
La Reputazione Online Di Iván Duque Dopo Il Ritiro Della Riforma Fiscale [CASE STUDY]
Roma, 11 maggio 2021 – Uno studio di ReputationUP ha analizzato la reputazione online di Iván Duque, attuale presidente della Colombia.
Attraverso questa analisi, conosciamo il sentiment e la percezione di Iván Duque in seguito all’elaborazione e al successivo ritiro della riforma fiscale.
I parametri esaminati sono i seguenti:
- Risultati;
- Sentiment;
- Tendenza del sentiment;
- Temi positivi e negativi;
- Temi online;
- Emozioni.
Cos’è la riforma fiscale?
La proposta di legge prevede la riscossione dell’IVA, che è del 19%, sulle aliquote dei servizi pubblici di energia, idriche e di fognatura, gas domestico e prodotti alimentari considerati prioritari.
Dopo quattro giorni di forti manifestazioni in tutto il Paese, la tensione nelle strade e gli abusi da parte delle autorità sono stati resi pubblici attraverso i video amatoriali pubblicati sui social network.
La notizia ha fatto il giro del mondo e questa notorietà ha costretto Duque a ritirare la riforma il 2 maggio scorso.
Perché le proteste seguono anche dopo il ritiro della riforma?
Le manifestazioni riportano l’insoddisfazione dei cittadini per l’attuale governo Duque. Le loro marce e proteste richiedono:
- Un’economia più egualitaria, la Colombia è il paese con la maggiore disuguaglianza in America Latina:
Il 42,5% della popolazione è povero, cioè vive con meno di 331.668 pesos colombiani al mese (circa 75 euro).
- Nuove riforme della polizia nazionale, a causa delle violenze perpetrate da questo organismo nazionale, portate alla luce scorse ore sui social attraverso l’hashtag #SOSColombia.
- La sanità, che a quanto pare è stata inserita nella nuova riforma e sembra fornire più vantaggi alle aziende che agli utenti.
Nelle ultime ore, video e immagini forti di scontri tra manifestanti e polizia sono diventati virali in tutto il mondo.
Dopo che il governo ha dato l’ordine di militarizzare le strade del Paese, gli scontri non si fermano. Sono almeno 26 gli omicidi per sparatoria da parte della polizia documentati finora
Iván Duque: l’analisi
Il presidente della Colombia ha ricevuto duri attacchi non soltanto per la proposta della riforma fiscale, ma anche e soprattutto per la violenza ingiustificata esercitata dalle forze dell’ordine.
L’ONG Temblores ha registrato, nei cinque giorni di protesta, fino a 940 casi di violenza da parte della polizia, 672 arresti arbitrari, 92 casi di violenza fisica o tortura della polizia e 4 vittime di violenza sessuale.
D’altra parte, si sono registrate anche le dimissioni di Alberto Carrasquillo, ormai ex Ministro delle Finanze, al quale si attribuisce un ruole centrale nell’elaborazione della riforma al centro delle polemiche.
Il sentiment
Il sentiment calcola la percentuale di sentimento, positiva o negativa, generata dagli utenti sui social network.
Il Centro studi ReputationUP ha anche calcolato il sentiment netto generato da Iván Duque su Internet.
Si tratta della percentuale netta, misurata su una scala da -100 a 100. I risultati si possono vedere nel grafico seguente.

Il sentiment negativo è del 68%. Per quanto riguarda quello positivo, è solo dell’1,4%. Ciò genera un sentimento netto del -96%.
A causa delle proteste, il sentiment netto è sceso, in un solo giorno, del 100,2%.
L’andamento dei risultati fa riferimento alle interazioni in un determinato periodo. Nelle ultime ore sono stati prodotti quasi 26.000 risultati.
Emozioni
Per quanto riguarda le emozioni che il profilo analizzato suscita, i risultati sono i seguenti:
- 78,5%, rabbia.
- 10,1%, tristezza.
- 0,0%, gioia.
- 9,5%, paura.

Conclusioni
Il Centro studi di ReputationUP, azienda leader nella gestione della reputazione online, ha analizzato la reputazione online di Iván Duque, presidente della Colombia.
Dall’analisi effettuata si possono trarre le seguenti conclusioni:
- Il sentiment negativo (68%) di Iván Duque è maggiore del sentiment positivo (1,4%).
- Questo sentimento ha prodotto un sentimento netto del -96%.
- Il sentiment di Duque è ancora negativo e la percentuale negativa potrebbe addirittura aumentare.
- Tra le emozioni, predomina la rabbia.
Lo studio completo è consultabile online sul sito di ReputationUP.
###
Per maggiori informazioni:
Reputationup.com
Sara Campos
Digital PR Manager Reputation UP
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.