Milano moda donna: gli anni 80 di Maison Manuele Canu.

Milano, 28 febbraio 2020 – Manuele Canu ha presentato a stampa e buyer la nuova collezione per il prossimo inverno.
In passerella il brand da raccontato la sua sofisticata eleganza unendola con gli elementi iconici degli anni 80.

Ecco che le nuance pastello sono accostate alle fantasie e ai colori metallici, caratteristici di quegli anni. Tonalità morbide come l’avorio si mescolano a Paillettes e borchie, in un gioco creato con volumi variegati e pellami ricercati.

Un incontro di sensazioni che vogliono ricordare la leggerezza e la libertà di quel decennio, creando un pot-pourri sospeso tra il tocco rock e quella nota romantica di elementi desueti come le farfalle.

Gli anni 80, conosciuti per i suoi eccessi e stravaganze, è anche un decennio che racconta un’idea di lusso molto precisa; dettaglio perfetto nel quale la Maison Manuele Canu si riconosce: materiali pregiati, tessuti unici ed esclusivi, che anche in questa occasione vanno ad impreziosire e comporre la collezione.

Ecco che la donna, in quel periodo, conquista ulteriore indipendenza, raggiunge traguardi importanti nel lavoro, nella vita; una femminilità che riesce a identificarsi in una personalità forte, allo stesso tempo, anche in uno stile sobrio di donna in carriera, il tutto sempre molto personale.

Una doppia anima che racconta diverse tipologie di donne: uniche, forti, consapevoli che sposano e diventano il DNA stesso di Maison Manuele Canu.

 www.maisonmanuelecanu.com

Milano Fashion Week: sfilano gli anni 80 della Maison Manuele Canu

Milano, 17 febbraio 2020 – Maison Manuele Canu sfilerà il 20 febbraio 2020, durante la Milano Fashion Week, per presentare la collezione autunno-inverno 2020/2021.

Per la nuova collezione il brand unisce la sofisticata eleganza, che da sempre lo contraddistingue, con gli elementi iconici degli anni ’80.

Ecco che le nuance pastello sono accostate alle fantasie e ai colori metallici, caratteristici di quegli anni. Tonalità morbide come l’avorio si mescolano a Paillettes e borchie, in un gioco creato con volumi variegati e pellami ricercati.

Un incontro di sensazioni che vogliono ricordare la leggerezza e la libertà di quel decennio, creando un pot-pourri sospeso tra il tocco rock e quella nota romantica di elementi desueti come le farfalle.

Gli anni ’80, conosciuti per i suoi eccessi e stravaganze, è anche un decennio che racconta un’idea di lusso molto precisa; dettaglio perfetto nel quale la Maison Manuele Canu si riconosce: materiali pregiati, tessuti unici ed esclusivi, che anche in questa occasione vanno ad impreziosire e comporre la collezione.

Ecco che la donna, in quel periodo, conquista ulteriore indipendenza, raggiunge traguardi importanti nel lavoro e nella vita. Una femminilità che riesce a identificarsi in una personalità forte, allo stesso tempo, anche in uno stile sobrio di donna in carriera, il tutto sempre molto personale.

Una doppia anima che racconta diverse tipologie di donne: uniche, forti, consapevoli che sposano e diventano il DNA stesso di Maison Manuele Canu.

Per saperne di più visitare il sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

 

 

Manuele Canu

Moda: dopo la vendita di Versace nasce Manuele Canu Milano, il nuovo marchio della moda ‘Made in Italy’

Milano, 28 settembre 2018 – Dopo una perdita importante per l’Italia di un marchio della moda come Versace arriva un nuovo brand che promette di fare scintille. Alla Milano Fashion Week è stata infatti presentata la nuova casa moda Manuele Canu Milano. Il progetto dietro il nuovo marchio si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.

La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente ha ideato una collezione capace di essere riconoscibile, portabile e assolutamente unica.

Un passato che si sposa con il presente, dove la donna è artefice del suo mondo, capace di raccontare la sua personalità e la sua femminilità.

Il marchio sta attuando una serie di iniziative che lo porteranno, fin da subito, a porsi come un brand attivo in ambito internazionale.

La prima collezione completa Manuele Canu Milano verrà presentata durante l’edizione di Milano Moda Donna di febbraio 2019.

