The Four Italian Tenors: un successo annunciato

Continua l’incredibile successo del tour dei The Four Italian Tenors in Bulgaria

Sofia, 11 luglio 2022 – Un appuntamento iniziato il 20 giugno scorso con la prima data a Panagyursriste e che ha già fatto calcare ai quattro tenori italiani i palchi delle città bulgare di Kyustendil, Blagoevgrad, Smolyan, Vidin, Montana e Sofia dove hanno festeggiato il concerto numero 100 della loro storia e dove torneranno anche per la data conclusiva del tour il 9 luglio prossimo nella splendida cornice del Borisova Garden Theater Park.

Una serie di date che hanno già fatto registrare il tutto esaurito per un concerto che contempla alcune fra le più famose arie d’opera, canzoni popolari e grandi classici della più rinomata tradizione italiana, con brani come Il Lamento di Federico, Una furtiva lacrima, La donna e mobile, Nessun Dorma, le intramontabili canzone napoletane quali O’ sole mio, Torna a Surriento sino a Nel blu dipinto di blu (Volare) Caruso e molti altri.

Sei tappe che hanno già lasciato a bocca aperta ed entusiasmato il numeroso pubblico presente e non solo. Emittenti televisive e radiofoniche hanno approfittato per conoscere i quattro talenti, dando risalto alle loro performances sul palco e alla grande tradizione canora del nostro bel paese in questo tour in Bulgaria che sancisce la ripresa del quartetto dopo il periodo di emergenza sanitaria.

Sul palco, data dopo data, Alessandro D’Acrissa, Federico Serra, Giovanni Maria Palmia e Ugo Tarquini accompagnati dalla Vratza Symphony diretta dal m°Christo Pavlov.

Un evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia attraverso l’agenzia di management Music Art New Imagine.

A coronare il successo di questo tour, un annuncio straordinario: il prossimo 12 luglio i The Four Italian Tenors saranno protagonisti dell’Opening Gala della 62° edizione del Summer Festival 2022 di Ohrid, uno tra i più importanti appuntamenti estivi di tutta Europa. Per l’occasione si esibiranno insieme all’Orchestra of the national opera and ballet of Republic of North Macedonia, che sarà condotta da un altro ospite speciale: il Maestro Lorenzo Bizzarri

THE FOUR ITALIAN TENORS – BULGARIAN TOUR 2022

in collaborazione con

Istituto di Cultura Italiana – Sofia

Vratsa Symphony Orchestra

Music Art New Imagine

20 June , Panagyurishte , Theatre home-monument
22 June, Kyustendil, Municipal Theatre
23 June, Blagoevgrad, Municipal home “Yavorov”
26 June, Sofia, Park – Theatre “Borisova Gradina”
27 June, Smolyan, Rodopian Dramatic Theater
29 June, Vidin, Sport Hall
30 June, Montana, Municipal Theatre
3 July, Targovishte, Dramatic Theatre
4 July, Stara zagora, Cultural Centre
5 July, Yambol, Summer Cinema
7 July, Haskovo, Cummunity Centre
9 July, Sofia, Park – Theatre “Borisova Gradina”

THE FOUR ITALIAN TENORS

The Four Italian Tenors” è un progetto che nasce dall’intenzione della CAMI Music (USA) di formare un quartetto di voci per portare la musica italiana nel mondo utilizzando uno dei registri vocali più apprezzati: la voce di tenore.

I tenori si esibiscono per la prima volta insieme il 13 giugno 2019 davanti ad un pubblico di 2000 persone, al Teatro all’aperto di Varna in Bulgaria inaugurando la stagione estiva dell’importante Opera Summer Festival. Dopo questo primo grande successo, seguono altri 10 applauditissimi concerti in collaborazione con la Vratsa Simphony Orchestra facendo così crescere la loro popolarità su tutto il territorio bulgaro.

Dal 5 settembre del 2019 iniziano un lungo tour di 56 date portando lo show denominato “Viva Italia” negli Stati Uniti, toccando alcune delle più importanti città americane (tra cui New York, San Antonio, Kansas City, Los Angeles, Atlantic City) raccogliendo successo di critica, ovazione del pubblico e appuntamenti “sold out”.

