Ad Ancona in scena “I Promessi Sposi: Opera Moderna”, a sostegno di AISLA

In programma il 12 febbraio al Teatro Delle Muse lo spettacolo teatrale della Compagnia Amatoriale “Musical Insieme”. I fondi raccolti finanzieranno i progetti di AISLA Ancona.

Ancona, 01 febbraio 2022 – Il palco del Teatro delle Muse di Ancona alza il sipario sulla solidarietà, trasformandosi nella scenografia perfetta per una serata a supporto delle attività di AISLA Ancona.

Sabato 12 febbraio alle ore 21.00 andrà in scena “I Promessi Sposi – Opera Moderna”, un classico della letteratura italiana, una rappresentazione a metà strada fra il musical e l’opera rock, ispirata al celebre romanzo di Alessandro Manzoni “I Promessi Sposi”. Lo spettacolo si avvale delle musiche di Pippo Flora e della riduzione teatrale di Michele Guardì, della regia di Elisa Ravanesi e della direzione artistica del maestro Valerio Marcantoni, con la Compagnia Teatrale Amatoriale “Musical Insieme”, grazie al Patrocinio del Comune di Ancona.

Parte del ricavato sarà destinato alla realizzazione dei progetti nati dalle esigenze delle famiglie con SLA della città dorica.

Diversi sono i servizi offerti gratuitamente dall’associazione animata da soli volontari. Tra i più richiesti il supporto psicologico e l’integrazione della fisioterapia domiciliare.

Il fine del nostro impegno e del nostro lavoro è quello di sostenere i malati e le loro famiglie, che si concretizza tramite l’accoglienza delle richieste e delle informazioni che aiutano le persone malate SLA e i loro familiari; nella ricerca di risposte ai bisogni socio-assistenziali, che progressivamente insorgono nel percorso di vita quotidiano. Ma anche tramite un servizio di supporto psicologico, che spesso si rende necessario nel lungo percorso che la famiglia ed il malato si trovano ad affrontare e attraverso un Gruppo di Aiuto (GdA), costituito da persone malate e familiari, che si riunisce una volta al mese presso il Centro per il Volontariato di Ancona, per condividere difficoltà, esperienze e anche risorse possibili per affrontare la quotidianità”, sottolinea Maria Antonietta Barbadori, Referente AISLA Ancona.

 I biglietti sono disponibili online su https://www.vivaticket.com/it/biglietto/i-promessi-sposi-opera-moderna/171855 o direttamente presso la biglietteria del Teatro delle Muse (AN). Per presenziare alla serata è necessario il green pass rafforzato.

Trama dello spettacolo

Lo spettacolo si prefigge di affrontare quello che è convenzionalmente considerato il più grande romanzo italiano sotto un’ottica moderna, che evidenzi – rispetto al testo originale – agganci con l’attualità, in una “celebrazione di un mondo pieno di suggestioni storiche, poetiche e umane”. L’amore fra i due protagonisti -Renzo Tramaglino e Lucia Mondella- si inserisce, in accordo con il testo manzoniano, “in un contesto storico e sociale che riprende, immutate, le problematiche dell’essere: dall’Amore al Potere, dalla Giustizia alla Fede”. In questa ottica, viene enfatizzato il trionfo della vita che vince la peste, in un festoso e concitato finale dove protagonisti e comprimari sono tutti sul palco. Il bello dei Promessi Sposi è che può catturare l’attenzione e l’interesse ancora oggi, dato che si tratta di un romanzo moderno che tratta molti e profondi temi come il rapporto con i potenti, il pentimento etc.

AISLA Ancona

La sezione AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) di Ancona nasce il 25 novembre 2009 ed è il punto di riferimento per circa 160 malati e per le loro famiglie. Presente sul territorio con le due sedi di Ancona e Fermo-Porto San Giorgio (https://www.aisla.it/dove-siamo/marche/).

Sono volontari che hanno segnato tracce che continueranno ad essere seguite e per le quali è sempre forte l’appello di nuovi supporti (per informazioni volontari@aisla.it). Sono loro il vero ingrediente segreto, perché capaci di offrire quotidianamente quel gesto d’amore che ha la forza di cambiare le cose.

__________________________________

Ufficio Stampa AISLA

Valentina Tomirotti | Cell. 333 9580672 – ufficiostampa@aisla.it | vtomirotti@aisla.it | https://www.aisla.it/area-stampa/

Nasce flark!, la prima app di dating al buio Made in Italy

Milano, 16 dicembre 2016 – Può una frase ammiccante attrarci verso un’altra persona senza vederne prima l’aspetto? L’apparenza è davvero così importante? Da oggi a risolvere questi e tanti altri dubbi ci penserà l’app di flark!, (www.theflark.com) la prima app di dating al buio pensata e sviluppata interamente in Italia.

