Genova, Cogoleto, 28 novembre 2022 – Comunicazione Chiara, l’agenzia pubblicitaria che si occupa dell’ideazione di campagne pubblicitarie di diverse realtà imprenditoriali, si appresta al lancio di un progetto di formazione a distanza su scala nazionale. Dal prossimo anno infatti darà vita all’Accademia della Comunicazione, la prima piattaforma di formazione a distanza interamente dedicata ai temi della comunicazione e del marketing con corsi liberi ed erogati direttamente da selezionati professionisti del settore.
«Stiamo lavorando a un progetto davvero ambizioso» spiega Chiara Battistini, la titolare di Comunicazione Chiara. «Con l’Accademia della Comunicazione verremo incontro a imprenditori, aziende, lavoratori autonomi e disoccupati. La varietà di corsi e percorsi è resa possibile grazie alla partecipazione di incredibili professionisti provenienti da tutta Italia, che stanno progettando inediti percorsi formativi in vista del lancio previsto per il nuovo anno».
Il team dell’Accademia è in costante crescita, continua infatti la selezione di professionisti della comunicazione desiderosi di condividere il loro sapere e la loro esperienza per costruire un punto di riferimento per la formazione di settore. Ora, come mai in passato, è forte il bisogno di conoscere tutti i segreti della buona comunicazione online e offline.
I corsi saranno «on demand», formula che garantisce autonomia sia agli studenti che ai docenti: tutti potranno dedicarsi all’aggiornamento professionale da remoto, nei tempi e nei modi che riterranno più opportuni.
I professionisti del branding, del marketing, della pubblicità, del web e del digitale, del design, della scrittura, della grafica e dell’illustrazione possono contribuire alla creazione dell’Accademia della Comunicazione candidandosi sul sito comunicazionechiara.it.
Riguardo Comunicazione Chiara
Comunicazione Chiara è un’agenzia di comunicazione con un team di professionisti della comunicazione a 360°, che aiuta imprenditori, commercianti, creativi, industriali e industriosi a comunicare con più chiarezza. È attiva negli ambiti del marketing, dell’art direction, del web-digital e della stampa. Gestisce e cura ogni dettaglio dell’Accademia della Comunicazione, al fine di garantire a tutti una formazione, semplice, accessibile e specialistica.
L’Accademia della Comunicazione è in arrivo a gennaio
L’Ente di formazione professionale accreditato dalla Regione Campania si rinnova ed amplia la propria offerta formativa.
Salerno, 4 agosto 207 – E’ del tutto nuova l’immagine dell’ente di formazione Spei, punto di riferimento per la formazione professionale in tutto il sud Italia, che si presenta oggi con un nuovo logo ma soprattutto con una rinnovata presenza on line.
Sul sito www.speiformazione.it è possibile scoprire tutti i corsi tenuti dalla scuola, con il dettaglio delle ore, delle attività svolte, la durata complessiva e i documenti necessari all’iscrizione.
Non solo, dalla nuova piattaforma è oggi possibile fare una preiscrizione ai corsi e ricevere uno sconto sui seguenti corsi:
Estetista Dipendente
Acconciatore Dipendente
Estetista Specializzazione
Acconciatore Specializzazione
Operatore di Tatuaggio
Corso OSS
Nella speciale sezione per l’erogazione dei corsi in modalità e-learning www.scuolaspei.spaziofad.com la scuola intende estendere il tradizionale modello didattico di lezione frontale, con i servizi di e-Learning, andando ad offrire una formazione più completa, giovane, dinamica.
Da circa 50 anni l’Ente di formazione professionale SPEI forma professionisti dell’estetica: estetisti, acconciatori, visagisti e truccatori, introducendo nel mercato del lavoro migliaia di giovani esperti della bellezza che hanno avuto l’opportunità di seguire non solo il classico percorso accademico, ma anche di apprendere attraverso scambi culturali (Italia, Francia, Giappone, Stati Uniti, ecc.) e stage con professionisti all’avanguardia.
Successivamente l’Istituto ha differenziato la propria offerta formativa fornendo corsi anche per Operatore di Tatuaggio e Piercing, Operatore Socio-Sanitario e corsi in modalità e-learning per avvalersi delle nuove opportunità offerte dalla formazione on line.
Tanti gli allievi che hanno raggiunto il successo professionale dopo la scuola SPEI, tra questi un volto noto della musica e della televisione italiana Rosalba Pippa, in arte Arisa, allieva della SPEI prima di avviare la sua professione di cantante, ancora oggi è sostenuta dalla Scuola attraverso il “club SPEI – Arisa”, nato per seguire l’artista nelle sue originali performance.
Non è questo l’unico volto noto legato all’attività della SPEI: la necessità di rappresentare l’esperienza e l’innovazione nel settore della bellezza ha portato alla nascita dello “SPEI Gold Team” che presenzia in Italia e all’estero ad importanti eventi televisivi, con la partecipazione di personalità del mondo della cultura e dello spettacolo come Carol Alt, Maurizio Casagrande, Giancarlo Magalli e Luca Ward.
La SPEI si conferma, quindi, un riferimento sicuro nel sud Italia per coloro che desiderano formarsi e diventare professionisti di successo ma soprattutto dimostra di essere sempre all’avanguardia, in continuo aggiornamento e crescita.
