Riapre Tulipania, il campo dei tulipani da raccogliere

Ragazze si scattano un selfie nel campo di tulipani upick di Tulipania

Milano, 7 marzo 2023 – Si avvicina la primavera e ritorna Tulipania, il campo di tulipani da cogliere e vivere di Terno d’Isola (BG), a 2 passi da Milano, che ormai da qualche anno è un appuntamento fisso per gli amanti dei fiori e dei colori.

Il campo di tulipani che tutti amiamo, quest’anno si trasformerà in Tulipania in wonderland. Per la prima volta, infatti, vi verrà offerta la possibilità di visitare un campo di tulipani you-pick a tema.

Il filo conduttore che accompagnerà i visitatori sarà quello del gioco e della fiaba.

Le aree fiorite condurranno i visitatori in un mondo di fantasia: oltre ai filari, che quest’anno con un gioco di colori e prospettiva renderanno ancora più magiche le loro foto, il labirinto di tulipani e la scacchiera. Ad ognuna delle tre aree corrisponderanno diverse specie di tulipani, con soldati di carta della regina, giochi della tradizione a completare lo scenario e far vivere momenti indimenticabili.

Il campo è a Terno d’Isola: su una superficie di 25.000 Mq (più di due volte il duomo di Milano) sono stati piantumati più di 300.000 bulbi di tulipani di decine di varietà diverse. Questo garantirà una fioritura graduale e prolungata nel tempo, ma permetterà anche di visitare Tulipania più volte, sapendo che si potrà gustare un colpo d’occhio ogni volta diverso.

Tulipani e non solo

I protagonisti sono naturalmente i fiori e la raccolta è un’esperienza divertente e unica per grandi e piccoli. Lo staff accompagnerà e  insegnerà agli ospiti il modo corretto per recidere i fiori, e si potranno scattare bellissime fotografie per incuriosire amici e conoscenti.

Verrà riproposto anche il Tuli-picnic nel campo, quest’anno immersivo, con postazioni allestite tra i filari, per sentirci ancora più a contatto con i colori e la magia della primavera. Il necessario verrà fornito da Tulipania, così come per le Tuli-merende e le Tuli-colazioni e i Tuli-aperitivi tra i fiori che nel corso dell’anno verranno proposti agli ospiti.

E se vorrete essere immortalati in Tulipania in wonderland, avrete la possibilità di prenotare un vero e proprio servizio fotografico per conservare un ricordo unico dell’esperienza.

Tulipania a casa vostra

E per chi vuole portare un po’ di questo mondo anche a casa, Tulipania ha studiato come velocizzare la crescita dei fiori, che possono essere acquistati online e consegnati a domicilio. Non solo: sarà possibile anche acquistare online dei vasi, che saranno consegnati a domicilio e fanno da “finestra sul campo”: i bulbi, infatti, piantumati contemporaneamente a quelli del campo, fiorendo ci diranno che è tempo di far visita a Tulipania!

Tulipania tutte le stagioni

Il campo di Tulipania è attivo per quattro stagioni all’anno. In estate saranno i girasoli ad accogliere e deliziare gli ospiti, mentre le zucche, da colorare, intagliare, ma anche gustare, saranno un modo divertente per avvicinarci ad Halloween. E con l’arrivo dell’inverno le zucche si trasformeranno in simpatiche decorazioni natalizie.

Una gita per tutti

Raggiungere Tulipania è semplice, si trova nella zona Ovest di Bergamo, a due passi da Milano, e comodamente raggiungibile dall’uscita di Capriate della A4. Inoltre il campo è dotato di ampio parcheggio interno e, all’occorrenza, si può usufruire anche del parcheggio comunale che si trova proprio di fronte all’ingresso.

L’ingresso ha un costo di soli 3 euro a persona (sopra i 90 cm) e comprende l’acquisto di due tulipani. Si pagano poi i tulipani che si vorrà raccogliere e portare a casa. Per chi non avesse la possibilità di prenotare o decidesse all’ultimo momento, a disposizione un numero limitato di ingressi senza prenotazione al costo di 4 euro. Si pagano inoltre i fiori che si vogliono raccogliere o portare a casa. Non mancheranno offerte e promozioni a sopresa.

