Labelexpo Europe 2017: rivoluzione in arrivo per i professionisti del Packaging Design

Soluzioni innovative per il processo produttivo di etichette e confezioni speciali o per tirature personalizzate saranno presentate all’edizione 2017 di Labelexpo Europe 2017

Milano, 28 luglio 2017 – “Gain an Unfair Advantage” è il motto con cui Mimaki si presenterà a Labelexpo Europe 2017 (Bruxelles, 25-28 settembre). Un approccio deciso, forte di una gamma di soluzioni innovative di stampa e taglio digitale che rivoluzionano la produzione di etichette e packaging speciali in piccole tirature o customizzati.

Nel mondo del labeling e del packaging c’è una sempre maggiore tendenza alla customizzazione spinta. I brand manifestano la necessità di personalizzare i messaggi e questo crea nuove esigenze sia per i reparti produttivi interni, sia per i service esterni che devono mettere a punto flussi di lavoro dedicati”, spiega Ronald van den Broek, General Sales Manager di Mimaki Europe.

Le tirature sono sempre più basse e il time-to-market sempre più rapido. Altra necessità molto diffusa, la possibilità di produrre rapidamente campioni e modelli per accelerare il processo di progettazione. Il nostro reparto R&D ha lavorato intensamente per sviluppare metodi innovativi e performanti che presenteremo proprio in occasione di Labelexpo”.

Stampa diretta su supporti rigidi

UJF-7151plus, il sistema LED UV compatto per stampa su oggetti, sarà utilizzato in dimostrazioni di stampa diretta su supporti rigidi per la produzione di targhe e placche di alta qualità per marcatura o etichettatura industriale. Il flusso produttivo verrà completato con un piccolo dispositivo di taglio laser per ottenere il prodotto finito.

Una soluzione che garantisce semplicità e convenienza, in particolare per la produzione di basse tirature di applicazioni industriali quali targhette identificative o targhe con numeri. Una tecnologia all’avanguardia che offre una potente e affidabile alternativa digitale alle tradizionali operazioni di stampa serigrafica. Con una risoluzione che raggiunge i 1.200 dpi e un’area di 710 x 510 mm, UJF-7151plus utilizza inchiostri in quadricromia, bianco e trasparente insieme a un primer.

Inchiostro silver per etichette che catturano l’attenzione

Mimaki mostrerà il processo di stampa e taglio di etichette premium realizzate con lo speciale inchiostro argento. La soluzione integrata di stampa e taglio rappresentata dalla serie CJV150 assicura prestazioni elevate, estrema creatività e versatilità, tramite anche l’utilizzo di inchiostri vividi, tra cui l’argento, l’arancio e il light black. Con una risoluzione che raggiunge i 1.440 dpi e velocità fino a 56,2 m2, questi sistemi con inchiostro a solvente offrono un’alternativa molto competitiva per la stampa di etichette.

Velocità garantita anche su materiali ondulati

La stampa digitale diretta su materiali ondulati è un’altra delle sfide affrontate da Mimaki a Labelexpo grazie all’utilizzo della soluzione combinata UJF-6042MkII e CFL-605RT che offre la possibilità di creare in modo rapido e conveniente articoli in materiale ondulato, da scatole a espositori per negozio, con grafiche di forte impatto visivo.

Con un’area di stampa di 610 x 420 mm e spessore fino a 153 mm, UJF-6042MkII assicura produttività e facilità d’uso ed è ideale per stampa diretta su materiali ondulati per la creazione di etichette e packaging, ma anche di insegne, cartelloni e altre applicazioni a elevata densità grafica.

Può montare una vasta selezione di inchiostri, tra cui l’LH-100 (un inchiostro UV con elevata resistenza ai graffi e alle sostanze chimiche che assicura una riproduzione brillante dei colori) o il LUS-120 (ideali per la decorazione di materiali flessibili). Entrambi disponibili in nove colori, tra cui bianco, trasparente e primer.

Stampa a 360º su superfici cilindriche

L’esclusiva opzione Kebab di Mimaki per la stampa diretta a 360º su oggetti cilindrici verrà utilizzata durante Labelexpo per personalizzare bottiglie in vetro e plastica con la flatbed LED UV UJF-3042MkII.

Siamo costantemente impegnati nella messa a punto di nuove soluzioni tecnologiche che possano offrire agli operatori di questi settori un concreto vantaggio per essere sempre più performanti e competitivi, rispondendo così in modo efficace alle dinamiche di un segmento in rapida evoluzione. Labelexpo rappresenterà per noi anche un importante momento di confronto con i professionisti del packaging e del labeling, a cui illustrare le nuove modalità operative che permetteranno di cogliere queste nuove opportunità di business garantendo creatività, redditività e vantaggio sulla concorrenza”, afferma van den Broek.

