Cous Cous all’amatriciana, missione compiuta: da Amatrice a Tunisi impresa di fratellanza nel Sahara

L’impresa simbolica di un gruppo di italiani che ha raggiunto la duna più alta dell’Erg Orientale per cucinare un couscous all’amatriciana come simbolo di fusione tra cucine e tradizioni diverse

Tunisi, 25 novembre 2019 – Sono partiti da Amatrice con una scorta di guanciale Doc per giungere al porto di Civitavecchia da cui sono salpati per Tunisi. Quindi il trasferimento a Douz per iniziare il grande viaggio tra le sabbie del Sahara dove hanno raggiunto la vetta di Sif Es Souane dopo 4 giorni di fuoristrada estremo. Per festeggiare l’impresa hanno infine cucinato un inedito couscous all’Amatriciana.

L’intera spedizione è stata seguita dal regista Paolo Goglio e dal produttore cinetelevisivo Tarcisio Basso che hanno realizzato un film in stile docu-reality.

“È stata un’impresa perfettamente in linea con la nostra missione di comunicazione u universale” illustra Paolo Goglio, presidente della Associazione Amore con il Mondo.

“Dopo aver raggiunto Sif Es Souane abbiamo cucinato il couscous all’amatriciana che rappresenta la fusione di due culture gastronomiche nazionali. Questo perché va vogliamo dare un segnale forte di integrazione e condivisione a livello mondiale”.

L’impresa nell’impresa

“Nel corso della spedizione abbiamo acquisito mezza giornata di ritardo per un imprevisto, ma poi grazie alla perizia e alla esperienza dei piloti abbiamo riguadagnato il tempo che abbiamo dedicato a prestare una importante azione di soccorso”.

Massimiliano Calanchini che capitanava il gruppo di Italiani alla guida di una Toyota Land Cruiser, racconta l’impresa nell’impresa capitata al gruppo di italiani:

“Abbiamo visto casualmente un camion di soccorso in difficoltà: avevano recuperato un fuoristrada svizzero che aveva tentato invano di raggiungere Sif Es Souane, la duna più alta dell’Erg Orientale, ma a loro volta sono rimasti bloccati in una profonda buca tra le dune. Erano fermi da più di 2 giorni e avevano tentato senza successo di utilizzare le pale: la grande massa del camion rendeva i loro sforzi inutili e non erano neppure dotati di telefono satellitare. Ci avrebbero messo molti giorni e non avevano viveri a sufficienza“.

Incrociarsi nel deserto è un evento molto raro e questo conferisce un significato aggiunto al viaggio dei 6 fuoristradisti Italiani che stavano percorrendo la propria traccia nel Sahara.

“Quando ho capito che c’era una situazione di grave difficoltà non abbiamo esitato un solo istante” racconta Calanchini.

“Nel deserto aiutare chi è in difficoltà è un principio base, anche se questo può compromettere il raggiungimento del proprio obiettivo. Il problema era il peso complessivo di 17 tonnellate. Dopo aver fatto il calcolo valutativo delle masse in gioco abbiamo utilizzato in simultanea le nostre 3 macchine per sommare la forza di traino e siamo riusciti a liberare questo pachiderma dalla morsa della sabbia. La loro gioia e il loro sorriso sono stati la nostra migliore ricompensa”.

Il film e la serie televisiva

Paolo Goglio e Tarcisio Basso, registi della produzione televisiva che ha documentato l’impresa con immagini di straordinario impatto emotivo, le porteranno presto al grande pubblico:

“Eravamo al settimo giorno di riprese cinetelevisive, con 6 telecamere di ultima generazione e stavamo recandoci a Douz per iniziare la risalita della Tunisia lungo il confine con l’Algeria. Sono terre molto remote, desertiche ma affascinanti. La popolazione è gentile e disponibile, vivono di poco ma sorridono sempre e non si lamentano mai. Questa è stata l’occasione di dimostrare concretamente quanto siano importanti l’unione e la solidarietà”.

Completavano il gruppo Italiano i giovani toscani Fabio Spinelli, alla guida di un moderno e confortevole Nissan Patrol e la coppia Liana Cioli & Gabriele Lazzerini alla guida di una storica Range Rover.