Info e prenotazioni

Per rimanere aggiornati sulle date e gli eventi di Tulipania ed essere avvisati in anteprima è possibile visitare e iscriversi alla mailing list su www.tulipania.world inserendo il proprio indirizzo email.

É un’ottima meta per una gita in famiglia, e le proposte, naturali, di svago e culturali, nei dintorni non mancano. Quest’anno più che mai, la visita a Tulipania può essere l’occasione per visitare Bergamo, Città della Cultura 2023 e le iniziative legate a questo evento. Inoltre a pochi minuti da Terno d’Isola è possibile visitare Bergamo Alta, il suggestivo centro storico medievale della città lombarda, visitare la torre del sole, uno dei più importanti parchi astronomici d’Italia o la casa natale di Papà Giovanni XXIII a Sotto il Monte, o ancora cercare un momento di relax sulle montagne adiacenti, come il Pertus.

L’indirizzo del campo presso cui recarsi per la raccolta è Via Marco Biagi 95 Terno D’isola Bergamo

Per info e prenotazioni: www.tulipania.world

Pagina Facebook: @tulipania

Pagina Instagram: @tulipania.world

 

Apre Tulipania il campo di tulipani da cogliere e vivere! I selfie a Tulipania sono una delle attività più gettonate

 

Il campo è progettato per cambiare la resa cromatica durante l’evento che durerà circa un mese
Il Tuli-aperitivo è diventato virale tra i ragazzi che visitano Tulipania
Tulipania è vicino alla fermata del treno di Terno d’Isola sulla tratta MILANO BERGAMO
I Tuli-picnic sono un modo per vivere un esperienza unica all’interno di un contesto da fiaba
Apre Tulipania il campo di tulipani da cogliere e vivere – Uno scorcio di Tulipania nel pieno della sua fioritura
Non solo aperitivi e picnic, quest’anno anche Tuli-colazioni a Tulipania

 

Tulipania: ritorna la raccolta delle zucche

Ritorna Tulipania: raccogliere le zucche insieme, una divertente attività per grandi e piccini

Milano, 7 settembre 2022 – Ritorna la raccolta delle zucche a Tulipania. È a qualche anno ormai che abbiamo imparato a vivere Tulipania come un’esperienza per tutte le stagioni dell’anno, con i suoi colori, la voglia di stare all’aria aperta e di respirare il contatto con la natura.
Con l’arrivo dell’autunno, il grande campo da vivere, di una superficie di 25mila metri quadrati sito in Terno d’Isola (BG), e
facilmente raggiungibile dalle province di Milano, Monza Brianza e Lecco, si
animerà per ospitarci in una cornice, il cui tema principale sarà la festa di Halloween, e la tradizione della raccolta delle zucche direttamente nel campo come nel classico “Pumpkin patch” statunitense.

Infatti, a partire dal 17
settembre e fino al 31 ottobre, tutti i fine settimana sarà possibile visitare il
campo di Tulipania e raccogliere di persona la nostra zucca preferita, ornamentale o mangereccia, circondati da spaventapasseri e pipistrelli, ma anche da tanti sorrisi, e con la supervisione esperta dei responsabili del campo, che ci sapranno accompagnare e guidare durante questa emozionante
esperienza.

Le attività e le novità 2022

Raccogliere le zucche a Tulipania è un classico ma c’è anche molto di più. Tulipania propone infatti tante attività e occasioni per trascorrere un piacevole momento in compagnia. Tanto per
cominciare, una novità di quest’anno sarà la possibilità di fare colazione al
campo, con il nostro cappuccino o caffè e tutto il necessario che ci verrà fornito
per iniziare bene la giornata. In alternativa per chi opterà per una visita pomeridiana, potrà scegliere la merenda consumando prodotti sani e naturali, come il miele prodotto proprio nel campo di Tulipania.