Il gruppo ha successivamente preso parte a 2 prestigiosi concerti in Turchia (ad Ankara ed Istanbul) esibendosi con la Presidential Symphony Orchestra’s diretta dal M° Rengim Gökmen davanti a 13.000 persone con diretta Tv e Web.

Nei prossimi anni “I quattro tenori italiani” hanno in programma altri concerti e tour internazionali, toccando alcune fra le più importanti nazioni e città di Europa, Asia e America e Sud America.

 

 

 

 

 

 

The Four Italian Tenors

Producer: Derek Gleeson

Management: Davide La Bòllita for Music Art New Imagine

Adv & Social media: Lorenzo Moriconi for The Spaceman Music

Al Teatro Italia di Roma il concerto di Donato Renzetti e giovani artisti

Quattro concerti dal 5 dicembre fino a giugno 2022: con giovani talenti, come Himari Sugiura, la pianista prodigio giapponese di soli 9 anni

Roma, 29 novembre 2021 – E’ un progetto interamente dedicato ai giovani quello ideato dal direttore d’orchestra Donato Renzetti con Ariadimusica, scuola di musica della capitale che si avvale di un sistema didattico aperto a tutti con personalità di grande rilievo nel campo musicale.

“E’ un progetto di formazione davvero pregevole, gli allievi dei corsi hanno l’opportunità di potersi esibire e non è una cosa comune. I giovani hanno bisogno di essere sostenuti nel migliore dei modi e questa realtà lo fa con dedizione e sforzi notevoli, per questo collaboro con Ariadimusica fin dalla sua fondazione” afferma il Maestro Renzetti, illustre rappresentante della grande scuola italiana di direzione d’orchestra che ha formato intere generazioni di direttori.

Quattro concerti dal 5 dicembre fino a giugno al Teatro Italia di Roma.

Sul podio i direttori allievi del Maestro e i giovani solisti studenti dei corsi di Ariadimusica, come la piccola pianista prodigio  giapponese di soli 9 anni, Himari Sugiura, allieva del M° Ferrini, che sarà diretta personalmente da Donato Renzetti nella serata inaugurale del 5 dicembre.

“Si tratta di giovani di grande talento e sarà anche il debutto romano dell’Orchestra Ariadimusica, una compagine straordinaria e di primissimo livello. I violini primi e secondi provengono da tutta Italia e sono allievi del corso di violino tenuto dal Maestro Franco Mezzena, grande musicista e didatta italiano. Siamo molto orgogliosi che il Maestro Renzetti abbia scelto di dirigere il primo dei quattro concerti, la sua presenza impreziosisce e rende unico il cartellone” spiega Ferrini.

Per maggiori informazioni rivolgersi ad Ariadimusica tel. 380 1297500

Primo concerto: Domenica 5 dicembre ore 18:30 al Teatro Italia, Via Bari 18 Roma – Ingresso libero

 

 

 

 

Gli Aristos alla ribalta internazionale: il tour intercontinentale toccherà USA e Inghilterra

New York, 1 ottobre 2018 – Esordio a New York per gli Aristos, la band italiana in tour negli USA, ove fa ritorno a meno di un anno di distanza, con impegni in concerti, apparizioni televisive e interviste radiofoniche. Sarà un lungo viaggio che attraverserà due continenti e diversi stati, prima della chiusura a Londra, in Inghilterra.

Gli Aristos, già Premio della Critica a ‘Una voce per Sanremo‘, e Official Tribute Band dei Pooh, formazione con cui hanno inciso a Milano il singolo ‘Anni senza fiato’, contenuto all’interno del progetto Pooh Tribute Band Project prodotto da Red Canzian dei Pooh, sono supporters e session-men di noti artisti nazionali e internazionali.

La band ha all’attivo prestigiose collaborazioni, tra cui i Pooh, i Matia Bazar, Riccardo Fogli, Ronnie Jones, Red Canzian, Dodi Battaglia, Claudio Golinelli, Pamela Prati, i Ricchi & Poveri, Christian, Viola Valentino, Barbara Cola, Gianfranco D’Angelo, Stefano Masciarelli, e tour all’estero in Svizzera, Slovacchia, Russia, Repubblica di Malta, America,

Gli Aristos saranno di scena con l’Intercontinental Live Tour che attraverserà gli Stati Uniti d’America con debutto a New York a bordo del leggendario transatlantico Queen Mary 2, della prestigiosa compagnia britannica Cunard, che andrà avanti in teatri, sale concerto, dancing rooms, clubs e discoteche, fino a fine ottobre, per concludersi a novembre in Inghilterra, a Londra.

