilirsi a Milano e successivamente a Londra, città nella quale ha stretto a partire dalla fine degli anni ’80, un’amicizia durata anni con il famoso musicista e cantante Levon Helm della “The Band “.

Nel settore musicale dal 1982, in qualità di chitarrista turnista, ha affiancato alcuni dei più importanti artisti del panorama professionale italiano, partecipando ad innumerevoli tournée, concerti dal vivo e sessioni di registrazione.

Cantautore dal 1995, ha pubblicato 3 album di canzoni proprie, oltre a 8 brani singoli.

Attualmente collabora come articolista con alcuni giornali di livello nazionale, continua la sua attività di scrittore e lavora come musicista poli-strumentista/compositore nello staff di alcune produzioni musicali che hanno sedi in Gran Bretagna ed in U.S.A.

 

Carlo Zannetti

È boom di offerte di lavoro in Lombardia e Veneto: queste le ultime richieste

Milano, 29 agosto 2017 – Sono tante le nuove posizioni lavorative aperte in Lombardia e Veneto e in genere nel nord Italia. In questi primi giorni di riapertura delle aziende, dopo la chiusura estiva, si registra infatti una crescita delle richieste di lavoro nel nord dell’Italia, con numerose posizioni lavorative manageriali, e non solo, disponibili in diversi settori. Si tratta senza alcun dubbio di una possibilità concreta per valutare opzioni ed opportunità differenti.

A confermarlo la Adami & Associati, che da anni si occupa della ricerca di personale qualificato tramite ricerche specifiche, valutazione delle effettive competenze/skills dei candidati e inserimento ottimale dei candidati in azienda.

Queste le posizioni più ricercate sono destinate a professionisti di vario genere, raccolte e raggruppate in base alle varie mansioni:

 

VENDITE/ACQUISTI:

N.1 Responsabile vendite a Milano

N.1 Responsabile vendite e marketing – Italia e estero a Padova

N.1 Sales account – Medio Oriente a Milano

N.1 Responsabile punto vendita ottica a Brescia

N.1 Sales and marketing manager a Merate (LC)

N.1 Sales manager a Bolzano

N.1 Commerciale settore trasporti a Verona

N.1 Buyer specialist a Bergamo

 

RISTORAZIONE:

N.1 Responsabile ristorante a Bergamo

N.2 Commis de rang a Milano

N.3 Chef de rang a Milano

N.1 Barman a Milano

N.1 Restaurant director a Milano

 

OFFICE:

N.1 ADDETTO UFFICIO TECNICO/PROGETTAZIONE a Monza e Brianza

N.1 Responsabile ufficio export ad Arese (MI)

N.1 Economo a Milano

N.1 Controller ambito trasporti a Verona

 

TECHNICAL:

N.1 Direttore tecnico a Merate

N.1 Senior electrical engineer

N.1 Instrument automation senior enigineer a Milano

N.1 Senior technical engineer a Milano

N.1 Progettista meccanico/idraulico elettrovalvole a Como

 

RETAIL:

N.1 Analista funzionale nell’ambito del software retail a Mestre (VE)

 

LOGISTICA:

N.1 operation in store a Milano

 

MANUFACTURING:

N.1 Responsabile attrezzista meccanico a Lecco

n.1 Tornitore con esperienza a Milano

 

MANAGEMENT:

n.1 Ingegnere meccanico a Milano

n.1 Business development manager a Milano

n.1 Site manager a Genova

n.1 Finance manager reporting to the Cfo a Milano

n.1 Project account manager a Bergamo

n.1 Direttore generale a Varese

n.1 Asset manager a Milano

n.1 Capo contabile a Milano

n.1 Head of legal, risk & compliance  a Milano

 

CUSTOMER CARE/CUSTOMER SERVICE:

n.1 Hostess a Milano

 

Per maggiori informazioni sulle posizioni lavorative contattare la Adami & Associati al telefono 02 36 52 62 35 o tramite email l’email customerservice@adamiassociati.com o visitare i sito internet www.adamiassociati.com.

 

 

 

 

 

Esce “Il cipresso infinito”, big della musica e bambini insieme per la pace

Padova, 15 dicembre 2017 – Il 24 dicembre prossimo uscirà il video clip musicale “Il cipresso infinito”, un messaggio di pace lanciato dai bambini di Montegrotto Terme (PD) e big della musica.