Inoltre, come nel periodo primaverile, sarà possibile fare un pic-nic al campo, anche in questo caso con il cestino che ci verrà fornito da Tulipania, o un aperitivo in compagnia per chi dopo aver visitato il campo, vuole fermarsi qualche minuto in più a godersi il fascino di questo luogo.

Altra novità di quest’anno è il percorso nel granturco, dove i bambini, e perché
no, anche chi è più grandicello, potranno divertirsi a scoprire sentieri e pertugi
nascosti tra piante e pannocchie di mais e farsi due risate insieme.

Una proposta in più per i piccoli, insieme a quelle che già Tulipania propone da anni, come il tris con le zucche o i giochi della tradizione contadina. Oppure i piccoli potranno divertirsi a decorare la loro zucca già nel campo, prendendo spunto dai vari Jack o’lantern che addobbano il campo o lasciandosi ispirare
dall’atmosfera spettrale, ma sempre col sorriso sulle labbra, che il periodo di Halloween porta con sé.

Tulipania, inoltre, anche in autunno, è un bellissimo set fotografico, per chi
vuole semplicemente portare a casa un bel ricordo insieme alla famiglia, stupire i propri amici o anche per chi ha bisogno di uno scenario originale per le foto per il proprio sito internet o per i social. Per chi vorrà si potrà anche prenotare un servizio fotografico con professionista di Tulipania al seguito.

Raccogliere le zucche a Tulipania e al contempo portarsi a casa ricordi indelebili, diventa grazie a questo insieme di attività un‘esperienza assolutamente da provare.

Date e orari dell’evento per raccogliere le zucche a Tulipania, decorarle e partecipare a tutte le attività

Tulipania sarà aperto dal 17 settembre al 31 di ottobre tutti i venerdì dalle 15.30 alle 18.00 e il sabato e la
domenica dalle 9.00 alle 18.30 con prenotazione obbligatoria dal loro sito internet www.tulipania.world, scegliendo il pacchetto preferito tra i tanti messi a disposizione

All’ingresso a Tulipania, a tutti i visitatori di altezza superiore ai novanta centimetri, verrà richiesto di munirsi di un Tulidoblone del costo di 3€, il cui valore verrà investito per l’acquisto della zucca che si sarà scelto di portare a casa.

Come raggiungere Tulipania

Raggiungere Tulipania è semplice, si trova nella zona Ovest di Bergamo, a due
passi da Milano, e comodamente raggiungibile dall’uscita di Capriate della A4.
Inoltre il campo è dotato di ampio parcheggio interno e, all’occorrenza, si può usufruire anche del parcheggio comunale che si trova proprio di fronte all’ingresso.

E visitando Tulipania possiamo anche trovare la scusa per una gita in famiglia, con proposte, naturali, di svago e culturali, nei dintorni che non mancano: a pochi minuti da Terno d’Isola è possibile visitare Bergamo Alta, il suggestivo centro storico medievale della città lombarda, o la casa natale di Papà Giovanni XXIII a Sotto il Monte, o cercare un momento di relax sulle montagne adiacenti, come il Pertus. Ma è anche possibile visitare il parco astronomico “La torre del Sole“.

L’indirizzo del campo presso cui recarsi per la raccolta è Via Marco Biagi 95 Terno D’isola Bergamo

Per info e prenotazioni: www.tulipania.world

Pagina Facebook: @tulipania

Pagina Instagram: @tulipania.world

 

Tra le attività più apprezzate, la decorazione della propria zucca muniti di tempere e penelli (acquistabili al campo)
Allestimenti originali per foto uniche e da mille social like

Tra le decine di varietà presenti sul campo non mancano quelle edibili per realizzare gustose ricette

L’ambiente country chic ti permetterà di fare scatti memorabili

Raccogliere le zucche a Tulipania cercando quelle con le faccine più simpatiche è il divertimento più bello

Raccogliere le zucche a Tulipania, una divertente attività per grandi e piccini

Un cocktail a bordo campo all’interno di una cornice allegra e colorata

Apre a Tulipania il primo labirinto di tulipani da raccogliere

Bergamo, 5 aprile 2022 – Ha aperto ufficialmente i battenti lo scorso 2 aprile a Tulipania il labirinto per la raccolta di tulipani. Per gli affezionati Tulipania è ormai ogni anno un appuntamento con la primavera che sboccia. Per chi ancora non ci è mai stato è un’occasione per scoprire i colori che la bella stagione porta con sé.