In questo tour la band apparirà in reti televisive statunitensi e saranno ospiti di network radiofonici, consolidando la loro carriera artistica ultra trentennale che assurge a palcoscenici internazionali.

Nei concerti d’oltreoceano, e inglesi, la storica band eseguirà una scaletta internazionale, spaziando tra pop, rock, dance, jazz, blues e funk.

Gli Aristos si esibiranno in tour con una line-up multinazionale:

Salvo San Giovanni @ drums, percussion, synth, lead vocals, backing vocals, programming,
arrangement;
Giovanni San Giovanni @ keyboards, synth, piano, violin, fisa, lead vocals, backing vocals,
arrangement;
Vincent Hudson @ electric guitar, acoustic guitar, lead vocals, backing vocals;
Brandon Miller @ bass, lead vocals, backing vocals;
Steven Assanti @ sax, backing vocals;
Grace Schmidt @ vocalist

 

Aristos, la band italiana in tour negli USA e Inghilterra

 

 

 

Bombardamenti di Roma, in scena il Requiem di W.A. Mozart

Roma, 13 luglio 2018 – Giovedì 19 luglio prossimo presso la Basilica di S. Lorenzo in Lucina a Roma, si terrà un concerto per il 75° anniversario del bombardamento di Roma ad opera degli alleati che provocò circa 3.000 morti e 11.000 feriti.

Per l’occasione verrà eseguito il Requiem di W.A. Mozart diretto dal Maestro Raffaele Napoli la cui attività musicale è basata sui criteri di analisi e la tecnica direttoriale derivanti dalla poetica del grande Maestro rumeno Sergiu Celibidache, del cui lascito spirituale Raffaele Napoli è l’epigono più conosciuto in Italia.

Protagonisti del concerto il soprano Annalisa Raspagliosi, il mezzosoprano Stefania Colesanti, il tenore Alessandro Fantini, il baritono Alessio Quaresima Escobar, insieme ai cori “Cantar gli Affetti”, “Incanto” e “San Francesco” e all’ Orchestra Filarmonica Città di Roma, insieme al direttore Raffaele Napoli.

Il concerto sarà una ghiotta occasione culturale per poter gustare l’avvincente prelibatezza della musica unita allo spirito.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/172810046895640

Sito internet direttore Raffaele Napoli: http://raffaelenapoli.tripod.com

 

Concerto per il 75° anniversario del bombardamento di Roma

Requiem di W.A. Mozart

Roma – 19 luglio 2018 – ore 21:00

Basilica di S. Lorenzo in Lucina

Piazza di S. Lorenzo in Lucina, 16A, Roma

Ingresso: ad offerta libera

Infoline: 335 311328

Solisti

Soprano: Annalisa Raspagliosi

Mezzosoprano: Stefania Colesanti

Tenore: Alessandro Fantini

Baritono: Alessio Quaresima Escobar

Cori

“Cantar gli Affetti”, “Incanto” e “San Francesco”

Orchestra Filarmonica Città di Roma

Direttore: Raffaele Napoli

 

###

 

Contatti stampa:

napoli.raffaele@ymail.com

 

 

 

I fans a Vasco Rossi: “È ora di cambiare scaletta”

Roma, 1 giugno 2018 – “Vasco è ora di cambiare scaletta“. A chiederlo a gran voce i fans del rocker di Zocca che attraverso un video messaggio su YouTube (link: https://www.youtube.com/watch?v=WRPe4LP9UhY&t) fanno pervenire al cantante una garbata richiesta sui suoi spettacoli, facendo però sollevare un vespaio di polemiche.

“Oltre ai classici potresti ripescare 10 canzoni dal tuo repertorio di 20 o 30 anni fa, che anche il pubblico di massa merita di conoscere” chiedono i fans.

