Milano, 20 aprile 2020 – In questo momento di emergenza, in cui gli italiani sono bloccati a casa, anche il mondo del Fintech italiano si sta muovendo per dare un suo contributo. Un’esigenza di questo periodo è ad esempio quella di compilare la dichiarazione dei redditi che però oggi, grazie ad una applicazione specifica, si può fare senza uscire di casa.
Questa speciale applicazione si chiama TaxMan (www.taxmanapp.it) e permette di fare la dichiarazione dall’App essendo seguiti a distanza da un esperto, senza rischiare di commettere errori.
L’App è dedicata alle partite IVA in regime forfettario, una categoria particolarmente colpita dall’emergenza.
Come funziona la dichiarazione con TaxMan?
La procedura è semplice. Una volta completato l’acquisto è sufficiente caricare la documentazione direttamente dall’applicazione del telefono.
Un professionista sarà da qui in poi sempre a disposizione del cittadino in chat, per la corretta compilazione.
La predisposizione degli F24, del Modello Unico e l’invio in Agenzia delle Entrate sono inclusi e a carico del professionista di TaxMan, il cui servizio ha un prezzo di 169 euro.
L’App di TaxMan è stata lanciata nel 2017, viene ad oggi già utilizzata da centinaia di freelance in regime agevolato, e mai come in questo periodo può risultare utile per fare la dichiarazione dei redditi senza muoversi da casa.
Per chi volesse saperne di più sul servizio basta visitare il sito internet www.taxmanapp.it.
Roma, 6 marzo 2020 – Gli amici a 4 zampe fanno ormai sempre più parte della nostra famiglia, ma come capire se il nostro animale domestico ha bisogno di essere visitato urgentemente da un veterinario, o se invece non presenta nulla di grave?
Da oggi tutti i proprietari di animali possono però avere un consulto veterinario preliminare online, senza dover uscire di casa.
Infatti grazie al team di specialisti di Vetonline24, reperibile 24 ore su 24, sarà formulata una possibile diagnosi iniziale e verrà indicato al paziente l’opzione migliore da seguire.
Inoltre si ribadisce, visto il periodo di agitazione, che contrariamente a quanto affermato dalle fake news circolanti, gli animali domestici non possono in alcun modo contrarre o trasmettere il CoronaVirus covid-19.
Ad ogni modo per qualsiasi dubbio si esortano i detentori di animali domestici a rivolgersi al proprio veterinario di fiducia e non prestare attenzione a notizie ingannevoli.
“In queste settimane caratterizzate dal timore di uscire di casa al fine di evitare rischi derivanti da CoronaVirus, il nostro servizio si sta rivelando particolarmente utile” dice Maurizio Albano, veterinario e fondatore di Vetonline24.
“Attualmente riceviamo numerose chiamate al giorno, di cui la metà provenienti dalle zone del nord Italia. Per tale motivo, viste le circostanze attuali, abbiamo deciso di offrire ai nuovi clienti, in maniera gratuita, la prima chiamata di consulto veterinario; ciò al fine di agevolare i proprietari che risiedono in aree con restrizioni (zone rosse) nella cura del proprio animale domestico” conclude il dott. Albano.
Altra utilità di Vetonline24 è che è una piattaforma aperta in cui si possono iscrivere tutti i veterinari, per offrire consulti in videoconferenza a chi lo richiede.
Roma, 13 settembre 2019 – È uno spettacolo di teatro originale che parla della violenza sulle donne, sui loro figli e sull’indifferenza che le circonda, ed è disponibile online sul portale www.tiamodamorirne.com. Una scelta, quella di diffondere lo spettacolo online, tradotto in ben quattro lingue, che nasce dall’esigenza di far arrivare il messaggio contro la violenza sulle donne in tutto il mondo.
Lo spettacolo si basa sui ricordi giovanili dell’autrice e attrice che porta sul web una storia dolorosa, vissuta sulla propria pelle, che possa far parlare e riflettere.
