Rivoluzione nelle abituali strategie di approccio al mercato grazie ad un modello innovativo di comunicazione, il Lovemarketing, fondato sul potere dell’amore, implementato dalla Logos Adv, agenzia di comunicazione laziale…
Roma, 2 ottobre 2015 – Chiunque nel mondo del business sa dei cambiamenti radicali in atto. Il potere si sta spostando dalle mani del produttore a quelle del consumatore che, nell’attuale realtà tecnologica, ha modelli di consumo esperienziali che condivide real-time con altri consumatori, è sempre più informato, multicanale e capace di fare comparazioni e valutazioni prima di acquistare.
Come attrarre questo nuovo target, così evoluto e non più disposto ad accettare passivamente qualsiasi cosa gli venga proposta? E’ la domanda che le imprese oggi rivolgono ai loro consulenti.
Logos ADV, l’Ideas Factory il cui board vanta mediamente oltre trent’anni di esperienza nel settore, risponde a questa richiesta partendo da un’evidenza: il brand costruito sul concetto di qualità e superiorità non basta più. A determinare il successo di un’impresa non sono più sufficienti qualità, servizio, sconti e promozioni; per conquistare e conservare il consumatore oggi conta soprattutto il legame affettivo che si riesce a stabilire con esso.
Questo fenomeno emotivo sia chiama Lovemarketing, e sta cambiando tutto, dal marketing ai media alla comunicazione, dalla progettazione allo sviluppo del prodotto, fino al modo in cui le aziende stesse vengono gestite. Si tratta di un modello di marketing che si basa sulla creazione di un rapporto “sentimentale” fra impresa e consumatore, in cui l’amore diventa forza trainante del mercato e risponde in modo decisivo all’esigenza dell’impresa di distinguersi, attirare l’attenzione del consumatore e mantenerla viva nel tempo; in una società sovraffollata di marchi, offerte e pubblicità.
“Il modello è innovativo anche se non proprio recentissimo”, – dichiara Rosario D’Onofrio, direttore dell’Agenzia – “basti pensare che molte imprese multinazionali, Benetton, Procter & Gamble, Facebook, Barilla, Coca Cola, Chanel, Diesel, Apple, Toyota, solo per citarne alcune, lo stanno già utilizzando con successo dopo che Kevin Roberts, CEO Worldwide di Saatchi & Saatchi, lo ha concepito con il titolo: Lovemarks, il futuro oltre i brands.
La vera novità sta nella semplificazione che abbiamo apportato al modello. Lo abbiamo reso tecnicamente utilizzabile anche per le imprese medio-piccole che sono quelle dove l’innovazione, specie nella comunicazione, arriva con secoli di ritardo.
Per attrarre questo nuovo consumatore, evoluto e multicanale, siamo stati costretti a pensare e agire in modo nuovo, assimilando un concetto semplice ed eterno: che le persone funzionano con cuore, anima, emozioni, e per fidelizzarle veramente non serve urlare o spendere capitali in pubblicità. C’è bisogno di idee che esprimano il cuore e l’anima del brand, i suoi valori, l’amore, il rispetto per la gente e per un mondo sostenibile. Le idee sono ingredienti magici per stabilire legami emotivi, specie quando sono la manifestazione di una verità semplice, trasmessa in un modo che va dritto al cuore. Questo le rende capaci di generare amore e fedeltà oltre ogni ragione e di trasformare un normale marchio in un Lovemark.
Nei prossimi anni le Imprese Lovemark si moltiplicheranno, cambieranno il modo di intendere il business come lo conosciamo e riusciranno, finalmente, a realizzare il loro compito principale: fare del mondo un posto migliore.”
Ulteriori informazioni sul Lovemarketing sono disponibili sul sito della Logos Adv, www.logosadv.it
###
Info:
Rosario D’Onofrio (direttore)
LOGOS ADV s.r.l.
0773 700164 – 3475945310
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.