Ritornano ad Arezzo i DANDYdays, il Raduno Italiano dei Dandy

Arezzo, 30 ottobre 2018 – Dopo lo strepitoso successo della prima edizione dei ”DANDYdays – Maestri di eleganza a spasso per il centro”, tenutasi a luglio dello scorso anno, ritorna ad Arezzo il Raduno dei Dandy italiani.

Il 3 e il 4 novembre prossimi difatti il raduno, in collaborazione con il Comune di Arezzo, porterà i “figli” di Oscar Wilde a sfilare per le vie e le piazze del borgo medievale in mezzo a oltre 400 bancarelle, per portare eleganza e stile, con un occhio di riguardo alla solidarietà.

L’evento ritorna ad impreziosire la Fiera Antiquaria di Arezzo ed è organizzato da Alessio Ginestrini, barbiere retrò di “Impero Progressivo” insieme alla moglie Stefania Severi.

La filosofia del raduno è che lo stile non ha stagioni, e anzi si deve essere capaci di presentarsi in maniera impeccabile sia quando l’estate inizia che quando diventa un lontano ricordo.

Accompagnati da due “Virgilio” d’eccezione, i gran cerimonieri Niccolò Cesari, brand ambassador e influencer di successo, e Stefano Agnoloni, maestro di stile e volto noto del piccolo schermo, e i gentlemen – la vera crasi tra il vintage e il retrò – saranno impegnati in una fitta agenda di appuntamenti.

Sabato 3 novembre alle 15, con partenza dal “The street barber”, Barberia Retrò, i maestri di eleganza e bon ton effettueranno una visita guidata alla scoperta dei tesori di Arezzo antica fino ad arrivare, intorno alle 17.30, in Piazza Guido Monaco dove alcune auto d’epoca (circa 7-8) li condurranno in una caratteristica sfilata che si snoderà lungo le vie della città e che si concluderà in Piazza del Duomo, dove lasceranno le auto d’epoca in bella mostra per recarsi al chiostro della Biblioteca di Arezzo.

All’interno del Chiostro della Biblioteca di Arezzo, intorno alle 18, seguirà una tavola rotonda con la stampa moderata dallo scrittore aretino Francesco Maria Rossi sulla nuova tendenza del millennio: “Il Dandismo e l’eleganza al giorno d’oggi”.

Il cammino del gentlemen proseguirà sino al chiostro del Comune di Arezzo dove, oltre ad ammirare i colori della Giostra del Saracino, si fermeranno (intorno alle 19.45) per un aperitivo organizzato.

Alle 21 si svolgerà la Cena di Gala sotto il Palazzo delle Logge Vasari in Piazza Grande, curata dal ristorante esclusivo “Logge Vasari” e accompagnata dalla presenza delle note blues di due musicisti e dal “trendissimo” cigar club.

Al termine dell’ultimo manicaretto verranno premiati l’outfit più elegante e la migliore “Barba&Baffi”; in programma, sempre alle “Logge Vasari” una lotteria e alcuni omaggi per tutti gli ospiti. Parte del ricavato della cena andrà in beneficienza alla Casa Thevenin, l’istituto che si prende cura dei bambini orfani, delle ragazze-madri e dei ragazzi in difficoltà.

Nella giornata di domenica verranno effettuate alcune visite guidate ai vari musei della città, Casa Bruschi, Casa Vasari, Museo d’arte statale medievale, Palazzetto della Fraternita. All’imbrunire (dalle 17 alle 18) Paolo Ricci offrirà qualche bicchiere di cherry autentico in stile Dandy.

Per saperne di più sull’evento è disponibile la pagina Facebook all’indirizzo www.facebook.com/DANDYdays2017.

Gli organizzatori e ospiti di DANDYdays 2017

Dal 2015 Alessio Ginestrini e Stefania Severi, titolari dell’Impero Progressivo, un salone di bellezza alle porte della città, di mese in mese alla fiera antiquaria portano avanti i con grande fierezza una tradizione che si perde nella notte dei tempi, quella del Barber Shop… o meglio del barbiere, quando ancora il mestiere si svolgeva per strada in mezzo alle persone che in attesa dei servizi del coiffeur tramandavano storie e racconti che sono arrivati fino a noi. La passione per le origini e per il loro lavoro li spinge, ogni prima domenica del mese per beneficenza, a scendere in Piazza Grande davanti alla fontana del Vasari, offrendo i servizi di barbiere, lustrascarpe, menestrello e acconciatura per signora in stile retrò.

Niccolò Cesari, volto noto del Pitti Uomo, conosciuto per la sua eleganza e il suo stile, con i suoi 24.000 follower di Instagram è un influencer e brand ambassador di successo, molto richiesto da aziende nazionali e internazionali.

Il maestro di stile e buone maniere Stefano Agnoloni è un volto di Carrefour Italia, esperto, che ha partecipato alla seconda edizione di “Selfie”, il programma presentato da Simona Ventura su Canale 5. Il 7 ottobre 2018 ha debuttato sul canale tv Nove in prima serata come giurato nel nuovo programma “C’è posto per 30” condotto da Max Giusti.