Un omaggio alle tante donne vittime di violenza domestica, con una particolarità: a raccontare al pubblico come sono andate realmente le cose e come si è arrivati all’epilogo finale, è la stessa vittima, che individua negli spettatori i tanti che assistono di solito a questi episodi devastanti arrogandosi il diritto di sapere tutto e che si disperano sempre tardi per non essere potuti intervenire prima.
Un grido al mondo perché non si può assistere silenti quando le vittime sono in vita e piangerle disperatamente quando non c’è più nulla da fare.
Quando restiamo in silenzio siamo tutti complici, sembra dire la protagonista, quando, rivolgendosi al pubblico, si chiede chi siano e dove sono stati fino a quel momento.
L’esperienza personale narrata, porta inoltre ad una attenzione particolare verso i ragazzi, oggi sempre più vittime e non solo spettatori, tanto da dedicare a loro una video-lettera al termine della pièce.
Inoltre lo spettacolo italiano è sottotitolato per consentirne la fruizione anche ai non udenti.
L’esigenza di creare un sito web nasce dall’impossibilità, sempre più marcata, di poter recitare “dal vivo” che è l’essenza stessa del Teatro, ma anche dal desiderio di poter arrivare ovunque e raccogliere fondi per le associazioni, che si trovano descritte al momento della richiesta di visualizzazione e che hanno deciso di appoggiare questo progetto unico nel suo genere.
Per assistere allo spettacolo, e contribuire alle associazioni che lo sostengono, basta andare su www.tiamodamorirne.com.
Trento, 25 maggio 2018 – Kv Store, specialista dell’arredo bagno online dal 2009, ha lanciato “Venere”, la nuova generazione di box doccia pensati per soddisfare le esigenze del consumatore moderno, con un design aggiornato e luminoso, alla struttura semplice e funzionale e un prezzo estremamente contenuto in rapporto alla qualità dei materiali.
Le cabine doccia della linea “Venere” sono progettate dai tecnici di Kiamami Valentina come la maggior parte degli articoli del KV Store.
I box doccia sono disponibili in varie misure e nelle forme quadrata, rettangolare e semicircolare, le strutture sono in cristallo temperato di sicurezza da 4mm.
Le cabine sono tutte dotate di sistema a sgancio rapido delle ante per consentire una pulizia più profonda.
Un grande vantaggio di questi box doccia è rappresentato dal gioco di regolazione di 2cm (1 cm per i semicircolari) di cui sono dotate le ante. Ciò consente di adattare il box anche a pareti non completamente in squadro e di gestire la misura secondo le proprie esigenze di spazio.
I profili sono in alluminio verniciato bianco, l’apertura delle porte è angolare e scorrevole e la chiusura delle ante è magnetica, per un maggiore comfort.
Caratteristiche dei box doccia “Venere”
Di seguito un riepilogo delle forme e delle dimensioni disponibili nel catalogo Kiamami Valentina:
Quadrato da cm 70×70, 75×75, 80×80 con o senza serigrafia
Rettangolare da cm 70×90 o 70×100 con o senza serigrafia
Semicircolare da cm 80×80 o 90×90 con o senza serigrafia
Realizzati in esclusiva da un produttore asiatico in possesso di certificazione ISO 9000, sono prodotte nel rispetto delle normative CE e sono corredate di accessori e complementi di pregiata qualità, ad un prezzo molto competitivo.
I nuovi box doccia, realizzati in esclusiva per il KVStore.it (www.kvstore.it), possono essere acquistati direttamente online e sono generalmente disponibili per la spedizione rapida in 3 giorni lavorativi.
Milano, 23 febbraio 2018 – Sono in sviluppo esponenziale in tutta Europa le cosiddette agenzie ibride, chiamate anche agenzie immobiliari online, per vendere la propria casa tramite internet.