Il nuovo brand si pone esclusivamente attraverso un posizionamento di alto livello, con la fondamentale presenza dei capi nelle testate di maggior spessore a livello mondiale, accanto ai grandi nomi della moda.

 

Made in Italy: gli abiti Alessandro Tosetti nello spot Mediaset di Versali

Milano, 26 ottobre 2017 – Gli abiti del giovane stilista comasco Alessandro Tosetti sono stati scelti per ‘vestire’ lo spot pubblicitario di Andrea Versali in onda su Mediaset.

Accanto alle creazioni da uomo 2018 firmate Versali appaiono infatti anche i meravigliosi abiti Alessandro Tosetti della collezione 2018.

Due importanti brand che, attraverso un matrimonio di stile, hanno portato sulle reti Mediaset tutta la maestria del Made In Italy, della classe e della poesia di due nomi famosi nel mondo.

L’ascesa del giovane Alessandro Tosetti non conosce soste e l’apparizione su Mediaset è solo l’ultimo tassello di una serie di grandi eventi che lo hanno visto protagonista.

Recentemente ha vestito l’unione del noto speaker Roberto Ferrari di Radio Deejay con Simona Rosito e da questo stesso evento è nato poi il progetto “Promessa D’Amore” che vede coinvolti grandi professionisti del mondo del wedding, oltre alla coppia Ferrari – Rosito.

Molti gli appuntamenti, sfilate e le fiere previste per novembre e dicembre, dove sarà possibile ammirare le straordinarie creazioni Tosetti: dalla fiera allo Sheraton di Como del 4/5 novembre prossimo fino a Lugano Sposi a fine mese.

A breve saranno comunicate tutte le date. Per ulteriori dettagli visitare il sito internet www.alessandrotosetti.com.

 

ALESSANDRO TOSETTI PER ANDREA VERSALI
ALESSANDRO TOSETTI PER ANDREA VERSALI
ALESSANDRO TOSETTI PER ANDREA VERSALI

Moda, nasce il brand dello stilista Alessandro Tosetti

Milano, 28 agosto 2017 – Lo stilista Alessandro Tosetti ha annunciato oggi di aver avviato una serie di iniziative per il lancio del suo nuovo brand nel campo della moda.

E’ una strada in ascesa quella del giovane stilista comasco, a partire dai numerosi gli studi nel settore artistico e nella moda che lo hanno portato a vincere, a soli 20 anni, un concorso per giovani stilisti emergenti.

La stampa di settore lo ha definito un vero talento nel mondo sposa, capace di rappresentare in modo innovativo il futuro del settore.

Figlio d’arte in passato ha anche rappresentato il Made in Italy alla prestigiosa fashion week di Ningbao.

Ed è nello storico atelier nel cuore di Como, fondato nel 1927, che prendono vita le sue creazioni, collezioni per la sposa che racchiudono un nuovo concept, per una narrazione contemporanea unita ad un lato romantico ed elegante.

Un mood giovane, alternativo, capace di mixare un anticonformismo attuale e ricercato, con la dolcezza e il romanticismo.

Attenta e importante anche la selezioni dei materiali, dei tagli, delle sfumature: una qualità ineccepibile per una stupefacente sartorialità.

Il più recente successo, che ha ufficialmente dato il via alla nascita del suo brand, è stato il magico evento nella splendida cornice dell’Orto Botanico di Brera a Milano. I suoi abiti sono stati i grandi protagonisti della seconda edizione del “Beauty Bridal Trend 2018”, un happening ideato dall’hair stylist Carmelo Spina, con la direzione artistica di Michele Squeri di OttoQuattroEventi.

Da oggi le spose che si affideranno ad Alessandro Tosetti, non troveranno solo un servizio personalizzato, ma anche una collezione sposa di un brand che farà parlare e di cui a breve parleranno le principali testate al mondo.

“Avevo lavorato presso marchi prestigiosi – racconta Tosetti – ma fu quando mi trovai a dare un consiglio a una sposa in atelier che ho capito quello che volevo fare”.

A breve saranno comunicate tutte le nuove iniziative e collaborazioni.

Per maggiori informazioni e le creazioni dello stilista visitare il sito internet www.alessandrotosetti.com.