Per maggiori informazioni visitare i siti MimakiEurope.com e sul sito Bompan.it.

 

 

 

 

Per il 63% dei consumatori è il packaging la leva che spinge all’acquisto

Una ricerca tedesca conferma che la confezione ha un ruolo fondamentale nella scelta dell’acquisto: un’azienda italiana ci spiega perché…

Firenze, 15 febbraio 2017 – L’aspetto esterno del prodotto, il suo “confezionamento”, è quello che oggi in termini di marketing viene definito packaging. Il termine si riferisce al confezionamento ed alla presentazione del prodotto, in termini anche di informazione al consumatore finale, funzione quest’ultima strettamente legata alla comunicazione e al marketing.

Una recente ricerca tedesca ha dimostrato che la confezione non ha il solo scopo di proteggere e conservare il contenuto ma il packaging è un vero strumento di marketing al pari della pubblicità.

Oltre 2000 intervistati hanno sostenuto l’importanza del packaging, tra gli oltre 23 mezzi di comunicazione analizzati. Ben il 63% delle persone coinvolte hanno dichiarato che nel decidere di acquistare qualcosa per la prima volta la confezione e le sue informazioni sono determinanti.

“Confermo che l’efficacia di un prodotto, soprattutto in campo alimentare, non dipende solo dal gusto e dalla freschezza degli ingredienti usati. Un aspetto essenziale del processo di vendita al pubblico di un prodotto alimentare è il confezionamentoha dichiarato Luciano Galanti Amministratore della Multicenter.

Situata a Scandicci (FI), la Multicenter è una delle principali aziende distributrici nella vendita di macchine confezionatrici per alimenti e sistemi per l’etichettatura e l’identificazione degli stessi, aiutando le aziende a snellire e perfezionare i processi di confezionamento.

“Integrare tecniche tradizionali con le ultime tecnologie per noi è di fondamentale importanza. – continua Luciano Galanti ”. Alla Multicenter ci teniamo in constante aggiornamento sulle innovazioni nel settore e cerchiamo di applicarle in ogni aspetto del nostro lavoro, in modo da essere sempre al passo con i tempi, considerando quanto questo settore stia assumendo un’importante valenza strategica in fase di vendita del prodotto”.

Siano essi rivenditori nei mercati o negozi artigianali, grandi catene di supermercati o ditte di esportazioni all’estero, Multicenter trova uno spazio e un’offerta adatta a chiunque:

“Una delle caratteristiche principali della nostra azienda è la varietà di prodotti a disposizione: oltre alle ultime novità nel campo delle macchine da confezionamento (tra cui avvolgipallet e nastratrici), il nostro catalogo offre molteplici sistemi di etichettatura ed identificazione come etichettatrici, marcatura a getto d’inchiostro e materiali di confezionamento, inclusi termoretraibili di varie tipologie”.

Si tratta di un aspetto fondamentale nel processo di vendita considerando che il 63% delle persone che decide di acquistare qualcosa per la prima volta basa la sua scelta sulle informazioni riportate sulla confezione.

L’azienda è continuamente alla ricerca di innovazioni sul mercato con un occhio di riguardo per l’ecosostenibilità – continua Luciano Galanti  – “Oggi è sempre più rilevante l’attenzione che il cliente dà alla sostenibilità dei prodotti, il packaging spesso è stato considerato motivo di “spreco” dei materiali e di “difficile smaltimento” nel processo dei rifiuti. Se siete curiosi di conoscere queste macchine che danno “forma” ai prodotti che acquistiamo, orientando le nostre scelte, nello showroom interno della Multicenter è possibile visionare le macchine ed eventualmente verificarne l’efficienza e la funzionalità “provandole”.

Per maggiori informazioni visita il sito web www.multicenter.it

 

###

 

Multicenter snc

Via I. Newton 68/70
50018 Scandicci Firenze
Tel: 055 7350138 – Fax: 055 751945
Email: info@multicenter.it

 

 

 

 

CiboCrudo rivoluziona il packaging

Roma, 10 novembre 2015 – Decidere di rivoluzionare completamente il packaging, non di una sola linea di prodotti ma di tutta l’offerta CiboCrudo, il primo negozio online di cibo crudo, biologico e vegano, è stata una scelta coraggiosa, se non un vero e proprio azzardo: tanto il tempo e le energie investite per studiare l’idea giusta, e trovare il partner giusto che sapesse soddisfare, ascoltare e consigliare un cliente iper esigente come CiboCrudo. Il risultato finale ci dice però che ne è valsa la pena.