Dallo studio di Homstate.it, la prima piattaforma italiana per l’acquisto e la vendita online della propria casa, emerge che sono oltre 26.000 gli immobili in vendita attraverso queste società e che, come Homstate, propongono un servizio immobiliare a tariffe fisse molto convenienti.
I prezzi dei servizi
I prezzi del servizio oscillano tra i 795€ e i 1.500€, con una differenza dipende dalla qualità del servizio offerto e dalle opzioni comprese.
Le fotografie sono HDRI e accompagnate da planimetrie 3D arredate, virtual tour e se necessario anche da un servizio di home staging virtuale. I servizi sono nati per rispondere all’esigenza di quei proprietari che non vogliono fare del fai da te, ma che ritengono le tradizionali agenzie immobiliari tradizionali troppo costose o carenti nella qualità del servizio.
Sul fronte del numero di immobili gestiti, le agenzie online inglesi sono le più diffuse e raccolgono il 5% del mercato. Da segnalare che PurpleBrick ad esempio ha iniziato anche lo sviluppo sul mercato immobiliare americano e che da più di un anno è anche presente in Australia con tariffe adattate al mercato locale.
Dallo studio emerge che le piattaforme online incentivano le recensioni dei clienti, attraverso siti dedicati come Trustpilot o attraverso la sezione recensioni di Facebook.
E mentre le agenzie tradizionali, compresi i grandi gruppi, sembrano poco inclini a questo strumento di valutazione, le recensioni raccolte dai servizi immobiliari online sono generalmente molto buone con oltre l’85% dei clienti soddisfatto o molto soddisfatto del servizio ricevuto.
Assistenza del cliente
Tutti le agenzie online analizzate dal team di Homestate offrono un supporto di assistenza durante le diverse fasi della vendita: i più organizzati hanno un vero e proprio call center formato da avvocati ed esperti in materia immobiliare aperti 24 ore su 24 in quanto la maggior attività si registra dopo le 7 di sera. Come avviene per le assicurazioni e i servizi bancari online l’assistenza viene erogata via web, app, telefono e in alcuni casi attraverso agenti locali.
I vantaggi delle piattaforme online
I vantaggi per l’utente sono diversi: un costo nettamente inferiore rispetto alle agenzie tradizionali, la presentazione dell’immobile in molte occasioni molto curata attraverso foto HDR e planimetrie 3D, nessun vincolo di esclusiva e nessuna provvigione per l’acquirente che si trasforma in un maggior realizzo sul prezzo di vendita.
Il futuro del servizio immobiliare
Secondo Ivan Laffranchi, Ceo di Homstate “è difficile in questo momento dire se le agenzie immobiliari saranno sostituite da servizi immobiliari online. L’uberizzazione del settore immobiliare potrebbe passare da questo modello o da altri che ancora non conosciamo, ma sicuramente è in atto un cambiamento che sta coinvolgendo tutti i mercati”.
Molte di queste società, tra cui Homstate in Italia, hanno iniziato a raccogliere appuntamenti online attraverso evoluti sistemi di booking che profilano le richieste dell’utente per aiutarlo nella ricerca della casa e offrono la possibilità di effettuare una trattativa direttamente online.
Strategie delle piattaforme
Rispetto agli agenti immobiliari tradizionali le piattaforme hanno il vantaggio di comprare spazi e traffico dai portali immobiliari all’ingrosso, oltre a effettuare campagne pubblicitarie per la promozione del brand su un largo pubblico e ottimizzare i costi offrendo al cliente un servizio di qualità a costi inferiori.
Per visionare lo studio completo è possibile scaricare liberamente il Report piattaforme immobiliari di Homstate (link: www.homstate.it/media/report-immobiliari-online2018.pdf).
Milano, 18 luglio 2017 – È nato da pochi giorni Bilancio Online, il servizio che permette di gestire velocemente e facilmente le prime note spese di una famiglia o di un’associazione, registrandole online. Note che sfruttando le potenzialità del Cloud sono sempre consultabili in qualsiasi parte del mondo in modo da tenere sempre sotto controllo le spese quotidiane della famiglia.
