
Milano, 7 maggio 2019 – Grandi novità nel mondo dell’interpretariato. Fino ad ieri la scelta più gettonata per i servizi di interpretariato e traduzione in simultanea ricadeva sull’installazione di impianti fissi, come la cabina degli interpreti. Un sistema che ha consentito di gestire al meglio ogni sorta di esigenza, dalle situazioni in cui era necessario un interpretariato in diverse lingue agli interventi rivolti a un pubblico molto vasto, l’interprete in cabina insonorizzata con cuffie e microfono non ha mai deluso le aspettative dei clienti né quelle dei partecipanti.
Un metodo risultato sempre efficace quindi, ma impegnativo e ingombrante, che sta per essere spazzato via dalle nuove tecnologie.
Oltre a richiedere spazi adeguati che non sempre sono disponibili, il vecchio sistema necessita infatti anche di una dotazione molto complessa e di un lavoro di allestimento prima, e smontaggio poi, delle apparecchiature. E il tutto si traduce inevitabilmente in maggiore sforzo organizzativo, tempi più lunghi e costi sostenuti.
Qual è il punto, dunque? Scegliere la qualità vuol dire per forza dover rinunciare alla praticità o viceversa?
“Assolutamente no. Perché oggi, grazie ai nuovi sistemi bidule, c’è la possibilità di coniugare professionalità e versatilità, qualità e semplicità”, dicono da Landoor, società di traduzioni con alle spalle trent’anni di esperienza in servizi di interpretariato in ambito medico-scientifico, tecnico e moda.
Sfruttando questa nuova tecnologia, il budget o gli spazi a disposizione non costituiranno più un impedimento per una traduzione affidabile ed efficace, evitando di perdere importanti informazioni del discorso dell’oratore. Per utilizzare questo sistema è sufficiente sintonizzare sulla stessa frequenza microfono e ricevitori e il gioco è fatto: la traduzione sarà trasmessa agli ascoltatori in modo chiaro e immediato, senza il ricorso ad apparecchiature costose e invasive.
Tra i vantaggi di questo servizio innovativo c’è proprio la semplicità della configurazione, che può essere effettuata direttamente dall’interprete, senza ricorrere all’intervento del tecnico.
Ed è questo, insieme a tutto ciò che ne consegue in termini di risparmio sia a livello economico che di spazi e tempi, che rende il sistema bidule la soluzione ideale per organizzare eventi in maniera molto più disinvolta, senza il peso delle tradizionali cabine.
Inoltre, da non sottovalutare è il risparmio energetico: per fare funzionare questo sistema bastano infatti delle normalissime batterie usa e getta, che possono garantire un utilizzo quantificabile fino a tre giornate di autonomia.
I campi di applicazione del sistema bidule sono i più diversi: questo si rivela, infatti, particolarmente indicato sia all’interno di sale convegni più o meno grandi che in occasione di Consigli di amministrazione o di corsi aziendali nonché di veri e propri percorsi formativi piuttosto che di incontri di trattativa in cui interlocutori di Paesi diversi si muovono conversando, ad esempio, all’interno di un impianto di produzione.
Una soluzione pratica, dunque, e adatta a ogni tipo di esigenza, che dà la possibilità, grazie anche alla professionalità degli interpreti, di lavorare con più lingue allo stesso tempo in modo da adattarsi a platee particolarmente variegate con costi ridotti e altissimi benefici.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.