A questa domanda lecita è seguita un’ondata di polemiche, sia da una parte dei fans del cantante, sia dallo stesso fan club ufficiale: infatti, con delle risposte a volte anche irrispettose dei propri iscritti e non attinenti all’argomento, il fan club difende l’operato del proprio datore di lavoro.

“Con il nostro messaggio intendiamo semplicemente chiedere a Vasco, se possibile, di ripescare 10 canzoni, su 30, da pezzi che non suona da una vita, quindi altre 20 canzoni sarebbero “libere” per la “massa”. Non pensavamo che una domanda educata scatenasse un putiferio così grande. Vasco non è un jukebox e nessuno gli impone niente, ma non abbiamo altri mezzi per chiederglielo. Lui farà le sue opportune e libere considerazioni…e le offese e gli sfottò sono da persone che non capiscono e non sanno accettare delle critiche costruttive” chiedono in fans nell’appello pubblico rivolto al famoso rocker italiano.

“Sappiamo che la scaletta deve creare quell’onda di emozione e aspettativa nel pubblico, ma canzoni come ‘Ti taglio la gola’, ‘Una nuova canzone per lei’, ‘Se è vero o no’, ‘Io no’, ‘Dimmelo te’, ‘Brava’, ‘Cosa ti fai’, ‘Anymore’, ‘Domani sì adesso no’, e altre, meritano una nuova giovinezza. Non si potrà mai accontentare tutti, ma nemmeno riproporre sempre le solite canzoni per accontentare il pubblico di massa. Inoltre, essendo il biglietto del concerto anche abbastanza oneroso, sarebbe bello assistere ogni volta a uno spettacolo per buona parte nuovo” dicono ancora i fans nell’appello allegato al video su Youtube.

“È innegabile che, dati alla mano, le scalette del rocker siano negli ultimi anni sempre più simili e, molte canzoni meno famose potrebbero lasciare spazio, invece che essere ripetute di anno in anno, a molti brani quasi inascoltati” concludono i seguaci del rocker.

Tra le altre canzoni richieste dai fans canzoni come ‘Praticamente perfetto’, ‘Dimmelo te’ e altre che il cantante non suona da tempo.

La parola finale ora a Vasco Rossi, che dovrà decidere se soddisfare, o meno, queste sentite richieste del suo pubblico più fedele.

 

 

 

Confronti delle scalette dei concerti di Vasco degli ultimi anni

 

Vasco Rossi (Foto Wikipedia: https://eml.wikipedia.org/wiki/Modena_Park_2017#/media/File:Vasco_o.jpg)

Amore e ingiustizia sociale: a Roma il concerto “Tirateci Fuori live” di Riccardo Zannelli

Roma, 21 maggio 2018 – Si terrà a Roma, il 23 maggio prossimo, il “Tirateci Fuori live”, il nuovo spettacolo di Riccardo Zannelliviaggio intergalattico di un musicista alla ricerca del groove quotidiano e di un pianeta migliore.

Riccardo Zannelli, cantante, pianista e compositore, presenterà nella serata il suo album di esordio dal titolo “Tirateci fuori”, un concept album, le cui tematiche affrontate sono molteplici, tra cui l’amore e l’ingiustizia sociale.

Otto i brani originali che vedranno la direzione artistica del chitarrista e compositore Francesco Bruno, in un mix travolgente tra elettronica, funk e jazz. 

Riccardo sarà accompagnato da una giovane ed energica band composta dal chitarrista Giorgio Veneri, il trombettista Nicola Tariello e due originalissime presenze femminili, la percussionista Lisa Bassotto e Cinzia Zanellato, cantante ed electronic programmer.

Ad esprimersi sulla qualità del lavoro di Zannelli Adam Baruch, direttore artistico del Singer jazz festival di Varsavia, che ha commentato:

“La musica è una meravigliosa amalgama di pop, jazz, groove e musica etnica ed una pletora di altri elementi, ma sopratutto quello che si riconosce è il tipico senso italiano della melodia, che fortunatamente non è stato perso.

Il lavoro potrebbe essere considerato ‘Smooth Jazz‘ e come tale è in un certo senso riconoscibile, ma nel miglior significato dell’idea, in quanto ottimo come il miglior lavoro di Sting o di altri artisti pop con una forte enfasi sul jazz nella loro produzione. Un lavoro in cui elettronica ed etnica si fondono in maniera tale da diventare tutt’uno”. 

