TocTocBox attiva la spedizione oggetti anche via internet
Per TocTocBox, il servizio figlio della sharing economy che permette di spedire oggetti grazie ai “passaggi” degli utenti, attiva il servizio anche via internet grazie alla nuova piattaforma web
Milano 31 Agosto 2017 – TocTocBox, la prima App di sharing delivery che permette di spedire con facilità i propri oggetti da una parte all’altra dell’Italia grazie “ai passaggi” dei tanti viaggiatori che fanno parte della community, si rinnova e presenta oggi una nuova versione della sua piattaforma online.
Dopo oltre un anno di permanenza sul mercato tramite le App per dispositivi mobili iOS e Android ora grazie all’aggiornamento della piattaforma sarà possibile, per i tanti utenti italiani, spedire con facilità i propri oggetti da una parte all’altra del nostro territorio anche dal pc di casa.
Il funzionamento di TocTocBox® in breve
TocTocBox® fornisce un servizio utile, fondato sui principi della sharing economy e della collaborazione tra persone, con lo scopo di semplificare le difficoltà riscontrate nelle spedizioni, come la rigidità nei tempi di consegna e ritiro, nell’imballaggio, nelle attese e nella scarsa flessibilità, attraverso una community leale e affidabile che si mette in gioco per scambiarsi un vantaggio reciproco.
TocTocBox® significa spedizioni extra urbane personalizzate, flessibili, 7 gg su 7, sicure, affidabili, vantaggiose e sostenibili.
A chi non è mai capitato di dimenticare un libro a casa del fidanzato, o gli occhiali da sole da un’amica fuori città e non avere voglia e tempo per recuperarli? O per ridurre le spese di viaggio perché non dare un passaggio ad un oggetto che va nella tua stessa direzione?
Ecco quindi che gli oggetti in cerca di un passaggio nella bacheca sono affidati a chi fa parte della community che viaggia nella stessa direzione e che può portarli a destinazione, accordandosi con il proprietario previa conoscenza del contenuto, e prendendosene cura come se fossero i suoi.
Una soluzione geniale che mette al centro la propria community leale e affidabile, per darsi una mano e scambiarsi un vantaggio reciproco.
La nuova piattaforma di TocTocBox
Il nuovo Toctocbox.com si presenta con un visual chiaro e di impatto coerente con il look&feel del brand, nuovi contenuti esplicativi del servizio ed una home page immediata che permette in prima battuta agli utenti di approfondire con pochi click la ricerca di oggetti da spedire o dei viaggiatori liberi.
Allo stesso tempo permette di inserire il proprio annuncio di viaggio o spedizione in modo facile e veloce.
TocTocBox®, disponibile finora solo per dispositivi iOS e Android, da oggi è raggiungbile quindi anche online tramite il sito internet www.toctocbox.com.
Riguardo TocTocBox.com in sintesi
TocTocBox® nasce dall’idea di quattro giovani professionisti: Ruggero Fede (Ceo&Coo), Umberto Pompei (Cto), Emanuele De Santis (Cmo) e Giancarlo Faglia (Cfo). È la prima piattaforma collaborativa 100%italiana che mira a rivoluzionare il mercato delle spedizioni di prodotti e beni tra privati, con logiche esclusivamente consumers, creando una valida alternativa ai normali modelli di spedizioni esistenti, con una soluzione semplice, divertente, economica e sostenibile. TocTocBox® ha ricevuto l’approvazione tecnica ed economica di due importanti firme come il Polihub, ente certificatore del Politecnico di Milano e la piattaforma “Crowdfundme” che ha consentito la raccolta di capitale tramite “equitycrowdfunding” per supportare l’avviamento d’impresa con l’intervento capillare dei piccoli investitori del “crowd”.
###
Contatti stampa:
Raccomandate e prioritarie, da oggi si inviano con l’App di LetteraSenzaBusta
Lettere e raccomandate cartacee con valore legale da oggi si inviano dall’ufficio o da casa con l’App rivoluzionaria di LetteraSenzaBusta
Milano, 1 agosto 2017 – Stanco di fare la coda alle poste per inviare una raccomandata? Stufo di perdere ore preziose in file inutili?
Da oggi la tecnologia ci viene incontro grazie all’App rivoluzionaria per smartphone e tablet di Letterasenzabusta.com che permette di inviare raccomandate cartacee con pieno valore legale, posta prioritaria, telegrammi, disdette e recessi, con pochi semplici click da qualsiasi posto lo si desideri, senza fare più code alle Poste.
Quello offerto da Letterasenzabusta.com è il primo servizio in Italia a portare l’ufficio postale nel palmo di una mano ed a permettere a chiunque di inviare raccomandate cartacee sicure ed incontestabili, con pieno valore legale e probatorio, valide in qualsiasi forma di giudizio.
A differenza delle classiche lettere imbustate, con l’App di LetteraSenzaBusta si spedisce solo la Raccomandata Senza Busta® e questo per il mittente vuol dire evitare possibili contestazioni sul contenuto della stessa visto che il destinatario non potrà mai affermare di aver ricevuto una busta vuota o dei fogli bianchi.
Inoltre su ogni Raccomandata Senza Busta® viene apposto il Timbro Digitale Secure Paper™, lo stesso adottato anche dal Ministero dell’Economia e Finanze, INPS, Istituto Poligrafico della Zecca di Stato e molti comuni italiani, che consente di mantenere inalterata la validità giuridica del documento informatico e del suo contenuto una volta stampato su carta.
Una soluzione rivoluzionaria che permette di risparmiare tempo e denaro, con enormi risparmi sui costi di toner, carta e buste da lettera, oltre alla libertà di poter spedire da qualunque luogo, anche se ci si trova all’estero o in vacanza.
Ma come funziona il tutto?
Il servizio, che ha già ottenuto la certificazione “OK Sito Affidabile” dal Centro Studi Codacons – Comitas, è molto semplice da utilizzare e soprattutto sicuro.
L’utente può scrivere direttamente il testo della sua lettera utilizzando un facile editor di testo online o allegando un file PDF già pronto.
Se lo si vuole si può usufruire anche di una miriade di moduli di disdetta e recesso, già pronti per essere compilati per disdire praticamente qualsiasi tipo di contratto come la fornitura di energia elettrica, gas o abbonamenti di pay tv, linee telefoniche fisse e mobili, adsl, carte di credito, riviste, palestre e molto altro ancora.
Si firmerà poi la lettera raccomandata con il dito direttamente sullo schermo dello smartphone, inserendo il proprio documento d’identità o certificati vari scattando una o più foto direttamente dalla fotocamera dello stesso smartphone.
Entro massimo 12 ore dal completamento dell’ordine con pagamento online tramite carta di credito, bonifico bancario, Paypal e addirittura Bitcoin, la raccomandata viene stampata, sigillata senza busta e spedita al destinatario tramite gli operatori postali SailPost e Poste Italiane.
Appena la raccomandata viene consegnata si riceve una notifica push sull’App e si visualizzerà anche l’eventuale ricevuta di ritorno firmata dal destinatario della raccomandata.
L’App di LetteraSenzaBusta ci semplifica insomma la vita, ci evita di fare la fila alle Poste, e ci fa risparmiare bei soldi sui costi di stampa della corrispondenza.
Disponibile per dispositivi con sistema operativo Android e iOS di Apple è possibile scaricare l’App dall’ Apple Store dal link https://itunes.apple.com/it/app/letterasenzabusta/id1246657115?l=it&ls=1&mt=8 e da Google Play tramite il link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.topsuimotori.lsbandroid.
###
Contatti stampa:
innovatioonline@gmail.com
www.letterasenzabusta.com