Francesco Maria Rossi, scrittore, dandy e collezionista di cimeli kitsch. Autore insieme a Giovanni Raspini del galateo “L’Eleganza del Rospo – Manuale postmoderno di buona educazione e cattivi pensieri”. Famoso per essere l’ideatore del Museo di Se Stesso (una forma di dandismo auto-celebrativo), storicizzato nella mostra di Vittorio Sgarbi “Il Museo della Follia” che ha avuto luogo a Napoli fra il 2017 e il 2018. Rossi ha scritto un Decalogo che è finito sul catalogo ufficiale della mostra, assieme alle monografie di importanti artisti che hanno avuto a che fare in vari modi con la “follia”.

 

 

Link utili:

www.facebook.com/DANDYdays2017/

www.fieraantiquaria.org

www.facebook.com/ComuneDiArezzo

www.facebook.com/fierantiquariadiarezzo

www.instagram.com/fiera_antiquaria_arezzo

www.mercatinodellepulciarezzo.it

www.facebook.com/mercatinodellepulciarezzo

www.instagram.com/mercatinodellepulciarezzo


Coordinamento Raduno Dandy
Maurizio Sbragi cell. 320 5538386

Prenotazioni convenzionate per i partecipanti ai DANDYDays
Hotel Minerva Arezzo tel. 0575 370390 – info@hotel-minerva.it

 

Il cuore della Fiera Antiquaria di Arezzo, la più antica d’Italia, farà da cornice ai Dandy Days 2018

 

Niccolò Cesari (foto Marco Marroni)

 

Il maestro di stile e buone maniere Stefano Agnoloni – FOTO Lorenzo Prodezza




Lo scrittore Francesco Maria Rossi – FOTO Lorenza Cerbini

 

 

CARTELLA STAMPA DANDYDAYS 2018
https://drive.google.com/drive/folders/1oIz4QD0LAk2-EMDpILSBjQgSXqq4Rx5g?usp=sharing  

PAGINA UFFICIALE FACEBOOK DANDYDAYS 2018
https://www.facebook.com/DANDYdays2018/

PROFILO UFFICIALE INSTAGRAM DANDYDAYS 2018
https://www.instagram.com/dandydays_arezzo/

EVENTO SU FACEBOOK
https://www.facebook.com/events/1916570475096344/

 

Comunicazione e Ufficio stampa DANDYDays 
Francesca Garavini cell. 393 6634913
Alessandro Carli cell. 347 3174005

Moda, arriva la slow fashion: per le donne con stile, eleganza e valori

Milano, 31 gennaio 2018 – Arriva la slow fashion, ovvero una moda vista e vissuta come progetto, l’abito come stile e l’eleganza come valore. Per una donna che conosce la moda ma che non ne subisce i diktat, che è consapevole del proprio corpo, dei propri gusti, delle proprie esigenze, del proprio valore.

È a questo tipo di donna, con questi valori, che si rivolge NVK Daydoll (www.nvkdaydoll.it), la collezione di moda di Natasha Calandrino Van Kleef  (www.nvkdesign.it) designer e architetto cosmopolita che ha scelto l’Italia e Milano per sviluppare le sue attività professionali.

Una collezione creata per accompagnarci in tutti i momenti della giornata: dalle ore dedicate al relax, alle occasioni più formali, al viaggio. Natasha Calandrino van Kleef non ha trascurato i momenti magici della vita di una donna e ha disegnato un abito da sposa bianco perla e quindi una serie di maglie e abiti adatti alla gravidanza.

Una proposta di abbigliamento completa che interpreta l’abito come una scelta di stile, e che propone non dei semplici abiti ma un progetto, è esteso anche all’uomo con una linea basic e che si completa con un’offerta di accessori quali stole, maniche e manicotti.

Una moda creata per generare eleganza, benessere, praticità. Una linea completa di capi – abbigliamento intimo, costumi da bagno, vestiti, giacche, pantaloni, gonne e spolverini – realizzati in Modal®, un filato ecologico derivato dalle fibre del faggio.

Un materiale brevettato, traspirante e anallergico, dotato di straordinarie doti di morbidezza e praticità, che avvolge la pelle come una carezza, si lava alle basse temperature con ridotto dispendio energetico e non necessita stiratura.

Un tessuto ecosostenibile e innovativo che NVK Daydoll declina in linee essenziali e minimaliste, accarezzando e valorizzando le forme femminili e colorandole con una scelta quasi infinita di combinazioni cromatiche.

Capi funzionali che nelle soluzioni double face utilizzabili sui due lati sono adatti anche ai climi più freddi.

 

Progettualità, inventiva ma anche rigore previsti per tutti i capi NVK Daydoll, che sono certificati secondo il Protocollo di Kyoto, riportano il marchio Peta-Approved Vegan e il logo FurFree.

 

 

L’alta sartoria italiana sbarca su RAI 2 grazie a Costantino della Gherardesca

Milano, 16 gennaio 2018 – L’11 gennaio è partito su RAI2 “Le spose di Costantino”, un nuovo programma firmato da Costantino della Gherardesca accompagnato da 4 donne celebri:  Elisabetta Canalis, Valeria Marini, Eleonora Giorgi e Paola Ferrari che Costantino “sposerà” ad ogni puntata.

Un programma molto particolare quindi, che prevede 4 matrimoni, 4 mogli e 4 viaggi di nozze all’insegna dell’avventura, in paesi dove la coppia non avrà alcun lusso ma vivrà ogni volta seguendo le regole del paese che li ospiterà (rispettivamente Georgia, Ghana, Giamaica e Uganda).

