Amori, rimpianti e sogni in “Vola il mio cuore” il nuovo album di Carlo Zannetti

Carlo Zannetti Album Vola il mio cuore

Milano, 6 febbraio 2019 – Vola il mio cuore, il  nuovo album di Carlo Zannetti, uscirà l’11 febbraio prossimo su tutte le piattaforme di streaming musicali.

La tracklist del nuovo disco include anche un brano già ascoltato e rilasciato lo scorso fine novembre, Susy per sempre, andato subito in rotazione radiofonica nel programma “Beginners” di Radio Indie Generation, e uscito insieme all’originale videoclip in bianco e nero, che in pochi giorni ha superato le 10mila visualizzazioni su YouTube.

Un album che è frutto di passione e sacrificio, che segna il ritorno dell’artista sulla scena, eccentrico cantautore e musicista turnista con più di 35 anni di carriera alle spalle.

Zannetti sfodera così le sue migliori doti di polistrumentista e cantante, suona le chitarre acustiche, il basso elettrico, il pianoforte e con la voce riesce ad interpretare ogni sua canzone in modo originale e diverso.

È un succedersi di brani inediti tra cui Acrobata, ballad malinconica e struggente dedicata al miracolo della vita e Vola il mio cuore, che intitola l’album, una bella canzone dagli arrangiamenti particolari, testo de ja vu, che richiama alla mente dell’autore il ruvido rimpianto di un grande amore vissuto nel passato con il suo cuore che ancora oggi vola solo e disperato alla ricerca di quella donna perduta: “Penso a noi, cancellati da quella nebbia infernale, di litigi senza un fine, senza un senso, penso a noi, tanto amore regalato a quel vento maledetto che ci ha portato così lontani, penso a noi, felici che ci amavamo tanto, la mia rabbia,la mia paura, la tua voce….e vola il mio cuore cercandoti, e piange il mio cuore ormai solo”.

Poi arriva Sono io, un brano che descrive nostalgia e rabbia per un amore a metà, un amore non corrisposto, un testo nel quale Zannetti in un ritornello melodico lascia spazio al suo sincero punto di vista: “Scusa sai ma ti amavo, no tu non puoi capire, vedevo il mondo a colori, lucidavo i miei sogni”.

Chi è Carlo Zannetti

Carlo Zannetti viene al mondo a Ferrara nel 1960, un giovedì, il 10 di marzo in pieno segno zodiacale pesci. Fin da piccolo manifesta un particolare interesse per la musica e per tutti gli strumenti musicali. Comincia a credere ad un sogno quando inizia a ripetere a se stesso la magica frase: “Da grande suonerò e scriverò canzoni”.
Inizia così una passione immensa per la musica, che lo porta appena dodicenne a dedicare ogni energia alla realizzazione di quel sogno. La musica diventa così la sua ragione di vita ed anche una preziosa valvola di sfogo che lo aiuta a superare molti problemi dovuti in parte alla mancanza di una figura paterna ed in parte ad un suo carattere introverso.

Chitarrista di livello internazionale, cantautore con all’attivo 4 album di canzoni proprie è anche uno scrittore di romanzi e raccolte di racconti tra cui l’ultimo libro uscito a fine 2018 dal titolo Il tormento del talento II – Pop Star Tribute , pubblicato da Sovera Edizioni di Roma.

 

Carlo Zannetti

“Vola il mio cuore”, esce a febbraio il nuovo album di Carlo Zannetti

Milano, 24 gennaio 2019 – Vola il cuore di Carlo Zannetti, e come un drone innamorato cerca la donna amata, correndo tra il passato e il presente. Immagina lei tra la gente, la osserva dall’alto, ripensando all’ultimo bacio, a quei litigi senza senso, a quel cerchio che si chiudeva solo quando era con lei.

È così che inizia il nuovo album del cantautore ferrarese, con una canzone che regala emozioni e intitola il nuovo lavoro: “ Vola il mio cuore”, abbandonando per un momento il suo stile prettamente acustico con chitarra e voce, per arrivare ad uno stile orchestrale, in un brano nel quale Zannetti suona tutto, anche il pianoforte, in un assolo che descrive intensamente la solitudine che prova quando pensa a quella donna.

Poi arriva la canzone “Acrobata”, filastrocca strana, che con le parole descrive il miracolo del mondo, e il nostro ruolo di semplici attori, o acrobati in questo caso, costretti in realtà a compiere delle azioni già predefinite.
La sorpresa vera e propria arriva anche con il terzo brano, nel quale ritorna un’orchestra e un testo sincero, nel quale il cantautore si scusa con una donna per non essere riuscito a fuggire dopo una notte d’amore. Nel ritornello abbiamo la spiegazione: “Scusa sai , ma ti amavo….”.

Melodiche e suonate nel suo solito stile le altre canzoni, tra cui “Susy per sempre” già uscita come singolo un mese fa e già andata in onda in rotazione radiofonica nel programma “Beginners” su Radio Indie Generation.

