Disfunzione erettile: la nuova cura è la crema alla nitroglicerina

Roma, 25 marzo 2020 – La disfunzione erettile è l’incapacità di iniziare o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente, ed è una disfunzione comune in particolare negli uomini di età superiore ai 50 anni.

 I trattamenti esistenti ad oggi hanno limiti significativi e rimane la necessità di un’azione rapida, per facilitare la spontaneità durante il rapporto sessuale, tramite magari una terapia locale ben tollerata. 

L’ultimo ritrovato in questo campo è il Gliceril Trinitrato Topico (GTN), che può soddisfare questa esigenza poiché GTN subisce un rapido metabolismo nella muscolatura liscia del pene e nelle cellule endoteliali per produrre ossido nitrico, che svolge un ruolo chiave nello sviluppo dell’erezione.

Abbiamo per tale argomento chiesto chiarimenti al Dr. Andrea Militello, noto andrologo urologo italiano.

“Proprio in questi giorni abbiamo elaborato un documento che descrive le motivazioni per lo sviluppo di MED2005, una formulazione topica GTN che utilizza la tecnologia DermaSys, che è in fase di sperimentazione clinica per il trattamento della disfunzione erettile” spiega il Dr. Militello. 

“Studi di farmacocinetica hanno dimostrato che MED2005 fornisce un assorbimento rapida di GTN in seguito all’applicazione sul glande e uno studio di fase 2 su uomini con disfunzione erettile ha mostrato che MED2005 ha prodotto miglioramenti significativi nella funzione erettile, rispetto al placebo” continua il noto andrologo romano.

“MED2005 è stato ben tollerato in questo studio, con solo 21 casi di mal di testa in 1003 tentativi di rapporto. Si prevede che MED2005 fornirà una terapia efficace per la disfunzione erettile, con una rapida insorgenza d’azione, una buona tollerabilità locale e un minor numero di controindicazioni rispetto agli inibitori della fosfodiesterasi 5, l’attuale pietra miliare della terapia della disfunzione erettile” conclude il Dr. Militello.

I tempi per la messa in commercio dovrebbero essere brevi e negli ambienti medici si attende con impazienza questa nuova alternativa terapeutica.

 

 

Sesso: i cibi che non devono mai mancare a tavola

I cibi che non devono mai mancare a tavola per migliorare le prestazioni sessuali: ce li svela l’andrologo Andrea Militello.

Roma, 18 dicembre 2019 – Si avvicina il Natale e i più fortunati avranno qualche giorno di ferie, da passare con il partner e la propria famiglia. Come tutte le vacanze si avranno quindi più tempo da passare insieme alla persona amata, perché no, anche sotto le lenzuola.

Solitamente quando si parla di sesso la domanda classica degli uomini è: il cibo può aiutarci a dare prestazioni migliori a letto? Cosa possiamo o dobbiamo mangiare per vivere al meglio le nostre esperienze con il partner?

È comunemente percepito che gli alimenti che assomigliano a parti del corpo umano possano aumentare il desiderio sessuale. Ma c’è molto di più oltre il comune sentire.

Ad aiutarci a svelare la verità che si cela dietro alla relazione alimenti-sesso il dottor Andrea Militello, Andrologo e Urologo romano, che ci rivela i cibi che possono realmente migliorare la libido degli uomini.

“Innanzitutto è bene dire che qualsiasi cibo sano fa bene al sesso. Tuttavia, ci sono alcuni elementi particolarmente utili che possono aiutare l’uomo, come ad esempio le noci, fragole, avocado, angurie e mandorle. Mentre al contrario l’alcol fa male a una vita sessuale sana, perché aumenta il desiderio ma diminuisce le prestazioni” ci dice il Dottor Militello.

Vediamo ora insieme nel dettaglio perché questi cibi possono aiutare l’uomo ad avere rapporti sessuali migliori.

Noci

Le noci migliorano la qualità del liquido seminale e possono migliorare migliorare la forma, il movimento e la vitalità dello spermatozoo. Per questo soprattutto gli uomini che puntano ad una gravidanza devono inserire le noci nella dieta, per migliorare la fertilità.

