Nasce ArmoBeautyColore, per creare una immagine di successo grazie al colore

Sara Bramani ha presentato ArmoBeautyColore, il metodo innovativo che fonda i suoi essenziali principi sull’Armocromia per realizzare il successo attraverso la propria Immagine

Milano, 31 dicembre 2019 – Chi desidera realizzare una immagine di successo  da oggi ha un’arma in più. Merito di Sara Bramani, consulente internazionale di moda, bellezza e benessere, che ha presentato in questi giorni il suo innovativo ed esclusivo strumento per realizzare una immagine di successo in armonia, rispettando le proprie esigenze, attraverso la scoperta dei dettagli che contraddistinguono la sua persona.

Forte delle sue collaborazioni tra Milano e Parigi e con brand quali Dolce & Gabbana, Fendi, Philipp Plein, unite alle certificazioni quale operatrice del benessere, Make-Up Artist e Image Consultant, oggi ha dato vita al suo personale metodo, l’ArmoBeautyColore, ovvero un percorso su misura personalizzabile, basato sulla teoria del colore ovvero sull’analisi dei colori naturali della persona.

Un percorso che tocca vari punti: bellezza, tendenze moda, benessere interiore, perché per risultare “belli fuori’ ed avere un’immagine di successo, è necessario sviluppare anche la nostra reale consapevolezza personale.

Sara Bramani ha conseguito infatti anche certificazioni nel campo del riequilibrio energetico, sviluppando diverse tecniche innovative per trasmettere efficaci benefici agli altri.

Nella sua metodologia il colore è lo strumento fondamentale per creare un’immagine vincente.

Attraverso un test cromatico, che è uno step fondamentale per individuare alcuni punti, la persona si sente istantaneamente valorizzata e piena di energia ed inizia quindi ad utilizzare i colori “amici” ed il make-up ideale. Questo proietta anche la spesa per la propria immagine verso dei prodotti idonei e quindi si impara a fare acquisti intelligenti.

Per il 2020 è in programma l’espansione del progetto verso “ArmoDinamica”, perché per creare un’immagine di successo sono necessari conoscenza, costanza e allenamento.

Il progetto prevede che ad affiancare Sara Bramani, per la prima volta, ci saranno professionisti di vari settori che credendo nella metodica del colore hanno sviluppato insieme a lei dei corsi specifici. I primi appuntamenti di formazione si terranno in Italia a “porte chiuse” ed a numero limitato: Como e Milano le prime città, e a seguire sono previste date anche a Lugano.

Sara Bramani è infine la creatrice di “Hesse Image Colors”, una impresa svizzera che rappresenta il suo universo a colori, un mondo in cui dal settore beauty-moda si aprono finestre su sensazioni, consapevolezza e crescita personale.

Per la Personal Beauty Coach la bellezza è anche uno strumento solidale, grazie ad importanti collaborazioni con associazioni della Svizzera e dell’Italia che si dedicano all’aiuto di donne con varie problematiche. Con percorsi personalizzati si riesce a far loro comprendere che è possibile valorizzarsi e stare bene ogni giorno, poiché tutti noi abbiamo un potenziale unico che è giusto far emergere.

 

 

 

Sara Bramani

Moda: Claudio Furini da vita all’agenzia Yayo Service

Milano, 15 novembre 2019 – Claudio Furini, noto hair stylist che da anni collabora con le più importanti case di moda a livello internazionale, ha dato vita a una nuova realtà dedicata al settore dell’immagine e della moda: la Yayo Service Agency.

La nuova agenzia si avvale, al suo interno, delle migliori figure professionali quali hair stylists, make-up artists, manicuriste, prop stylists, set designers e fotografi.

La Yayo Service fornirà una lunga serie di servizi completi grazie alle importanti partnership con agenzie specializzate nella produzione di eventi e alle collaborazioni con consulenti della comunicazione.

Un pacchetto completo di professionisti al servizio delle imprese del settore, capaci di soddisfare ogni esigenza, su piccoli e grandi progetti a livello internazionale.

Professionisti di livello, che già lavorano costantemente con marchi internazionali, campagne stampa, advertising, realizzazione di cataloghi, lookbook, sfilate e shooting fotografici per le maggiori testate di moda al mondo.

Tutte le informazioni sulla nuova nata del settore sono disponibili sul sito internet  www.yayoservice.com.