Le immagini del couscous all’amatriciana e del soccorso saranno integrate nella serie da cui sarà realizzato anche un film per i festival e le televisioni nazionali.

L’intera produzione sarà infine disponibile su Teca TV (wwwtecatv.com), una piattaforma di video on-demand a iscrizione gratuita.

 

###

Per informazioni:

Paolo Goglio
paolo@amoreconilmondo.com
Tel. 335-6342166

Tarcisio Basso – Running TV
info@runningtv.it
www.runningtv.it | www.mediarun.it

 

 

Turismo, l’Istat registra un boom per l’Italia: +17,5% in soli 4 anni

Roma, 31 luglio 2019 – Sono molto positivi i dati ufficiali appena rilasciati dall’Istat sul turismo 2018 in Italia, un anno straordinario per il Bel Paese in fatto di vacanze.

Sono stati più di 27 milioni gli italiani andati in vacanza lo scorso anno, un dato chiaramente positivo che conferma un aumento del 7% rispetto al 2017 e ben un +17,5% rispetto al 2014, a conferma del fatto che gli Italiani sono disposti a fare molti sacrifici, ma non sulle vacanze.

Un altro dato interessante che emerge dall’infografica di alloggionline.com (scaricabile in pdf al link ww.alloggionline.com/guidepdf/infografica-vacanze-2018.pdf) basata sui dati Istat è il fatto che l’Italia rimane la meta preferita rispetto all’estero, con oltre 291 milioni di pernottamenti nel 2018 contro i poco più di 105 milioni all’estero. Un dato che potrebbe essere scontato ma che non lo è. E i numeri fanno stravincere l’Italia con un abbondante 73% di pernottamenti in più rispetto alle mete estere, con 7,3 italiani su 10 restano in Italia per le proprie vacanze.

Possiamo vedere pubblicità del mare caraibico, dei pesci colorati, delle palme, dei mille comfort che offrono tutti questi mega hotel, ma alla fine la cultura e il mare italiano vincono su tutto, e l’italiano sceglie l’Italia.

Dai dati emerge che è il mare il motivo principale che ci spinge ad una vacanza, visto che viene scelto come destinazione da più del 45% dei viaggiatori intervistati. Poco dopo arrivano le città con il loro patrimonio artistico scelte come mete per le proprie vacanze dal 40% dei vacanzieri ed infine le bellezze naturali (con montagna e collina al 24.7% e campagna, laghi e fiumi scelti dal 12,4% dei viaggiatori).

Probabilmente è proprio il bel mare, ad eleggere la Puglia come la regione più gettonata del 2018 con quasi 35 milioni di pernottamenti, un dato fantastico che la mette nel podio assieme all’Emilia-Romagna (26.133.000 pernottamenti) e la Toscana (25.298.000 pernottamenti) e a seguire il T.A. Adige, la Calabria e il Veneto con circa 19 milioni di pernottamenti, l’ultimo posto purtroppo spetta al Molise con 565.000 pernottamenti un dato in calo rispetto agli anni precedenti, soprattutto rispetto al 2015 che ha visto il Molise arrivare ad oltre 3 milioni e 500 mila pernottamenti.

Se in Italia è la Puglia a vincere, all’estero gli italiani premiano la Spagna come la 1° destinazione delle proprie vacanze con quasi 13 milioni di pernottamenti, a seguire la Romania (poco meno di 11 milioni di pernottamenti) e lasciando alla Francia solo il 3° posto con 8,6 milioni di pernottamenti.

Se invece c’è un posto, o per meglio dire più di uno, che pare piaccia poco agli italiani come meta per le proprie vacanze sono l’Irlanda assieme al Lussemburgo, la Turchia e il Sud Africa purtroppo in questi casi il numero di pernottamenti sono così bassi che non raggiungono nemmeno la metà della cifra minima considerata per fare delle statistiche.

Un ultimo interessante dato che traspare dall’infografica creata da alloggionline.com è la scelta della tipologia di alloggio.