 

Riccardo Zannelli – Tirateci Fuori Live Show

Mercoledì 23 Maggio 2018, ore 21:00

L’asino che vola

 

Riccardo Zannelli, Piano e Voce

sarà accompagnato da :

Lisa Bassotto, Percussioni

Giorgio Veneri, Chitarra

Cinzia Zanellato, Voce ed elettronica

Nicola Tariello, Tromba

 

 

Via Antonio Coppi, 12, 00179 Roma

Ingresso gratuito

Infoline & Prenotazioni : 06/7851563 – 338/2751028

info.lasinochevola@gmail.com

 

TIRATECI FUORI ©2017 RICKMUSIC DISTRIBUZIONE GOODFELLAS

 

Link al video del singolo “Quando Arriverai”

Link allo spot del Concerto

 

 

 

 

Tirateci Fuori LIVE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

###

 

 

 

 

Pink Floyd, in Sicilia il quarto raduno dei fans

Palermo, 3 maggio 2018 – Domenica 27 maggio, al Casale di Emma, un oasi al centro della Sicilia, si terrà il quarto raduno fan siciliani dei Pink Floyd.

Dopo il successo delle passate edizioni gli organizzatori hanno scelto ancora una volta la formula che ha portato ottimi risultati, ovvero una giornata intera per tutta la famiglia dedicata al contatto con la natura, la buona musica, l’arte ed il buon cibo.

Quest’anno ci sarà una grande novità, La Compagnia dell’Encelado Superbo, band folcloristica di Lentini (SR) che proporrà tutto The Dark Side Of The Moon, il capolavoro dei Pink Floyd del 1973, in una chiave innovativa. La fisarmonica, il marranzano e le chitarre acustiche renderanno, infatti, l’intera opera particolarmente affascinante e coinvolgente.

Nel pomeriggio, invece, sempre la stessa band, si produrrà nel classico concerto rock, con il repertorio delle migliori canzoni dei Pink Floyd.

In programma  un  seminario a cura di Nino Gatti, il più importante fan italiano della band, dedicato alla mostra dei Pink Floyd al macro di Roma e una esposizione d’arte con PitturiAmo, il portale dei pittori contemporanei, con premiazione per le opere d’arte più apprezzate.

Durante la stessa giornata sarà possibile assistere alla mostra d’arte contemporanea di PitturiAmo – il portale dei pittori contemporanei con oltre 20 artisti che esporranno le loro migliori opere.

Tutti gli intervenuti all’evento avranno la possibilità di votare il quadro preferito ed il vincitore si aggiudica premi in servizi erogati dal portale.

PitturiAmo è un progetto interamente siciliano con oltre 12.000 artisti registrati, 118.000 opere in esposizione, un magazine dedicato all’arte e un e-commerce per la compravendita di servizi. Un portale che ad oggi è il più grande network italiano dedicato alla diffusione dell’arte amatoriale e professionale.

Per assistere alla manifestazione è possibile acquistare i biglietti direttamente sul sito del Casale di Emma  oppure contattare gli organizzatori al n. 338 968 7800. Durante la giornata sarà possibile acquistare anche prodotti gastronomici preparati sul posto.

Il Casale di Emma, a soli 2 km dallo svincolo autostradale di Resuttano sulla Palermo-Catania, si presta egregiamente ad una scampagnata Rock per tutta la famiglia, dove gli appassionati di musica potranno assistere a due concerti indimenticabili, gli amanti dell’arte avranno la possibilità di ammirare numerose opere ed interloquire direttamente con gli artisti, i bambini (che entrano gratis) potranno divertirsi a loro volta nel grande piazzale del Casale, in un’area protetta.

Rispetto del territorio, valorizzazione delle risorse interne, cooperazione, utilizzo di prodotti biologici e a km zero sono alcuni degli obiettivi che si è posto il Casale di Emma, con il coinvolgimento anche di soggetti svantaggiati. Per questo motivo, parte integrante e fondamentale dell’evento, saranno i ragazzi dell’Associazione Vita Nova Onlus, dal 1996 al fianco dei disabili di Caltanissetta.

