Roma, 18 settembre 2020 – Negli ultimi anni il mercato del lavoro ha subito un brusco arresto, oggi, in particolare, sono soprattutto i giovani ad avere difficoltà a trovare un posto fisso.
Secondo l’ISTAT, nel secondo trimestre del 2020 c’è stato un crollo dell’occupazione di circa 840.000 posti, crisi dovuta soprattutto all’emergenza Covid-19.
Ma se non contiamo questo periodo particolare, la disoccupazione è comunque pari all’8,8%, con il 27,6% di giovani, dati che sembrano essere destinati a salire.
Quando i giovani cercano di immettersi nel mondo del lavoro vanno alla ricerca soprattutto del posto fisso, mentre tendono a mettere un po’ da parte o a scartare del tutto l’idea di fare scelte alternative e innovative.
Il posto fisso era sinonimo di sicurezza
Perché questa preferenza del posto fisso? In passato, i nostri genitori credevano che avere il posto fisso fosse la sicurezza lavorativa, sia per lo stipendio, che per i vari benefici come le ferie pagate e le malattie pagate. Questa convinzione è stata trasmessa anche alle successive generazioni, motivo per il quale, oggi, la maggior parte dei neo laureati vanno subito alla ricerca del posto fisso.
Ma le condizioni attuali del mercato del lavoro non sono le stesse di trent’anni fa, le assunzioni a tempo indeterminato scarseggiano, i datori di lavoro preferiscono forme contrattuali brevi con possibilità di rinnovo e l’inserimento nella Pubblica Amministrazione è sempre più limitato.
Questa situazione porta molti giovani a non trovare un posto fisso e ad arrivare alla soglia dei quarant’anni molti frustrati.
Il posto fisso probabilmente non esiste più. Ci sono persone che hanno lavorato per anni presso delle aziende credendo di aver trovato la stabilità e la sicurezza economica, poi le attività sono fallite, e si sono ritrovate all’età di cinquant’anni a dover ricominciare da capo e cercare un nuovo lavoro, non con poche difficoltà.
Costruirsi un lavoro con il network marketing evoluto
È chiaro che con i tempi che cambiano continuamente e con la situazione non proprio favorevole del mercato del lavoro è importante creare un piano B o avere un’alternativa lavorativa valida puntando completamente su se stessi e sulle proprie capacità.
Un’alternativa concreta al classico posto fisso viene dal network marketing ad esempio, che permette a centinaia di migliaia di persone di vivere grazie a questa attività.
L’ultima proposta innovativa e interessante nel campo arriva da SynergyO2 e dal suo sistema di network marketing evoluto che permette a chiunque di creare un business autonomamente, puntando tutto sulla qualità dei prodotti del loro sistema di ossigenazione cellulare personalizzato.
Un sistema unico nel suo genere e non replicabile da nessuna azienda, questo fa si che il network marketing di SynergyO2 sia un business davvero efficace e producente, in quanto la concorrenza è pari a zero.
Come funziona il network marketing evoluto di SynergyO2?
Il tutto è basato sul “passaparola condiviso”, un termine che oggi viene usato solo da questa azienda per definire il suo piano commerciale per la diffusione del suo sistema di ossigenazione cellulare.
La rete commerciale comprende varie figure come gli influencer, i brand Ambassador, gli agenti di commercio, i venditori porta a porta, la multilevel marketer e la vendita diretta.
Entrando a far parte di questo sistema di network marketing è possibile sviluppare in completa autonomia un business di vendita senza doversi preoccupare di altre aziende, poiché nessun’altra vende prodotti simili.
Chi sceglie l’innovativa proposta di lavoro di SynergyO2, può ottenere ottime soddisfazioni e gratificazioni in termini di guadagno e di appagamento personale, trovando così la migliore alternativa al tanto desiderato posto fisso.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.