Ancora una volta quindi, come già da alcuni anni, il campo di tulipani da vivere, sito in Terno d’Isola (BG), si anima aprendo i cancelli agli entusiasti visitatori.

Quest’anno ad ospitare Tulipania sarà per la prima volta un campo di circa 25.000 Mq, più di due volte il Duomo di Milano.

Nel campo sono stati piantumati più di 200.000 bulbi di tulipani di decine di varietà diverse.

Gli ospiti potranno ammirare, fotografare e raccogliere i  bellissimi fiori, accompagnati in questa esperienza dallo staff, che insegneranno anche il corretto modo di recidere il tulipano, nel rispetto della pianta.

Il labirinto di tulipani

Tra le tante varietà di tulipani presenti nel campo, alcune sono precoci, altre tardive. Questo garantisce un periodo di fioritura che si prolungherà almeno per tutto il mese di aprile, ma anche una grande varietà nell’impressione cromatica: il colpo d’occhio sarà ogni volta diverso, e quindi ci verrà voglia di tornare anche più volte.  E a rendere ancora più piacevole l’effetto visivo, quest’anno Tulipania propone la novità assoluta: il labirinto di tulipani. Una proposta che divertirà i più piccoli, ma che lascerà a bocca aperta anche i grandi.

I giochi e le iniziative durante la fioritura

E l’esperienza di Tulipania non si ferma alla raccolta dei fiori. Nel sito sono infatti allestite postazioni di gioco per i bambini, sempre lungo il filo conduttore della sostenibilità e del ritorno ai giochi di un tempo. Sempre molto apprezzate, ad esempio, la piscina di paglia e il percorso sui ceppi.

Tra le novità di quest’anno anche la possibilità di un pic-nic nel campo. Ai partecipanti verrà fornito tutto l’occorrente per trascorrere una piacevole giornata insieme. E nel corso della stagione verranno proposti aperitivi tra i fiori, per fermarci ad apprezzare un po’ più a lungo il piacevole ambiente del campo.

Tulipania però non è solo sul campo. Per chi non resiste alla voglia di primavera, Tulipania ha studiato come velocizzare la crescita dei fiori, che possono essere acquistati online e consegnati a domicilio. Il servizio è attivo su tutta Italia.

Le proposte di Tulipania, poi, non si fermano con il finire della primavera. Il campo è attivo per quattro stagioni all’anno.

In estate, infatti, saranno i girasoli a colorare le giornate agli ospiti. Mentre le zucche, da colorare, intagliare, ma anche gustare, saranno un modo divertente per avvicinarci ad Halloween. E con l’arrivo dell’inverno le zucche si trasformeranno in simpatiche decorazioni natalizie.

Informazioni utili

Raggiungere Tulipania è semplice, si trova nella zona ovest di Bergamo, a due passi da Milano (35 minuti da via Palmanova), e comodamente raggiungibile dall’uscita di Capriate della A4. Inoltre il campo è dotato di ampio parcheggio interno. All’occorrenza, si può usufruire anche del parcheggio comunale che si trova proprio di fronte all’ingresso.

È un’ottima meta per una gita in famiglia, e le proposte, naturali, di svago e culturali, nei dintorni non mancano. Infatti a pochi minuti da Terno d’Isola è possibile visitare Bergamo Alta,il suggestivo centro storico medievale della città lombarda, o la casa natale di Papà Giovanni XXIII a Sotto il Monte, La torre del sole il parco astronomico tra i più grandi d’italia. Oppure cercare un momento di relax sulle montagne adiacenti, come il Pertus.

