Le nuove uscite del Drum and Bass in Italia

Roma, 3 aprile 2021 – Il genere Drum and Bass è sempre più diffuso in Italia, grazie al successo di diversi artisti italiani che si stanno impegnando con il genere. Il Deum and Bass è nato a Londra agli inizi degli anni ’90 per poi espandersi soprattutto nei paesi del nord-est Europa.

In Italia è arrivato solo negli ultimi anni del 2000, trovando diffusione, inizialmente, soprattutto nelle discoteche italiane del nord, per poi diventare molto apprezzato anche al sud.

Nonostante non sia il genere di punta nel panorama della musica italiana, diversi artisti si stanno facendo conoscere con i loro brani, ritagliandosi una fetta di pubblico non indifferente.

Tra questi c’è il dj produttore italiano Gianmarco Graziani, alias GMG che, a soli 23 anni e grazie alla sua passione per il Drum and Bass, ha lanciato una serie di brani, oggi molto apprezzati dagli amanti del genere.

GMG produce brani da diversi anni, nei quali è possibile ritrovare le tipiche caratteristiche del Drum and Bass, ovvero, presenza di breakbeat nella batteria, melodia minimale, bassi molto pesanti.

Sono ripresi anche altri generi musicali come il ragga, il funk, il reggae, il jazz e l’hip-pop, usati per realizzare campionamenti. Stiamo comunque parlando di una forma di musica dance, nata per essere suonata nei club, e poi diffusa nel disco e nei rave.

Lo strumento utilizzato dal dj è il mixer, a volte, abbinato ad alcuni strumenti acustici dal vivo, per dare maggiore sonorità alla traccia suonata live come, ad esempio, le percussioni in tempo reale. GMG è stato di recente citato anche dalla rivista musicale Racconti dal vicinato, che sigla un ulteriore riconoscenza dell’artista nell’ambito musicale di appartenenza.

Essere citati da una rivista d’informazione culturale evidenzia ulteriormente l’impatto che GMG ha avuto sulla diffusione del genere nel nostro Paese.

Il merito di Gianmarco Graziani è quello di aver portato in Italia altre sfaccettature del Drum and Bass, riconoscimento ottenuto anche dal forte seguito che il dj ha sui social network. Il suo canale Youtube vanta infatti più di 7.000 iscrizioni con più di 619.000 visualizzazioni, numeri importanti se si pensa che la sua presenza sulla piattaforma è avvenuta solo tre mesi fa.

Ora, GMG sta lavorando a nuovi brani che saranno in uscita nei prossimi mesi.

Intanto con la sua nuova traccia, Warm Chills, ha già ottenuto oltre 100.000 views.

Tra i prossimi brani ad essere lanciati ci sono Extreme, Inside of Me e Lost Forever.

È possibile trovare le produzioni di GMG su tutte le piattaforme di streaming musicale, tra cui Spotify, iTunes, Beatport, Bandcamp e ovviamente, sul suo canale Youtube.

Anche se gli eventi live sono fermi, il lavoro del dj produttore continua, nei prossimi mesi ha in serbo tante sorprese per i suoi fans e per tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo genere musicale e lasciarsi andare alla voglia di ballare e scatenarsi a ritmo di percussioni.

Se amate il Drum and Bass non dovete perdere gli aggiornamenti di questo artista. Vi suggeriamo di seguirlo sul suo profilo Instagram, su cui pubblica tutte le ultime novità riguardo i prossimi lanci e gli eventi live streaming. Nelle prossime settimane dovrebbero essere pubblicati alcuni dei nuovi brani.

Contatti social da seguire per rimanere aggiornati sull’artista e il Drum and Bass:

Instagram: @gmg.8

YouTube: GMG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

###

Per informazioni:

Gianmarco Graziani

E-mail: info8gmg@gmail.com

 

Drum and bass, il nuovo genere di musica sempre più in voga anche in Italia: in arrivo l’ultimo brano di GMG

Roma, 19 marzo 2021 – Gianmarco Graziani, in arte GMG, è un dj produttore italiano di Drum and bass, un genere musicale molto ascoltato in Russia, in Repubblica Ceca e nei paesi del nord-est Europa, ma che negli ultimi anni ha invaso le discoteche italiane, in particolare quelle del nord Italia.

Nato a Londra, nel Regno Unito, agli inizi degli anni ’90, il Drum and bass si caratterizza per la presenza di breakbeat nella batteria, di partiture di basso molto pesanti e frequenze basse.

La melodia è generalmente molto minimale e accompagna le percussioni tipiche del genere che creano il ritmo. Riprende anche altri generi musicali come il jazz, il raggamuffin, il funk, il soul, il reggae e l’hip-pop e, a volte, la musica classica, utilizzati per i campionamenti.

La varietà degli stili musicali permette di realizzare tracce molto emotive, in grado di coinvolgere l’ascoltatore nei cambi di ritmo e di frequenze.

Il Drum and bass è una forma di musica dance, inizialmente, concepita soprattutto per i club che, ha poi trovato diffusione nelle discoteche e nei rave.

Un genere strettamente elettronico per via dello scarso uso di strumenti acustici e per il mixaggio di altri pezzi da parte del DJ, tuttavia, durante i concerti live, si stanno utilizzando molto di più strumenti acustici amplificati elettricamente, in particolare, le percussioni in tempo reale.

Infatti, oggi molti DJ tengono dei veri e propri concerti in cui suonano i propri pezzi tramite l’impiego dei mixer e, in alcuni casi, utilizzando strumenti dal vivo per arricchire la traccia di sonorità.

  • DJ GMG a soli 23 anni è riuscito a ritagliarsi uno spazio nel panorama della musica Drum and Bass, ha all’attivo molti lavori e sta per lanciare il suo ultimo brano, il primo di una serie di nuove uscite. Il suo canale Youtube è molto seguito, ci sono più di 6.000 iscritti e oltre 500.000 visualizzazioni in meno di 3 mesi dal lancio, a riprova di come questo genere musicale sia sempre più ascoltato in Italia e di come, il talento di questo giovanissimo DJ, sia in grado di conquistare gli amanti del Drum and Bass.

Passione e tante ore di lavoro dietro i suoi pezzi.

Il suo ultimo brano Warm Chills è solo il primo di una serie in uscita nei prossimi mesi tra cui Honeytrap , Hot Heart e Icy Thoughts.

Ritmo, emozioni e bassi forti e distorti, tutto questo è Warm Chills, un brano coinvolgente, che scatena vibrazioni in tutto il corpo e voglia di ballare.

Anche se negli ultimi mesi gli eventi live si sono fermati, DJ GMG continua la sua produzione proponendo i suoi brani su tutte le piattaforme di streaming musicale.

Tutti i prossimi lanci avverranno su Spotify, iTunes, Beatport, Bandcamp e sul suo canale Youtube. Tantissime novità saranno presto disponibili per gli amanti del genere e per i fan del DJ.

È possibile seguirlo anche sul suo profilo Instagram ufficiale per restare aggiornati sui nuovi brani in produzione e su eventuali eventi live streaming.

Contatti

Gianmarco Graziani E-mail: info8gmg@gmail.com

Instagram: https://www.instagram.com/gmg.8/?hl=en

Exit mobile version