 

 

Claudio Furini, fondatore e Ceo della Yayo Service 

 

 

 

Moda: gli appuntamenti di Valeria Orlando nel mese della moda

Milano, 11 settembre 2019 – Valeria Orlando, make-up artist internazionale e fondatrice della linea VOR Make Up, ha annunciato la fitta agenda di appuntamenti che la vedranno protagonista nei diversi appuntamenti della moda di settembre.

Reduce dal successo del suo viaggio in Armenia, dove è stata la grande ospite d’onore in occasione di una lunga serie di eventi organizzati appositamente per lei e dopo l’inaugurazione della Mostra “Clownville”, di Eolo Perfido presso il Leica Store di Roma, dove Valeria Orlando ha curato il make-up di alcuni scatti diventati famosi in tutto il mondo, sono molteplici le nuove iniziative che la coinvolgono.

Dal 13 al 16 settembre VOR Make-up sarà Official Sponsor della finale nazionale di “The Look of The Year Italia 2019” dove metterà in campo ben 25 make-up artist, suddivisi tra VOR Ambassador e VOR Students, partecipanti al workshop che Valeria Orlando ha organizzato nella giornata del 13 settembre, oltre alle attività fotografiche del 14 e all’evento del 15 nella magnifica location del Teatro Greco di Taormina.

L’evento “The Look of The Year Italia 2019” in scena dal 1983 ha lanciato nel mondo della moda nomi del calibro di Cindy Crawford, Gisele Bundchen e Linda Evangelista.

Alla manifestazione Valeria Orlando, oltre a coordinare il suo staff nel backstage della kermesse, farà parte anche della commissione tecnica che sceglierà le ragazze vincitrici di vari titoli e della finalista che accederà alla fase internazionale ad ottobre.

Per la settimana della moda di Milano Valeria Orlando e VOR Make-up sono partner ufficiali del “Milan Fashion Club 2019” l’evento della Milano Fashion Week dedicato ai giovani talenti e alle nuove proposte della moda internazionale che si terrà dal 16 al 23 settembre. Il principale Fashion Show è previsto per mercoledì 18 settembre alle ore 20 al FiftyFive di via Piero della Francesca.

Per la quarta stagione consecutiva il brand VOR Make-up e Valeria Orlando sono anche Official Sponsor del “Mad Mood”.

Nei prossimi 18 e 19 settembre, durante i fashion show in scena presso Palazzo dei Giureconsulti, saranno 10 i make-up artist, suddivisi tra VOR Ambassador titolari delle Vor Academy presenti in Italia e VOR Students, a lavorare nel backstage del fashion contest di bellezza.

Fulcro della manifestazione saranno anche i festeggiamenti per i 50 anni di Assomoda (Associazione agenti e distributori della moda e dello sport), con culmine delle celebrazioni previsto con il party di chiusura del 19 settembre presso l’hotel Baglioni, alla presenza del presidente onorario della Camera della Moda Italiana Mario Boselli. Un evento in cui si premierà i migliori designer, make up artist, acconciatori e modelle presenti alla kermesse milanese.

Altro appuntamento importante è quello di “Emerging Talents Milan”, l’innovativa piattaforma di moda internazionale di Milano dedicata ai fashion designer di talento. Questa nuova edizione andrà in scena il 21 e 22 settembre prossimi presso Palazzo Visconti, una delle location più esclusive di Milano.

Infine, sempre il 22 settembre la VOR by Valeria Orlando sarà partner nel negozio Nashi di Porta Genova per un esclusivo evento organizzato per stampa e influencer.

Durante tutta questa lunga serie di iniziative, Valeria Orlando e VOR Make-up saranno sostenuti anche dalle importanti partnership con Cyndi Cosmetics Italia, B SELFIE, Re-Belle Box, Cantoni Make Up Stations, Corvasce Design.

Valeria Orlando e il suo brand VOR Make-up anche in questo mese diventano così grandi protagonisti della moda, nella sua visione di perfetta sintesi di milioni di sguardi, volti, colori, tecnica e arte, racchiusi in una proiezione dove, il make-up, diventa un mezzo per raccontare storie e nuove avanguardie.

Per approfondire consigliamo i siti internet www.valeriaorlando.com e www.vormakeup.com.