 

Alessandro Tosetti

 

 

 

Alessandro Tosetti

A Milano va in scena il Beauty Bridal Trend 2018

Milano, 16 maggio 2017 – Nella splendida cornice dell’Orto Botanico di Brera (MI) andrà in scena nella serata di lunedì 22 maggio 2017 la seconda edizione di “Beauty Bridal Trend 2018”, evento esclusivo ideato dall’Hair Stylist Carmelo Spina (www.carmelospina.com), con la direzione artistica di Michele Squeri di OttoQuattroEventi, per rappresentare e raccontare i trend di bellezza e moda sposa del 2017/2018.

Novità per questa seconda edizione è la scelta, fortemente voluta dal direttore artistico, di ospitare lo stilista emergente Alessandro Tosetti di Como che in questa occasione presenterà la nuova collezione sposa da lui disegnata.

Per l’occasione e vista la prestigiosissima location, il flower designer Marco Introini realizzerà gli allestimenti floreali, per una magia unica e resa possibile anche grazie alla preziosa collaborazione del Centro Fiori di Milano, Chrysal e Avalanche Roses.

Agli ospiti che parteciperanno a questo esclusivo evento sarà offerto un aperitivo curato da Catering Mignon di Lurate Caccivio (Como) e vedrà presente anche un angolo di degustazione con il cioccolato Modicano prodotto da Ciomod. La parte beverage sarà affidata a Fortuna Vini che creerà per l’occasione una piccola sorpresa dedicata alla serata.

Il compito di documentare l’emozione della serata è affidato al team di Estella Lanti Photography, che regalerà i suoi famosi suggestivi scatti fotografici.

La cornice musicale è affidata al duo The Sound di Como.

Per informazioni è possibile contattare la direzione artistica OttoQuattroEventi nella persona di Michele Squeri, all’email.
info@ottoquattro.it, ed al tel. 347 41 62 043.

 

CARMELO SPINA

 

ALESSANDRO TOSETTI

 

BEAUTY BRIDAL TREND 2018

Mark Evans in esclusiva a Lugano presso Aimo Room

Lugano, 8 maggio 2017 – Si preannuncia come un evento imperdibile e unico quello della presenza dell’artista Mark Evans a Lugano al vernissage della mostra a lui dedicata presso il concept store Aimo Room l’11 maggio prossimo, alle ore 18.

Mark Evans è oggi considerato una delle personalità più quotate e osannate da pubblico e critica nel mondo.

Un evento assolutamente eccezionale la sua presenza viste le richieste da parte di gallerie e spazi internazionali che rendono quasi impossibile non solo poter avere una sua esposizione di opere molto quotate, ma ancora di più rendono difficile avere la sua stessa presenza.

Tutte le principali testate inglesi stanno parlando della sua arte, della sua visione, del suo lavoro e del suo genio. Strumenti aggressivi e inconsueti creano affascinanti ritratti e immagini su pelle. Le incredibili opere dell’artista Mark Evans sono realizzate interamente con coltelli, taglierini e lame di vario genere.

Una storia singolare: cresciuto in una fattoria nelle montagne gallesi, mentre i suoi compagni erano tutti in casa, lui viveva all’aperto, scalando la roccia, saltando, nuotando in acque fredde. Ha sempre amato la vita selvaggia, la natura, il contatto con il mondo, con il rischio.

A 7 anni riceve in regalo dalla nonna il primo coltello che usa per scolpire delle immagini in una corteccia di un albero attorno alla fattoria. Nel 1995 lascia il Galles per studiare arte a Londra: è il periodo della rivoluzione digitale dove sembrava che “la pittura fosse morta”. Questo però non ha potuto scuotere il suo desiderio primordiale di giocare con i coltelli.

Nell’inverno del 2000 stava cercando di pulire una macchia di sangue da una nuova giacca di pelle: graffiando il sangue sulla superficie della giacca, crea un contrasto con la pelle, una sensazione di immagine nuova, diventa l’esplosione della sua mente, della sua arte. Per anni dentro un garage si concentra sullo sviluppo di questa nuova tecnica di incisione sulla pelle stesa.

Oggi, questa arte è la metafora di un successo internazionale che sarà possibile vedere e conoscere con la presenza di Mark Evans l’11 maggio 2017 presso Aimo Room Concept in Contrada Sassello 5 a Lugano.

Le opere saranno visibili ed acquistabili fino a sabato 27 maggio.

Per informazioni chiamare allo 0041 91 9863131 o scrivere alla mail centralino@wsfahion.ch .

Sito internet: www.aimoroom.com.