Il Quarto Raduno Fan Siciliani dei Pink Floyd risulta essere un evento unico in Italia, che si integra perfettamente nei progetti di diversificazione dalle attività agricole delle aree interne, svantaggiate, della Sicilia.

 

 

Alcuni istanti del Terzo raduno fan siciliani dei Pink Floyd tenutosi lo scorso anno.

 

Esce “The Reason” degli “Elyza Jeph”: nasce il Trip Rock

Gli “Elyza Jeph” con l’uscita del nuovo Ep “The Reason” danno vita al nuovo genere musicale del Trip Rock

Napoli, 3 aprile 2018 – Venerdì 30 marzo è uscito in digital download e sulle piattaforme streaming The Reason”, l’EP di debutto del duo campano Elyza Jeph. Un progetto discografico, eclettico e innovativo che porta il duo verso la sperimentazione e la nascita di un nuovo genere musicale, il Trip Rock.

L’album, distribuito da IDM, gruppo iCOMPANY, e acquistabile anche sul sito www.elyzajeph.com, contiene 5 brani inediti nei quali le influenze trip hop ed elettroniche si fondono con quelle del mondo rock. Ospite speciale, al basso in The Reason, è Maartin Allcock, musicista e produttore pilastro nel mondo folk e prog.

“The Reason” è un alternarsi di emozioni profonde e intense, un viaggio nella parte più intima delle nostre vite alla ricerca di spiegazioni.

Passiamo la nostra esistenza a catalizzare emozioni e a cercare un perché a ciò che ci accade – afferma Lisa Starnini, voce del duo – Purtroppo non sempre riusciamo a capirle o spiegarle e, inevitabilmente, quelle emozioni condizionano la nostra vita e quella di chi ci circonda. Sentivamo il bisogno di esprimerle, di tirare fuori tutto ciò che troviamo impossibile comunicare a parole. ‘The Reason’ rappresenta il nostro modo di vivere la musica come mezzo di espressione della parte più autentica e profonda di noi stessi.”

Questa la tracklist:

 “The Reason” 
 “Rain” 
 “Believe in Me” 
 “You Need No Words” 
 “Merciless

 

CHI SONO GLI ELYZA JEPH

Il duo nato nel 2016 è formato da Lisa Starnini (voce) e Joe Nocerino (chitarre, synth e programmazioni). Entrambi musicisti professionisti e grandi fan di Massive Attack, Portishead, NIN, Tool, decidono di mescolare tutte le loro influenze approcciandosi a un trip hop con sonorità più rock che definiscono Trip Rock. Presentano il loro progetto pubblicando le loro cover riarrangiate di The Rip (Portishead) e Teardrop (Massive Attack) che riscuotono grande consenso di critica e pubblico.
Collaborano attualmente con Simon Duffy (Planet Funk, Massive Attack, Amy Winehouse, Mika, Missy Elliott…) alla produzione del prossimo lavoro discografico previsto per il 2019.

 

 

A Cremona Winds 2018 i grandi solisti del flauto: Ferreira, Gérard, Loi e Trevisani

Annunciati i primi nomi dei protagonisti della sezione di Cremona Musica 2018 dedicata agli strumenti a fiato. Fra il 28 e il 30 settembre un programma ricco di concerti, masterclass e meeting: le novità e le anticipazioni…

Cremona, 29 marzo 2018 – Grandi flautisti saranno protagonisti del ricco programma di eventi dal vivo di Cremona Winds 2018, l’atteso appuntamento dedicato agli strumenti a fiato all’interno di Cremona Musica, che si terrà nella “Città del violino” fra il 28 e il 30 settembre.

Fra i grandi nomi che si troveranno a Cremona durante i giorni della fiera per tenere sia concerti che masterclass ci sono Adriana Ferreira, primo flauto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, Jean-Claude Gérard già primo flauto dell’Orchestra dei Concert Lamoureux e professore presso la Musikhochschule di Stoccarda, Francesco Loi primo flauto solista del Teatro dell’Opera di Genova “Carlo Felice”, e Raffaele Trevisani, flautista solista di fama internazionale allievo di Sir James Galway. Altre novità saranno annunciate nei prossimi mesi.

