Don Cosimo Schena: un’altra laurea in risposta alle critiche social

Don Cosimo Schena

Un altro traguardo per il “Poeta dell’Amore di Dio” che risponde con i fatti a chi sui social lo critica di vanità e superficialità

Brindisi, 19 gennaio 2023 – Don Cosimo Schena, il prete influencer seguito da un milione di followers sui social, si laurea in Scienze e Tecniche psicologiche. Lo scorso 11 gennaio il Poeta dell’Amore, come definito dai suoi fan, ha conseguito un’altra laurea, raggiungendo l’ennesimo traguardo discutendo una tesi sul Disturbo Compulsivo Religioso tra pietà popolare e superstizione.

Don Cosimo o don Mino, come amano chiamarlo amici e parrocchiani di Brindisi, è salito alla ribalta delle cronache qualche anno fa grazie alle sue poesie musicate e recitate dalla sua stessa voce che hanno avuto sui canali social un successo incredibile quanto inaspettato. Oggi i suoi video su Facebook, Instagram e Tik Tok sono seguiti da centinaia di migliaia di followers. Don Cosimo, forte anche della sua bella presenza, attrae un po’ tutte le generazioni. Ma a chi magari riporta l’attenzione sul suo aspetto fisico don Cosimo risponde sempre annunciando il messaggio evangelico e testimoniando l’amore di Dio.

Amatissimo sui social ma c’è chi lo critica

Qualcuno sui social lo punzecchia muovendogli critiche e accusandolo di essere superficiale e di pavoneggiarsi troppo per la sua bellezza ma don Mino non ha mai ceduto alle provocazioni. Nei suoi video ci mette la faccia ma il suo obiettivo è sempre quello di calare il messaggio del Vangelo nella realtà quotidiana e di attrarre sempre più persone a Dio, non alla sua persona.

Intellettuale e autore prolifico

Plurilaureato, il prete influencer è un intellettuale che continua a dedicare la sua vita allo studio tra ingegneria, teologia e filosofia. Dottore anche in Filosofia con una tesi su Simone Weil, è autore di diversi trattati e libri che spaziano dalla filosofia alla poesia.

Ospite nei più importanti e prestigiosi salotti televisivi, don Cosimo Schena ha lanciato anche diverse campagne di sensibilizzazione per la cura e tutela degli animali. Lui stesso possiede due cani che spesso lo accompagnano nei suoi video in rete e a breve porterà avanti altri progetti legati all’amore verso gli animali.

Attraverso i suoi canali social tratta argomenti anche complessi e articolati rendendoli semplici e alla portata di tutti, accompagnandoli con la sua calda voce e il viso sempre solare e sorridente.

Don Cosimo sorride anche a chi lo accusa di sfruttare il suo aspetto fisico e di essere superficiale. Lui continua la sua strada di studio e ricerca, rispondendo alle critiche con i fatti ed i prestigiosi titoli conseguiti.

Per seguire Don Cosimo questo il link su Spotify: https://open.spotify.com/artist/2qIhvl7zXtNEQWjcR4MeJ1.

 

 

###

 

Per interviste ed informazioni:

info@ufficiostampaecomunicazione.com

 

 

Don Cosimo festeggiato dai parrocchiani

 

È boom sui social per Dafne D: supera 1 milione di followers

La cantante bergamasca festeggia il milione di followers…

Bergamo, 29 luglio 2022 – Dafne D, nome in arte di Ornella Sagula, la simpatica cantante bergamasca prosegue sulla strada del successo a suon di like, visualizzazioni e followers in continuo crescendo.

Da pochi giorni infatti l’artista sta festeggiando per aver raggiunto la soglia di 1.000.000 di followers sul proprio account Instagram.

La notorietà e l’ammirazione da parte della sua enorme community la sta portando sempre più verso il complimento del suo sogno: diventare cantante professionista.

Dopo l’esordio su Smule, la piattaforma di Karaoke, Dafne D ne ha fatta di strada: dalla tendenza freestyle che ha segnato la svolta del suo successo, contiamo nella sua produzione artistica già 5 album e 3 singoli che potete ascoltare in tutte le piattaforme digitali.

L’attenzione dei media è sempre in crescendo, infatti nel corso della sua scalata alla notorietà, già molte testate ne hanno parlato, come ad esempio Sanremonews.it, Thedailycases.com , LifeandPeople, Zazoom, HoSognato, Racconti dal vicinato, ForumMusicale e molti altri, che hanno omaggiato la cantante già con diversi articoli, come per esempio per l’uscita del suo ultimo album “Sky” e del singolo “Game Over” di BergamoNews.it che potete leggere qui.

In tutti i suoi social, come YouTube, Spotify e Instagram, si sta costruendo un seguito di fan affezionati infatti anche in questi canali possiamo vedere un bel numero di follower e ogni pezzo con una media di 40.000/50.000 visualizzazioni, questo fa prevedere e sperare in un successo volto a durare nel tempo per la nostra cantautrice Dafne D che già da questo momento possiamo anche considerare come una vera e propria influencer visto il seguito del suo milione di followers.

Quindi anche noi, nel suo milione di fan resteremo connessi ai canali di Dafne D per non perdere nessuna delle novità che l’artista avrà nei programmi futuri e continuare a vedere la scalata al successo.

Chissà dove arriverà la nostra amata Dafne D?

Dafne D:

http://www.dafned.it/

https://www.youtube.com/channel/UC3d3nBjY3mNyLQd506NiEEA

https://www.facebook.com/ornella.sagula

https://open.spotify.com/artist/3ILDNobixaDlzpWBL51pFz

https://www.instagram.com/dafne_d_ornella_sagula/

Social, comprare followers conviene ancora?