Per l’occasione abbiamo fatto alcune domande al team di lavoro dietro questo nuovo servizio, per capire meglio perché hanno deciso di realizzare e come funziona questo nuovo servizio.
Partiamo dall’inizio: chi c’è dietro Bilancio Online?
Siamo una giovane start-up made in Italy. Siamo partiti con l’idea di fare un semplice sistema di prima nota, ma essendo ambiziosi abbiamo fatto evolvere il progetto creando una piattaforma allo stesso tempo semplice e gradevole da utilizzare ma anche professionale e ricca di funzionalità.
Perché avete pensato a questo nuovo tipo di servizio?
Le piattaforme provate fin’ora non ci soddisfavano poichè carenti dal punto di vista funzionale o con un’interfaccia troppo poco user-friendly e piacevole graficamente. Così abbiamo deciso di metterci in gioco.
E perché un’applicazione in Cloud?
La nostra parola chiave è Cloud, sinonimo di affidabilità dei dati e accessibilità in ogni luogo tu sia e con qualsiasi dispositivo. Tutti i dati con il Cloud sono al sicuro e possono essere scaricati sul proprio computer quando lo si desidera. Il servizio è realizzato in tecnologia responsive quindi è utilizzabile ovunque sia da desktop che da smartphone e tablet.
La sicurezza e la privacy per noi sono una priorità perché anche noi utilizziamo Bilancio Online. I nostri server si trovano in Italia nella server farm di Aruba, fornitore leader in Italia ed Europa di soluzione cloud. I nostri server sono sorvegliati 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno e godono di un’infrastruttura sicura finalizzata a garantire il funzionamento stabile e sicuro. Il backup dei dati viene effettuato ogni 24 ore.
La sicurezza dei dati trasmessi è garantita dal protocollo SSL a 256 bit e il software di Bilancio Online viene sviluppato internamente, questo ci permette di avere il completo controllo su tutto il processo e garantire ai nostri utenti la massima riservatezza.
Quanto costa il servizio?
I primi utenti otterranno una licenza gratuita per almeno 3 mesi dalla data di registrazione.
Molti servizi offrono una versione gratuita limitatissima e diversi piani a seconda delle funzioni che si preferiscono. Noi abbiamo deciso che non ci sono utenti di serie A e utenti di serie B, quindi tutti possono usare gratuitamente tutte le funzionalità della piattaforma per diversi mesi prima di decidere se adottarla definitivamente.
Il prezzo che chiederemo dopo i primi mesi gratuiti, per garantire dei server sempre più veloci e nuove funzionalità, è di solo 1€ al mese fatturati annualmente.
Per saperne di più sul servizio rimandiamo al sito internet ufficiale all’indirizzo www.bilancio.online.
Roma, 17 gennaio 2016 – Formarsi da casa per la carriera o per diletto? Da qualche anno è possibile farlo grazie alla startup tutta italiana “Accademia Domani” (accademiadomani.it), una scuola che offre corsi di formazione online con attestato, che si può seguire direttamente da casa o dall’ufficio.
L’Accademia ad oggi conta già trecentomila studenti in quattro diversi continenti, primi al mondo nel settore della formazione online, e da questo mese la scuola ha attivato la modalità “Binge Learning“, che con una spesa una tantum permette di essere affiliati a vita e di frequentare, senza limiti, tutti i corsi presenti e futuri del portale senza costi aggiuntivi.
L’idea ispiratrice dell’accademia è quella di usare il web come un moltiplicatore di energie che permetta di dare accesso a una formazione professionale di qualità al numero più elevato possibile di persone, mettendole poi in contatto con le aziende interessate alle professionalità acquisite.
Ma come funziona “Accademia Domani”?