Il programma di eventi di Cremona Winds 2018 prevede anche la terza edizione del Meeting Nazionale delle Orchestre di Flauti, un appuntamento prezioso per questo mondo, durante il quale si terranno esibizioni dal vivo dei tanti ensemble coinvolti e seminari su come rafforzare la collaborazione all’interno del settore.

Fra le novità del 2018 ci sarà anche la prima Giornata Nazionale delle SMIM (Scuole Medie a Indirizzo Musicale), appuntamento dedicato a docenti e studenti, con seminari sull’insegnamento della musica.

Ricordiamo che gli eventi di Cremona Musica sono organizzati con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e che gli insegnanti presenti potranno richiedere un attestato di partecipazione per l’esonero dall’obbligo di servizio per i giorni di Manifestazione.

Cremona Winds, giunto nel 2018 alla terza edizione, è il punto di riferimento fieristico a livello europeo per il settore dei fiati, e porta ogni anno a Cremona migliaia di musicisti e buyer in cerca dello strumento perfetto, ma anche un gran numero di semplici appassionati, attratti dai tanti eventi dal vivo di alto livello. L’appuntamento è realizzato grazie alla collaborazione dell’Associazione Flautisti Italiani e dell’Accademia Italiana del Clarinetto.

Cremona Winds, insieme a Mondomusica, Piano Experience, Acoustic Guitar Village e al nuovo Accordion Show, è parte di Cremona Musica, la più importante fiera al mondo per gli strumenti musicali di alta gamma, che si terrà a Cremona fra il 28 e il 30 settembre 2018. Nell’edizione 2017 Cremona Musica ha ospitato più di 17.000 visitatori da 55 paesi e 302 espositori internazionali, con oltre 4000 prodotti esposti e 181 eventi dal vivo.

Per rimanere aggiornati sul programma visitate il sito internet www.cremonamusica.com.

 

 

 

 

 

 

 

###

 

Francesco Cianfanelli

Press Office, Cremona Musica International Exhibitions and Festival

tel.:+39 328 7698779

cianfanelli.cremona@gmail.com

www.cremomamusica.com

CremonaFiere SPA – Piazza Zelioli Lanzini, 1 29100 Cremona – Italy

info@cremonamusica.com – tel: +39(0)372 598 011

Arriva YouLudi, il social network per gli eventi di arte e cultura

Roma, 16 febbraio 2018 – Grandi novità nel mondo della cultura e dei social network. È nato YouLudi, un social network dedicato agli appassionati di arte e cultura di tutto il mondo, creato per la condivisione di eventi culturali come concerti, teatri, mostre, conferenze.

Tutti, compresi artisti, musicisti, autori di libri, musei, teatri, istituzioni potranno da oggi pubblicare liberamente e gratuitamente i loro eventi culturali su YouLudi.com.

Artisti famosi, di strada, musicisti di fama o sconosciuti, eventi popolari o di nicchia, spettacoli a pagamento o gratuiti, in grandi città o piccoli villaggi, potranno pubblicizzare i loro eventi su YouLudi.com mentre invece gli utenti potranno trovare eventi di arte e cultura intorno a loro, e potranno cercare, valutare e scegliere ogni singolo evento.

Grazie all’App, scaricabile gratuitamente dal proprio iPhone, con un solo tap si possono trovare gli eventi in un paese o città a propria scelta, in base alla categoria e genere (ad esempio Concerto/Jazz), con le parole chiave e date preferite e si potranno vedere foto, video-trailer, descrizione, date, orari, luoghi, prezzi, mappa.

In questo modo con YouLudi si potranno programmare le proprie serate e percorsi culturali in un attimo, anche all’estero.

Previsto anche per chi pubblica più eventi un programma di condivisione dei proventi derivanti dalla pubblicità: più si pubblicheranno eventi e più si potrà guadagnare.

Per finanziare la crescita del progetto i creatori dell’App hanno lanciato una raccolta fondi sul sito di crowdfunding Indiegogo all’indirizzo www.indiegogo.com/projects/youludi-world-wide-cultural-event-sharing-network.

Per scaricare l’App di Youludi invece basta andare sul sito internet www.youludi.com oppure direttamente su iTunes alla pagina https://itunes.apple.com/us/app/youludi/id1162818615.

 

 

 

 

Exit mobile version