L’attore e produttore cinematografico è stato presidente di giuria dell’edizione 2021 del Premio Penisola Sorrentina: “Dovremmo diventare una eccezione culturale italiana”
Roma, 8 novembre 2021 – Luca Barbareschi, per il quarto anno consecutivo, ha rivestito il ruolo di presidente della Giuria del Premio “Penisola Sorrentina”, occupandosi in particolar modo di quello che è l’ambito televisivo, cinematografico e teatrale.
“Il prodotto assoluto cinematografico e di fiction è stato assai abbondante sui set, anche durante il lockdown. Con enormi difficoltà si è continuato a lavorare, anche con esiti buoni”, ha detto il patron di Eliseo Entertainment, che ha prodotto in quest’anno film e serie di qualità, tra cui “Fino all’ultimo battito”, con Marco Poggi e Violante Placido (da poco conclusasi con successo su Rai1) e “Appunti da un venditore di donne” di Fabio Resinaro con Mario Sgueglia, Miriam Dalmazio e Francesco Montanari, tratto dal romanzo di Giorgio Faletti.
“Questo premio riesce ad unire il turismo allo spettacolo, ed è quello che dovrebbe fare ogni operatore culturale”, ha detto ancora Barbareschi.
Fiducioso nella attenzione e nella sensibilità istituzionale del Presidente del Consiglio Mario Draghi, l’attore e produttore di via Nazionale ha fatto infine un appello pubblico per la nascita di una “eccezione culturale italiana”, sul modello di quella francese, che destini adeguate risorse alla produzione italiana di opere audiovisive, per limitare la penetrazione di prodotti stranieri, restituendo così alla narrazione italiana una visione ed un ruolo di primo piano e di assoluta centralità.
Luca Barbareschi al Premio a Sorrento con la madrina Francesca Cavallin e il patron Mario Esposito.
Milano, 13 giugno 2017 – La Carmelo Spina Academy, realtà internazionale di formazione fondata dal noto Hair Stylist Carmelo Spina, ha annunciato il suo sbarco a breve nel mercato spagnolo.
Dopo l’incredibile successo al Cosmoprof di Bologna, dove in questa importante vetrina il brand Nirvel lo ha scelto come testimonal, Spina è stato invitato ad esibirsi nei più prestigiosi show iberici, durante l’intera stagione 2018.
Dopo Italia, Svizzera, Francia, Slovenia e Giordania, oggi la Carmelo Spina Academy si apre alla Spagna, portando in questa nazione i suoi show, la sua coinvolgente professionalità e la sua grande creatività.
Una serie di appuntamenti in via di definizione lo vedranno protagonista in workshop, seminari e contesti altamente formativi.
L’agenda è in via di definizione e sarà comunicata a breve.
Per maggiori informazioni sull’Hair Stylist Carmelo Spina visitare il sito internet www.carmelospina.com.
Il libro per bambini “Il mio amico Alfred” sarà pubblicato negli Usa, Francia e Giappone ed i proventi del libro saranno devoluti ad associazioni di assistenza ai bambini oltre che ai terremotati di Norcia. Copie del libro saranno regalate ai più importanti reparti ospedalieri di pediatria
Roma, 21 novembre 2016 – Dopo il successo riscosso con l’ebook per bambini “Il mio amico Alfred” anche i piccoli lettori degli Stati Uniti avranno il piacere di conoscere le avventure dell’amato orsetto che ha l’obiettivo di parlare ai bambini della disabilità.
Dopo essere stato tradotto in lingua inglese il volume, oltre che superare l’oceano, giungerà anche in Francia e Giappone nei prossimi mesi, due mercati che, a detta di tutti, guardano con molta attenzione all’editoria per bambini e ragazzi.
“Il mio amico Alfred” è un libro destinato a bambini di un’età compresa tra i 5 e i 10 anni e tratta, in modo del tutto nuovo, il tema della disabilità infantile.
“Sensibilizzare più persone nei confronti di questo drammatico tema è stato il mio obiettivo primario fin dall’inizio, e se questo messaggio può giungere anche ai bambini che si trovano dall’altra parte dell’oceano, ben venga” spiega l’autore Simon Sword.
I proventi del volume saranno destinati ad associazioni che si occupano di assistenza ai bambini affetti da disabilità, come l’autore ha avuto modo di dichiarare più volte, ed in parte verranno destinati anche alla Pro Loco di San Pellegrino, una piccola frazione di Norcia che ha subìto ingenti danni a causa del recente terremoto.
