A Torino vende la verginità per 1 milione di euro

Dopo aver proposto le rage room in ospedali e scuole l’artista senza volto Colline di tristezza lancia l’offerta per una “prima volta” non convenzionale

Torino, 2 settembre 2021 – Vende la sua verginità per un milione di euro a due donne di bell’aspetto. A parità di offerta economica, saranno preferiti i profili di donne dall’aspetto tipicamente scandinavo o russo, con un’altezza pari o superiore a 180 cm oppure somiglianti alla modella americana Megan Fox (che è anche il titolo di un suo brano).

È la nuova proposta dell’artista senza volto torinese, “Colline di tristezza”.

La scelta del non-cantante torinese è per “guadagnare soldi da qualcosa che si può monetizzare solo una volta e creare un’esperienza esclusiva e fuori dal comune”.

“Le mie proposte e le mie modalità di comunicazione sono non convenzionali, anche la mia prima volta deve essere non convenzionale”, dichiara l’artista.

La verginità per un milione di euro

Colline di tristezza, da sempre molto attento alla privacy, annuncia che saranno accettate solo offerte che consentiranno di operare in totale riservatezza.

La firma di un non-disclosure agreement e misure di sicurezza particolarmente stringenti potrebbero essere adottate e saranno discusse in un secondo momento per salvaguardare la privacy delle persone partecipanti all’incontro.

La richiesta economica complessiva è pari ad un milione di euro, quindi le due donne prescelte dovrebbero sborsare 500 mila euro a testa.

L’indirizzo email per candidarsi è collineditristezza@gmail.com .

Chi è Colline di tristezza

Colline di tristezza è un artista senza volto torinese, noto in Italia per jingle e proposte in vari ambiti come veganismo, mobilità sostenibile, calcio e salute mentale.

Tra le proposte più note vi sono quella per la maglietta con l’igienizzante (T-Soap) e quella per l’istituzione di rage room e camere del pianto in ospedali, RSA e scuole.

Infine Colline di tristezza è sceso in campo contro il Revenge Porn e a favore dell’istituzione di un Ministero della Solitudine in Italia.

Per info e contatti:

collineditristezza@gmail.com

Breve Rassegna Stampa

https://drive.google.com/file/d/1iiBtef2KgEnBXmXilwkvy8_BXpFJEeJ/view?usp=sharing

 

Nasce Askanio.com, il portale dei preventivi per trovare l’offerta migliore

Roma, 6 febbraio 2017 – È online da oggi Askanio.com, il portale che permette ai consumatori di ricevere preventivi da più aziende con una sola semplice richiesta, con il fine di scegliere in autonomia la migliore offerta pervenuta.

Askanio.com nasce per agevolare la fase che precede l’acquisto ed è una soluzione estremamente potente perché opera in tutte le categorie merceologiche e permette di far gare su beni e servizi per cui non è possibile avere un’offerta già pronta: dal preventivo per una pratica o per un consulto, alla manutenzione o alla fornitura di un macchinario, alla realizzazione di un impianto, al noleggio di personale e strutture.

Le richieste posso essere formulate da privati, professionisti e aziende di tutte le dimensioni, mentre chi intende fornire servizi e prodotti può iscriversi alla sezione dei fornitori.

Il funzionamento è molto semplice:

  • Un utente scrive cosa gli occorre;
  • Askanio invia la richiesta alle aziende che offrono quel servizio/prodotto;
  • Infine le sette offerte giunte per prime vengono valutate dal richiedente che può decidere di essere contatto dal fornitore preferito.

Innumerevoli i vantaggi promessi da Askanio.com: l’utente non è più costretto a cercare anzitutto i possibili fornitori, inviare diverse richieste via email e magari fornire a ciascuno dei chiarimenti passando per iscrizioni obbligatorie ad inutili newsletter.

L’utente deve solo scrivere cosa gli occorre e risponde ai fornitori una sola volta senza doversi ripetere, mentre i fornitori hanno modo di chiedere delucidazioni, entrambi senza scambiarsi alcun dato sensibile.

Due le regole fondamentali. La prima è la discrezione: massima attenzione viene data agli aspetti legati alla privacy visto che il fornitore può solo rispondere alle richieste o ai messaggi dell’utente che fa la richiesta. La seconda è l’assoluta imparzialità: nessun fornitore viene cioè privilegiato poiché è “invitato” automaticamente in base a ciò che è richiesto. Il tutto senza inutili e fastidiose interruzioni pubblicitarie.

Askanio.com è un servizio gratuito di Nuvalia soc. coop. arl., una cooperativa situata tra Roma ed i Castelli Romani, che sta investendo per un internet basato su “verità” ed utilità, semplice ed intelligente, soprattutto fatto di persone che interagiscono.