Un docu-reality dove l‘unico lusso concesso agli sposi è il momento delle nozze: qui indosseranno abiti bellissimi e, per l’occasione, Costantino della Gherardesca indosserà un tight di alta sartoria, realizzato appositamente per lui dal suo sarto di fiducia.

“Il tight indossato da Costantino della Gherardesca durante la trasmissione “Le spose di Costantino” è un tight su misura realizzato in stile classico, con ricercatissimi ed esclusivi tessuti inglesi” racconta Aldo Invitti Conca, titolare di Prata & Mastrale, la sartoria personale di Costantino, che “ha voluto gli confezionassi per l’occasione un abito da sposo della massima qualità, di uno stile impeccabile” continua Invitti.

Un trionfo del Made in Italy, un ritorno al gusto dell’alta sartoria classica italiana di un tempo, dove l’abito viene confezionato sulla persona, studiato e disegnato per valorizzarne la figura. Con un tocco di ricercatezza in più, dato dal taglio e dal cilindro che Costantino ha voluto aggiungere in modo estroso.

“La vera eleganza sta nel saper scegliere sempre l’abito più appropriato aggiungendovi, allo stesso tempo, un tocco personale che lo renda unico. Il mio lavoro è la mia passione e va molto al di là della semplice creazione dell’abito. Per me ogni persona ha una sua storia da raccontare, unica e personale, che ascolto con attenzione per poterla declinare in uno stile sempre diverso” conclude Invitti.

Per saperne di più basta visitare i siti internet www.pratamastrale.it e http://sposo.pratamastrale.it dove è possibile leggere la storia della sartoria e riscoprire il piacere di seguire i migliori modelli di stile.

 

###

 

Contatti stampa:

Delia Caraci
Mail: delia.caraci@digitalsfera.it
Digitalsfera.it

 

Alla Fiera Antiquaria di Arezzo il primo raduno dei Dandy d’Italia

Arezzo, 30 giugno 2017 – “Il dandysmo, a modo suo, è un tentativo di affermare l’assoluta modernità della bellezza. Il futuro appartiene al dandy. Saranno le persone squisite a governare”. Se la pensate come Oscar Wilde (suo questo aforisma), se ammirate lo stile del giornalista Oscar Giannino oppure se a ogni outfit di Lapo Elkann fate seguire un “oooh”, c’è evento in dirittura d’arrivo per voi.

Quest’anno, a prendere sotto braccio la Fiera Antiquaria di Arezzo, ci sarà infatti l’eleganza e il bon ton del primo raduno Dandy in Italia, officiato dal gran cerimoniere Stefano Agnoloni, maestro di stile e l’uomo immagine dell’evento e dall’ideatore del progetto Alessio Ginestrini, esperto barbiere di Arezzo.

Uomini eleganti, l’1 e il 2 luglio, si aggireranno tra le 400 bancarelle antiquarie in un percorso storico-artistico ed enogastronomico che porterà gli “Oscar Wilde” del Terzo Millennio alla scoperta dei tesori nascosti della città.

L’idea di questo evento unico nel suo genere in Italia è molto semplice: creare una manifestazione, precisamente ad Arezzo in concomitanza con la fiera antiquaria che ha già un suo vasto pubblico, facendo coincidere due modi diversi di essere vintage e retrò.

Arezzo in questo senso si presenta come il luogo ideale di questo incontro, incorniciato dalla bellezza storica della città. Personaggi d’altri tempi, pazzi per i bei tempi andati, faranno incetta di oggetti antichi e ricercati.

Le bancarelle della fiera più grande e più bella tra i mercati antiquari all’aperto – grazie anche al contesto storico e architettonico in cui si svolge – diventeranno spazi di ricerca per i gentleman che vorranno trovare quel “pezzo” particolare che renderà unico l’outfit, le collezioni personali e la dimora dei nostri dandy.

Nell’attesa del cinquantesimo anniversario della Fiera Antiquaria, la prima e la più grande d’Italia, che cade nel 2018, Arezzo, la città d’arte di Petrarca, Guido Monaco, Vasari, Piero della Francesca e Cimabue, si prepara a festa, celebrando il suo inventore, Ivan Bruschi, per un fine settimana che “colleziona” il meglio, con tanti eventi e mostre nel centro storico, dal teatro sui balconi all’estemporanea di pittura, passando per la lirica.

Perché se è vero, come diceva un altro grande dandy di nome Gaudì che “l’originalità consiste in un ritorno alle origini“, non c’è occasione migliore di questa due giorni vintage per scoprire come uno sguardo al passato sia così proiettato verso stili di vita del presente e del futuro, alla ricerca del gusto, il pezzo unico e raro, l’eleganza e appunto l’originalità, vera cifra di questa manifestazione ma anche dello stesso Dandy day.

Ai DANDY Days di Arezzo 2017 ci sarà spazio anche per l’approfondimento a coronamento della due giorni aretina dei Dandy di tutt’Italia.

Domenica 2 luglio allo storico Caffè dei Costanti di Arezzo (Piazza San Francesco, 19-20) dalle ore 13,30 è in programma una tavola rotonda sul dandismo e i suoi protagonisti moderata da Francesco Maria Rossi, scrittore, dandy e collezionista di cimeli kitsch.

L’incontro è aperto agli invitati, ai giornalisti e ai blogger del settore, oltre naturalmente i tanti turisti già in città per il weekend antiquario.

Per accreditarsi rivolgersi  all’ufficio stampa e comunicazione del DANDYdays 2017,
Francesca Garavini, cell. 393 6634913.