In prossimità del Natale Simon Sword ha deciso di donare anche diverse copie del suo libro ai reparti di pediatria, dei più importanti ospedali italiani.
“Che si sia credenti o meno il Natale è un momento magico per ognuno di noi ed è giusto anche con dei piccoli gesti, pensare a chi sta attraversando momenti difficili” ha commentato l’ autore.
Dall’1 dicembre “Il mio amico Alfred” potrà essere acquistato ed ordinato in tutte le librerie italiane oltre che su Amazon alla pagina http://amzn.to/2gaD5jv.
Roma, 15 luglio 2016 – È on-line da pochi giorni l’e-commerce di Retif, azienda francese specializzata nella vendita di allestimenti e arredi per tutti i tipi di aziende e negozi, che vanta anni di esperienza e una presenza importante sia offline che on-line nei diversi paesi d’Europa.
Lo shop Retif.it rappresenta una vera e propria novità nel panorama degli e-commerce italiani perché, per la prima volta, offre ai negozianti la possibilità di poter allestire la propria attività commerciale online in completa autonomia, comodamente da casa e con soli pochi click.
La gamma degli articoli disponibili su Retif.it è vastissima; si passa dalle shopper alle vetrinette, ai pannelli dogati per l’esposizione, fino ai manichini per le vetrine delle boutique di abbigliamento.
Ogni articolo in vendita ha diverse varianti a seconda dello stile dell’attività commerciale. Vintage, moderno, industriale, shabby chic: tutti i prodotti ben si adattano a questi stili, coordinandosi armoniosamente con tutto il resto dell’arredamento.
Anche i venditori ambulnti in Retif.it troveranno tutto quello che gli serve: banconi per mercatini, stender abbigliamento, grucce di plastica, segnataglie, manichini e tanto altro.
Per testare l’economicità del servizio, il cliente può richiedere senza impegno un preventivo on-line. Solo dopo aver valutato la convenienza, potrà acquistare in modo sicuro e garantito.
Ora Retif sceglie di essere presente anche in Italia, per adesso solo con l’e-commerce, con una piattaforma web moderna, studiata per dare il giusto risalto alla solidità del brand e ai prodotti commercializzati.
Con una gamma di oltre 4.500 prodotti, Retif.it è stato studiato per essere facilmente fruibile dagli utenti, con ampio spazio alle descrizioni e alle caratteristiche tecniche dei singoli prodotti.
La ricerca e l’acquisto sono immediati: grazie a una buona catalogazione degli articoli si riesce ad individuare subito ciò che risponde alle proprie esigenze, senza perdersi nel vasto inventario proposto da Retif.it.
Progettato per essere visibile su tutti i dispositivi, Retif.it è un sito web responsive perché adatta foto e contenuti alla risoluzione di qualsiasi display, senza mai rinunciare alla facilità di navigazione e a testi sempre leggibili.
Inoltre, i clienti italiani che vogliono provare lo shop on-line di Retif usufruiranno, fino a fine agosto, della spedizione gratuita senza importo minimo d’acquisto.
Retif ha una storia antica. Il primo punto vendita apre in Francia nel 1968, a Le Mans. In poco tempo, grazie a prezzi concorrenziali e a una larga scelta di prodotti, si diffonde prima in tutta la Francia, con più di 80 punti vendita, e poi a macchia d’olio in quasi tutt
a Europa.
Ora anche ai clienti italiani viene data la possibilità di entrare in un negozio virtuale per soddisfare ogni esigenza di arredi ed attrezzature per la propria attività commerciale, senza perdere tempo e denaro e senza essere costretti a consultare più distributori.
Insomma, occhi puntati su questa nuova scommessa italiana di Retif che, date le premesse, ha tutte le peculiarità per replicare il successo avuto negli altri paesi europei.
Silvia Tuccimei, intraprendente artista contemporanea, scultrice e pittrice a tutto tondo, di recente ha partecipato con successo alla grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” curata dal professor Vittorio Sgarbi, che si è svolta nella magica cornice di Venezia dal 27 Settembre al 24 Ottobre scorsi. Il vivace e camaleontico estro creativo l’ha portata a cimentarsi anche fuori dall’Italia, conseguendo una fama internazionale. In particolare, in Francia e in Australia ha condotto delle interessanti e stimolanti ricerche di sperimentazioni con un percorso progettuale multiforme.