Fragole e Lamponi

I semi di questi frutti sono carichi di zinco, essenziale per la potenza sessuale sia di uomini che donne. Se le donne hanno alti livelli di zinco, vi è una maggior produzione di testosterone e aumento della libido. Negli uomini, lo zinco controlla il livello di testosterone che è responsabile della produzione di liquido seminale. È importante per questo che gli uomini facciano scorte di zinco poiché i loro livelli si riducono durante il rapporto sessuale.

Avocado

L’acido folico e la vitamina B6 sono entrambi necessari per un desiderio sessuale sano. L’acido folico migliora la circolazione di sangue anche nei corpi cavernosi, mentre la vitamina B6 stabilizza gli ormoni.

Anguria

L’anguria migliora l’erezione e aumenta la libido. Questo perché contiene la citrullina che rilascia aminoacidi e arginina nel corpo. Arginina che è responsabile della salute vascolare.

Mandorle

Le mandorle contengono arginina che migliora la circolazione e rilassa i vasi sanguigni. Questo aminoacido presente nelle mandorle aiuta quindi a mantenere l’erezione.

Cioccolato

Il cioccolato fondente rilascia serotonina ed endorfine che migliorano l’umore. Non migliora la libido ma è in grado di trasmettere benessere.

Uova

È necessario consumare le uova per avere un’erezione sana. Le uova contengono infatti l’aminoacido L-arginina, che può aiutare nella disfunzione erettile.

Pesche

La vitamina C presente nelle pesche migliora il numero degli spermatozoi e la qualità dello sperma. Questo perché le pesche contengono alti livelli di vitamina C, ottima per contrastare l’infertilità.

Caffè

Il caffè è uno stimolante, quindi può aiutarci a stimolare il cervello ad aumentare l’eccitazione e il desiderio sessuale.

Zafferano

Lo zafferano è un afrodisiaco naturale e dovrebbe essere consumato per migliorare il desiderio sessuale e le prestazioni a letto. Lo zafferano è capace anche di aumentare la resistenza e l’energia a nostra disposizione.

Bistecca

La bistecca è un ottimo ingrediente per stimolare il desiderio sessuale: contiene zinco, vitamina B, ferro e proteine, cioè composti essenziali, sia per uomini che donne, per migliorare la libido.

Per avere una felice vita sessuale non facciamo quindi mai mancare questi cibi nelle nostre tavole e non dimentichiamo che il movimento e l’attività fisica sono alla base del nostro benessere psico-fisico, e quindi anche sessuale.

 

 

 

Studio: cosa succede alla nostra autostima prima e dopo il divorzio

Roma, 16 dicembre 2019 – Come si può intuire è praticamente impossibile prevedere con precisione come ci sentiremo dopo un evento inaspettato e che cambierà la nostra vita. Spesso, per provare ad immaginarne le conseguenze, è più facile guardare cosa è successo ad altri che hanno vissuto esperienze simili.

Una nuova ricerca che appare nel Journal of Personality ha cercato però di fare esattamente questo, ovvero comprendere cosa succede alla nostra autostima prima e dopo il divorzio.

Il team di ricercatori guidato da Wiebke Bleidorndell’Università della California si è posto questa domanda: il divorzio può essere un antidoto ad un matrimonio triste e infelice?

L’equipe ha così studiato i cambiamenti nell’autostima di un gruppo di persone, sia prima che dopo il momento del divorzio, così da evidenziare quali fattori possono influenzare l’autostima durante questo periodo così delicato.

Le informazioni per effettuare la ricerca sono state raccolte esaminando il Longitudinal Internet Studies for the Social Sciences. Chiamato anche con l’acronimo LISS, ed effettuato tra il 2008 ed il 2018, quest’ultimo è un’enorme banca dati nazionale su svariati argomenti riguardanti gli adulti olandesi.

Il team di Bleidorn si è concentrato sui dati riguardanti il calo dell’autostima rispetto allo stato civile, per confrontare i cambiamenti dovuti ad un divorzio. Con l’ausilio di questi dati, la ricerca ha potuto analizzare e monitorare i livelli di autostima degli adulti olandesi fino a 10 anni prima e dopo che era accaduto l’episodio di divorzio dal coniuge.