 

 

 

BluSahel: la moda di Pasqualina Altieri si espande a livello nazionale.

Milano, 24 giugno 2019 – BluSahel, il marchio di moda fondato dalla designer Pasqualina Altieri, forte del suo recente successo ha annunciato la sua espansione sull’intero territorio nazionale.

La Altieri, diplomata al Polimoda di Firenze come fashion designer e laureata come “Operatore di costume e moda” all’università di Firenze, in poco tempo è riuscita a portare il nome di BluSahel all’attenzione di giornalisti e buyer nazionali.

Dopo aver partecipato a vari eventi nel 2019 il marchio BluSahel è approdato a Milano, capitale della moda internazionale.

A febbraio la collezione “Red Carpet” ha sfilato presso l’hotel Melia durante la Milano Fashion Week e, ad aprile, la stilista ha presentato un capo eco-sostenibile realizzato per l’importantissimo Ethical Fashion Contest, andato in scena presso la famosissima Fabbrica Del Vapore di Milano, nel calendario ufficiale degli eventi del Fuori Salone per la Design Week.

La presenza ai due principali eventi internazionali, che si svolgono nella metropoli, hanno portato BluSahel ad essere molto apprezzata dagli addetti ai lavori e la creatrice Pasqualina Alteri ad essere invitata in vari contesti nazionali, come la Barolo Fashion Week di giugno.

 

BLUSAHEL
BLUSAHEL
BLUSAHEL

Fornoforgetting: nasce la borsa “per non dimenticare”

È nata Fornoforgetting, la borsa fatta con materiali dei giubbotti salvagente: non una semplice borsa, ma un concetto che punta a porre l’accento sulle persone…

Milano, 29 marzo 2019 – È stata presentata, durante le recenti settimane della moda, Fornoforgetting, la nuova borsa nata dalla collaborazione tra il designer italo-irlandese Meme Rancilio e la pelletteria Fusella.

Non un semplice accessorio, ma un oggetto di uso quotidiano che narra una sensibilità ed attenzione verso il prossimo, verso quelle persone che ogni giorno cercano un futuro migliore.

La borsa è infatti realizzata con il tutti i materiali usati nel comporre i giubbotti salvagente, impreziosita da dettagli che raccontano storie di vita e che vogliono ricordarci anche un messaggio importante: per non dimenticare.

Indossabile anche a tracolla, studiata per essere perfetta per un uso quotidiano, per l’ufficio, il lavoro o per dare un tocco particolare al look, da sottolineare è il segno distintivo dal fischietto posto a lato della borsa; una aggiunta che in modo sussurrato comunica al mondo che chi la indossa oltre al lato glamour della moda, al bisogno di immediatezza e comodità quotidiana, guarda al mondo e all’attualità.

Un accessorio che unisce visioni, che racchiude mondi apparentemente lontani ma invece molto vicini, e un progetto che si amplierà ulteriormente nei prossimi mesi con altre importanti iniziative.

 

La borsa fornoforgetting, creata con materiali dei giubbotti salvagente

 

 

 

A Parigi il debutto della nuova maison italiana “FG Creative Studio”.

Parigi, 15 marzo 2019 – È un debutto importante quello della ‘FG Creative Studio‘, che ha presentato le sue borse alla prestigiosa fiera internazionale Premiere Vision di Parigi.
La nuova maison, rigorosamente Made in Italy, unisce la creatività nell’accessorio con l’attenzione al dettaglio, usando materiali assolutamente pregiati abbinandoli in modo innovativo.

Grande protagonista è “Francy”, la creazione simbolo della maison e che ha riscosso enorme successo proprio a Parigi.

L’unione tra la pelle e la roccia scaturisce simbolicamente dalla roccia di Afrodite, nei pressi di Pafo a Cipro, luogo che, secondo la tradizione, si rifà alla Teogonia di Esiodo da cui emerse l’Afrodite “Cipride”.

“Come una Venere che sorge dalle acque così prendi corpo. Dall’acqua trovi la tua origine, sinuosa, altera ed elegante (razza e/o cocco) mentre affondi la tua forza nella roccia (marmo) sbocciando in un fiore dai 5 petali e ognuno esprime una tua qualità: individualità, intelligenza, volontà, ispirazione e genialità”.

