Dimenticare la pandemia: l’obiettivo del libro umoristico “Stand Up – Comedy Show”

Roma, 2 marzo 2021 –  È stato scritto con l’obiettivo di far dimenticare agli italiani la pandemia, il libro umoristico Stand Up – Comedy Show”, di Andrea Di Bartolo, al suo secondo lavoro dopo il romanzo di fantascienza Letarghya.

La pandemia da Covid-19 ha inevitabilmente cambiato il nostro modo di vivere, la nostra società, e alterato le nostre prospettive.
Per salvaguardare noi stessi, ma soprattutto i più deboli, abbiamo dovuto limitare alcune libertà e ciò ha instaurato, purtroppo, un clima di profondo disagio, tristezza e sfiducia.

Il primo impulso dell’autore è stato così quello di voler regalare se non una risata, almeno un sorriso, attraverso questo libro umoristico ispirato ai comic show più amati.

E’ un tentativo per distrarre, per esorcizzare le paure indotte da questa dolorosa parentesi storica. Pare che sia dell’anarchico Bakunin la frase che racchiude l’essenza stessa della comicità: «La fantasia distruggerà il potere, e una risata vi seppellirà».

L’augurio, quindi, è che l’inizio della fine del virus sia proprio una sana e grassa risata.

Il titolo trae origine dalla stand-up comedy, una forma di spettacolo in cui il comico si esibisce “in piedi” (in inglese stand-up) davanti al pubblico, a cui si rivolge direttamente senza la quarta parete. Con piglio satirico e irriverente, gli argomenti affrontati vanno dal politico al sociale fino alla cultura pop.

Sono i classici temi della satira: famiglia, politica, sesso, religione e morte, affrontati senza censure e inibizioni, con un linguaggio spesso diretto e politicamente scorretto. L’augurio di Andrea è che il titolo Stand Up sia di buon auspicio, affinché ci si possa rimettere in piedi al più presto per affrontare le prossime sfide ancora più forti, compatti e motivati di prima.

Il “biglietto” per questa Stand Up di Di Bartolè in vendita su Amazon: poi basta entrare in sala e accomodarsi. Le luci si abbassano. L’occhio di bue illumina sul palco un microfono solitario. L’attore entra in scena e inizia lo spettacolo. E a noi non resta che augurarvi buon divertimento.

 

 

 

 

Arriva a Senigallia lo spettacolo “Next Please”, del duo Teo & Oscar

Senigallia, 18 marzo 2019 – Si terrà a Senigallia il 6 aprile prossimo alle ore 21.00 presso il teatro Portone (Piazza della Vittoria 22) lo spettacolo “Next Please“, il varietà di Teo & Oscar.

Il duo artistico torna sul palcoscenico dopo il grande successo del debutto dello scorso anno, con un varietà diretto da Oscar Latino e Matteo Di Stefano,due personaggi poliedrici, che dopo anni di gavetta nei teatri dei villaggi turistici di tutto il mondo, portano ora nei teatri italiani se la loro esilarante esperienza.

Lo spettacolo ha l’intento di far vivere al pubblico le atmosfere, e i colori di un varietà vecchio stampo, ripercorrendo i momenti più esilaranti dell’avanspettacolo in un susseguirsi di scenette comiche e macchiette.

Il tutto su un palco che potrebbe essere quello di un varietà televisivo. Un’insolita alchimia ha creato una compagnia d’eccezione fatta di cabarettisti, cantanti ospiti, comici ridicoli, e ballerini del corpo di ballo Jologik della scuola di ballo Nirvana di Senigallia Italia’s Got Talent 2017.

Ne viene fuori uno spettacolo frizzante, comico, goliardico e ammiccante cantato dal vivo da Oscar e Matteo.

Un varietà sfacciatamente divertente e che travolge letteralmente il pubblico, con tante storie diverse che sono in grado di divertire dai più giovani a quelli più grandi.

L’appuntamento è per il 6 aprile prossimo alle ore 21.00 presso il teatro Portone (Piazza della Vittoria 22, Senigallia).

I biglietti costeranno Intero Platea 15 euro (presso biglietteria teatro) e Ridotti, fino a 10 anni 10 euro (presso biglietteria teatro), e saranno in vendita anche online all’indirizzo www.liveticket.it.

Per informazioni contattare il botteghino al numero 334 3752182 dal lunedì al sabato (ore 15-20), scrivere alla mail teatroportone@gmail.com, o visitare il sito internet www.teatroportone.it.

 

NEXT PLEASE

Regia Oscar Latino e Matteo DI Stefano

con la partecipazione di Marco Leopardi
e con Penelope Zaccarini
Direzione musicale: Oscar Latino e Matteo Di Stefano Corpo di ballo: Jologik scuola di ballo Nirvana Coreografie: Giorgia D’Emidio
Attori : Michael Frontalini, Elisa Fabri , Mattia Crostelli

Regia Audio: Davide Rana

Regia Luci/Video: Pietro Spallaci Audio & Lighting Equipments

 

 

 

 

 

A Casalnuovo il 21 e 22 luglio “Via Roma in Festa”

Casalnuovo di Napoli, 6 luglio 2018 – A Casalnuovo di Napoli il 21 e 22 luglio prossimi ritorna la seconda edizione di “Via Roma in Festa”.