Chi conosce la CiboCrudo (www.cibocrudo.com) sa che a questa azienda piace distinguersi, essere riconoscibile e dare sempre di più ai propri clienti, anche nel modo di presentarsi al proprio pubblico.

Il packaging finora però non riusciva a soddisfare completamente i vertici dell’azienda, da qui la decisione di rivoluzionarlo.
Un percorso complesso, che non poteva essere affrontato in solitaria, scaturito nella scelta finale di affidarsi al miglior fornitore del settore, la Packaging in Italy.

Le due realtà hanno lavorato insieme alla realizzazione di un packaging a dir poco perfetto: design, funzionalità, rispetto per l’ambiente, con costi relativamente contenuti. Ogni dettaglio, anche nell’etichettatura, è stato curato con attenzione maniacale, quasi come fosse un lavoro artigianale, unico da realizzare.

Particolare  sicuramente la scelta del colore: il nero, colore dell’eleganza e della classe, da indossare nelle occasioni importanti.

Perché, per CiboCrudo, nutrire il corpo in maniera corretta è la più importante delle occasioni. E perché per un’azienda unica è necessario un  packaging unico.

 

###

Info:

www.cibocrudo.com

A Labelexpo Europe 2015 le Migliori Soluzioni di Stampa al Mondo

Bellezza e praticità a Labelexpo Europe 2015: tra le numerose ed innovative soluzioni per l’etichettatura Mimaki farà brillare completamente tutto il suo stand 8C52 con inchiostro argento eco-solvent

Amsterdam, 2 luglio 2015: Mimaki, leader nella produzione di stampanti a getto d’inchiostro per grandi formati, sarà presente a Labelexpo Europe 2015, che si terrà a Bruxelles, Belgio, dal 29 settembre al 2 ottobre 2015. Mimaki esporrà presso lo stand 8C52 prodotti nuovi e unici per il settore delle etichette che si possono creare grazie alla ampia famiglia di stampanti Mimaki. Sotto i riflettori ci saranno in particolare alcune etichette accattivanti impreziosite dall’inchiostro argento eco-solvent Mimaki, ma anche etichette flessibili e rigide per applicazioni di sicurezza quali segnaletica per uscite di emergenza e punti di raccolta, realizzate con la UJF-6042.

“È obiettivo di Mimaki offrire soluzioni di valore elevato al settore delle etichette” ha commentato Mike Horsten, General Manager Marketing di Mimaki EMEA. “Chi visiterà il nostro stand lo vedrà nel concreto, con tutta una serie di differenti applicazioni rese possibili dalle nostre stampanti. Siamo ansiosi di interagire con i visitatori alla fiera, per conoscere meglio le loro realtà e ispirarli con nuove idee in grado di generare nuovi ricavi e incoraggiarli a dare sfogo alla propria immaginazione con un investimento accessibile. Il tema di Labelexpo è la tecnologia come risorsa per superare qualsiasi ostacolo, cosa che allo stand Mimaki metteremo in pratica.”

Alla fiera, Mimaki esporrà diverse stampanti per grandi formati, tra cui:

  • Serie CJV150: questa serie di premiate stampanti è disponibile con quattro differenti larghezze di stampa e soluzioni di taglio integrate, con una velocità di stampa massima di 56 m²/h, e offre passaggio automatico da stampa a taglio. Il rilevamento continuo automatico dei segni di registro garantisce contorni precisi perfino per i layout di etichette più complessi. Il nuovo inchiostro argento eco-solvent apre le porte a soluzioni nuove e redditizie per i trasformatori di etichette.
  • Stampante flatbed UV LED formato A2 UJF6042: con un’eccezionale qualità di stampa 1800×1800, questa stampante a basso impatto ambientale e consumo davvero ridotti grazie alla polimerizzazione UV LED offre opzioni di inchiostro multiple, compreso il bianco, la vernice trasparente e il primer inkjet per stampa su una vasta gamma di supporti. È particolarmente adatta per la produzione di etichette rigide o flessibili, materiale promozionale e prototipi di imballaggio. Consente di stampare su un’estesa varietà di substrati, tra cui vetro, metalli e acrilici.

“Come sempre, i nostri esperti di applicazioni saranno a disposizione per parlare a quattrocchi con i visitatori” ha aggiunto Horsten. “È sempre entusiasmante collaborare con i clienti per aiutarli a incrementare il business con soluzioni nuove. Ci assicureremo che Mimaki fornisca loro quell’eccellenza di produzione che gli consentirà di stampare con profitto e affidabilità.”