I risultati della ricerca californiana hanno dimostrato che l’autostima ha un calo più marcato durante la fase che precede la separazione vera e propria, per poi bloccarsi durante il periodo del divorzio.

Labuona notizia è che successivamente l’autostima torna a crescere in modo lento ma continuo durante gli anni post-divorzio.

La ricerca ha fatto luce su una particolarità: le esperienze sociali influiscono sul ritorno dell’autostima dopo un divorzio. Ciò accade perché l’essere umano pone negli aspetti sociali una grande importanza, e quest’ultimi possono influire se si è circondati da persone che giudicano negativamente la scelta presa.

In questo caso, lo studio, ha notato che le persone facenti parte di una comunità religiosa, hanno vissuto un calo più deciso dell’autostima, sia nei mesi pre-divorzio, sia in quelli post-divorzio.
Ciò, secondo Wiebke Bleidorn e i suoi ricercatori, è indicativo di come la società riesca a plasmare i sentimenti e le emozioni delle persone; in questo caso la comunità religiosa, giudica spesso inappropriatamente un divorzio, e chi si ritrova a farne parte vive male entrambe le situazioni.

Un’altra scoperta interessante, vede le persone con un più alto livello di attenzione e diligenza, mostrare un recupero più immediato dell’autostima ed in generale dei livelli più alti rispetto agli altri adulti confrontati nei dati.

I risultati hanno portato in evidenza che aspetti, che prima si dava per scontato che influissero sulle emozioni e sulla fiducia in se stessi, come la durata del matrimonio o la presenza di un nucleo familiare composto da figli, non influenzino in nessun modo l’andamento del grafico dell’autostima.

“Ogni separazione è più o meno traumatica e porta dietro di se delle conseguenze che solo chi la vive può immaginare o conoscere. L’insicurezza inizialmente la fa da padrone, ma lo studio dei ricercatori californiani denota come l’autostima torni, anche se con un processo difficile e lento.

Questi risultati mostrano che il divorzio, in molti casi, può agire da antidoto che allevia la tensione, liberando i coniugi dallo stress e dalla sofferenza di un matrimonio infelice, contrastando il processo decrescente dell’autostima” spiegano gli esperti del portale PsicologiOnline.net.

“Divorziare può aprire anche a nuove possibilità, oltre che rinnovare fiducia in se stessi; si possono investire le proprie energie in nuovi progetti di vita, avere più tempo per altre relazioni significative con la famiglia o gli amici; quelle che magari si sono trascurate per via del matrimonio con una persona con cui non si stava più bene. Proprio queste relazioni ritrovate, o inaspettati rapporti con nuovi partner possono diventare un grande sostegno per riprendere fiducia in noi stessi”, concludono gli esperti di PsicologiOnline.net.

Tuttavia, gli autori della ricerca ci mettono in guardia e consigliano di non considerare il divorzio come una panacea.

La ricerca sottolinea che l’autostima, comunque, non torna così rapidamente dopo il momento della separazione, e anche crescendo inizialmente, torna ai livelli del periodo pre-divorzio.

A Pavia il primo TEDx dedicato alle Diversità, parità dei diritti e inclusione

A Pavia il TEDx dedicato alle Diversità: United in DiverCity, La diversità ci unisce. Più di quanto pensiamo.

Pavia, 28 ottobre 2019 – Si terrà a Pavia TEDxLungoTicinoSforzaWomen, il 14 dicembre prossimo, il primo evento TEDx in Italia che pone al centro il tema della Diversità, troppo spesso associata al concetto di non simile o separato da noi (“il diverso”) e vissuta come una difficoltà o problema. Invece, la Diversità è qualcosa che ci riguarda e tocca da vicino, molto più di quanto pensiamo.