BIO ORGANIZZATORI

Dal 2015 Alessio Ginestrini e Stefania Severi, titolari dell’Impero Progressivo – un salone di bellezza alle porte della città – di mese in mese alla fiera antiquaria portano avanti i con grande fierezza una tradizione che si perde nella notte dei tempi, quella del Barber Shop, o meglio del barbiere, quando ancora il mestiere si svolgeva per strada in mezzo alle persone che in attesa dei servizi del coiffeur tramandavano storie e racconti che sono arrivati fino a noi.

La passione per le origini e per il loro lavoro li spinge, ogni prima domenica del mese per beneficenza, a scendere in Piazza Grande davanti alla fontana del Vasari, offrendo i servizi di barbiere, lustrascarpe, menestrello e acconciatura per signora in stile retrò.  

Stefano Agnoloni – maestro di stile e buone maniere – sarà il cerimoniere del primo raduno Dandy in Italia. Stefano, discendente da un’antica famiglia nobile fiorentina, ha 46 anni e abita nel cuore della bella campagna toscana. Si considera un artista a 360 gradi: ha studiato lirica e recitazione, fa musical, ama la vita all’aria aperta e realizza composizioni floreali per eventi speciali. Oltre ai fiori, la sua vera passione sono i cavalli e levrieri. Profondo conoscitore di lifestyle, set designer di professione, volto di Carrefour Italia, da poco tempo è anche esperto mentore a “Selfie”, il programma condotto da Simona Ventura in onda in prima serata ogni lunedì su Canale 5 che “prende a braccetto” i concorrenti – grazie alla collaborazione di un gruppo di specialisti al servizio del programma – in un percorso di rinascita e rinnovamento, regalando loro l’opportunità di ricominciare proprio da se stessi. Agnoloni è stato scelto dalla Carrefour Italia per vestire i panni di “Mister V”: un nobile toscano, che ama il cibo gourmet e il buon vino. Un uomo elegante che si gode la vita, pronto a condividerne i segreti con pochi fortunati eletti. Dalle regole del bon ton a suggerimenti sui vini e viaggi alla ricerca del vitigno migliore, il “nobile” guida il pubblico in un percorso tra le migliori etichette, italiane e non solo. Il primo video della Carrefour condiviso sulla pagina Facebook del brand è diventato virale e ha registrato più di mezzo milione di visualizzazioni.

LINK UTILI
https://www.facebook.com/DANDYdays2017/
http://www.fieraantiquaria.org/
https://www.facebook.com/ComuneDiArezzo/
https://www.facebook.com/fierantiquariadiarezzo/
https://www.instagram.com/fiera_antiquaria_arezzo/
www.mercatinodellepulciarezzo.it
https://www.facebook.com/mercatinodellepulciarezzo/
https://www.instagram.com/mercatinodellepulciarezzo/

 

CREDITI FOTOGRAFICI IMMAGINI
SCARICA 
PRESS KIT DANDY DAYS 2017

  • Il maestro di stile e buone maniere Stefano Agnoloni, gran cerimoniere dell’evento – Foto © Matteo Bianchi Fasani
  • Piazza Grande ad Arezzo – Foto © Giulio Cirinei
  • Niccolò Cesari, dandy italiano e brand ambassador – Foto © David Gauso

PROGRAMMA DANDYDays – Fiera Antiquaria di Arezzo
1-2 luglio 2017

SABATO 1 LUGLIO
Visita guidata gratuita riservata ai dandy
Ore 16,30
A partire dalla barberia retrò en plein air nella splendida cornice di Piazza Grande, si farà visita al trecentesco Palazzo di Fraternita dei Laici, in un percorso che dalla statua in bronzo della Minerva, accompagnerà i nostri amici dandy poi al Museo dell’Oro e infine, in un viaggio nel tempo, alla Torre dell’Orologio, famoso in tutto il mondo per l’ingegnoso meccanismo che oltre l’orario indica anche le fasi lunari.
posti limitati si consiglia la prenotazione 
cell. 320 5538386
Aperitivo di gala anni Venti in Fortezza
Ore 19

Si farà poi tappa nella Fortezza Medievale di Arezzo per un suggestivo aperitivo di gala al tramonto in stile anni ’20 dedicato al mondo del “Grande Gatsby” accompagnati dalle note di un’orchestra jazz di ben venti elementi, la Daisy Swing Orchestra.

Cena sotto le stelle nella terrazza della Fraternita
ore 20,30
posti limitati si consiglia la prenotazione 
cell. 320 5538386
Per chiudere in bellezza la giornata, i nostri dandy saranno invitati nella terrazza del trecentesco palazzo della Fraternita dei Laici, affacciata su Piazza Grande, per una cena esclusiva curata dal ristorante “Le Logge Vasari”.