Il progetto é stato patrocinato dal Comune di Montegrotto Terme, in provincia di Padova, ed é stato anche seguito con interesse e in collaborazione da “Confesercenti Padova” e “Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei”.
La conferenza stampa per far conoscere il progetto, con relativa proiezione in anteprima del nuovo video, si terrà martedì 19 dicembre prossimo alle ore 11,30 presso il Comune di Montegrotto Terme.
Il progetto musicale è stato ideato alla fine del 2016 da un gruppo di artisti di livello nazionale, che ha ottenuto, entro breve, il supporto fondamentale di comunità e persone, che a titolo gratuito si sono prodigate per la sua buona riuscita.
All’inizio del 2017 sono iniziati i lavori con una serie di importanti eventi che si sono susseguiti per tutto l’anno, con studi eseguiti sui luoghi storici del territorio comunale della cittadina termale di Montegrotto Terme.
Spettacolari le riprese aeree dei droni oltre alla registrazione professionale di una performance musicale dal vivo ricavata dalle melodie e parole della celebre canzone “Happy Xmas” scritta nel 1971 da John Lennon & Yoko Ono.
Il nome del progetto e del video è ispirato al cipresso solitario che si erge al di sopra dell’ottocentesca Villa Draghi, video che sarà condiviso online a partire dalla vigilia di Natale su Youtube.
Le immagini panoramiche utilizzate nel video sono state girate nel centro storico di Montegrotto Terme, a Villa Draghi ed in cima al Monte Ceva, luoghi meravigliosi che sono compresi in un territorio storico culturale di grande prestigio.
Il progetto ed il video finale sono il risultato del lavoro appassionato di un gruppo eterogeneo che ha sentito in sé il desiderio di comunicare con impegno e professionalità un messaggio di pace e di amore per il mondo.
Hanno collaborato infatti al progetto, con spontaneità, buona volontà e con spirito di vera amicizia:
I ragazzi della “Simply Dance School” di Montegrotto Terme, i musicisti Marco Ferradini, cantautore della celebre canzone “Teorema”, il gruppo musicale torinese “Statuto” noto per l’ottimo piazzamento al Festival di Sanremo del 1992 con la bella canzone “Abbiamo vinto il Festival di Sanremo”, Francesco Venuto tastierista e produttore discografico famoso per le innumerevoli collaborazioni con alcuni dei più popolari cantautori italiani, Carlo Zannetti noto “session player” di livello internazionale che ha suonato chitarre e basso nella colonna sonora del video, Giulia Lugarini giovanissima “vocalist”, promessa della musica italiana che canta nella colonna sonora del video, il “video maker” e fotografo Andrea Boaretto del “Foto Studio Uno” di Torreglia (Pd), il Maestro di ballo Gianfranco De Santi della “Simply Dance School” di Montegrotto Terme e lo studio di registrazione “Ginger Studio“ di Monselice (Pd).

Montegrotto Terme, riprendono le riprese per “Il cipresso infinito”

Montegrotto Terme (PD), 8 novembre 2017 – Ripartiranno l’8 dicembre in piazza Roma a Montegrotto Terme le riprese per “Il cipresso infinito”, il video che uscirà nei primi giorni del 2018.

“Il cipresso infinito” é un progetto musicale che con un semplice ed affettuoso messaggio di pace portato dai bambini della scuola di danza “Simply Dance School” in collaborazione con alcuni big della musica italiana.

Ci saranno infatti Marco Ferradini, il cantautore della celebre canzone “Teorema”, il gruppo musicale torinese “Statuto” noto per l’ottimo piazzamento al Festival di Sanremo del 1992 con la bella canzone “Abbiamo vinto il Festival di Sanremo” e che ha registrato anche la partecipazione straordinaria di Francesco Venuto tastierista e produttore discografico famoso in Italia per le sue innumerevoli collaborazioni con alcuni dei più popolari cantautori italiani.

Il progetto è sostenuto inoltre dalle famiglie dei bambini e dal maestro Gianfranco De Santi, che é riuscito a coinvolgere veramente tante persone, provenienti perfino da Milano, Torino e Roma.

Un percorso che ha suscitato molto interesse anche da parte della stampa nazionale, la quale ha più volte sottolineato il vero spirito dell’iniziativa che é naturalmente scaturito dal desiderio di offrire al mondo circostante un amichevole, autentico e sincero augurio di serenità per il nuovo anno.

Un progetto multiculturale che si é arricchito fin dal suo inizio di contenuti e di incoraggianti adesioni, a partire dal prezioso contributo morale e dall’immediato supporto offerto della giunta comunale della splendida cittadina termale.

Un viaggio affascinante attraverso le rare bellezze del territorio euganeo che ha conquistato tutti, a cominciare dai bambini, fino agli adulti, compresiMessaggi chiusi in bottiglie, sbalorditive riprese di droni volanti, scene dominate dal misterioso fascino di Villa Draghi e mille immagini colorate dal tramonto della maestosa cima del Monte Ceva.

La regia di Andrea Boaretto, instancabile film maker del Foto Studio Uno di Torreglia (Pd), la colonna sonora con le chitarre e il basso suonati dal noto poli-strumentista Carlo Zannetti, già session player di molte star della musica italiana ed internazionale.

Meravigliosa e unica la voce di Giulia Lugarini giovane cantante ed ottima promessa artistica del Veneto, con musiche realizzate in collaborazione con il “Ginger Studio” di Monselice.

