Padova, il romanzo “delinquenziale” di Zannetti apre la rassegna “Il puzzle d’autori”

Padova, 29 agosto 2017 – Quest’anno ad aprire la rassegna “Il puzzle d’autori” organizzata dal gruppo teatrale “Dada” in collaborazione con il Comune di Padova sarà il musicista scrittore Carlo Zannetti.

Martedì 26 settembre, alle ore 18,00, presso la “Casetta Piacentino” all’interno del parco che si trova in zona Arcella (tra le vie Michelangelo Buonarroti e Domenico Piacentino) Carlo Zannetti darà il via agli incontri con la presentazione del suo secondo libro “La giravolta di Loris“, pubblicato da “Giovanelli Edizioni”di Bologna. L’autore sarà introdotto da Antonia Capuzzo.

Un’ occasione per conoscere il romanzo, definito sociale, che descrive alcuni episodi legati all’adolescenza di Carlo Zannetti e che insegue una trama piena di circostanze incredibili che cercano di inquadrare il difficile percorso esistenziale di un delinquente, che forse é divenuto tale a causa di una serie di casualità fortuite.

Loris ha molti rimpianti ma ha la fortuna di essere sorretto dall’amore di una grande donna e così cerca di rimediare alle sue malefatte.

Chi è Carlo Zannetti

Carlo Zannetti é un animalista, cantautore, musicista poli-strumentista e scrittore con un’attività professionale iniziata nel 1982. Ha scritto una serie di articoli pubblicati su alcuni giornali nazionali che descrivono l’amore delle grandi rockstar per gli animali, molti racconti e due libri, “Il paradiso di Levon” nel 2015 e “La giravolta di Loris”.

Zannetti ha lavorato come turnista con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e ha scritto molte canzoni raccolte in tre album intitolati “Carlo Zannetti”, “L’Ulisse del 2000” e “Vincimi”. Nell’ultimo periodo si é dedicato al suo terzo libro in prossima uscita e ad alcune collaborazioni musicali di livello internazionale in Austria e Stati Uniti d’America.

Ulteriori informazioni sul sito internet www.carlozannetti.it.

 

 

Informazioni su carlozannettiufficiostampa 25 articoli
Carlo Zannetti é un cantautore, musicista pop-rock ed uno scrittore. Nato a Ferrara, ha mosso i primi passi del suo percorso artistico a Padova, per poi stabilirsi a Milano e successivamente a Londra. Nel settore musicale dal 1982, in qualità di chitarrista turnista, ha affiancato alcuni dei più importanti artisti del panorama professionale italiano, partecipando ad innumerevoli tournée, concerti dal vivo e sessioni di registrazione. Cantautore dal 1995, ha pubblicato 3 album di canzoni proprie, oltre a 8 brani singoli. E’ stato finalista di rassegne di carattere internazionale e nel 2011 é stato premiato con una menzione speciale dalla cantante Elisa per aver composto la musica per pianoforte della canzone “Storia di un incompreso ”, finalista del concorso “Civil Life Music Contest” indetto dalla Regione del Veneto. In particolare ha collaborato (in alcuni casi solo come autore o direttore artistico) con Loredana Bertè, Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Shel Shapiro, Jalisse, Jimmy Fontana, Marco Ferradini, Andrea Mirò, Statuto, Sonohra, Chiara Canzian e Raul Cremona. Nel 2015 ha pubblicato il suo primo romanzo “ Il paradiso di Levon” , libro con il quale ha partecipato alla 28ˆ edizione della rassegna letteraria “Festival du Premier Roman” di Chambery in Francia. In seguito ha dato alle stampe altri 3 libri, l’ultimo dei quali intitolato “Il tormento del talento” - Sovera Edizioni Roma che é uscito nel 2018. E’ stato compreso tra gli autori delle raccolte di AA.VV. : “Futurologia della vita quotidiana - Transhumanist Age” Asino Rosso Edizioni Ferrara, “Love Writers” Asino Rosso Edizioni Ferrara e “2020 Ferrara città d’arte. Virtuale o reale?” Asino Rosso Edizioni Ferrara. Attualmente collabora come articolista con alcuni giornali di livello nazionale e continua la sua attività di scrittore e musicista all’estero.