L’edizione di quest’anno della manifestazione prevede la partecipazione dei comici Peppe Laurato e Miss Illude di ‘Made in Sud’, di artisti locali del gruppo “Una Città Che Suona” e di altri super ospiti.

Tra le sorprese per gli abitanti del posto è prevista la presenza di Giuseppe Del Duca, un grande tenore che vive in Germania, nato e cresciuto a Casalnuovo proprio in Via Roma, nel tratto in cui si terrà la festa e che ritorna dopo anni in Italia  nella sua città natale.

Porterà il proprio contributo alla festa anche Gennaro De Crescenzo, nipote del grande Eduardo De Crescenzo, che da diversi anni vive a Casalnuovo.

Il sabato sera canoro è affidato alla PMB Band, con un tributo ai Pooh e con il ricordo del grande Pino Daniele. Special Guest  lo straordinario saxofonista Marco Zurzolo.

Il palco della domenica vedrà, invece, salire Andrea Sannino, che con la sua “Abbracciame” è diventato un beniamino del pubblico partenopeo.

Prevista area pedonale, salotto letterario a cura del premio letterario ‘Una Città Che Scrive’, stand enogastronomici, locali e negozi aperti fino a tarda sera, animazione per i piccoli, artisti di strada, writers e tante altre attività anche di Ddomenica mattina.

Lo spirito di comunità e il forte senso di appartenenza, assieme al desiderio di stare per strada tutti assieme, rimarranno il segno distintivo dell’evento. La festa – che ritorna dallo scorso anno dopo oltre un trentennio – viene però riproposta in versione contemporanea e capace di andare oltre il territorio di riferimento”, racconta soddisfatto Giovanni Nappi, promotore della “Via Roma in Festa”.

L’appuntamento da non perdere per “Via Roma in Festa” è quindi a Casalnuovo di Napoli il 21 e 22 luglio prossimi.

 

 

 

Il mitico “Drive In” torna in scena a Ferrara

Ritorna la comicità esilarante, il varietà, gli effetti speciali, le parodie, le gag, le barzellette, i tormentoni, la satira politica e la musica live del mitico spettacolo tv del Drive In. Una ricetta che ha sempre caratterizzato il programma-simbolo della televisione italiana degli anni 1980, che andrà in scena a Ferrara dopo 30 anni. 

“Drive In è l’unico programma per cui vale la pena di avere la tv.”  (Federico Fellini)                                               

Ferrara, 18 aprile 2017 – Mercoledì 19 aprile alle ore 12.00 presso Villa Horti della Fasanara di Ferrara verrà presentato, alla stampa ed ai rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private, Drive In “The Reunion” il nuovo spettacolo di Drive In che andrà in scena in anteprima mercoledì 7 giugno presso “Il Teatro Nuovo” di Ferrara

Uno spettacolo inedito, imperdibile, un favoloso cocktail di divertimento, cabaret, musica live con band e un pizzico di amarcord. Drive In “The Reunion” riunisce, per la prima volta dopo più di trent’anni, alcuni dei protagonisti dello storico show televisivo in uno spettacolo dal vivo di grande attrazione e comicità.

Per farlo, Rock Concerti con l’Associazione Artisti Italiani Uniti, Ros Group e Gypsy Musical Academy, hanno deciso di scegliere proprio la città di Ferrara e in particolare Villa Horti della Fasanara, un Luxury Boutique Hotel poco distante dal Castello Estense e dal Palazzo dei Diamanti, uno dei luoghi più affascinanti e curati della città, in cui storia, arte e natura si intrecciano in una splendida cornice rinascimentale.

Dal 18 al 20 aprile infatti i protagonisti dello spettacolo, soggiorneranno e faranno le prove in questa affascinante location, ideale per chi è alla ricerca di un luogo tranquillo e inedito, a due passi dal centro storico.

Sebbene sia andato in onda per soli cinque anni, Drive In è diventato senza dubbio uno degli show televisivi più amati di tutti i tempi e a più di trent’anni di distanza è ancora nei ricordi e nei cuori del pubblico televisivo. Non solo di chi lo ha vissuto “in diretta” negli anni ’80 ma anche di chi ha saputo, nel corso degli anni, apprezzarne l’originalità, l’innovazione e la creatività espressa da un’insuperabile concentrazione di talenti comici guidati da Antonio Ricci, riconosciuto genio della comunicazione televisiva.

Biglietteria in Piazza Trento Trieste, 52 all’interno del Teatro Nuovo di Ferrara.
Per informazioni chiamare lo 0532-1862055 o scrivere alla mail biglietteria@teatronuovoferrara.com.