La scuola ha la sua sede storica a Salerno in via Generale Ferrante Maria Gonzaga, 9/15.
Per informazioni e per conoscere una vera eccellenza del territorio salernitano è possibile contattare lo staff allo 089 224372 oppure scrivendo a info@speiformaizone.it.
Roma, 17 gennaio 2016 – Formarsi da casa per la carriera o per diletto? Da qualche anno è possibile farlo grazie alla startup tutta italiana “Accademia Domani” (accademiadomani.it), una scuola che offre corsi di formazione online con attestato, che si può seguire direttamente da casa o dall’ufficio.
L’Accademia ad oggi conta già trecentomila studenti in quattro diversi continenti, primi al mondo nel settore della formazione online, e da questo mese la scuola ha attivato la modalità “Binge Learning“, che con una spesa una tantum permette di essere affiliati a vita e di frequentare, senza limiti, tutti i corsi presenti e futuri del portale senza costi aggiuntivi.
L’idea ispiratrice dell’accademia è quella di usare il web come un moltiplicatore di energie che permetta di dare accesso a una formazione professionale di qualità al numero più elevato possibile di persone, mettendole poi in contatto con le aziende interessate alle professionalità acquisite.
Ma come funziona “Accademia Domani”?
Grazie a videolezioni, dispense, quiz ed esercitazioni interattive, gli studenti possono imparare 24 ore al giorno e sette giorni su sette, negli orari e con i tempi di apprendimento che preferiscono. Al termine di ciascun corso l’utente che ha superato tutte le verifiche riceve un attestato di formazione con il programma in calce, e gli viene data la possibilità di iscriversi al programma di inserimento lavorativo, che include: un corso aggiuntivo sulla scrittura del cv, sulla ricerca del lavoro e sul colloquio di selezione; la possibilità di inserire il cv nel database consultabile dalle aziende; la ricezione della newsletter con articoli sul mondo del lavoro e con le richieste delle aziende; un tutoraggio di orientamento via mail o Skype.
Sono diverse le realtà di formazione online e la differenza tra l’Accademia ed altre realtà analoghe in Italia e all’estero è che Accademia Domani è stata la prima realtà italiana a fare formazione online su vasta scala, mantenendo ancora oggi la leadership in tutti gli indicatori: traffico, numero di studenti, numero di corsi erogati in lingua italiana.
Le differenze principali tra Accademia Domani e altre realtà online sono soprattutto due. La prima è che i principali concorrenti italiani e stranieri non producono i loro corsi, ma sono degli aggregatori di corsi realizzati da terzi, e per questo i corsi stessi risultano scarsamente omogenei dal punto di vista didattico e assortiti più in base alla loro reperibilità sul mercato che alla loro capacità di rispondere a una reale domanda formativa. Accademia Domani invece è proprietaria dei corsi erogati e li sceglie e li aggiorna in base a un progetto pedagogico condiviso e a un’analisi delle richieste professionali del mercato del lavoro. La seconda differenza è che Accademia Domani è l’unica realtà che non ferma la sua azione al rilascio dell’attestato ma continua ad accompagnare lo studente anche nel suo inserimento lavorativo mettendo in campo un ampio ventaglio di strumenti atti a supportare lo studente nella ricerca del lavoro.
Altro punto forte dell’Accademia è che riesce ad offrire dei corsi a prezzi decisamente low-cost, intorno ai dieci euro. Questo è possibile perché i corsi vengono realizzati in prima istanza per sponsor privati, che ne coprono i costi di realizzazione, e successivamente l’erogazione al pubblico avviene con volumi di vendita estremamente alti, di solito migliaia di copie vendute per ciascun corso. In questo modo è possibile gestire prezzi competitivi senza intaccare la qualità del prodotto offerto.
I fondatori
Le tre menti dietro Accademia Domani sono Fabio, Daniele ed Emanuele. Fabio ha portato la sua esperienza di venti anni nella formazione in aula e online: è stato infatti responsabile di progetti didattici e di e-learning per importanti enti pubblici e aziende private, dove si è occupato sia dell’aggiornamento “on the job” di professionisti già inquadrati nelle proprie realtà aziendali, sia di formare e inserire nel mondo del lavoro centinaia di giovani alle prime armi.
Di Daniele sono state e sono tuttora preziosissime le competenze di sviluppo web e di sicurezza e amministrazione di sistemi, elementi essenziali di un’infrastruttura che serve centinaia di migliaia di studenti in più di trenta paesi.
Emanuele, dal canto suo, ha trasferito in azienda la sua preparazione nel campo del marketing e dell’assistenza per grandi aziende di commercio elettronico. Assieme a loro fanno parte del team altre otto persone che si occupano della realizzazione dei corsi, della gestione degli autori esterni, del tutoraggio degli studenti, del marketing, dell’assistenza e dei programmi di inserimento lavorativo.
Le direttrici di espansione per Accademia sono tre: incremento del numero dei corsi offerti, espansione nei mercati esteri, consolidamento della rete tessuta con aziende in cerca di lavoratori.
Per i 3 fondatori c’è ancora tanto lavoro da fare insomma, e per chi volesse rimanere aggiornato su tutte le novità dell’Accademia non gli resta che visitare il portale www.accademiadomani.it.
###
Accademia Domani, scuola e corsi di formazione online