Françy è unica, come unica ed irripetibile è chi la possiede. Françy è uno scrigno, il proprio e personale “vaso di Pandora” che racchiude capricci, vanità, sicurezze, mondi, un tutto che fa rinascere il desiderio che procede come un incendio che travolge ogni regola, ogni conformismo portando ad osare ciò che fino ad oggi non si sarebbe mai osato.,

‘FG Creative Studio’ racconta essenze, una narrazione di visioni personali, di donne forti e femminili, consapevoli dei molteplici ruoli nella vita.

Lo sviluppo del nuovo brand si avvale di importanti collaborazioni che hanno già visto l’inserimento delle creazioni in vari shooting fotografici di moda per testate internazionali.

 

 

 

FG CREATIVE STUDIO

 

 

A Milano Moda Donna la nuova collezione della Maison Manuele Canu.

Milano, 6 febbraio 2019 – Durante la Milano Fashion Week di febbraio verrà presentata la collezione autunno/inverno 2019/2020 della Maison Manuele Canu.
Nella suggestiva cornice della Fabbrica Del Vapore, teatro di altre importanti sfilate, il 20 febbraio alle 16.30 andrà in scena la passerella della Maison.
La collezione è la metafora perfetta di una donna forte e consapevole, che guarda al passato con poesia ma indossa capi proiettati nel futuro.
Caratterizzata da una manifattura sartoriale con forti influenze mediterranee, la donna di Manuele Canu, stilista con esperienza ultra decennale nell’alta moda, è elegante, ricercata e sensuale come la protagonista di un viaggio sul celebre Orient Express.
La collezione esprime il suo lusso nostalgico attraverso tessuti, accessori e dettagli che accentuano il new look del brand.
Un debutto rigorosamente Made in Italy, che colloca il concetto di femminilità in una dimensione contemporanea senza dimenticare il côté mondano che ricorda l’epoca d’oro dell’Hollywood sul Tevere.
Il progetto nasce nell’estate 2018.
La Maison si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.
La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente ha ideato una collezione capace di essere riconoscibile, portabile e assolutamente originale.
Un presente che si radica nel passato, sulla cui scena, quindi, la donna si muove sicura della sua esperienza, è artefice del suo mondo ed è capace di raccontare la sua personalità e declinare la sua femminilità a modo suo.

Il marchio sta attuando una serie di iniziative con una proiezione internazionale e le creazioni sono già apparse in testate di primo piano quali Elle, L’Officiel, Amica, etc.

Per informazioni e accrediti alla sfilata è possibile contattare la mail press@maisonmanuelecanu.com.

 

MANUELE CANU Photo by KIRINJOSE
MANUELE CANU Photo by KIRINJOSE

 

Davide de Marinis a Domenica In e Ora o mai più, con un look tutto nuovo dell’atelier Tosetti

Roma, 23 gennaio 2019 – Continua la collaborazione fra Davide de Marinis e l’atelier Tosetti di Como, che ha curato l’immagine del cantautore nelle sue apparizioni TV a Domenica in e nella trasmissione Ora o mai più. La collaborazione fra il cantautore Davide de Marinis è iniziata la scorsa estate, quando nel tour di lancio di “Apro e chiudo”, uno del brani cult del 2018, ha vestito un total look studiato per lui da Monica e Giovanni Tosetti, titolare dell’omonimo atelier comasco, portando sul palco la t-shirt con l’iconico bulldog della Tosetti Limited Edition e successivamente nel video di “Piccanti Parole” con Justin Mattera.

Oggi de Marinis apre Domenica in con la sigla, scritta per Mara Venier, “Amori della zia” indossando un outfit curato dall’atelier Tosetti, come anche nella sua partecipazione alla trasmissione Ora o mai più su Rai Uno dove si è esibito in uno strepitoso duettato con Fausto Leali in “Amo”.

“Attingendo ai brand presenti in atelier abbiamo studiato per Davide una serie di look che si adattassero alla sua personalità, che coniugassero eleganza e vestibilità, ma che soprattutto gli consentissero di muoversi liberamente sul palco” dichiara Monica Tosetti, che in atelier si occupa della comunicazione, “dalle t-shirt Tosetti Limited Edition indossate durante il suo tour estivo fino ai completi giacca-pantalone che ha vestito durante la sua partecipazione televisiva a ‘Domenica in’ e ‘Ora o mai più’ abbiamo studiato insieme un’immagine che fosse rigorosa ma fresca”.