Nel commentare il forte imprinting dell’elemento cromatico all’interno del suo stile espressivo la Tuccimei sottolinea come “L’importanza dei colori e della luce nella vita è tale, che da sempre l’uomo se ne è occupato, i colori ci circondano ovunque e ci inebriano con la loro forza energetica. Per me il colore è vibrazione, è energia in movimento. Gli studi compiuti sulla luce e sul colore hanno occupato l’uomo fin dai tempi più remoti. Ad esempio l’illustre letterato tedesco Goethe ha individuato la ‘teoria dei colori’ che considerai colori nel loro insieme, secondo la legge dell’armonia universale e la luce come un valore indivisibile. Fin dall’antichità è assai diffusa la cromoterapia, metodo curativo applicato attraverso l’effetto positivo dei colori”. E prosegue sottolineando “Nella scultura ‘Orgasmo cosmico critica della società edonistica’ e nel quadro ‘Fuoco sacro’ spiccano appieno queste mie riflessioni, con il filo conduttore portante, che funge da Trait d’union simbolico dell’uso di tonalità e sfumature cromatiche a me molto care e che assumono un particolare significato sotteso all’interno delle due composizioni strutturali. A ciò si aggiunge la forma peculiare distintiva e connotativa di entrambe le creazioni, che avvolge lo spettatore coinvolgendolo a livello emozionale e creando un’immaginaria compenetrazione dell’opera stessa, che gli permette di interagire attivamente con essa ed intraprendere quasi una sorta di viaggio iniziatico di immersione alla scoperta dei profondi messaggi subliminali racchiusi e celati. Lo spettatore deve saperli cogliere con pronta sensibilità e condividerne l’interpretazione soggettiva”.
Sulla Tuccimei è stato scritto “Pur essendosi formata nella tradizione scultorea e pittorica tendenzialmente classica, ha intrapreso una sorprendente evoluzione di ‘affrancamento dogmatico’ creandosi un proprio linguaggio comunicativo davvero moderno, innovativo e sui generis. Si cala nella contemporaneità scegliendo di fondere insieme tematiche di impronta sociale, come la ricerca dell’uomo per il recupero di un’identità, con la componente di ispirazione surrealista e onirica, a favore della liberazione delle potenzialità immaginative per il raggiungimento di uno status conoscitivo ‘al di là’ della realtà in una dimensione in cui razionalità e inconscio sono al contempo presenti e si conciliano, in maniera armonica e radicata”.
Première Classe in Thionville – Nuovo design in Francia
L’albergo Première Classe a Thionville, precursore della nuova generazione di Première Classe, ha aperto.
Questa struttura è la prima a beneficiare di un nuovo design e nuovi servizi:
• Un piccolo angolo enogastronomico, che dà la possibilità di mangiare un boccone o di ordinare a portar via
• Presenza di un internet point, utile per stampare i biglietti del treno, consultare email, navigare sul web
• Un’area relax dove ci si può rilassare con gli amici o bere un drink
La nuova struttura si trova vicino al centro della città con un accesso diretto dalla A31, a pochi chilometri dal Lussemburgo.
Dalla sala dove è servita la colazione, gli ospiti potranno ammirare la regione dal 6° piano di un edificio molto particolare.
Con 122 camere, dotate di connessione wireless a Internet e di bagni di ultima generazione, gli ospiti potranno beneficiare di un’esperienza unica grazie al marchio Première Classe.
Sono disponibili sia un parcheggio al coperto che un posteggio per gli autobus. L’accesso all’albergo è agevolato anche per persone con ridotta mobilità grazie a 2 ascensori.
Clermont – Ferrand Sud – La Pardieu / Francia
79 camere
Clermont – Ferrand, capitale della Auvergne, è una città ricca di arte e di storia. Grazie ad una vasta gamma di circuiti turistici, mostre e spettacoli, offre numerose opportunità per esplorare il patrimonio artistico della città.
Kyriad Clermont – Ferrand Sud – La Pardieu gode di una posizione geografica centrale, tra l’autostrada di nord/sud e quella est/ovest, senza dubbio un fattore decisivo per lo sviluppo di nuove attività per le imprese.
A non più di 10 minuti di auto dal centro di Clermont – Ferrand, dalla sala concerti Zénith e la Grande Halle d’Auvergne, l’albergo è in una posizione ideale per godere di un tour del Puy de Dôme e Vulcania. Facile da raggiungere, è situato a soli 4,6 km dalla stazione ferroviaria e a circa 8 minuti dall’ aeroporto.