 

MARK EVANS

Un tè con Elisabetta II al museo Glauco Lombardi di Parma

Elisabetta II al museo Glauco Lombardi di Parma, dal 29 aprile al 2 luglio con la mostra “Un tè con Elisabetta II”

Parma, 20 marzo 2017 – Mentre in Inghilterra la difficile questione della Brexit ha fatto passare in secondo piano il Giubileo di Zaffiro della regina Elisabetta II, in Italia il museo Glauco Lombardi di Parma ha deciso di celebrare con un’insolita mostra un evento straordinario e un personaggio decisamente fuori dalla norma.

Dal 29 aprile al 2 luglio 2017 il museo parmense metterà in mostra una collezione molto particolare dedicata alla sovrana che regna ormai da 65 anni. Nelle sale a pianterreno verrà infatti presentata la collezione di Marina Minelli, giornalista, scrittrice e blogger, con la passione per i royals, ed in particolare per Elisabetta II e tutta la famiglia reale inglese.

Oltre trecento oggetti, fra cui mug, teiere tazze e piatti creati dalle più grandi aziende del celebre distretto inglese delle ceramiche in occasione di grandi eventi della dinastia, racconteranno la vita pubblica e privata della royal family.

“Gli inglesi – spiega Marina Minelli – guardano a questo simbolo vivente della loro storia e delle loro tradizioni con grande stima e un affetto cresciuto esponenzialmente nel corso degli anni. I memorabilia, o come li chiamano oltremanica, i commemoratives, sono uno degli elementi chiave di questa relazione. Mug e tazze favoriscono la condivisione popolare degli eventi legati alla monarchia perché attraverso di essi i sudditi possono simbolicamente prendere parte a una celebrazione e farla propria attraverso il rito inglese per eccellenza: l’afternoon tea”.

Nessuna manifattura, dalla più prestigiosa alla più commerciale (per esempio Wedgwood, Spode, Burleigh, Royal Albert, Mason’s, Churchill, Royal Doulton, Aynsley), si è sottratta a questo rito che, se pur in modo più contenuto, continua tuttora: le nozze di William e Kate, il giubileo di Diamante, la nascita dei principini George e Charlotte e i novant’anni di The Queen hanno infatti dato vita ad una nuova ondata di memorabilia davvero incantevoli.

Le ceramiche commemorative e la famiglia reale

“I commemoratives legati alla famiglia reale – dice Marina Minelli – sono, in un certo senso, la versione politico-casalinga delle più celebri Bibliae Pauperum, ovvero disegni, dipinti, affreschi e sculture con cui la Chiesa cercava di indottrinare il volgo incapace di leggere e di scrivere. Così come si illustrano le Scritture per farle conoscere al popolo, deve aver pensato qualcuno, perché non usare lo stesso sistema per far rendere familiari i sovrani regnanti e gli eventi politici di maggiore rilievo? Ed ecco che, a partire dal XVII secolo, la nascente industria ceramica introduce tra i suoi decori anche ritratti di sovrani e celebrazioni di battaglie e altri eventi epocali. Da allora, tutti i sovrani britannici hanno avuto diritto ai loro memorabilia di ceramica, anche se è solo con Elisabetta II che la consuetudine è diventata un vero e proprio fenomeno di costume”.

L’insolita collezione ripercorre la lunga vita di Elisabetta II, dall’incoronazione ai giubilei, passando attraverso matrimoni, compleanni e battesimi, in un percorso storico che parte dalla regina Vittoria per arrivare fino ai nostri giorni. Oltre alle commemorative potteries verranno esposte anche cartoline postali d’epoca, giornali e riviste inglesi, francesi e italiane dagli anni Cinquanta del Novecento ad oggi.

Alcuni servizi particolari realizzati per l’incoronazione del 1953 e per il Silver Jubilee del 1977 saranno utilizzati per allestire tavoli da tè e da pranzo in perfetto stile vintage, mentre la manifattura Wedgwood famosa per le sue ceramiche azzurre – jasperware – avrà diritto a una vetrina interamente dedicata.

Elisabetta II al museo Glauco Lombardi

“Dopo un anno, il 2016, interamente e intensamente vissuto nel segno dell’amata duchessa Maria Luigia d’Asburgo, volevamo proporre un tema nuovo, apparentemente distante dalle collezioni. Grazie alla disponibilità di Marina Minelli, abbiamo scelto di rendere omaggio alla regina Elisabetta II, uno dei personaggi cult della nostra epoca, attraverso le ceramiche commemorative, vero e proprio tributo della nazione alla sua amatissima sovrana” dice Francesca Sandrini, direttrice del Museo Glauco Lombardi che spiega il motivo per il quale ha scelto di mettere in evidenza un personaggio femminile a prima vista tanto lontano dalla duchessa Maria Luigia.