L’ingresso

L’ingresso al labirinto è libero, e si pagheranno  solo i fiori che si vorrà raccogliere o portare a casa. La prenotazione è gratuita dal sito www.tulipania.world.

L’indirizzo del campo presso cui recarsi per la raccolta è  Via Marco Biagi 95 Terno D’isola Bergamo

Per info e prenotazioni: www.tulipania.world

Pagina Facebook @tulipania

Pagina Instagram @tulipania.world

 

 

Il labirinto di tulipani di Tulipania, primo nel suo genere

 

Bambino cammina nel labirinto di tulipani
il tuliaperitivo, l’aperitivo di tulipania
il tuliaperitivo, l’aperitivo di tulipania su tavoli di colori primaverili
a Tulipania tanti gadget e scenografie country chic per foto originali e memorabili
la raccolta avviene in autonomia, lo staff fornirà tutto l’occorrente

 

Arriva Tulipania, il labirinto di tulipani tutti da raccogliere

A Termo d’Isola arriva Tulipania, il labirinto dei tulipani da raccogliere, un luogo magico e fiabesco, ideale per una gita fuori porta

Bergamo, 23 febbraio 2022 – Tulipania riapre.  Per il quarto anno consecutivo a Terno d’Isola in provincia di Bergamo, a due passi da quella di Milano e Monza Brianza, si ripeterà la magia della fioritura dei tulipani. Quest’anno Tulipania si presenterà con una forma esclusiva: non più solo semplici filari fioriti ma un enorme labirinto da percorrere come in una favola.

I fiori che sbocceranno saranno più di 220mila in un campo di oltre 25 mila metri quadrati. Sono stati piantati bulbi di centinaia di varietà tra tulipani e narcisi, che sbocceranno nel mese di marzo e faranno bella mostra di sé fino ad aprile inoltrato.

L’obiettivo degli ideatori è rendere Tulipania un luogo di incontro e magia.

Per noi i fiori sono emozione, esperienza e condivisione. Ne sono testimonianza i volti delle persone che una volta all’interno non riescono a smettere di immortalare e immortalarsi in ogni angolo, e ancora i sorrisi e le mille espressioni di stupore e allegria” afferma Cecilia Cefis, ideatrice del progetto insieme a Michael Wolfger.

Le attività al campo e le nuove iniziative

Nei fine settimana verranno organizzate altre iniziative come il pic-nic e l’aperitivo al campo, altra novità del 2022. Il primo consiste nella preparazione su prenotazione di un cestino pieno di leccornie da gustare comodamente sull’erba, con vista ovviamente. Nelle ore pomeridiane e serali invece si potranno fare degustazioni di vini prodotti dalle cantine locali.

A Tulipania non si farà solo la raccolta dei tulipani con la formula u-pick, cioè da raccogliere e portare via, ma ci sarà anche spazio per lo svago e il gioco.

“Avremo un’area attrezzata con una piscina di paglia e giochi di una volta costruiti completamente con materiale naturale o riciclato” continua Cecilia. E ci saranno anche tanti simpatici allestimenti home-made con cui fare foto molto suggestive.

Il progetto primavera 2021

L’idea dei gestori è rendere la visita a Tulipania un’esperienza a 360 gradi. Ne è una prova la modalità con cui fioriranno i tulipani durante i giorni di apertura. Ci sono delle aree in cui sbocceranno per primi i bulbi delle varietà precoci mentre in altre arriveranno pochi giorni dopo i tulipani tardivi.

Un gioco di cromie ben studiato a tavolino in collaborazione con esperti internazionali. Quindi in base al giorno in cui si visiterà Tulipania, si potranno ammirare colori e abbinamenti sempre diversi, e provare pertanto sensazioni differenti.