Tenendo presente che circa il 50% dei pernottamenti, avviene in una casa di proprietà o presso un’abitazione/appartamento di amici e/o parenti, la restante parte si divide tra strutture ricettive collettive (hotel-campeggi-villaggio vacanza) e case o camere in affitto.

Nonostante la nascita di grossi brand specializzati nell’affitto di case vacanze o stanze, l’hotel non solo è la tipologia di alloggio più scelta nel 2018, ma stando anche ai dati emersi nel convegno “Hospitality Forum 2019 – Alberghi da vivere e da vedere” sarà così anche per il prossimo futuro in vista anche delle Olimpiadi nel 2026, si stima infatti che il mercato immobiliare alberghiero è migliorato del 9% raggiungendo 3 miliardi di euro di immobili scambiati con contratti di vendita o locazione, previsioni in aumento per il 2019 che raggiungeranno un ammontare totale di 3,4 miliardi di euro.

 

 

Infografica turismo Alloggionline.com

Viaggi, per trovare i compagni di viaggio c’è Rukbot

Milano, 12 marzo 2018 –  Il prossimo 31 marzo Asternomic lancerà Rukbot, il chatbot per Facebook che ti trova i compagni di viaggio. Con Rukbot funziona così: tu gli dici quando e dove pensi di andare in vacanza e lui ti presenta chi ha interessi simili ai tuoi e ha la stessa meta per quel periodo. Se vedi qualcuno che ti piacerebbe avere per compagno di viaggio puoi cominciare a chattare con lui. Se invece non ci sono tipi che vale la pena, puoi provare a cambiare le date o addirittura la destinazione, magari per semplice curiosità.

Anche se non hai in programma un viaggio, ma vuoi migliorare il tuo Inglese da casa, Rukbot può aiutarti anche a trovare partner linguistici remoti con cui fare pratica.

“L’idea, molto più articolata, risale al 2013 e abbiamo deciso di sfruttare la tecnologia chatbot dopo diversi tentativi in altre direzioni. Sono felice di vedere finalmente realizzato quello che considero un primo passo verso un nuovo modo di viaggiare” ha sottolineato Adalberto Fontana, l’ideatore del progetto, che a 74 anni probabilmente il più anziano startupper d’Italia.

Asternomic è una start-up innovativa costituita il 31 ottobre 2017. Il disegno ultimo è quello di permettere a viaggiatori e turisti in cerca di consigli di comunicare in diretta con esperti locali, chiamati Chironi, che si mettono volontariamente a disposizione via chat o telefono.

Tutto avviene in tempo reale e si basa sulle conoscenze di chi vive in zona. Il viaggiatore non deve consultare recensioni fatte da chissà chi e chissà quando, o fidarsi al buio di punteggi poco significativi, essendo meglio avere a portata di mano qualcuno del posto.

Con Rukbot si comincia a mettere in contatto i viaggiatori tra di loro, in futuro è previsto anche per i Chironi.

 

###

 

Contatti:
Adalberto Fontana
m. +39-335 8133963
adalbertof@asternomic.com

https://www.facebook.com/asternomic/

Banner Asternomic per Facebook

 

Schermata iniziale del video esplicativo

Altra schermata Facebook

Nasce ‘Symphony of the Seas’, la nave da crociera più grande del mondo

È la nave dei record ed è la nave da crociera più grande del mondo: è la Symphony of the Seas la nuova nave della Royal Caribbean, che durante la stagione estiva navigherà nel Mediterraneo, con partenza da Civitavecchia…

Roma, 30 gennaio 2018 – Si chiama Symphony of the Seas ed è la nuovissima nave dei record appena nata della Royal Caribbean, la quarta esistente di Classe Oasis. È la nave da crociera più grande al mondo, con le sue 230.000 tonnellate di stazza, i 18 ponti e la capacità di ospitare 6870 passeggeri e 2100 membri dell’equipaggio.

Dopo il varo, la Symphony of the Seas passerà la stagione estiva 2018 nel Mediterraneo offrendo agli italiani amanti delle crociere l’ occasione di una vacanza da non perdere.

La nave dei record è stata studiata in ogni dettaglio per offrire ai passeggeri la miglior esperienza possibile, sia in termini di comfort che in qualità di intrattenimento.