“Con la scelta di indossare la Tosetti Limited Edition quest’estate ho voluto dare un segnale di cambiamento nel look, vestendo qualcosa che fosse facile da indossare ma avesse un ‘quid’ in più, ora – seguendo le esigenze di scena – ho optato per uno stile più elegante, e mi sono lasciato consigliare nello studio dell’immagine da Monica, che oltre all’atelier ha un suo blog (Tosetti Life and Fashion) dedicato ai consigli di stile, e da Giovanni, un vero esperto di eleganza al maschile”.

L’atelier Tosetti di Como è un’autorità in fatto di abiti da cerimonia uomo, con una vasta scelta di marchi come Carlo Pignatelli, Andrea Versali, Petrelli Uomo, Rocchini Cerimonia e anche la nuovissima linea Tosetti Uomo.

Per saperne di più sull’atelier scelto da de Marinis si può visitare i siti internet www.tosettisposa.it e le pagine social www.facebook.com/tosetticomo e www.instagram.com/tosettisposa.

Biografia Davide de Marinis

Estate 1999: con Troppo Bella inizia la carriera di Davide de Marinis, cantautore. Quattro mesi ai primi posti delle classifiche radio Italiane, Festivalbar e serata conclusiva all’arena di Verona. Un successo inaspettato per un ragazzo cresciuto con la chitarra in mano nella periferia milanese, che ha la forza di non cambiare. L’adolescenza passata fra musica e arte, coltivate entrambe con positivo entusiasmo, fra Accademia di Brera e Conservatorio, pennelli, chitarra e sorriso sempre sulle labbra. Autunno 1999: al successo di Troppo bella segue un singolo romantico, I sentimenti nascono, e subito dopo un bel quinto posto nella categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2000 con Chiedi quello che vuoi. Le canzoni di De Marinis raccolgono il consenso delle radio e del pubblico. Con Gino de

Marinis partecipa, per la seconda volta, al Festivalbar. Tutti i successi vengono raccolti nell’album Quello che ho, che venderà? più? di 30.000 copie, seguito l’anno successivo dall’album Passo dopo passo. La Pancia, un brano un pizzico irriverente, porta de Marinis per la terza volta al Festivalbar. Estate 2001: nuovo successo con Fuori moda, a cui farà? seguito la ballata Non mi basti mai.

Una pausa per sedimentare le esperienze e maturare professionalmente, e nel 2006 esce Come da 2 lunedì,? l’album che contiene i successi radiofonici L’ipotesi, Faccio fatica, La felicità. In tutto 13 brani che rispecchiano l’anima di Davide, un ragazzo baciato dal successo ma che è rimasto felicemente quello della porta accanto. De Marinis scrive anche canzoni per altri: è del 2008 Un falco chiuso in gabbia portata a Sanremo da Toto Cutugno. Nel 2009 esce il singolo Cosa cambia, prodotto da Davide Bosio e Alex Farolfi. Ancora una pausa spesa in tournée e serate ed esce Morandi Morandi. Al videoclip partecipano personaggi della TV, da Chiambretti Night a Uomini e Donne, e delle radio, come Roberto Ferrari. Straniante il blitz nel tempio sacro della sala stampa di Sanremo per un duetto improvvisato con Gianni Morandi, a cui aveva dedicato il pezzo.

Davide de Marinis pero è sempre il ragazzo dalla faccia pulita che gioca al pallone (fa parte della Nazionale Cantanti) che canta le donne che gli hanno acceso la passione, quelle che lo hanno tradito, quelle che ha tradito, la sofferenza, la solitudine e la compagnia: tutti ingredienti della vita. Un cantautore positivo che vive ogni giorno con serenità? e fiducia e canta quello che è e che ama. 2013: scrive e pubblica Mela godo, brano scanzonato dai toni rosa che esalta la bellezza “delle piccole cose”. Il brano diventa la sigla del programma di intrattenimento Mela godo al bar condiviso con Roberto Ferrari durante il quale i due si lasciano andare a gag da bar tra amici, ricevono ospiti e coinvolgono chi passa dal Jazz caffè in corso Sempione a Milano (diretta dalle 15 alle 16 su Robertoferrari.tv, web tv)