Ma lo sbocciare dei tulipani è solo l’ultimo atto di un lavoro che inizia molto prima. L’acquisto e la scelta dei bulbi di primissima qualità, la piantumazione poi, e il continuo monitoraggio del terreno durante la crescita del fiore sono passaggi fondamentali per una fioritura corretta.

“Umidità, acidità e fertilità del terreno, ore di luce, millimetri di pioggia scesi sono parametri catturati da dei sensori inseriti nel suolo che dobbiamo monitorare giornalmente”, racconta Luciano, tecnico del team.

“In base a questi parametri vengono poi decisi quali accortezze adottare per migliorare benessere e qualità della coltivazione, e poi lasciamo che la natura faccia il suo corso. Il tutto senza forzare la fioritura con fertilizzanti o agenti chimici, perché vogliamo che tutto sia ecosostenibile e segua i ritmi della natura e visto l’inverno secco prevediamo che la fioritura tarderà di un paio di settimane rispetto al solito”, conclude Luciano.

TulipaniaCasa

E per tenere aggiornati in tempo reale i futuri visitatori sull’andamento della fioritura dei tulipani nel campo Cecilia e compagni hanno ideato una soluzione brillante.

Piantare una parte dei bulbi dei tulipani anche in vasi da vendere a chiunque volesse acquistarli così che la loro crescita rispecchi la crescita dei tulipani piantati a Terno d’Isola. Quando il tulipano a casa sboccerà sarà tempo di raccolta anche a Tulipania. Altro che diretta social. Vasi acquistabili anche dal sito e-commerce di Tulipania.

E per chi sarà impossibilitato a recarsi al campo per la raccolta, dallo stesso sito sarà anche possibile acquistare i fiori che Tulipania recapiterà direttamente a domicilio, con servizio attivo in tutta Italia.

Una perfetta gita fuori porta

Per chi vuole poi continuare ad ammirare le bellezze del territorio bergamasco si puó abbinare la raccolta dei tulipani alla visita di numerose attrattive a pochi chilometri da Terno d’Isola.

La casa natale di Papa Giovanni XXIII e l’abbazia di Fontanella a Sotto il Monte. Il parco faunistico le Cornelle a Valbrembo, il laghetto del Pertus o la cima del Linzone, balcone sulla pianura padana.

Sul sito di Tulipania si troveranno questi e altri consigli di destinazioni da non perdere.

Tulipania vi aspetta quindi per un piccolo assaggio di Olanda lungo la statale che collega Ponte San Pietro a Calusco d’Adda, in via Marco Biagi all’altezza dell’uscita di Terno d’Isola della superstrada. 

Informazioni Utili

Anche quest’anno l’ingresso a Tulipania sarà libero, non ci sarà nessun biglietto d’ingresso.

“I visitatori pagheranno solo i fiori che raccoglieranno e porteranno a casa. Teniamo tantissimo a non mettere barriere di ingresso affinché il campo sia accessibile a tutti e senza condizionamenti. Lo faremo finché riusciremo a garantire la sostenibilità dell’iniziativa ma siamo sicuri che i nostri visitatori ci daranno una mano a farlo” conclude Cecilia. Il costo dei tulipani parte da 1,5euro l’uno a scalare, fino ad 1 euro a seconda della quantità raccolta.

Adiacente al campo c’è un ampio e comodo parcheggio libero e negli orari più affollati è possibile parcheggiare senza problemi l’auto in un’area dedicata all’interno del campo.

Indirizzo del campo: Via Marco Biagi 95 Terno D’isola Bergamo

Per info e prenotazioni: www.tulipania.world

Pagina Facebook @tulipania

Pagina Instagram @tulipania.world

 

 

 

 

 

Uno scorcio del campo fiorito di Tulipania nella primavera del 2021

 

All’ingresso di tulipania si trovano le istruzioni per la raccolta e tante altre informazioni curiose
labirinto di Tulipani fioriti da raccogliere a Tulipania

A Terno d’Isola distribuzione di tulipani gratis

A Terno d’Isola, alle porte di Milano, distribuiti  bulbi di tulipano gratis, in attesa della raccolta nel campo di Tulipania