Flark! nasce dall’idea di quattro ragazzi milanesi e dopo sei mesi di sviluppo ed è disponibile gratuitamente da oggi sia su Google Play che sull’App Store della Apple.

La nuova rivoluzionaria app permette di conoscere persone non in base alle classiche foto del profilo ma mediante una frase di approccio. Frase che gli utenti devono comunicare in fase di registrazione.

Dopo l’installazione, flark! localizza l’utente e chiede di inserire alcune preferenze sul tipo di persone che si desidera conoscere come la fascia d’età, il sesso e la distanza geografica.
L’utente, per installare flark! sul proprio smartphone Android o iOS deve possedere un profilo Facebook da cui l’app scarica l’immagine mostrandola agli altri sfocata, in modo da renderla irriconoscibile.,

L’unico fattore di scelta a disposizione degli altri utenti resta appunto la frase di approccio. Nel caso di reciproco apprezzamento, l’app permetterà di chattare con l’altra persona per tre giorni. Nel frattempo le rispettive immagini diverranno sempre più visibili.

Al terzo giorno le due foto saranno svelate e si dovrà effettuare la scelta finale: continuare la frequentazione sia virtuale che, perché no, anche nella vita reale, o interromperla per sempre.

La possibilità di bloccare l’altra persona anche prima dei tre giorni e la certezza che la propria immagine sarà invisibile agli altri, rendono l’app sicura e garantiscono una privacy pressoché totale.

Per maggiori informazioni su flark!, la prima app di dating al buio fatta in italia è possibile visitare il sito internet www.theflark.com.

 

###

 

Contatti stampa:
info@theflark.com

 

    

 

Debutto con il botto per l’eBook “Vicino a te ritorno ad Amare”, tra amore, odio, violenze e speranze

Milano, 15 dicembre 2016 – Debutto con il botto per “Vicino a te ritorno ad Amare” il romanzo d’esordio di Alycia Berger che a soli  5 giorni dalla pubblicazione ha conquistato già il 4° posto di Amazon nella categoria “Famiglia e Relazioni”. Disponibile dal 10 dicembre su A in formato eBook su Amazon Kindle, IBook Apple, Google Play e Kobo il libro svela la tormentata e travolgente storia d’amore tra i due protagonisti – Emma e Bryan – ambientata nella vita caotica di Milano.

L’autrice affronta, pagina dopo pagina, tematiche tanto attuali quanto drammatiche, tra cui l’autismo, la violenza fisica e psicologica che si consuma all’interno delle mura domestiche (con le conseguenti ripercussioni sulla psicologia dei personaggi, in particolar modo su Emma); il rapporto spesso burrascoso tra genitori e figli, i quali si ritrovano a pagare per gli errori dei genitori.

Un connubio tra ironia, romanticismo e dramma animerà le pagine di “Vicino a te ritorno ad Amare”, portando così il lettore non soltanto a svagarsi e riflettere, ma a trovare anche la forza di affrontare le diverse difficoltà che la vita gli pone davanti, grazie soprattutto all’amore per se stesso e per gli altri.

«E’ intenso. Forte. Dolce. Intrigante» recita la recensione del blog “Crazy For Romance”.

Questa la sinossi:

Emma è una ragazza che sente il peso delle preoccupazioni e delle varie responsabilità verso la famiglia: un fratello autistico, una madre in condizioni di salute precarie, a cui si aggiunge la violenza psicologica del marito, nonché padre di Emma. La sua è una vita fatta di rinunce e sacrifici.

Bryan, figlio scapestrato di un dirigente aziendale, è lo scapolo più ambito di Milano, desideroso di mettere la testa a posto per lasciarsi alle spalle un

passato un po’ troppo sopra le righe. Entrambi lavorano nello stesso ristorante e i rapporti tra loro non sono idilliaci. Anzi, si detestano. Tra un’accesa discussione e l’altra, però, sembra che qualcosa spinga l’uno a non fare a meno dell’altra.

Se da una parte, quindi, il destino farà di tutto per unirli, dall’altra una serie di eventi rischierà di dividere le loro strade per sempre, affidando il loro amore ad una vera e propria corsa contro il tempo.
Una storia d’amore che percorrerà le pagine del libro tra ironia, passione, lacrime per alcune realtà dolorose, e dove sarà il destino ad avere l’ultima parola.

La pagina social del libro è www.facebook.com/VicinoaTeRitornoadAmare mentre per scaricare il libro su Amazon all’indirizzo www.amazon.it/dp/B01NGT9IDL/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1481330645&sr=8-1&keywords=Vicino+a+te+ritorno+ad+Amare

Chi è Alycia Berger

Alycia Berger è nata nel 1993 e vive ad Abbiategrasso. Studia lingue straniere e la passione per la lettura, in particolare di romanzi rosa, l’ha portata a scrivere il suo primo romanzo Vicino a te ritorno ad Amare, disponibile in eBook.

 

###

 

Contatti:

alycia.berger@yahoo.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version