Menù
Riso carnaroli con pistacchi, fiori di zucca e gocce di burrata
Millefoglie di chianina sotto sale, tegola di pane nero e pinzimonio di verdure
Involtini di melanzane con cuore morbido
Cubi di anguria
Vini tenute di Fraternita 

 

DOMENICA 2 LUGLIO
Visita guidata gratuita riservata ai dandy
ore 9,30
Marco Giustini, guida professionista di Arezzo, ci accompagnerà alla scoperta della “Città Perduta”
posti limitati si consiglia la prenotazione 
cell. 347 2429711

9.30: ritrovo in piazza della Libertà, di fronte al Palazzo del Comune
9.45: ingresso nella Cattedrale
10.25: passeggiata lungo il Borgo Maestro
10.35: ingresso nella Pieve di S. Maria
11.00: passeggiata e arrivo in Piazza Grande

Sosta per caffè, bagno e giro per i banchi della Fiera

11.30: ripresa della visita e passeggiata al Prato
11.50: ingresso nella Fortezza di Arezzo
12.30: fine della visita
Pranzo a buffet al Caffè dei Costanti
ore 12,45
Assortimento di finger food con prodotti del territorio in “veste dandy”. Si parte con una panzanella all’aretina, per poi fare il giro del mondo sconfinando in un cuscus mediterraneo con pesce non grasso. Ribollita e pappa al pomodoro estiva, schiacciate farcite con profumi d’inizio estate. Il tutto condito con rigorosa semplicità: il vero protagonista è l’ospite.
Piazza San Francesco, 19-20 Arezzo
euro 20 – posti limitati si consiglia la prenotazione 
cell. 320 5538386

N.B. Vi sono luoghi in ogni città, testimoni di particolari momenti o di intere epoche della sua vita. Il Caffè dei Costanti (nato nel 1804) è per Arezzo uno di questi luoghi. Si trova nella storica piazza che ospita i banchi della fiera e la Chiesa di San Francesco scrigno de “La storia della vera Croce” di Piero della Francesca. Famoso per essere stato scelto da Roberto Benigni nel 1997 per l’ambientazione di alcune scene del film “La vita è bella”, Premio speciale della Giuria al Festival di Cannes 1998 e vincitore di tre Premi Oscar. L’evento ha permesso ad Arezzo e al Caffè dei Costanti di essere conosciuti in tutto il mondo.

Tavola rotonda sul Dandismo al Caffè dei Costanti
ore 13,30
Francesco Maria Rossi presenterà una tavola rotonda per parlare del dandismo e dei suoi protagonisti, accompagnato dall’esperto di lifestyle Stefano Agnoloni

Un appuntamento assolutamente da non perdere quello di domenica prossima 2 luglio, all’ora di pranzo, presso lo storico Caffè dei Costanti di Arezzo. A coronamento della due giorni aretina dei Dandy di tutt’Italia, verrà presentata la prima tavola rotonda dedicata al dandismo e ai suoi protagonisti.
A coordinare l’incontro sarà Francesco Maria Rossi, scrittore, dandy e collezionista di cimeli kitsch. Famoso per essere l’ideatore del Museo di Se Stesso & Kitsch e autore insieme a Giovanni Raspini del galateo “L’Eleganza del Rospo – Manuale postmoderno di buona educazione e cattivi pensieri”.
Ma che cos’è un dandy? Forse è più semplice dire che cosa sicuramente non sia. Riducendo tutto a puro estetismo, molti confondono il dandismo con lo snobismo, facendo l’errore più grande del mondo: perché essi sono l’uno il contrario dell’altro. Lo Snob è un arrampicatore sociale, il Dandy crea invece la sua unità con i mezzi estetici che gli sono propri, disposto al sacrificio estremo pur di non essere conformista e sine nobilitate.
Ci spiega Stefano Lanuzza nel suo Vita da dandy: “Alla dominante volgarità, il dandy oppone la sua solitaria eleganza morale fatta di sobrio individualismo e ironia critica. Egli vive contro i dogmi del denaro, del profitto, del successo: esule, straniero, indifferente ai traffici del mondo, niente conta per lui più della libertà e della nobiltà d’animo…”. Un santo allora? No, forse solo un demonio, un ribelle che cammina su di un filo traballante teso sull’abisso dell’infinito. Per questo il mondo ha bisogno dei Dandy, e Arezzo ne sarà testimone.

L’incontro è aperto agli invitati, ai giornalisti e ai blogger del settore, oltre naturalmente i tanti turisti già in città per il weekend antiquario.
Accrediti stampa/blogger:  cell. 393 6634913 – francesca.garavini@gmail.com

 

Visita guidata gratuita riservata ai dandy
ritrovo ore 15,10 – partenza ore 15,20 
nel sagrato della Chiesa di San Francesco
Il centro guide di Arezzo e Provincia è lieto di illustrare ai dandy il capolavoro del maestro della prospettiva, un capolavoro mondiale dell’artista più importante del primo rinascimento Piero della Francesca: il ciclo di affreschi de “La leggenda de la vera croce” conservato nella cappella maggiore della basilica di San Francesco. 

 

 

 

###

 

Comunicazione e Ufficio stampa DANDYDays
Francesca Garavini cell. 393 6634913
Alessandro Carli cell. 347 3174005

Cartella stampa Dandy Days 2017

 

Il maestro di stile e buone maniere Stefano Agnoloni, gran cerimoniere del 1° Raduno Dandy Italiano – Foto © Matteo Bianchi Fasani

 

Piazza Grande, cornice dei Dandy Days e della Fiera Antiquaria di Arezzo – Foto © Giulio Cirinei

 

Il maestro di stile e buone maniere Stefano Agnoloni, gran cerimoniere del raduno dandy aretino – Foto © Matteo Bianchi Fasani

 

 

Niccolò Cesari, dandy italiano e brand ambassador,ospite dell’evento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Niccolò Cesari, dandy italiano e brand ambassador,ospite dell’evento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Niccolò Cesari, dandy italiano e brand ambassador,ospite dell’evento

 

 

 

Corso di Stile: aperte le iscrizioni per il corso vintage della Vintage Academy

Per la Vintage Academy aperte le iscrizioni per il Corso di Stile,  tra storia, beauty ed outfit d’altri tempi…

Milano, 22 giugno 2017 – La Vintage Academy entra nel vivo. I primi corsi dell’accademia dedicata al vintage e al retrò debutteranno infatti presto, a partire dai prossimi mesi.