Grazie a videolezioni, dispense, quiz ed esercitazioni interattive, gli studenti possono imparare 24 ore al giorno e sette giorni su sette, negli orari e con i tempi di apprendimento che preferiscono. Al termine di ciascun corso l’utente che ha superato tutte le verifiche riceve un attestato di formazione con il programma in calce, e gli viene data la possibilità di iscriversi al programma di inserimento lavorativo, che include: un corso aggiuntivo sulla scrittura del cv, sulla ricerca del lavoro e sul colloquio di selezione; la possibilità di inserire il cv nel database consultabile dalle aziende; la ricezione della newsletter con articoli sul mondo del lavoro e con le richieste delle aziende; un tutoraggio di orientamento via mail o Skype.
Sono diverse le realtà di formazione online e la differenza tra l’Accademia ed altre realtà analoghe in Italia e all’estero è che Accademia Domani è stata la prima realtà italiana a fare formazione online su vasta scala, mantenendo ancora oggi la leadership in tutti gli indicatori: traffico, numero di studenti, numero di corsi erogati in lingua italiana.
Le differenze principali tra Accademia Domani e altre realtà online sono soprattutto due. La prima è che i principali concorrenti italiani e stranieri non producono i loro corsi, ma sono degli aggregatori di corsi realizzati da terzi, e per questo i corsi stessi risultano scarsamente omogenei dal punto di vista didattico e assortiti più in base alla loro reperibilità sul mercato che alla loro capacità di rispondere a una reale domanda formativa. Accademia Domani invece è proprietaria dei corsi erogati e li sceglie e li aggiorna in base a un progetto pedagogico condiviso e a un’analisi delle richieste professionali del mercato del lavoro. La seconda differenza è che Accademia Domani è l’unica realtà che non ferma la sua azione al rilascio dell’attestato ma continua ad accompagnare lo studente anche nel suo inserimento lavorativo mettendo in campo un ampio ventaglio di strumenti atti a supportare lo studente nella ricerca del lavoro.
Altro punto forte dell’Accademia è che riesce ad offrire dei corsi a prezzi decisamente low-cost, intorno ai dieci euro. Questo è possibile perché i corsi vengono realizzati in prima istanza per sponsor privati, che ne coprono i costi di realizzazione, e successivamente l’erogazione al pubblico avviene con volumi di vendita estremamente alti, di solito migliaia di copie vendute per ciascun corso. In questo modo è possibile gestire prezzi competitivi senza intaccare la qualità del prodotto offerto.
I fondatori
Le tre menti dietro Accademia Domani sono Fabio, Daniele ed Emanuele. Fabio ha portato la sua esperienza di venti anni nella formazione in aula e online: è stato infatti responsabile di progetti didattici e di e-learning per importanti enti pubblici e aziende private, dove si è occupato sia dell’aggiornamento “on the job” di professionisti già inquadrati nelle proprie realtà aziendali, sia di formare e inserire nel mondo del lavoro centinaia di giovani alle prime armi.
Di Daniele sono state e sono tuttora preziosissime le competenze di sviluppo web e di sicurezza e amministrazione di sistemi, elementi essenziali di un’infrastruttura che serve centinaia di migliaia di studenti in più di trenta paesi.
Emanuele, dal canto suo, ha trasferito in azienda la sua preparazione nel campo del marketing e dell’assistenza per grandi aziende di commercio elettronico. Assieme a loro fanno parte del team altre otto persone che si occupano della realizzazione dei corsi, della gestione degli autori esterni, del tutoraggio degli studenti, del marketing, dell’assistenza e dei programmi di inserimento lavorativo.
Le direttrici di espansione per Accademia sono tre: incremento del numero dei corsi offerti, espansione nei mercati esteri, consolidamento della rete tessuta con aziende in cerca di lavoratori.
Per i 3 fondatori c’è ancora tanto lavoro da fare insomma, e per chi volesse rimanere aggiornato su tutte le novità dell’Accademia non gli resta che visitare il portale www.accademiadomani.it.