Bergamo, 30 dicembre 2021 – Con il Natale arriva a Terno d’Isola, a 2 passi da Milano, una nuova iniziativa dedicata ai tulipani, che porta il profumo di primavera nonostante i giorni gelidi di questo periodo: una dotazione di bulbi di tulipano offerta gratuitamente ad ogni cittadino che ne farà richiesta. L’unico impegno richiesto è di piantumarli in un area comunale attigua alla propria abitazione, e curarli fino alla fioritura. L’iniziativa vuole sensibilizzare la cittadinanza a prendersi cura del bene pubblico e al contempo abbellire l’ambiente con una attività sana e divertente che può essere fatta anche in famiglia.

Il progetto #IOAMOTERNO

Il progetto è arrivato al suo terzo anno di vita e ha portato Terno D’isola, una cittadina bergamasca alle porte di Milano, a diventare la città del tulipano. Lo ha fatto soprattutto grazie alla presenza di Tulipania World (www.tulipania.wolrd), l’enorme campo di tulipani U-pick che in questi anni ha fornito migliaia di bulbi proprio per questa iniziativa.

“Siamo molto felici di partecipare ad un progetto che riempie le città di colore. E siamo disponibili a ripetere l’operazione con tutti gli altri comuni lombardi che vorranno provare ad emulare questa proposta. Ci piacerebbe far diventare la Lombardia un immenso giardino di tulipani italiani”, spiega Cecilia, coordinatrice del campo di raccolta self service.

IN PRIMAVERA SI PREPARA L’APERTURA DEL CAMPO FIORITO PER L’AUTO RACCOLTA

Nel frattempo la start-up agricola sta preparandosi all’apertura del nuovo enorme campo di 25 mila metri quadrati (ndr. più di due volte il duomo di Milano). L’apertura è prevista tra marzo e aprile e darà vita alla fioritura di centinaia di migliaia di tulipani pronti per l’auto raccolta.

“Puntiamo a diventare il più grande campo di tulipani you-pick in pochi anni”, spiega ancora Cecilia, ed arrivare al milionesimo bulbo piantato a breve.

Ma come funzionerà la raccolta?

You-pick significa testualmente “raccolti da se“. Gli ospiti potranno entrare durante il periodo di fioritura e muniti di forbici e cestino forniti dall’organizzazione potranno raccogliere tutti i fiori che vorranno. Non mancheranno gli allestimenti perfetti per immortalarsi in fotografie mozzafiato.

L’ingresso sarà gratuito e si pagheranno solo i fiori che si deciderà di raccogliere.

“Quest’anno, come ogni anno prevediamo tante novità che sveleremo sui nostri social man mano che il periodo dell’evento si avvicinerà. E mentre verrete a trovarci guardate bene fuori dai finestrini. Quando inizierete a vedere aiuole fiorite ai bordi della strada significa che sarete a Terno d’isola. E sarete quindi quasi arrivati”, conclude Cecilia.

Per maggiori info su Tulipania rimandiamo al sito internet www.tulipania.world.

Canali social:

Facebook: @tulipania

Instagram: tulipania.world

 

muniti di cesoia e secchiellino gli ospiti raccolgono i propri tulipani

 

Gli amici a 4 zampe sono ben accetti a Tulipania

 

Il campo è inclusivo e accessibile a tutti grandi piccini e anziani

 

un aiuola fiorita con i fiori di tulipania

 

Bulbi gratis aspettando la raccolta di tulipani

 

passeggiando qua e la all’interno del campo è possibile raccogliere gli esemplari preferiti pagando solo quanto si deciderà di cogliere

 

la bellezza del campo accende tutti i sensi degli ospiti, siano essi a 2 o 4 zampe
bambini corrono tra i filari di fiori a Tulipania 2021
girovagando per il campo alla ricerca del tulipano perfetto da portare a casa

 

Una volta scelti i fiori lo staff di Tulipania li confezionerà per voi!
Exit mobile version