Salerno, 18 dicembre 2019 – Nasce nel cuore del Cilento la novità dell’anno in fatto di pasta. Stiamo parlando della pasta arricchita con la Spirulina, una microalga capace di migliorare la salute e aumentare forza e resistenza.
L’idea di realizzare questo tipo di pasta è del Dott. Edoardo Leggieri creatore della AlghePAM, startup cilentana produttrice della super alga, unendo così sia tradizione che innovazione.
La tradizione emerge nel tipo di pasta e nella sua lavorazione. Essa utilizza il grano duro proveniente esclusivamente dal Cilento. La pasta, a km0, viene lavorata secondo metodi antichi, tra cui la trafilatura al bronzo ed una essiccazione in armadi statici a basse temperature.
L’innovazione è costituita dall’aggiunta della spirulina della AlghePAM di Acciaroli, una microalga conosciuta sin dall’antichità e già utilizzata dagli Aztechi e Maya che la definirono “il cibo degli Dei” perché forniva energia e resistenza fisica.
Oggi le stesse proprietà vengono trasmesse alla produzione di pasta AlghePAM che risulta più ricca di antiossidanti, vitamine, minerali e proteine rispetto la pasta normale.
Prodotta con semola di grano duro “Senatore Cappelli”, un semi-integrale, coltivato nel Cilento e macinato a pietra in modo da conservare le sue caratteristiche nutrizionali.
La pasta AlghePAM è un prodotto genuino, di eccellenza, attenta alla salute del consumatore.
Per maggiori informazioni sulla pasta alla spirulina visitare il sito internet www.alghepam.bio.
###
Contatti stampa:
www.alghepam.bio
cell +39 350 0079 771
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.