È un Carlo Zannetti che non ha timore a raccontare i suoi stati d’animo più profondi, con i suoi testi come sempre importanti, è il racconto di un uomo e del suo bisogno incessante di fare musica.
“Vola il mio cuore, è una canzone che avevo in mente da sempre” dice Zannetti, ho cercato di capire cosa significa a livello emotivo avere un rimpianto così forte, un ricordo dolente di una persona perduta, di un’occasione d’amore per sempre mancata.

Copertina azzurra con una bella farfalla in primo piano, l’Album uscirà entro la fine di febbraio distribuito dall’etichetta scozzese ”EmuBands”.

Per quanto riguarda i progetti futuri, Zannetti che è anche uno scrittore con all’attivo 4 libri e parecchie pubblicazioni in riviste e raccolte di racconti, ci lascia in sospeso: “ Da febbraio in poi, mi dovrò dedicare ancora una volta alla musica e dovrò con molto piacere ritornare a suonare la mia chitarra all’interno un progetto musicale di una mia grande amica, dalla voce celestiale” racconta il musicista.

“Spero tanto che un regista con il quale sono entrato in contatto in questi giorni, decida di utilizzare come colonna sonora del suo cortometraggio la mia canzone ‘L’Ulisse del 2000‘, ne sarei orgoglioso anche per via dei temi trattati, temi che colpiscono il mio cuore” conclude il musicista.

Il nuovo videoclip di questa canzone comunque uscirà in marzo e sarà girato a Grado, mentre il nuovo album di Zannetti “Vola il mio cuore” sarà presente da febbraio nelle migliori piattaforme musicali di streaming on demand.

 

 

 

 

 

 

Musica: Carlo Zannetti al lavoro su un nuovo album

Milano, 7 gennaio 2018 – Carlo Zannetti sta lavorando ad un nuovo album. Lo ha annunciato lui stesso sul suo sito ufficiale  Carlozannetti.it e sulla sua pagina Facebook, scatenando molta curiosità tra fans e sostenitori.

Il suo ultimo album era uscito nel 2016 e s’intitolava “Vincimi”. Da quella data il cantautore e scrittore emiliano ha pubblicato tre libri e tre singoli consegnando al suo pubblico, lo scorso novembre, l’ultimo libro “Il tormento del talento” edito dalla casa editrice Sovera di Roma.

In contemporanea l’uscita del suo ultimo single “Susy per sempre” prodotto dall‘etichetta discografica scozzese EmuBands, un brano entrato subito in rotazione radiofonica all’interno del programma “Beginners” di Radio Indie Generation e accompagnato anche da un originale videoclip in bianco e nero.

Ancora non ci sono informazioni certe su questa nuova release, anche se sembra sicuro che il nuovo lavoro uscirà entro la fine di questo mese.

Ed è Zannetti stesso a raccontare l’ispirazione che lo ha spinto a scrivere queste nuove canzoni:

Non riesco a fermarmi un attimo, sarà l’età, ma continuo a pensare al passato, a come sarebbero potute cambiare certe strade della mia vita, ad un grande amore purtroppo capitato in un momento sbagliato, e al significato degli incontri fortunati che si sono susseguiti nel corso del mio lungo percorso artistico, durante il quale ho collaborato con artisti eccezionali che hanno lasciato un segno nella mia formazione professionale e nella mia personalità”.

Sono trentacinque anni ormai che Carlo Zannetti lavora nel mondo della musica e delle parole.

Ha iniziato nel 1982 come chitarrista turnista accompagnando alcuni interpreti di fama nazionale, in seguito ha dedicato molto del suo tempo allo studio di altri strumenti musicali e alla composizione di musiche e testi.

Ed è sui social e su alcuni giornali online nazionali che spuntano i suoi racconti dedicati agli animali che lui adora e rispetta, all’amore che considera la vera essenza della vita e alla riconoscenza autentica che prova ogni giorno per due persone, da lui definite “I miei grandi”, due grandi artisti che ha avuto modo di conoscere nel passato: Jimmy Fontana e Levon Helm, storico fondatore della “The Band”, al quale ha dedicato il suo primo libro “Il paradiso di Levon” del 2015.

Ho rispolverato il pianoforte, ho riscoperto nuove emozioni tuffandomi ancora una volta nel passato, ho avuto di nuovo la conferma che nell’arte non è solo questione di tecnica ma è quello che hai da dire che gioca un ruolo fondamentale; io ho pianto scrivendo una delle nuove canzoni”.

Non ci resta che aspettare, per capire se in questo nuovo album ci sarà anche un cambio di stile, oppure se sarà come nel 1995 quando uscì il suo primo lavoro da cantautore, un cd che conteneva sei canzoni nelle quali era il significato dei testi a catturare l’attenzione e a dominare tutte le note.

 

 

Carlo Zannetti, New York 2019

 

 

Exit mobile version