Il Kyriad Clermont Ferrand Sud – La Pardieu accoglierà i suoi ospiti in una delle sue 79 camere insonorizzate dotate di aria condizionata, 36 di esse ideali per famiglie. A disposizione degli ospiti, inoltre, un parco giochi, una piscina interna riscaldata e una terrazza con giardino.
Il locale dispone anche di tutti i comfort per soggiorni d’affari, tra cui 3 sale riunioni con capacità fino a 100 perosme. Consultabile tramite sito, la possibilità di usufruire di un parcheggio privato. Reception aperta 24/7.
Kyriad Nantes – Centre Graslin / Francia
27 camere
Nel cuore di Atlantic Metropolis, Nantes è una città a misura d’uomo, attraente, sostenibile ed inclusiva. Capitale Verde d’Europa nel 2013, Nantes è una città storica, che guarda al futuro. Situato nel centro della città, il Kyriad Nantes Centre Graslin è vicino a negozi, musei, teatri, cinema, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
A soli 100 metri da Place Graslin, gli ospiti potranno facilmente godere di ristoranti e negozi. La posizione centrale dell’albergo a Nantes, permetterà inoltre di scoprire la città: Château des Ducs de Bretagne, il quartiere storico, “Jardin des Plantes”, “Ile des Machines”, “Tour Bretagne”.
Kyriad Nantes Centre Graslin accoglierà i suoi ospiti in una delle sue 27 camere rinnovate, alcune di esse comunicanti tra loro. Tutte le camere sono insonorizzate e propongono un accesso Wi-Fi. È inoltre prevista una aggiunta di 24 camere.
Grazie alla sua politica ambientale, la struttura ha ricevuto il marchio Green Key: obiettivo dell’albergo è, infatti, educare i clienti sulle questioni ambientali. Inoltre, l’albergo Kyriad Nantes Centre Graslin è stato segnalato dalla “Tourisme & handicap”.
Kyriad Prestige Hotel – Saint- Malo / Francia
71 camere
L’ albergo Kyriad Prestige Saint – Malo accoglie i suoi ospiti dei pressi del centro di Saint – Malo, Cancale e delle spiagge di Dinard, a pochi chilometri dalla cittadina medievale di Dinan. Situato nel cuore di Saint- Malo, zona turistica e affascinante, la struttura dispone di camere premium – comfort con aria condizionata, una piscina riscaldata coperta, una sala fitness, un parcheggio privato e servizi di alta qualità. Sia per soggiorni familiari o di lavoro, questa nuovissima struttura (costruita nei primi mesi del 2014) fornisce servizi di qualità in tutte le sue 71 camere, che offrono un alto comfort (tra queste, 6 per famiglie e 7 camere comunicanti per famiglie). Tutte le camere sono dotate di Wi-Fi, una presa telefonica, un telefono, una TV a schermo piatto con Canal +, via cavo e via satellite, doppi vetri ed aria condizionata. I bagni sono dotati di doccia e asciugacapelli.
Disponibili inoltre 4 camere per i disabili.
Questo albergo a 3 stelle gode di una posizione ideale tra la città e il mare ed è il punto di partenza per esplorare il fascino della Bretagna.
Gli ospiti potranno approfittare del loro soggiorno per visitare la Grande Saint – Malo Aquarium (1 km) , La Bourbansais zoo (20 km), o una delle principali attrazioni della regione, il Mont Saint – Michel (40km).
Kyriad Hotel – Chambery Cholet / Francia
49 camere
Ideale per chi è in viaggio per lavoro o per piacere, l’albergo Kyriad e ristorante “Le Carrè Rouge” a Cholet si trova all’incrocio tra i principali itinerari turistici e d’affari nelle regioni di Anjou, Vendèe e Poitou.
L’albergo a due stelle Campanile Cholet, con una capacità totale di 80 persone, accoglie i suoi ospiti in una delle sue 39 camere dotate di aria condizionata. Tutte le camere includono i comfort più moderni, comprendono canali satellitari ed offrono un soggiorno confortevole in un ambiente accogliente.
Inoltre, gli ospiti dell’albergo possono usufruire di numerosi servizi: ingresso al parcheggio dell’albergo e ad una sala di lettura completa di quotidiani e riviste, wifi e reception attiva 24 ore su 24. Gli animali domestici sono i benvenuti.