“È per questo, e per tanti altri fattori, crediamo che la Diversità sia un valore e una ricchezza, per tutte e tutti, e non un problema da
gestire. 
Ciò che vogliamo promuovere è una cultura dell’inclusione, della parità dei diritti e del rispetto delle differenze. Lo facciamo dando voce alle persone che si sono fatte paladine dei valori che sosteniamo, agli esempi virtuosi di sconfitta della disparità, della violenza, della diversità vista come problema e non come opportunità” spiegano i promotori dell’evento.

Obiettivo delle organizzatrici e degli organizzatori, da sempre attive/i in ambito associazionistico e di volontariato sociale, è quello di dar vita ad una serie di eventi itineranti per portare capillarmente questo messaggio sul territorio italiano e per dare forza e voce a idee e progetti che promuovano la diversità, come un valore essenziale per la società.

Le diversità viste al femminile saranno quindi il tema del primo convegno “TEDxLungoTicinoSforzaWomen – United in DiverCity”, che si terrà il 14 dicembre 2019 a Pavia presso l’Aula del ‘400 (Piazza Leonardo Da Vinci, 6), secondo le collaudate modalità delle conferenze TEDx, il format TED usato, su licenza, da organizzatori indipendenti.

I pilastri su cui si fonda l’evento TEDxLungoTicinoSforzaWomen – United in DiverCity:

UNA BUONA CAUSA

Un antico proverbio indiano ci ricorda che “il mondo non lo abbiamo ereditato dai nostri padri, ma piuttosto lo abbiamo ricevuto in prestito dai nostri figli” ai quali sarà nostro dovere restituirlo, se possibile in condizioni migliori di quelle in cui lo abbiamo trovato.

CHI SIAMO

L’iniziativa promossa da privati cittadini da sempre attivi in ambito associazionistico e di volontariato sociale, (ci trovate sul sito http://www.tedxlungoticinosforzawomen.com/team/ )

SPEAKER

Le/gli speaker che hanno già dato la loro disponibilità sono: l’attrice Annagaia Marchioro (La tv delle Ragazze), la criminologa Roberta Bruzzone, la General Manager di Prada Chiara Tosato, la teologa Sophie Langeneck, l’attivista LGBT Monica Romano, il docente di leadership e comunicazione presso il MIP Politecnico di Milano Doriano Marangon, l’esperta di comunicazione e linguaggi inclusivi Alexa Pantanella.

Tutti i dettagli degli Speaker possono essere visionati dal link www.tedxlungoticinosforzawomen.com/speaker.

L’evento avrà durata giornaliera e vedrà il susseguirsi di speech di 15 minuti ciascuno durante la mattinata e tavoli di lavoro nel pomeriggio.

 

Pagina Facebook: www.facebook.com/TEDxLungoTicinoSforzaWomen

Link Promozionale Evento: https://youtu.be/oFT1Zc7tkaA

Link “Coming Soon”: https://youtu.be/iradYOIisbU

 

Cos’è TED

TED è una organizzazione no-profit che ha come obbiettivo quello di diffondere idee che hanno valore.
Iniziato come una conferenza di quattro giorni in California 26 anni fa, TED è cresciuta nella sua “mission” attraverso molteplici iniziative.
Nella Conferenza annuale di TED i maggiori protagonisti del “pensare” e del “fare” sono invitati a presentare le loro idee.

Che Cosa è un TEDx

I TEDx sono eventi che derivano dal formato TED e sono organizzati in modo indipendente in cui si parla di “idee che meritano di essere diffuse”.
Il nostro evento si chiama TEDxLungoTicinoSforzaWomen (x = evento TED organizzato in modo indipendente) e ci saranno sia presentazioni dal vivo sia proiezioni di video tratti dai TED Talks.
Vogliamo fare in modo che si generino delle relazioni e delle discussioni sulle tematiche femminili e sulla diversità.
Le Conferenze di TED forniscono il modello generale per gli eventi TEDx, ma i TEDx locali, incluso il nostro, sono realizzati in modo autonomo.

 

Per Accrediti Stampa:
stampa@tedxlungoticinosforzawomen.com
Per infromazioni e prenotazioni
info@tedxlungoticinosforzawomen.com
www.tedxlungoticinosforzawomen.com
Whatsapp: 3883624452

 

Exit mobile version