Tra gli sviluppi di Askanio ve ne saranno alcuni, a partire già da aprile , dedicati ai fornitori vincenti e finalisti (tra i primi sette): le aziende che non sono già in Askanio.com e vorrebbero avvantaggiarsi farebbero meglio ad iscriversi subito.

 

###

 

Askanio

Fabrizio Del Tutto – cell. 3408163904

Via IV novembre 13

00043 Ciampino (Roma)

Tel. 067911760

Fax 0681151411

E-mail: info@askanio.com

web: www.askanio.com

 

Askanio.com, il portale dei preventivi per trovare la migliore offerta

Adsl: In Piemonte Arriva il Black Friday della Connessione Web

Torino, 26 novembre 2015 – Arriva dagli Usa anche in Italia il «Black Friday», ovvero il«Venerdì nero», che non è una ricorrenza nefasta ma il giorno che segue il «Thanksgiving», il giorno del Ringraziamento, cioè una delle festività più sentite e celebrate da tutte le famiglie americane. Un giorno speciale e molto atteso quello del Black Friday visto che segna l’avvio della grande stagione dei saldi con le famose resse nei centri commerciali che ogni anno possiamo vedere in Tv o nei video amatoriali online.

Anche in Italia ormai sta prendendo sempre più piede la tradizione del Venerdi superscontato e sono già tanti gli operatori commerciali del nostro paese ad offrire offerte irripetibili nel resto dell’anno.

In Piemonte ad esempio quest’anno si festeggia il Black Friday dell’Adsl, grazie alla Isiline, lo storico internet provider di Saluzzo, specializzato nel servizio a privati ed aziende nelle province di Cuneo, Torino e Piemonte, che inaugura il «Black Friday» dell’Adsl con il lancio di nuove connessioni web super scontate.

Le cifre da ricordare per il «Black Friday» Isiline sono quattro: 16,99. Tutti i nuovi clienti, infatti, potranno sottoscrivere una linea Adsl da 20 Mb «superveloce» senza nessun costo di attivazione, in caso di migrazione da altro operatore, con un canone di soli 16,99 € al mese, per sempre.

Un’offerta Adsl «Black Friday» unica in Italia, tutta «Made in Piemonte», che permetterà ai fortunati aderenti di non dover più pensare ai costi della linea fissa, non dover più perdere tempo a cercare tra le tante offerte e non dover più smanettare sui diversi siti web per cercare di risparmiare sulla connessione. Sarà infatti veramente difficile, se non impossibile, trovare un’offerta più vantaggiosa, garantita per sempre, nel difficile mercato delle connessioni internet, tanto da rendere in effetti impossibile qualsiasi paragone con altri provider.

La super offerta Isiline può essere ordinata sul sito web www.ultralineadsl.it e potrà essere sottoscritta anche nei punti vendita della Isiline di Cuneo e Saluzzo, oltre che nella nuova sede nel cuore di Torino, in via Pietro Micca 12/c. Ai già clienti i tre punti vendita presenteranno inoltre diverse offerte personalizzate in base alle varie esigenze. Ulteriori informazioni sulle offerte potranno essere richieste anche al numero 011 067067.

CHI È ISILINE

«Isiline» (Italian services on Internet line) è stata fondata nel 1995 da un gruppo di industriali piemontesi, insieme a ricercatori del Politecnico di Torino. In quegli anni, con i suoi 11 nodi (Alba, Bagnolo, Bra, Busca, Ceva, Cuneo, Fossano, Mondovì, Racconigi, Saluzzo e Savigliano), porta la connessione alla rete Internet in tutto il territorio della provincia di Cuneo.

In due decenni di storia ha introdotto numerose novità e opportunità sul mercato del Cuneese e non solo. Nel 2003 presenta l’offerta Adsl/Hdsl in tutta la regione e diventa uno dei punti di riferimento della connettività business in banda larga.

Dal 2005 si specializza nell’abito della sicurezza dei sistemi dei propri clienti grazie al datacenter di proprietà a Torino e alle soluzioni personalizzate di firewalling. Due anni più tardi «Isiline» entra a far parte del gruppo «Y2K» che riunisce aziende specializzate nella progettazione e realizzazione di prodotti di comunicazione per tutti i media. Risale al 2010, infine, la realizzazione di «Hyperline», un’infrastruttura di proprietà per fornire connettività via ponti radio.

Nel 2012 inaugura la nuova sede di via Marconi 2 in centro a Saluzzo, un ennesimo segnale di crescita e di attaccamento al territorio.

Nell’autunno del 2015 apre al pubblico il nuovo negozio nel centro di Torino, in via Pietro Micca 12/c.

 

 

 

Exit mobile version