Dubai: Brunello Barbieri presenta la collezione Resort 2018

Dubai, 9 maggio 2017 – Brunello Barbieri debutta a maggio a Dubai in occasione della prossima edizione dell’Arab Fashion Week.

La collezione curvy couture presentata a livello mondiale è la SS18: creazioni che raccontano le infinite sfaccettature della donna Brunello Barbieri, sintetizzate nei materiali “pelle e chiffon”.

Ogni nervatura, ogni tessuto in rilievo, rappresentano un proprio vissuto, come le rughe presenti sul viso, netti contrasti di colore e tessuti nobili sono impreziositi da bagliori metallici.

Giulia Brunello, direttore creativo della maison, descrive la collezione con queste parole: “Ho pensato ad Anna Magnani, una donna con una vita importante, piena di sfaccettature, episodi, incontri, una donna sempre solare agli occhi di tutti. Nelle nuance della collezione c’è proprio questo: c’è la forza del colore netto, di cenni molto decisi, energici, solari. C’è tanta luce”.

Anna Magnani è l’icona del cinema italiano e rappresenta come nessun’altra donna l’anima e il gusto della vita vera dell’Italia. La donna che unisce nel suo carattere l’ambivalenza della tenacia e della fragilità, un paradosso e un contrapposto tra durezza e dolcezza.

Anna Magnani ha personificato nei suoi ruoli e nella sua vita la donna che combatte appassionatamente per il suo amore, la sua fortuna, i suoi figli. La sua vita, come questa collezione, è legata inseparabilmente all’Italia e a Roma.

Come per le passate collezioni, le proposte narrano una donna che ama indossare uno stile sofisticato, attuale, raffinato, per una eleganza senza tempo, ma assolutamente contestualizzata nella modernità e nella contemporaneità.

Il racconto esprime il lato imperfetto della femminilità, perché proprio questa naturalezza è il valore unico della persona.

La donna per la maison è quindi capace di giocare con il look, osa con abbinamenti di tessuti insoliti che, proprio grazie a composizioni, strutture e tagli, vengono destrutturati e rielaborati in una nuova veste.

Per saperne di più visitare il sito internet www.brunellobarbieri.com.

 

BRUNELLO BARBIERI – ARAB FASHION WEEK

 

“Vulcana”: l’irruenza, la forza, il dolore e l’amore di Anna Magnani

Da oggi, domenica 21 settembre alle ore 21 partirà il progetto “Vulcana”, nato dalla collaborazione tra l’associazione “Azimut” e la Regione Lazio. Il progetto prende il nome dall’omonimo spettacolo scritto e diretto da Fabio Mureddu, “Vulcana”. La pièce avrà luogo presso la parrocchia Natività di Maria (via Bravetta 633) e sarà portata in giro nella Capitale fino all’11 ottobre.

“Vulcana” mette in scena il più grande scandalo sentimentale della storia del cinema italiano, il triangolo amoroso dei tre miti del cinema internazionale: Anna Magnani, Roberto Rossellini e Ingrid Bergman.

Sul palco la burrascosa storia del tormento amoroso è interpretata da Francesca Nunzi e Fabio Mureddu, accompagnati dalle musiche eseguite dal vivo da Tiziano Caputo.

In un allestimento semplice ma rigoroso, gli attori attraversano le fasi del tormento di Anna Magnani, un rincorrersi di racconti, ricordi, rabbie e dialoghi impossibili. È rappresentato il burrascoso e passionale legame tra Anna e Roberto. Il rapporto era scandito da scenate plateali e furibonde, momenti di grande tenerezza e memorabili episodi di condivisione artistica. L’arrivo della Bergman, la diva più famosa d’America, travolse definitivamente la loro relazione. L’abbandono, per Anna, giunse in modo improvviso e vigliacco. Rossellini, fuggendo all’alba, senza dare alcuna spiegazione, raggiunse la Bergman e la chiamò a interpretare la pellicola Stromboli, togliendo il ruolo alla Magnani.

Anna, abbandonata e ferita, decise di realizzare comunque il film pensato inizialmente per lei: lo chiamò Vulcano, come l’isola in cui fu girato, contemporaneamente a quello di Rossellini. A poche miglia di distanza, le due pellicole furono girate contemporaneamente, tra solitudini (umane e geografiche), rancori e rimorsi.

Si racconta che Anna, ogni sera, terminate le riprese, raggiungesse la riva del mare per lanciare improperi nella direzione di Stromboli, sfogando tutta la sua rabbia.

Date delle repliche:

  • Parrocchia Natività di Maria (via Bravetta, 633) – 21 Settembre, ore 21:00
  • Parrocchia S. Gelasio (via Fermo Corni, 1) – 30 settembre, ore 19:00
  • Parrocchia San Basilio (Piazza Recanati, 1) – 11 ottobre, ore 20:45
Exit mobile version