Iil programma formativo è stato studiato, scelto e organizzato pensando a tutti coloro che sono appassionati di vintage nelle sue forme più essenziali, un universo quello che riguarda le epoche passate che è oggi attuale e decisamente di moda.

I corsi hanno come comune denominatore il vintage ma spaziano nei settori più disparati: dal mondo della moda con il corso di stile, all’organizzazione eventi passando per il burlesque e alla possibilità d’imparare a realizzare e gestire un blog a tema vintage.

Il team della VintageAcademy è pronto ad iniziare e condividere la nuova avventura fornendo a chi frequenterà i suoi corsi gli strumenti necessari per debuttare, anche come imprenditore, nel mondo retrò, con una competenza e conoscenza ricercata e dettagliata espressione di serietà e professionalità.

IL PROGRAMMA

Il “Corso di Stile” che ha per oggetto l’analisi della moda vintage: un viaggio negli armadi del passato che conquista, incuriosisce e appassiona. 

Il corso è organizzato per fornire tutte le informazioni necessarie per diventare un esperto del fashion appassionato di vintage, e per dare alla propria immagine, ma anche a quella degli altri un outfit d’ispirazione retrò curato nei minimi particolari, proponendosi come una guida per imparare, coordinare e identificare i capi d’epoca rivalutandoli ma soprattutto attualizzandoli,  il tutto espresso da una passione che può, grazie alle nozioni ricevute, trasformarsi in un vero e proprio lavoro.

Il corso è aperto a tutti coloro che sono interessati a conoscere i trend del passato assimilandone dettagli e informazioni con un interesse primario: rendere contemporaneo e sempre di moda il vintage.

A seguire questo speciale corso, che prevede il rilascio di un attestato di partecipazione, una docente d’eccezione Elisa Negro consulente d’immagine Bridal Stylist nelle città di Varese, Milano, Roma e Lugano, molto nota nell’ambiente.

Elisa si occupa del personal styling di clienti privati e di “Style Coach” per gruppi aziendali del settore luxury come il Dance Team dell’EA7 Olimpia Milano e dell’ambiente sanitario come l’Humanitas Medical Care.

Docente di corsi di Seasonal Color Analysis, Personal Styling, Bridal Styling, Business Look, Persuasione e Seduzione, è “brand ambassador” della Maison d’abbigliamento “Kaleydos”ed anima boutique, show-room e store con eventi di fashion styling. Blogger e pubblicista per il quotidiano “La Provincia di Varese”, fra le sue ultime esperienze, ha lavorato come costumista per il film di Ettore Pasculli “Riso, Amore e Fantasia”.

Per la docente l’analisi dell’immagine personale e i giusti abbinamenti in fatto di look sono i primi passi per accrescere le proprie potenzialità e l’autostima, un punto di partenza importante per chi è convinto che l’immagine è qualcosa che possa creare una sintonia positiva con se stessi e con gli altri.

Il corso si svolgerà il 22 – 23 – 24 settembre presso il Best West Hotel Astoria, Viale Murillo 9, Milano.

I primi 6 iscritti potranno usufruire della tariffa agevolata, con uno sconto del 25% sul prezzo di listino digitando il codice sconto DS-350

Canali social auggeriti:

Facebook:@lofficinadelvintage #vintageacademy #corsodistile #formazione #retrò

Instagram:@lofficinadelvintage #vintageacademy #corsodistile #formazione #retrò

Twitter: @officinevintage #vintageacademy #corsodistile #formazione #retrò

Sito interne : www.vintageacademy.it

 

 

 

###

 

Ufficio Stampa L’Officina del Vintage:

info@vintageacademy.it

Tel. 011 0121503

A Bergamo “Belle sui tacchi”, per imparare a camminare con i tacchi

Si terrà Bergamo il workshop per imparare a camminare con i tacchi alti grazie ad una modalità d’apprendimento corporea innovativa, che permette di muoversi con eleganza e comodità anche con i tacchi alti….

Bergamo, 15 marzo – Camminare sui tacchi alti ti fa sentire sexy e femminile ma il rischio di apparire impacciate è dietro l’angolo. Ad aiutare le donne a risolvere questo problema sarà il workshop “Belle sui tacchi“, per donne che vogliono essere comode e sicure nella propria pelle e imparare a camminare sullo stiletto.

Il workshop, ideato da Valentina De Giovanni, insegnante del Metodo Feldenkrais®, pensato per tutte quelle donne che sognano le pump, si terrà sabato 1 aprile 2017, dalle 10 alle 16.30.

“Belle sui Tacchi” è una vera e propria modalità d’apprendimento corporea innovativa che permetterà di muoversi con comodità anche con i tacchi.