###
Accademia Domani, scuola e corsi di formazione online
Roma, 3 agosto 2016 – Si chiama Cambiomarcia.com ed è nato in Romagna il primo e-commerce di auto usate dedicato esclusivamente ai privati e la storia della sua nascita è degna dei migliori film. Nel 2012 un ragazzo visionario di 27 anni, venditore di auto usate, ha un’idea che è convinto rivoluzionerà il mercato dell’auto, i suoi titolari altrettanto visionari sposano l’idea e decidono di investire 1 milione di euro nel progetto ed in 4 anni riescono a creare il primo e-commerce di auto usate.
Ma non stiamo parlando solamente di un sito in cui puoi acquistare un’auto online e fartela spedire a casa, ma di una nuova concezione di commercio elettronico, un commercio basato soprattutto sulla trasparenza e sul contatto umano, non solo virtuale.
Cambiomarcia.com ha infatti inventato una nuova formula di vendita che prevede la figura professionale dell‘Esperto Auto Cambiomarcia, cioè un vero e proprio professionista del settore auto che aiuta sia gli acquirenti che i venditori in ogni fase della compravendita.
Se fino ad oggi l’unico modo per realizzare il giusto valore di mercato della nostra auto usata è stato spendere tempo, energie e risorse nei classici e famosi siti di annunci come Subito.it o Autoscout24 con l‘incognita ed il rischio della gestione della vendita, degli appuntamenti, dei pagamenti, ecc., da oggi basta contattare Cambiomarcia.com ed in 24 ore invieranno direttamente a casa nostra un Esperto che verificherà la vettura, la proporrà online nel migliore dei modi e gestirà la vendita fino a farci realizzare quanto desiderato garantendoci in ogni fase massima sicurezza e nessuna fatica.
In pratica per vendere l’auto ci basterà un click dal divano e qualcuno di esperto e fidato lo farà al posto nostro.
Il risultato? Venditori e acquirenti felici perché tutte le auto presenti su Cambiomarcia.com sono verificate dagli Esperti e non ci sarà più possibilità di incorrere nel classico annuncio civetta con bella descrizione che poi si rivela un bidone…e magari abbiamo fatto anche 100km per andare a vederla…..!
Alla trasparenza di ogni annuncio aggiungiamoci anche 100 foto in FULL HD, Video in 4K, Chat con gli Esperti ed ecco che acquistare diventa molto più semplice e, se non bastasse, il sito include anche una Garanzia guasti di 12 Mesi valida in tutta Europa e 7 giorni di Soddisfatti o Rimborsati!
Sulla carta Cambiomarcia.com è una vera rivoluzione nel commercio delle auto usate, e le opinioni degli acquirenti e dei venditori felici e soddisfatti lo confermano.
A tutti gli altri non resta che provare….
###
Contatti:
n.giunchi@cambiomarcia.com
Un acquirente super soddisfatto…
Il team di Cambiomarcia.com
Clienti, venditori ed Esperti di Cambiomarcia.com lavorano a braccetto per un compravendita che soddisfi tutti nel migliore dei modi…
Sono sempre di più i professori che non riescono a trovare lavoro, nonostante le continue riforme della scuola. Da oggi però il web offre loro una possibilità lavorativa in più: grazie a piattaforme online come Professorionline.com, gli insegnanti con abilitazione ed esperienza hanno la possibilità di essere inseriti in un team selezionato di docenti, lavorando con gli studenti via web. Sessioni di lavoro, lezioni e ripetizioni saranno svolte tutte via internet, senza spostamenti logistici…
Roma, 29 ottobre 2015 – “Gli Insegnanti e la Buona Scuola”, questo il must tanto utilizzato sia come vessillo che come scudo da parte delle Istituzioni, che nel pieno della sua applicazione continua a mettere apprensione alla nutrita schiera di insegnanti.