Ulteriori informazioni sui Mimaki e sulla sua ampia gamma di prodotti sono disponibili su www.trendsrl.net

 

 

Info:

Trend Srl
Via Mario Corrieri 12
05100 Terni (TR) Italia

Tel. (+39) 0744 800680
Fax. (+39) 0744 800514

Arjowiggins Creative Papers: Luxepack 2014 si chiude tra creatività e successi

La nuova edizione, dell’evento dedicato al packaging di lusso, si è chiusa e il bilancio,
a distanza di un anno, è ricco di entusiasmo e di risultati raggiunti

Milano, 18 novembre 2014: si è chiusa da poco l’edizione 2014 della fiera dedicata al mondo del luxury packaging e Arjowiggins Creative Papers, presente – come consuetudine con uno stand dedicato alla creatività che trova piena realizzazione nelle carte creative – tira le somme di un anno, sicuramente non facile, eppure di grande soddisfazione.

A dispetto della crisi, infatti, il comparto del pack registra risultati in crescita, come ha affermato Jérôme Pichot, Luxury Packaging Director Arjowiggins Creative Papers: “Il settore del packaging continua a mostrare un trend in crescita costante di anno in anno. Se si esclude il 2012, per noi, il successo dei dati rilevati conferma la tendenza a investire in un settore che è in grado di creare valore aggiunto a qualunque prodotto finale. E, in questo ambito, Francia e Italia si dimostrano veri e propri paesi leader”.

Quanto affermato da Pichot trova riscontro anche nel massiccio afflusso al quale si è assistito, quest’anno, presso lo stand, visitato con curiosità e interesse da clienti, stampatori e creativi.

Non sono mancate le sorprese riservate agli ospiti transitati che hanno affollato lo spazio espositivo. I nuovi swatchbook di Curious Matter, i campionari arricchiti e rinnovati e un omaggio speciale per “lei” e per “lui”: un paio di orecchini e di gemelli, realizzati con una selezione delle carte top di gamma firmate Arjowiggins Creative Papers. Piccoli gioielli che hanno preso vita grazie alla straordinaria creatività della designer parigina, Laurie Archambault (www.laurie-et-lespetitesmains.fr). La carta, attraverso piccoli e curatissimi origami realizzati dall’artista, si è trasformata in qualcosa di nuovo, indossabile e unico.

Ma non è tutto. Luxepack, infatti, si è rivelato il palcoscenico perfetto per festeggiare il compleanno della gamma Conqueror, che ha compiuto 125 anni di successi e per ripresentare la gamma Delos Cloud Food, fresca fresca della recente certificazione europea per l’impiego nel packaging primario.

“Siamo in grado di offrire un range di prodotti completo per tutte le esigenze comunicative e produttive legate al mondo del packaging e non solo”, ha affermato Simone Medici, Amministratore Delegato di Arjowiggins Italia e direttore Sales & Marketing della Divisione Creative Papers per l’area Sud Europa e Turchia, che ha proseguito: “Dal mondo del label, fino a quello del food, passando per il fashion, gli shopper e le box speciali, non c’è quasi nulla che non possa trovare nelle nostre gamme piena soddisfazione e realizzazione. Questa ampiezza di offerta ci consente di affrontare, con grinta, anche l’attuale momento economico e di poter essere veri e propri partner per tutti coloro che si rivolgono a noi. Brand, stampatori, designer e agenzie creative”.

Tra i numerosi impegni del Gruppo, anche per il prossimo anno, come ha affermato ancora Jérôme Pichot c’è sempre l’attenzione per il naturale e l’ecosostenibilità. “Back to natural è il nostro motto! Una linea guida che deve caratterizzare la nostra attività nei confronti del mercato e dei nostri clienti”.

Con una crescita a tre cifre del mercato italiano, anche per quest’anno – dunque – Arjowiggins Creative Papers si prepara ad affrontare un 2015 ricco di sfide e numerose novità.

Arjowiggins Creative Papers certifica la sua carta per il packaging primario

In ambito europeo è stata riconosciuta la compatibilità delle carte
Delos Cloud Food Compatible 320 grammi per il contatto diretto con il cibo

Un risultato importante che pone Arjowiggins Creative Papers in una posizione di grande rilevanza in ambito di packaging primario. E’ arrivata, infatti, la certificazione europea che garantisce che le carte della gamma  320 grammi sono idonee e non dannose per il contatto diretto con il cibo.