Una buona strategia per l’utilizzo dei social media richiede molto tempo ed energia.

I post e i contenuti si pianificano già settimane in anticipo e le cooperazioni con gli influencer vanno curate assiduamente. Ad ogni modo se non disponete già né di fan né di follower, questi canali, per quanto curati professionalmente e analizzati regolarmente, risultano inutili.

Anche se pubblicare il primo post può sembrare cosa da poco, accedere a queste piattaforme è spesso più difficile di quanto si pensi. È molto improbabile che i follower vengano da sé, ed è ugualmente difficile che vogliano essere trattenuti a lungo.

Alcuni contemplano quindi l’idea di comprare i follower, così da prendere una scorciatoia per un’entrata di successo sui social media. Anche l’acquisto di “mi piace” sembra essere un’opzione interessante. Ma ha veramente senso?

Fare affari con follower e “mi piace”

Dove si possono realmente comprare follower? In Internet ci sono innumerevoli fornitori, che si sono specializzati nella vendita di follower. Basta una breve ricerca su Google e si ha già una lista chilometrica con siti web che offrono l’acquisto di follower, ciascuno alle proprie condizioni. Noi abbiamo dato un’occhiata alle condizioni proposte da due di questi.

Su Marketing-seo.it ad esempio. è possibile scegliere tra diversi “prodotti”: dai follower su Instagram e i like su Facebookfino ai click su YouTube e i download su Soundcloud.

Ad esempio attualmente 200 follower su Instagram vengono offerti a circa 5 euro, e 1000 follower costano meno di 17 euro.

I fan su Facebook sono leggermente più costosi a parità di numeri, e se volete esclusivamente fan italiani allora il prezzo aumenta considerabilmente. I prezzi variano in base al servizio e alla piattaforma desiderati.

I tempi di consegna sono molto brevi e vanno da qualche ora a pochi giorni dal momento dell’acquisto. Ma non finisce qua esistono anche siti dedicati a Youtube come Youtubevisualizzazioni.com oppure a Instagram, come il sito maggiormente usato dai Vip ed attivo dal 2007, magicviral.com.

Insomma la risposta per chi ama non lasciare una domanda aperta, é si. Comprare vanity metrics oggi conviene ancora.

Instagram: arriva la pubblicità su Stories

Milano, 3 marzo 2017 – E’ finalmente ufficiale il lancio del nuovo formato adv per Instagram. Presto sarà possibile programmare annunci pubblicitari da inserire nelle Stories, immersivi e in full-screen. Dopo una prima fase di rodaggio su una trentina di aziende campione a livello mondiale il nuovo strumento pubblicitario è ora disponibile per le aziende di tutto il mondo.

Pubblicità targettizzata e monitorata

Adoperando opportunamente i tool di targeting e di reach di Instagram, le imprese possono fare in modo che gli annunci pubblicitari su Stories siano rilevanti per le persone che desiderano attrarre. In più, gli strumenti di misurazione consentono alle aziende di capire cosa è andato meglio o peggio durante le   loro campagne.

Tutte le aziende hanno quindi ora la possibilità di pubblicare annunci pubblicitari nelle storie di Instagram, utilizzando strumenti come Marketing API, Power Editor e Ads Manager e personalizzando le campagne in funzione alla reach.

L’ottimizzazione degli annunci pubblicitari per reach consente di mostrarli al numero maggiore di utenti possibili, e al tempo stesso di controllare la frequenza con la quale vengono visti.

Il nuovo strumento di marketing, alternativo alle più classiche operazioni di acquisto followers, come ad esempio Compra-Followers.it, dovrebbe consentire di aumentare i propri followers e accrescere la propria brand reputation.

I risultati di chi ha già provato l’adv di Instagram Stories

Come anticipato sono state 30 le aziende che hanno avuto la possibilità di testare il nuovo formato pubblicitario in anteprima e i risultati sono stati incoraggianti.

Airbnb (@airbnb) ad esempio ha creato una serie di annunci video da 15 secondi in Instagram Stories, per incrementare l’awareness e il buzz in riferimento al loro nuovo importante lancio di prodotto, denominato Esperienze.

Grazie alla campagna su Stories, Airbnb ha conosciuto un aumento a doppia cifra dell’ad recall.

Queste sono proprio le parole pronunciate da Eric Toda, Global Head of Social Marketing and Content di Airbnb:

«Abbiamo visto un incremento a doppia cifra dell’ad recall della nostra campagna per Esperienze. Questo impatto così misurabile  ci ha resi molto felici dell’investimento nel nuovo formato pubblicitario. La possibilità di applicare strumenti di targeting e misurazione esistenti a un’esperienza per raggiungere con la storia giusta il pubblico giusto, con la giusta mentalità, ci ha permesso di raggiungere i risultati che speravamo in una partnership con Instagram».

Instagram Stories: un mercato da 150 milioni di users

L’impatto economico della pubblicità su Instagram Stories può essere veramente interessante se si considera che
Stories viene usato in media da circa 150 milioni di users al giorno, che un 1/3 delle Storie più viste è stato creato da aziende e che il  70% degli instagrammer segue come minimo  un business.

Agli interessati all’approfondimento di Instagram Stories consigliamo l’articolo Instagram Stories 24H: come crearle al meglio.

 

###

 

Foto utilizzabili solo a corredo del comunicato stampa:

 

 

Exit mobile version