Per lo stuolo di insegnanti che finora, anno dopo anno, anche per più lustri, hanno lavorato per ottenere punteggi, hanno aggiunto abilitazioni, specializzazioni, frequentato corsi di aggiornamento e Master, hanno resistito a questi tempi senza certezze sul futuro del proprio lavoro, ora si aggiunge solo rabbia e amarezza: confusione, dimenticanze e poca chiarezza sui prossimi sviluppi in tema di ipotetiche assunzioni.
Sindacati, Addetti ai Provveditorati, consulenti del lavoro, tutti quanti alla spasmodica ricerca di risposte concrete da offrire all’esercito dei “precari della scuola”, senza purtroppo essere in grado di soddisfare la pressante richiesta di tutti coloro che brancolano nel buio ai bordi di un possibile “baratro”: quello purtroppo di veder sfumare una chance di lavoro, tanto agognata quanto sudata. Oppure il ricatto: “Vuoi il posto fisso? Lascia tutto, quarantenne, cinquantenne, lascia i figli, il tuo coniuge, i tuoi anziani, vai a pagarti un alloggio (che non potrà che essere misero) e vai a guadagnarti i tanto ambiti 1300 euro a 200..400..600 km di distanza, chi lo sa?”
Troppe incognite, poche certezze, infinite domande, nessuna risposta; questa è la scena che si presenta oggi, una volta aperto il “sipario” del dramma “La Riforma della Scuola” la cui regia è ormai ben nota.
Ecco quindi che realtà private, cavalcano quest’onda d’incertezza, proponendo soluzioni innovative di sicuro sviluppo futuro, offrendo agli insegnanti con abilitazione ed esperienza la possibilità di essere inseriti in un selezionato team di docentiche prestano la loro opera online; sessioni di lavoro/lezione, tutte svolte tramite connessione internet e senza spostamenti logistici da fare. La tecnologia quindi, corre in aiuto in questo caso, per rendere più agevole, per l’insegnante ma anche per gli studenti, la fruizione di sedute di lezione online, con strumenti che utilizzano le nuove tecnologie per la didattica, attraverso le quali poter approfondire, migliorare, e, perché no, economizzare, gli argomenti più complessi delle varie discipline scolastiche.
Tra queste realtà, l’ultima nata in ordine di tempo, è Professorionline.com un servizio per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (“medie” e “superiori”) o universitari, che necessitano appunto di un supporto qualificato per l’approfondimento personale, al fine di perfezionare le loro conoscenze e competenze nelle diverse discipline.
ProfessoriOnLine.com è lo strumento più comodo, immediato ed efficace, rivolto a tutti gli studenti ed alle loro famiglie, quando vogliono preparare al meglio una prova scritta, un’interrogazione orale importante, l’esame di “maturità”, o che hanno difficoltà in qualche materia scolastica e intendono recuperare un’ insufficienza o un “debito formativo” con l’ausilio di un docente abilitato in quella disciplina, con cui si dialoga dal vivo Online, in audio e video.
Le lezioni online sono svolte “in diretta” con l’insegnante, utilizzando un semplice ambiente online con collegamento dal vivo in audio-video con il proprio docente, dotato delle più comuni funzioni interattive di formazione a distanza tra le quali videoconferenza, chat, condivisione di files e applicazioni, per una vera e propria aula senza difficoltà di spostamenti e senza orari.
Ci si augura, a questo punto, che nuove iniziative di imprenditori italiani, occupino uno spazio importante per dare solidità e certezze al nutrito mondo del precariato scolastico italiano.
Una società di web design professionale che fornisce una gamma completa di web design, e-commerce, CMS, CRM e soluzioni di New Media
Riconosciamo che l’identità e la reputazione della vostra azienda poggia non solo sulla qualità dei servizi forniti, ma su come le persone – i consumatori – percepiscono voi. L’impressione è immediata.
FCstudioweb lavora con organizzazioni di tutte le dimensioni da start-up a piccole medie imprese e privati. Ci prendiamo il tempo per conoscere i nostri clienti e le loro esigenze, ma anche sulle aspettative di servizio dei propri clienti e partner.