Tra le tante attività spiccano la Zip Line, il mini golf, il simulatore di surf Flow Rider, la parete d’arrampicata e i tanti scivoli, acquatici e non. L’Ultimate Abyss, lo scivolo di poppa, è una assoluta unicità.

A bordo, oltre alla palestra super attrezzata, sono presenti aree relax tra cui spicca la Vitality Spa, una Spa da record essendo la più grande mai costruita a bordo di una nave.

L’interno della nave è organizzato con 7 quartieri di bordo, tra cui Central Park, parco rilassante con piante vere, negozi, bar, ristoranti e l’immancabile Royal Promenade, una passeggiata piena di negozi dove fare shopping e bar in cui sostare.

Il design esterno e interno è moderno ed elegante. Le camere presentano ulteriori novità, tra cui spiccano le cabine interne con balcone virtuale, dotate di schermo per vedere il panorama esterno in tempo reale, e le esclusive Loft Suite.

L’offerta culinaria di bordo è incredibilmente vasta, a partire dal ristorante principale, dislocato su 3 piani con altrettante ambientazioni. Il buffet Windjammer propone cucina internazionale, mentre sono presenti numerosi ristoranti a tema.

Tra i tanti, ricordiamo il Johnny Rockets che offre hamburger e patatine in un ambiente anni ’50, il Giovanni’s Table con cucina italiana, Rita’s Cantina che propone piatti tipici messicani, il giapponese Izumi e il Wonderland Imaginative Cuisine con la sorprendente cucina molecolare.

Gli esperti di Crocierelastminute.com, portale specializzato in prenotazioni di viaggi crociera, comprese le crociere della Symphony of the Seas, prevedono un rapido esaurimento dei posti disponibili e suggeriscono a tutti coloro che desiderassero trascorrere una crociera sulla nave dei record di prenotare la partenza dal porto di Civitavecchia, per poi salpare alla volta del Mediterraneo.

 

 

Su LastMinuteBest.it le migliori offerte di Costa Crociere

 Milano, 18 gennaio 2018 – Il nuovo sito internet Lastminutebest.it è online con una nuova sezione dedicata alle offerte Costa Crociere completamente rinnovata.

A più di 8 anni dal lancio della prima versione del portale di viaggi e crociere l’agenzia on line specializzata in proposte “last minute” e “low cost”, valorizza e consolida la sua presenza sul web puntando sull’integrazione dei software più avanzati per trovare sul mercato le proposte Costa Crociere offerte ai prezzi più vantaggiosi e renderle visibili a colpo d’occhio nella parte del sito relativa alla compagnia di crociere.

Gli obiettivi del progetto raggiunti sono stati sia quello di offrire una migliore esperienza di navigazione dell’utente, sia offrire a quest’ultimo un quadro d’insieme sulle migliori offerte, last minute in primis, di Costa Crociere suddivise mese per mese.

Da un’unica pagina internet, in base all’itinerario o alla nave d’interesse, si potranno visualizzare le crociere Costa con i migliori prezzi dell’anno a confronto tra loro in modo che per l’utente la scelta della crociera più conveniente sia più semplice da prenotare.

A questo si aggiunge un nuovo sistema informatico che consente in meno di un secondo il caricamento dei dati qualora si usino i filtri per modificare i parametri di ricerca delle crociere, rendendo il procedimento oltre che più semplice, anche più veloce da qualsiasi dispositivo.

Nonostante i continui aggiornamenti tecnologici sulla piattaforma del sito, il management di Lastminutebest.it dichiara invariata la propria mission di assistere i propri clienti, anche nella fase di ricerca delle offerte, con un customer care gestito da agenti di viaggio qualificati.

“Le relazioni interpersonali verranno sempre prima delle relazioni uomo software, è questo il tratto distintivo che connota ogni nostro nuovo progetto”  spiegano i fondatori della società.

 

###

 

Ufficio stampa

Last Minute Best S.r.l.

Contatti:

ufficiostampa@lastminutebest.it

tel. 081 627818

 

Costa Crociere le offerte più convenienti dell’anno nella nuova sezione crociere di Lastminutebest.it .
Exit mobile version