“Per molti anni – spiega Valentina De Giovanni, insegnante del Metodo Feldenkrais® a Bergamo – non sono mai salita sui tacchi. Ero intimorita dalla scomodità di camminare sulle punte. Ma a quale donna non piace sentirsi più slanciata e femminile? Ho lavorato su di me utilizzando le strategie e le lezioni dei miei corsi per camminare elegantemente anche senza ballerine. Prima di tutto è importante che la camminata sia fluida e che non ci sia alcuno sforzo. È veramente inutile soffrire. Belle sui Tacchi nasce per donne contemporanee che vogliono sentirsi belle ed eleganti senza rinunciate alla comodità in ogni momento della loro vita.”

Durante il workshop si imparerà a sfruttare al meglio la propulsione del piede a terra, mantenere l’equilibrio senza irrigidirsi per stare comode sullo stiletto.

Sarà via via sempre più chiaro come la percezione di se stessi è determinante per la postura e per il modo in cui ci si muove.

“Belle sui tacchi” è il primo programma che si basa sul Metodo Feldenkrais® per aiutare le donne a migliorare la postura e la camminata. Portare la percezione al proprio corpo a ciò che accade quando ci muoviamo in un’ottica completamente nuova sviluppa la consapevolezza di sé e dei propri gesti.

La postura non migliora correggendola con la forza di volontà. A tutti noi è capitato che ci dicessero o ci dicessimo “Stai dritto!”. Per un attimo teniamo la schiena eretta ma un po’ rigida, le spalle indietro, il mento in su. Tutto a discapito del respiro che diventa corto e si ferma al petto, poi si ritorna alle posizioni abituali.

La postura migliora perché si offre al proprio corpo, al proprio sistema nervoso un’alternativa. Si offrono nuove possibilità di movimento, per scegliere cosa è più funzionale. Si superano così contrazioni e fatiche di cui neppure ci accorgevamo.

Valentina De Giovanni è insegnante del Metodo Feldenkrais® a Bergamo e socia fondatrice di SpazioUP! Il luogo dove il cambiamento è possibile. Ideatrice di Belle sui Tacchi e di Sopravvivere a 8 ore in ufficio, percorsi che utilizzano il movimento per rendere la vita di tutti i giorni più facile e comoda. Valentina organizzatrice anche corsi di formazione professionale per insegnanti del Metodo Feldenkrais e per le professioni sanitarie.

Per approfondimenti sul workshop visitare la pagina  www.spazioup.it/corsi/belle-sui-tacchi-bergamo, il sito internet www.spazioup.it e la pagina Facebook www.facebook.com/spazioUP.

 

###

 

Contatti stampa:

Valentina De Giovanni

Via Longuelo, 146 Bergamo

348 54 013 89

valentina@spazioup.it

 

Belle sui tacchi, il workshop per imparare a camminare con i tacchi con eleganza e comodità…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tag: camminare con i tacchi, camminare sui tacchi con eleganza e comodità, imparare a caminare con i tacchi

La moda di Anna Jolie su Canale 5

Milano, 30 dicembre 2016 – Anastasia Kornienko, la ragazza siberiana di 20 anni, ballerina e fotomodella, nella puntata del 28 dicembre di “Selfie”, il programma di Canale 5 condotto da Simona Ventura, ha indossato un abito della collezione autunno/invenrno 2016-2017 firmato Anna Jolie.

L’abito è una meravigliosa creazione del brand fondato da Anna Chekunova e l’abito che è stato indossato per l’occasione è l’espressione dello stile della maison, con tutte le caratteristiche di eleganza, cura dei dettagli, tipici dei capi da red carpet.

Il capo è realizzato in jacquard, con gonna ampia, tessuto broccato con disegno di rose, vita con elastico drappeggiato in seta di organza e una sotto gonna trasparente in seta di organza di colore nero.

Il capo fa parte della collezione “Rose in inverno” by Anna Jolie autunno inverno 2016/2017.

Per approfondimenti www.annajolie.com.

 

###

 

 

SELFIE – ANNA JOLIE

 

 

SELFIE – ANNA JOLIE

 

SELFIE – ANNA JOLIE

A Milano “Party Con Noi”, il capodanno spettacolare della moda e dello sport

Milano, 22 dicembre 2016 – Andrà in onda la sera del 31 dicembre 2016, nella splendida location di Villa ReNoir a Legnano, lo spettacolo televisivo “Party Con Noi – Il Cenone dello Sport”, una serata unica, trasmessa da vari media in contemporanea come Canale 11, SM Radio e 65 Sport (canale 65 del digitale terrestre), condotta da Elena Galliano, presentatrice Rai e Show Girl, che per l’occasione vestirà il brand internazionale Anna Jolie (www.annajolie.com).

Sarà una notte di divertimento, allietata dalla compagnia di artisti e personaggi del mondo della televisione, dello sport e dello spettacolo. La serata sarà

Durante la serata andrà in scena anche una sfilata con le creazioni della maison e, nella trasmissione, sarà presente come ospite anche la stilista russa e direttrice creativa Anna Chekunova.

Anna Jolie veste le donne con abiti da Red Carpet, donne che sanno amare, che apprezzano l’arte in tutte le sue forme, il cinema, la musica, il teatro e ogni linguaggio creativo capace di raccontare storie ed emozioni.

Un connubio perfetto, per una serata dove diversi mondi creativi come moda, sport, spettacolo e musica saranno raccontati nel massimo delle loro espressioni.