Avanti tutta, dunque, in ambito di packaging primario e food a dimostrazione che l’impegno e l’attenzione del comparto Ricerca e Sviluppo del Gruppo cartario francese sono stati gli strumenti fondamentali per raggiungere obiettivi strategici in un mercato ancora da costruire e salvaguardare con prodotti idonei e tutelanti la salute dei consumatori finali.

“Siamo molto soddisfatti di questo riconoscimento che abbiamo ottenuto grazie a un grande impegno in ambito R&D, a dimostrazione del fatto che dietro un prodotto di qualità ci deve essere un attento studio e il tempo necessario per poter concretizzare le ricerche” ha dichiarato Simone Medici, Amministratore Delegato di Arjowiggins Italia e direttore Sales & Marketing della Divisione Creative Papers per l’area Sud Europa e Turchia.

La conformità che è stata riconosciuta, per ora in ambito europeo, comporta la certezza che le materie prime impiegate per produrre le carte adatte al contatto diretto con il cibo sono tutte presenti in un elenco che le reputa idonee a questo scopo e che le stesse rispettano i limiti d’uso prescritti dalle autorità certificanti. I requisiti che la carta firmata Arjowiggins Creative Papers ha soddisfatto, sono quelli stabiliti dalla Direction Générale de Ia Consommation, de la Concurrence at de Ia Repression des Fraudes, relativa alle carte e ai cartoncini del gennaio 2009, oltre alla German recommendation XXXVI del Bundesinstitut fur Risikobewertung XXXVI del giugno 2013.

I parametri considerati, in sede di certificazione hanno, infine dimostrato, che la carta oggetto dell’analisi:

– non contrasta con l’articolo 3 del regolamento CE numero 935/2004/EC del 27 ottobre 2004;
– che la produzione della carta rispetta quanto richiesto dal regolamento CE numero 2023/2006/EC del 22 dicembre 2006;
– che le regole in tema di etichettatura e tracciabilità rispettano quanto stabilito dagli articoli 15 e 17 del regolamento CE numero 93512004/EC del 27 ottobre 2004.

“La compatibilità di una carta posta a contatto diretto con gli alimenti deve essere dimostrata e certificata da enti attendibili e affidabili. I produttori, infatti, devono poter garantire quanto vendono senza temere di incorrere in gravi questioni giuridiche aventi a che fare con la salute dei consumatori finali. Tutelare gli acquirenti, infatti, deve essere la priorità dell’intera filiera produttiva”, ha concluso Simone Medici. Profilo di Arjowiggins Creative Papers Arjowiggins Creative Papers, produttore e leader mondiale nel settore dei supporti creativi, offre la più vasta gamma di carte naturali eco-sostenibili dalle caratteristiche innovative.

Tra i più noti brand commercializzati: Conqueror, Opale, Inuit, Curious Collection, Keaykolour, Rives, Pop’Set, Priplak, Creative Labels e Guarro Casas. Carte creative per industria grafica, etichette, packaging di lusso e bookbinding, con una grande scelta di colori, texture e finiture per rendere uniche tutte le comunicazioni e qualsiasi applicazione, dalla stampa offset a quella digitale. Innovazione costante, alta qualità e sostenibilità sono i valori che guidano la strategia aziendale. Tutte le carte Arjowiggins Creative Papers sono certificate FSC con un’offerta di carte 100% riciclate premium, che si adattano a qualsiasi progetto creativo e che consentono di ottenere performance eccellenti in termini di resa di stampa e non solo.

Attualmente le carte Conqueror sono classificate CarbonNeutral® in molti Paesi. L’attenzione per il mondo dei creativi, così come lo stretto contatto con i propri clienti, consentono ad Arjowiggins Creative Papers di ricevere continui feedback e stimoli per lo sviluppo di carte sempre innovative e uniche nel loro genere. Quest’attività è supportata da “The Blank Sheet Project”, la piattaforma che mira ad aggregare la comunità creativa invitandola a lasciare il segno nel mondo in modo responsabile dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Un’iniziativa che continua a ispirare nuove idee e progetti, attraverso l’esperienza di ambasciatori di fama internazionale.

Per informazioni Arjowiggins Italia Via Raffaello Sanzio, 21 20149 Milano
Tel 02.72.417233 Fax 02.86454086
info.awcreativepapersitaly@arjowiggins.com
www.arjowigginscreativepapers.com

Per la stampa Daniela Schicchi Via R. Sanzio 21 20149 Milano
Tel 02 72417233
Mobile +39.338.8868726
daniela.schicchi@gmail.com
www.arjowigginscreativepapers.com

Exit mobile version