In un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo, il numero delle famiglie Italiane che si rivolgono ai “Compro oro” cresce in maniera esponenziale. La possibilità di tramutare in banconote quei vecchi monili chiusi da anni in un cassetto è troppo allettante per non essere presa in considerazione. Ecco allora alcune importantissime regole da seguire per vendere bene i nostri preziosi ed evitare delusioni o spiacevoli conseguenze. Innanzitutto documentiamoci e facciamo alcune ricerche sul web per capire quale sia la valutazione corrente dell’oro, così da non essere impreparati quando riceveremo i primi preventivi, e in ogni caso è bene far valutare l’oro presso un maggior numero di negozi così da poter scegliere il preventivo migliore. Ricorda che nelle città limitrofe alla tua (ma anche in periferia) i compro oro potrebbero offrire valutazioni più alte grazie a dei costi di gestione più bassi. In questo caso valuta la convenienza di un eventuale spostamento verso tali destinazioni. Assicuriamoci inoltre che i negozi che andremo a visitare abbiano la necessaria autorizzazione della questura (va esposta obbligatoriamente) e chiediamo sempre qual è la valutazione dell’oro al grammo ed il peso dei nostri gioielli, così da poter confrontare tra loro le singole proposte ed avere un quadro più chiaro. Diffidiamo da chi utilizza bilance non professionali, ad esempio quelle di tipo casalingo, e da chi è disposto a pagare in contanti oltre 999.99 euro (la norma antiriciclaggio prevede la limitazione dell’uso del denaro contante per un massimo di 999.99 euro). Ricordate sempre ad affare concluso di richiedere una ricevuta dell’avvenuta compravendita in cui siano evidenziati l’importo pattuito ed i preziosi oggetto della compravendita. Vendere il nostro oro non è quindi difficile ma è bene seguire quanto suggerito dal compro oro di Grosseto Sami Banco Metalli per riuscire a vendere i nostri preziosi con il massimo profitto ed evitare di incappare in spiacevoli inconvenienti.