 

###

 

 

Capodanno all’insegna dello spettacolo, dello sport e della moda con Elena Galliano ed il brand moda Anna Jolie

 

La stilista russa e direttrice creativa Anna Chekunova – Anna Jolie

 

La maison italiana “Anna Jolie” alla conquista delle migliori boutique del mondo

Milano, 29 novembre 2016 – La maison italiana Anna Jolie, fondata e diretta dalla stilista russa Anna Chekunova, dopo aver ricevuto in questi anni forti apprezzamenti del pubblico e dopo aver vestito numerose personalità dello showbiz ha annunciato la volontà di voler ampliare la propria presenza internazionale nel lusso.

Numerose le collaborazioni e le sfilate già pianificate in tutto il mondo con l’obiettivo di entrare nel breve termine nelle migliori boutique di tutto il mondo.

Il brand italiano, nato a Milano nel 2015, propone capi di prêt-à-porter e semi-couture posizionati nel segmento lusso.  Il nome “Anna Jolie” deriva dalla designer che nel nome “Anna” ha sempre percepito una sonorità femminile e raffinata.

Eleganza, linee pulite, romanticismo, raffinatezza, provocazione e sensualità: questi sono i punti cardini sui quali si articola la moda Anna Jolie.

Un sovrapporsi di stili contemporanei, unici ed originali, che proiettano le creazioni dal passato al futuro e sono capaci di raccontare il proprio tempo. Le creazioni rimandano all’eleganza della moda degli anni ’50 e, in fatto di colori, sono tutte accomunate da un leitmotiv sempre presente in ogni collezione; il rosa antico e il bianco raccontano il lato romantico, dolce e sofisticato della donna; il nero e il rosso narrano il temperamento rock e trasgressivo della femminilità.

Anna Jolie veste le donne con abiti da Red Carpet, donne che sanno amare, che apprezzano l’arte in tutte le sue forme, il cinema, la musica, il teatro e ogni linguaggio creativo capace di raccontare storie ed emozioni. Il simbolo iconico di “Anna Jolie” è la rosa Red Passion che vola in cielo, presa come ispirazioni dal quadro di Salvador Dali’ “Rosa Meditativa”.

Il brand è quindi l’incarnazione di una femminilità sognatrice, dove ogni singolo sogno arriva quando la donna indossa le opere d’arte pensate, create e plasmate dalla maison. Una visione dove il lato artistico si sposa con l’abito e l’abito, a sua volta, si sposa alla modernità della donna.

Collezioni raffinate, trame che prendono vita come le tele di un pittore, come infiniti racconti, illustrati attraverso i ricami, le stoffe e le loro strutture, passando per attente costruzioni e progettazioni. Una femminilità dove la tradizione della moda italiana si coniuga in modo magistrale ad una proiezione internazionale.

Forte dell’apprezzamento di pubblico e critica e dopo aver vestito personaggi notissimi del showbiz internazionale, oggi la maison ha avviato l’espansione internazionale, con la presenza nelle migliori boutique del mondo.

Per visionare le collezioni e lo shop online del brand visitare il sito internet www.annajolie.com.

 

 

###

 

 

ANNA CHEKUNOVA

 

ANNA JOLIE

 

ANNA JOLIE

 

ANNA JOLIE

Roberta Busnelli Collezioni diventa brand di accessori moda

Milano, 28 novembre 2016 – La maison di gioielli Roberta Busnelli Collezioni ha trasformato la sua attività in un vero e proprio brand di accessori, con una proiezione internazionale per fama, seppur rivolta ad una clientela di nicchia.

Il primo degli appuntamenti del nuovo marchio è fissato per il 4 dicembre alle 17.00, presso il Teatro Sociale di Como. Il brand presenterà la nuova collezione in una serata benefica organizzata, insieme a BNL, per una raccolta fondi da devolvere a Telethon a favore della ricerca sulle malattie genetiche.

Le creazioni sono un connubio di stile, creatività e manualità, elementi indispensabili per creare pezzi particolari carichi di emozioni.

Una pietra, un pallone in vetro soffiato, un filo di rame, sotto le mani della designer prendono vita in oggetti difficilmente ripetibili e quindi sono pezzi unici.

Un’esplosione di creatività trasforma il pensiero in energia positiva che prende forma attraverso le linee.
La malinconia dell’autunno o il risveglio della primavera portano gli stimoli per le nuove creazioni con materiali ricercati e selezionati.

Per la realizzazione i materiali sono diversi e la principale fonte da cui attingere è la natura come la pietra lavica, terracotta, legno, rame, giada, cocco, madreperla, marmi grezzi, pietre semi-preziose e tutti gli elementi vengono assemblati con effetto cromatico e armonioso.

L’attenta clientela, esigente in fatto di personalizzazioni, cura dei dettagli, desiderio di possedere un pezzo unico, hanno decretato un crescente successo tale da proiettare oggi “Roberta Busnelli Collezioni” in una concezione di brand. Al via quindi una serie di iniziative anche per lo sviluppo mediatico del marchio e del relativo piano commerciale di vendita, a partire dall’evento del 4 dicembre a Teatro Sociale di Como.

Per conoscere meglio il nuovo marchio è possibile visitare il sito internet www.robertabusnelli.com.

 

###

 

 

ROBERTA BUSNELLI COLLEZIONI

 

ROBERTA BUSNELLI COLLEZIONI

 

ROBERTA BUSNELLI COLLEZIONI

 

ROBERTA BUSNELLI COLLEZIONI

Exit mobile version