I PROTAGONISTI DEL DRIVE IN

tornanto sul palco live insime in TOUR LIVE nelle migliori città D’europa:

Gianfranco D’Angelo, il grande “Chef” del Drive In. Innumerevoli le sue imitazioni e parodie, da Pippo Baudo a Katia Ricciarelli, da Raffaella Carrà a Piero Angela passando dal Tenerone, al mitico Has Fidanken.

Enrico Beruschi e Margherita Fumero, con le loro esilaranti parodie delle telenovelas e i loro sketch di vita familiare.

Carlo Pistarino, lo scatenato autista di autobus e proprietario dell’omonima Agenzia Viaggi.

Sergio Vastano, il “Bocconiano” fuori corso, icona del rampantismo e della “Milano da bere” anni ’80, accompagnato con la sua band live in medley internazionali popolari per farvi divertire.

Nino Formicola, in arte “Gaspare”, il fido assistente dell’ingenuo commissario Zuzzurro, l’indimenticabile Andrea Brambilla.

Lo spettacolo della durata di 120’ circa, vedrà alternarsi sul palco le esibizioni dei singoli artisti con monologhi conosciuti e nuovi, arricchite dalla presenza di due splendide Fast Food con musica dal vivo come colonna sonora allo show in una hit-parade di pezzi anni ’80 intervallata dagli “stacchetti” e dalle musiche originali del Drive In.

Una sinergia di colori, luci, suoni e dolci ricordi allieteranno l’estate 2017 del pubblico più esigente e dei fan di personaggi che hanno fatto la storia della televisione italiana, Gianfranco D’Angelo, Enrico Beruschi, Margherita Fumero, Carlo Pistarino, Sergio Vastano e Nino Formicola: un prestigioso sestetto di attori dal carisma e dalla comicità contagiosa.

Il tour sarà accompagnato da una band live preparata dal maestro Rossano Eleuteri , principe del pop e degli arrangiamenti innovativi.

Il makeup sarà capitanato da Capelli & Company di Torino di Mauro Di Domenico

La Fotografia sarà dell’esperto e affermato Claudio Ranalli di Rieti

Mentre la regia sarà  seguita dall’esperto Claudio Viola che con il proprio staff seguirà tutto il tour live

Per la parte Tecnica il tour Drive In sarà seguito dai tecnici della Casa del Jazz Stefano Del Vecchio e Simone Saccomandi

L’allestimento del Tour è previsto dal 29 maggio al 3 giugno presso la Musical Academy di Terni dove solo su invito il 3 giugno alle ore 18 ci sarà l’anteprima assoluta.

Il booking management esclusivo mondiale dell’evento è affidato alla Rock Concerti, General Manager Gigi Liviero, tel. +39.3397946153, e-mail gigi@rockconcerti.it, sito internet www.rockconcerti.it.

 

Ritorna il Drive In a Ferrara

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

###

 

Ufficio Stampa  Michela Pagliarone

Responsabile Comunicazione Associazione Artisti Italiani Uniti

Mobile: +39 3495967982  Mail: mikidipaglia@yahoo.it

 

 

 

Vampiri a Bologna – Blood Comic Show

La paura è di casa in quel di Bologna. Uno spettacolo comico e musicale dove tutto potrà accadere, persino che lo spettatore si trasformi e sia egli stesso un “effetto speciale”.

Questo e molto altro nel Blood Comic Show dell’estate “Vampiri a Bologna”, che andrà in scena a Villa delle Rose, dove vi aspetteranno Paolo Maria Veronica, Roberto Malandrino e Vito, con l’aggiunta di Claudia Penoni e Filippo Pollini. 

A partire dal 14 luglio la band bolognese in versione “estiva” guidata da Daniele Sala e Francesco Freyrie, che sin dagli anni ’90 ha saputo raccontare con ironia la città ai suoi abitanti, attraverso le maschere dell’orrore, sarà coinvolta in una misteriosa storia di vendetta e vampiri resa unica dalla comicità che caratterizza questi incredibili artisti.

“Vampiri a Bologna” è arricchito dalle scenografie di Leonardo Scarpa e vede la partecipazione, per la parte musicale, delle cantanti Silvia Donati e Marina Santelli e dei musicisti Paolo D’Errico, Lucio Boiardi Serri, Massimiliano Frignani, Cesare Barbi. Il corpo di ballo, selezionato per l’evento dai coreografi Daniela Rapisarda e Alessandro Vacca, è formato da Elisa Laudani, Ginevra Angeli Duodo, Chiara Borghini, Daniza Vigarani e Susanna Pieri.

Contatti:

www.villadellerosebologna.it

Villa delle Rose
Via Saragozza 232 – 40135 Bologna
Biglietteria Teatro delle Celebrazioni
Via Saragozza 234 – 40135 Bologna

Giorni e orari di apertura
lun. – sab. ore 14.00-19.00
domenica pomeriggio nei giorni di spettacolo dalle ore 14.00
Tel. 051.6153370
E-mail. biglietteria@teatrocelebrazioni.it

Circuito di Biglietteria Ticket One
Tel. 892.101
www.ticketone.it

Exit mobile version