Il ristorante prevede 60 posti a sedere ed è aperto dalle 6:30 alle 9:30 per la colazione, da mezzogiorno alle 2:00 per il pranzo e dalle 19:00 alle ore 22:00 per la cena.Il pasto può essere servito su un vassoio fino alle 22:30.
L’Hotel Campanile è facile da raggiungere con la macchina, in aereo o in treno. È situato a soli 5 kilometri dall’autostrada A87, 68 chilometri dall’aeroporto di Nantes Atlantique e dista solo 3 chilometri dalla stazione ferroviaria. Vicina al centro della città di Cholet, permette agli ospiti di esplorare facilmente la città e i suoi dintorni e usufruire di tutte le sue strutture.
Chi viaggia per affari può trarre vantaggio dalla posizione ideale dell’albergo, proprio all’interno del ZAC du Carteron, vicino al centro città e al Centro Espositivo La Meilleraie. Inoltre, l’albergo dispone di una sala conferenze per seminari di gruppi. Da parte loro, i turisti potranno visitare la città di Cholet e le sue tante curiosità, oltre a una serie di strutture ricreative come il biliardo, la piscina e la pista di pattinaggio a circa 300 metri dall’albergo, o il teatro e il cinema a solo 1 chilometro. A 19 km di distanza si trova il parco a tema Puy du Fou. Infine, per servire al meglio gli ospiti, il personale dell’Hotel Campanile Cholet parla tre lingue straniere: Inglese, Spagnolo e Tedesco.
Golden Tulip, Reims l’Univers / Francia
42 camere
Il Golden Tulip Reims L’univers, facilmente riconoscibile con la sua facciata art deco, è situato proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Reims e alla piazza Colbert, a pochi passi da Erlon Square e a soli 5 minuti a piedi dalla cattedrale di Reims. L’albergo offre 42 camere standard ed executive, fra i 16 e i 25 metri quadri, completamente rinnovate durante il primo trimestre del 2014. Tutte le acmere godono di wifi libero, cassaforte, TV a schermo piatto e set per la preparazione di caffè e thè. Le camere executive sono fornite di macchina Nespesso. L’albergo offre anche un cocktail bar ed un ristorante alla moda.
Kyriad hotel – Sables d’Olonne / Francia
42 camere
Un nuovo albergo affiliato al marchio Kyriad è stato inaugurato a Les Sables-d’Olonne. Oltre ad essere una stazione balneare e una città del folklore, Les Sables- d’Olonne è il primo centro nautico e la capitale della Vendée Globe Race, vetrina d’eccezione dell’industria turistica della Vandea. A disposizione degli ospiti numerose attività come escursioni al vicino parco tematico Puy du Fou, all’Île d’Yeu e all’isola di Noirmoutier.
L’albergo è situato a 15 minuti a piedi dalla stazione TGV Les Sables- d’Olonne e vicino al Casino Barrière e al Centro Congressi Les Atlantes. A 50 metri dalla spiaggia, l’Hotel Kyriad Les Sables-d’ Olonne-Plage offre un soggiorno rigenerante e gradevolmente familiare. È possibile passeggiare attraverso le Remblai, il centro della città e l’intera isola pedonale, davanti alla piscina Remblai, o al porto con i suoi caratteristici e accoglienti ristoranti.
L’albergo Kyriad Les Sables-d’Olonne accoglie i suoi ospiti in una delle 42 camere, con la possibilità di scegliere una camera con vista sulla città o con balcone affacciato sul mare e sulla spiaggia principale. Tutte le camere sono climatizzate e dispongono di TV a schermo piatto e accesso internet gratuito. Alcune sono dotate di bagno termale.
A proposito di Louvre Hotels Group Louvre Hotels Group è una società del Groupe du Louvre gestita da Pierre-Frédeéric Roulot. E’ stata fondata nel 1976 ed è di proprietà di Starwood Capital Group dal 2005.
Nel Luglio 2009, Louvre Hotels si è unita con Golden Tulip Hospitality Group, quando Starwood Capital l’ha rilevato. Questa mossa ha spinto il Louvre Hotels Group (Louvre Hotels & Golden Tulip) ad acquisire una posizione da protagonista nel mercato alberghiero internazionale con più di 1.100 alberghi, con la capacità totale di oltre 90.000 camere in 42 paesi.