Nuovo appuntamento, nuove riprese in diretta e nuove emozioni assicurate quindi per l’8 dicembre in Piazza Roma a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, dove saranno accese le luminarie dell’albero di Natale che anche quest’anno ci porterà il colore ed il calore del tanto atteso periodo natalizio.

Tutti protagonisti e tutti di nuovo insieme quindi per un nuovo giorno da fiaba.

Per maggiori informazioni é possibile consultare il sito www.montegrotto.org.

 

Esce ‘Il tormento del talento’, il nuovo libro di Carlo Zannetti

Ferrara, 4 ottobre 2017 – Si chiama “Il tormento del talento” ed è il terzo libro scritto dal musicista e scrittore Carlo Zannetti, che ci propone questa volta una suggestiva raccolta di racconti dedicati ad alcune delle più grandi star della musica internazionale.

Sono storie scritte nel silenzio della notte, cercando nella voce e nelle musiche dei protagonisti, quelle sfumature che possono svelare i più importanti segreti delle loro personalità, quelle sfaccettature caratteriali derivanti da una sensibilità molto pronunciata che possono portare a vivere una vita intensa ma anche parecchio difficile.

Così l’autore ci racconta le sue sensazioni  nell’ascoltare le canzoni di Janis Joplin, di Chuck Berry, di John Lennon, di Sinéad O’ Connor, di David Bowie solo per citarne alcuni ed allo stesso tempo ci rivela parecchi retroscena scovati tra le pagine delle loro biografie.

Il libro sarà pubblicato dalla casa editrice “Edizioni Asino Rosso” di Ferrara e s’intitolerà “Il tormento del talento”. Il filo conduttore é proprio il talento con il suo singolare rovescio della medaglia. Tra le prime pagine una bella introduzione nella quale l’autore racconta di sé, di un amore passato e poi 35 racconti molto diversi tra di loro.

Un libro che Carlo Zannetti dedica a Sinéad O’ Connor, Francesca, Ròman e Stefania.

Un musicista, un cantautore ed uno scrittore che ne ha davvero tante da raccontare e che negli anni ci continua a stupire soprattutto quando ci parla degli incontri fortuiti che si sono succeduti nella sua vita, che di sicuro risulta davvero interessante.

Lo sguardo di David Bowie incrociato per un attimo a Londra, l’amicizia durata molti anni con Levon Helm, il recente incontro con Sinéad O’ Connor e l’incredibile coincidenza di trovarsi di notte in Piazza S.Marco a Venezia ad osservare la bellissima Donna Summer camminare da sola illuminata da una grande luna in un lontano agosto del 1977.

La raccolta uscirà entro la fine di ottobre e la promessa dell’autore é quella di stupire con il suo consueto modo di scrivere sospeso tra fantasia e realtà.

Per altre informazioni sul sito e l’artista visitare il sito internet www.carlozannetti.it.

 

 

Padova, il romanzo “delinquenziale” di Zannetti apre la rassegna “Il puzzle d’autori”

Padova, 29 agosto 2017 – Quest’anno ad aprire la rassegna “Il puzzle d’autori” organizzata dal gruppo teatrale “Dada” in collaborazione con il Comune di Padova sarà il musicista scrittore Carlo Zannetti.

Martedì 26 settembre, alle ore 18,00, presso la “Casetta Piacentino” all’interno del parco che si trova in zona Arcella (tra le vie Michelangelo Buonarroti e Domenico Piacentino) Carlo Zannetti darà il via agli incontri con la presentazione del suo secondo libro “La giravolta di Loris“, pubblicato da “Giovanelli Edizioni”di Bologna. L’autore sarà introdotto da Antonia Capuzzo.

Un’ occasione per conoscere il romanzo, definito sociale, che descrive alcuni episodi legati all’adolescenza di Carlo Zannetti e che insegue una trama piena di circostanze incredibili che cercano di inquadrare il difficile percorso esistenziale di un delinquente, che forse é divenuto tale a causa di una serie di casualità fortuite.

Loris ha molti rimpianti ma ha la fortuna di essere sorretto dall’amore di una grande donna e così cerca di rimediare alle sue malefatte.

Chi è Carlo Zannetti

Carlo Zannetti é un animalista, cantautore, musicista poli-strumentista e scrittore con un’attività professionale iniziata nel 1982. Ha scritto una serie di articoli pubblicati su alcuni giornali nazionali che descrivono l’amore delle grandi rockstar per gli animali, molti racconti e due libri, “Il paradiso di Levon” nel 2015 e “La giravolta di Loris”.

Zannetti ha lavorato come turnista con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e ha scritto molte canzoni raccolte in tre album intitolati “Carlo Zannetti”, “L’Ulisse del 2000” e “Vincimi”. Nell’ultimo periodo si é dedicato al suo terzo libro in prossima uscita e ad alcune collaborazioni musicali di livello internazionale in Austria e Stati Uniti d’America.

Ulteriori informazioni sul sito internet www.carlozannetti.it.

 

 

Exit mobile version