Voucher Digitalizzazione: ultima settimana per le domande

Milano, 5 febbraio 2018 – Manca poco al termine del 9 febbraio 2018, data entro la quale le aziende italiane possono presentare le domande di partecipazione al bando per ottenere il finanziamento messo a disposizione dal Mise, noto come voucher per la digitalizzazione PMI .

Ancora pochi giorni a disposizione delle micro, piccole e medie imprese italiane che sono in possesso dei requisiti necessari a richiedere il voucher: le domande per la partecipazione al bando (tramite procedura informatica implementata sul sito del MiSE alla sezione “Voucher digitalizzazione MISE”) si sono infatti aperte alle ore 10 del 30 gennaio e si chiuderanno alle ore 17 del 9 febbraio 2018.

Si tratta di un contributo a fondo perduto destinato alle micro, piccole e medie imprese usufruibile tramite voucher destinato a finanziare acquisti di nuovo hardware, software e servizi IT con la finalità di incentivare la digitalizzazione delle nostre imprese nei loro processi aziendali e/o di incentivare il rinnovo tecnologico.

“Tra le spese ammesse e finanziate del voucher, è previsto anche l’acquisto di nuovo software per migliorare e modernizzare i propri processi aziendali interni, in un’ottica di digitalizzazione aziendale” ci spiega Nunzio Caraci, fondatore di Datalog Italia, storica software house italiana specializzata in sviluppo di applicativi aziendali.

“Digitalizzare la propria azienda significa integrare il sistema gestionale con i flussi di acquisizione dei documenti elettronici, risparmiando risorse finanziarie e umane, e acquisendo maggiore sicurezza, efficienza, efficacia e controllo sull’intero processo aziendale“.

Come mai un incentivo alla digitalizzazione?

“La digitalizzazione deve essere vista come una grande opportunità da cogliere subito: significa fare un salto di qualità che permette alle imprese italiane di iniziare la trasformazione da azienda “chiusa” ad azienda “aperta” e connessa con ecosistemi esterni.” conclude Caraci.

Ma cos’è esattamente il voucher e quali requisiti servono per ottenerlo?
Come presentare la domanda di finanziamento?

Trovate le risposte a queste domande sul sito di datalog.it (datalog.it/voucher-digitalizzazione-2018-pmi-e-software-aziendale), insieme a tutti i riferimenti normativi che possono essere di aiuto. In aggiunta è possibile contattare il numero 02.26.715.1 oppure scrivere all’indirizzo datalog@datalog.it se si ha necessità di informazioni circa la tipologia di software aziendale finanziabile.
###

 

Contatti stampa:

Delia Caraci
Mail: delia.caraci@digitalsfera.it
Digitalsfera.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tag: digitale, digitalizzazione, voucher digitalizzazione, voucher digitalizzazione pmi, voucher digitalizzazione imprese, voucher digitalizzazione aziende

Internazionalizzazione, le proposte del Consorzio Euromed per i Voucher 2017

Napoli, 16 novembre 2017 – Si terrà il prossimo 21 novembre alle ore 15.30, a Napoli presso la sede di Compagnia delle Opere Campania, il work shop informativo “Internazionalizzare l’Impresa”.

Prevista la partecipazione di Sergio Passariello, presidente del Consorzio italo-maltese Euromed International Trade che presentarà i progetti d’internazionalizzazione programmati per il biennio 2018/2019.

Tra i focus progettuali che saranno illustrati durante l’intervento, particolare attenzione sarà offerta ai Progetti COMMONWEALTH 2018 ed  EUROMED Business Trade.

“Le imprese che si affideranno a noi – dichiara Sergio Passariello – saranno seguite in un percorso di accompagnamento della durata di 6/8 mesi, in collaborazione con Specialis Temporary Export Manager, già operativi sul campo e quindi in grado di garantire risultati concreti e tangibili”.

“Abbiamo deciso di puntare su questi due progetti in quanto da un lato la crescita economica nel Commonwealth ha accelerato in netto contrasto con l’Unione europea con un notevole potenziale commerciale non sfruttato, in particolare i paesi situati in Africa e Asia. Mentre nell’area geografica denominata Euromed vive il 7,7% della popolazione mondiale, genera il 13,7% del prodotto lordo reale globale e a ha attirato il 14,4% dei flussi di investimento mondiali” precisa ancora Passariello.