L’estate è la stagione di Davide de Marinis, che nel 2013 con il discografico Elio Cipri e il produttore artistico Andrea Fresu si chiude in sala di registrazione, apre il cassetto e inizia a lavorare al nuovo album. Il primo assaggio sarà Vuoi far l’amore con me? Negli anni a seguire pubblica e scrive diversi brani che danno il via ad altrettante collaborazioni artistiche come quella con Chicca e Gio del GF13, protagonisti del videoclip di Qualcosa di più? , oppure il brano Per Ogni Stella che lo vede in duetto con Mirko Casadei. Dopo le scorse due estati, che lo hanno visto tornare in diversi programmi RAI, e in attesa di ultimare il suo prossimo album, a maggio 2017 esce Stringimi più forte, il nuovo singolo. Dopo parecchi anni di co-conduzione di un programma web “DaiRetta a Quei Due” insieme a Roberto Ferrari (Radio Deejay), oggi Davide sta sviluppando e sperimentando nuovi progetti, sempre per il web.

 

 

Moda: dopo la vendita di Versace nasce Manuele Canu Milano, il nuovo marchio della moda ‘Made in Italy’

Milano, 28 settembre 2018 – Dopo una perdita importante per l’Italia di un marchio della moda come Versace arriva un nuovo brand che promette di fare scintille. Alla Milano Fashion Week è stata infatti presentata la nuova casa moda Manuele Canu Milano. Il progetto dietro il nuovo marchio si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.

La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente ha ideato una collezione capace di essere riconoscibile, portabile e assolutamente unica.

Un passato che si sposa con il presente, dove la donna è artefice del suo mondo, capace di raccontare la sua personalità e la sua femminilità.

Il marchio sta attuando una serie di iniziative che lo porteranno, fin da subito, a porsi come un brand attivo in ambito internazionale.

La prima collezione completa Manuele Canu Milano verrà presentata durante l’edizione di Milano Moda Donna di febbraio 2019.

Il nuovo brand si pone esclusivamente attraverso un posizionamento di alto livello, con la fondamentale presenza dei capi nelle testate di maggior spessore a livello mondiale, accanto ai grandi nomi della moda.

 

Moda, da Como alla conquista del mondo con i suoi consigli sul look

Como, 7 settembre 2018 – Nel mondo della moda oggi ci sono dei personaggi che diventano famosi grazie al web, anche se in alcuni casi rappresentano degli stereotipi.

Non è il caso di Monica Gabetta Tosetti, diventata famosa per i suoi consigli su come costruirsi look originali, che sfoggia lei stella  nel suo Atelier o nella vita di tutti i giorni. Una vera e propria artista del fashion tanto da diventare un personaggio iconico e ricercato, spingendo ragazze da Dubai a Londra a giungere a Como solo per chiedere un suo consiglio.

Monica è diventata un punto di riferimento per la moda in pochissimi mesi, impartendo lezioni di stile con i suoi numerosi outfit, mescolando tra loro capi che sponsorizza per diversi brand di lusso, che acquista o che addirittura ricicla.

Un guardaroba invidiato, e una vita sognata, nel modo della bellezza, della moda e del cinema.

Ciò che ha reso unica Monica è lo styling, il modo in cui mixa pezzi vintage e contemporanei, fantasie diverse e colori,  brand più prestigiosi con i capi più comuni.

Guardando i suoi look abbiamo trovato diversi dettagli da tenere in considerazione per la prossima stagione.

Ecco alcuni suggerimenti di stile, rubati a Monica da seguire sin da subito:

– Indossate i colori e le fantasie di ogni genere.

– Non dimenticare mai di avere nel guardaroba una gonna di tulle o ampia, per trasformarvi, la sera, e non solo, come d’incanto In una principessa.

– I foulard in ogni loro genere e non solo al collo, ma per adornare la testa, le braccia una valigia.

– Non utilizzate solo capi e accessori nuovi, ma cercate qualche pezzo vintage per dare carattere al look.

– Giocate con le scarpe con il tacco o basse, magari abbinanfo  gonne da principessa e scarpe da ginnastica.

Per non perdere nemmeno un outfit di Monica basta seguirla sul suo blog www.tosettilifeandfashion.com, tramite Facebook sulla pagina www.facebook.com/MonicaGabettaTosettiOfficialPage, e sul suo profilo Instagram www.instagram.com/monicagabettatosetti.

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

Exit mobile version