“In realtà – osserva la direttrice del museo parmense – sia Elisabetta che Maria Luigia si trovano assolutamente per caso, o meglio per i rovesci della storia, in una posizione di potere a cui non erano state destinate, ma entrambe svolgono il loro ruolo con dedizione, competenza e senso del dovere. Anche per questa mostra, inoltre, non mancherà un contributo proveniente dalle stesse collezioni del Museo Lombardi, che metterà a disposizione due proprie opere, mai esposte al pubblico eppure quanto mai coerenti con la mostra proposta”.

L’inaugurazione della mostra è sabato 29 aprile 2017, alle ore 11 e per ulteriori informazioni sulla mostra si può visitare il blog di Marina Minelli www.altezzareale.com.

 

VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA:

a cura di Marina Minelli

sabato 29 aprile ore 14 e 30

domenica 30 aprile ore 10 e ore 17

 

sabato 20 maggio ore 10 e 30

domenica 21 maggio ore 11 e ore 16

 

sabato 10 giugno ore 10 e 30

domenica 11 giugno ore 11 e ore 16

 

LEZIONE/CONFERENZA:

Il rito dell’afternoon tea dalla regina Vittoria a Elisabetta II

sabato 20 maggio ore 15 e 30;

 

 

 

La moda di Anna Jolie su Canale 5

Milano, 30 dicembre 2016 – Anastasia Kornienko, la ragazza siberiana di 20 anni, ballerina e fotomodella, nella puntata del 28 dicembre di “Selfie”, il programma di Canale 5 condotto da Simona Ventura, ha indossato un abito della collezione autunno/invenrno 2016-2017 firmato Anna Jolie.

L’abito è una meravigliosa creazione del brand fondato da Anna Chekunova e l’abito che è stato indossato per l’occasione è l’espressione dello stile della maison, con tutte le caratteristiche di eleganza, cura dei dettagli, tipici dei capi da red carpet.

Il capo è realizzato in jacquard, con gonna ampia, tessuto broccato con disegno di rose, vita con elastico drappeggiato in seta di organza e una sotto gonna trasparente in seta di organza di colore nero.

Il capo fa parte della collezione “Rose in inverno” by Anna Jolie autunno inverno 2016/2017.

Per approfondimenti www.annajolie.com.

 

###

 

 

SELFIE – ANNA JOLIE

 

 

SELFIE – ANNA JOLIE

 

SELFIE – ANNA JOLIE

A Milano “Party Con Noi”, il capodanno spettacolare della moda e dello sport

Milano, 22 dicembre 2016 – Andrà in onda la sera del 31 dicembre 2016, nella splendida location di Villa ReNoir a Legnano, lo spettacolo televisivo “Party Con Noi – Il Cenone dello Sport”, una serata unica, trasmessa da vari media in contemporanea come Canale 11, SM Radio e 65 Sport (canale 65 del digitale terrestre), condotta da Elena Galliano, presentatrice Rai e Show Girl, che per l’occasione vestirà il brand internazionale Anna Jolie (www.annajolie.com).

Sarà una notte di divertimento, allietata dalla compagnia di artisti e personaggi del mondo della televisione, dello sport e dello spettacolo. La serata sarà

Durante la serata andrà in scena anche una sfilata con le creazioni della maison e, nella trasmissione, sarà presente come ospite anche la stilista russa e direttrice creativa Anna Chekunova.

Anna Jolie veste le donne con abiti da Red Carpet, donne che sanno amare, che apprezzano l’arte in tutte le sue forme, il cinema, la musica, il teatro e ogni linguaggio creativo capace di raccontare storie ed emozioni.

Un connubio perfetto, per una serata dove diversi mondi creativi come moda, sport, spettacolo e musica saranno raccontati nel massimo delle loro espressioni.

 

###

 

 

Capodanno all’insegna dello spettacolo, dello sport e della moda con Elena Galliano ed il brand moda Anna Jolie

 

La stilista russa e direttrice creativa Anna Chekunova – Anna Jolie

 

Exit mobile version