Le due iniziative potranno beneficiare del voucher 2017, messo a disposizione dal MISE per progetti d’internazionalizzazione.

Un finanziamento a fondo perduto destinato a PMI che hanno raggiunto un volume d’affari minimo di 500 mila euro, nell’ultimo esercizio.

A tal proposito, il Consorzio Euromed ha messo a disposizione una mail dedicata voucher2017@consorzioeuromed.com ed una pagina informativa raggiungibile al link www.consorzioeuromed.com/voucher2017.

Prevista la partecipazione al work shop di Stefano Barbieri (CDO International), Giovanni Pecorari (White Srl soc. TEM), – Domenico Letizia (IREPI) – Giampiero Falco (Confapi), Francesco Corbello (Dubai FDI).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

info@consorzioeuromed.com

Economia, arriva il voucher per l’internazionalizzazione delle PMI italiane

Roma, 3 novembre 2017 – Nell’ambito del programma MISE “voucher internazionalizzazione – 2017”, il Consorzio Italo-maltese Euromed International Trade e la società TEM White Srl, hanno raggiunto un accordo di partenariato, le cui finalità saranno quelle di potenziare e valorizzare le azioni per l’internazionalizzazione da offrire alle PMI Italiane.

Il programma di sostegno sull’internazionalizzazione, messo a disposizione dal MISE, prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, in favore di tutte quelle PMI che intendono guardare ai mercati oltre confine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.

Per poter beneficiare del voucher, le imprese devono rivolgersi ad una società fornitrice dei servizi, scegliendola tra quelle inserite nell’ apposito elenco che sarà pubblicato sul sito del Ministero entro il giorno 20 dicembre 2017.

La partnership realizzata, tra Euromed e White, si pone l’obiettivo di offrire alle PMI interessate, di aderire a focus tematici e/o geografici specifici, già sperimentati, consolidati e competitivi nello attuale scenario commerciale.

“Il progetto di internazionalizzazione è uno strumento strategico di enorme valore per la crescita del business” – dichiara Giovanni Pecorari, Ceo di White Srl, la società TEM, già accreditata al Ministero dello Sviluppo Economico in occasione del bando 2015.

“I TEM di White  – continua Pecorari – già collaborano con imprese operanti in diversi settori, tra questi: meccanica, arredamento, elettronica, automotive, agroalimentare, edilizia, energie rinnovabili, moda e materiali compositi e la partnership con Euromed è per noi fondamentale per esplorare i mercati post brexit e del Commonwealth”.

“La rete commerciale del  Commonwealth – conferma Sergio Passariello, CEO del Consorzio Euromed –  con 52 stati aderenti e 2,5 miliardi di cittadini rappresenta sicuramente un mercato al quale le imprese italiane devono e possono guardare”.

Se poi a tutto ciò aggiungiamo le potenzialità dell’accordo CETA (l’accordo economico e commerciale tra l’UE e il Canada), entrato in vigore provvisoriamente lo scorso 21 settembre, è evidente che spendere il proprio voucher in un progetto accompagnato da noi, può determinare per l’impresa un ottimo risultato.

“Nell’ambito dei focus – conclude Passariello –  abbiamo deciso di coinvolgere la nostra sede di Malta, in quanto Stato contestualmente aderente alla Comunità Europea ed alla rete commerciale del Commonwealth, oltre che con spiccate doti commerciali e di giurisdizione anglosassone che facilità le relazioni commerciali”.

Per partecipare al bando MISE, è necessario che le imprese interessate, con fatturato realizzato nell’ultimo esercizio superiore a 500 mila euro, presentino apposita domanda al MISE, a partire dal 28 novembre 2017.

A tal proposto, al fine di poter ottenere un supporto, è possibile contattare i nostri uffici scrivendo una mail a: voucher2017@consorzioeuromed.com oppure compilare il form alla pagina web dedicata all’indirizzo www.consorzioeuromed.com/voucher2017.

 

 

Exit mobile version