Nasce “Tecnici di Micropropagazione”, il Corso per la Riproduzione di Piante Rare. Obiettivo: Incentivare Startup nell’ Agribusiness

Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione

Il Corso offre una straordinaria possibilità agli studenti  di acquisire informazioni di base sulla micropropagazione (propagazione in vitro) di specie da frutto e da legno, ornamentali e orticole di interesse commerciale

Catanzaro, 11 Aprile 2016 – Il primo corso di formazione per “Tecnico di micropropagazione”, organizzato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Costanzo” di Decollatura (Cz)  si svolgerà tra maggio e novembre del 2016 presso l’azienda agraria di Soveria Mannelli per complessive 250 ore, di cui 210 dedicate alle attività laboratoriali di micropropagazione e di allevamento delle piante in serra e in pieno campo.

La micropropagazione è una tecnica di coltivazione in vitro particolarmente sofisticata che richiede elevate competenze tecnico-professionali il cui scopo è quello di favorire la riproduzione di piante rare e difficili da riprodurre con metodi tradizionali.

I destinatari saranno 20 corsisti operatori agricoli adulti con qualifica IEFP di agrotecnico, diplomati, disoccupati, inoccupati e studenti.

L’intero percorso sarà accompagnato da un’esperienza di impresa formativa simulata guidata da specialisti nel lancio di Start-Up, di imprese giovani e innovative nel settore dell’agribusiness. Il suo scopo è quello di favorire tra i corsisti l’esplorazione di possibilità imprenditoriali, anche in forma associata, con l’uso delle tecniche di micropropagazione.

 

 

###

 

Per interviste ed informazioni:

 

[email protected]

 

 

Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione
Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione

 

Inaugurazione
Inaugurazione nuova sede del corso