e-Platform: incontro tra domanda e offerta sul web

Comunicati stampa e notizie di informatica, web, telefonia, nuove tecnologie.

Un network di e-Procurement B-to-B innovativo

“La produttività non è determinata dal lavoro… ma da azioni EFFICACI, camuffate in lavoro.”
DOUG FIREBAUGH

 

L’era del baratto è ormai lontana, seppur con i tempi che corrono l’epoca dello scambio tra merci potrebbe rappresentare la giusta risposta per le esigenze di approvvigionamento di aziende e non. A resistere sono invece i grandi mercati rionali che prendono sempre più piede nei grandi poli residenziali offrendo prodotti di qualità a prezzi vantaggiosi.

Un rito mai passato di moda per i cittadini italiani che, ancora e soprattutto oggi con la criticità del momento economico che vivono, preferiscono acquistare  beni primari e secondari selezionati tra una moltitudine di bancarelle piuttosto che all’interno di negozi specializzati della GDO.

I vantaggi basilari? Prezzo, qualità, cordialità e quantità.

E per le piccole e medie aziende italiane? Non potrebbere esistere un grande mercato di materie prime che risponda alle loro necessità di approvvigionamento? La risposta positiva arriva di nuovo dal mondo del Cloud, che ha permesso la generazione di marketplaces B-to-B indirizzati a favorire migliori condizione economiche per le fasi di approvvigionamento aziendale.

 

www.google.it
www.google.it

 

Una grande piattaforma virtuale dove domanda e offerta, delle piccole  e medie imprese italiane, danno vita a grandi gruppi di acquisto finalizzati ad ottenere un risparmio concreto sugli acquisti di materie prime e non.

Un e-Platform  quale soluzione virtuale di efficienza ed ottimizzazione, un network di procurement Business to Business  dove i benefici per le aziende sono concreti:

  • Condizioni economiche vantaggiose legate ad acquisti di materie prime fatti in gruppo, generando economie di scala.
  • Possibilità di entrare a far parte di un network di aziende qualificate, con le quali entrare in contatto anche per business privati.
  • Generazione di una promozione indiretta dei propri brand verso le aziende facenti parte della piattaforma.
  • Ottimizzazione del processo di acquisto e un conseguente abbattimento dei costi di negoziazione durante le gare di appalto.

 

www.google.it
www.google.it

 

Di nuovo il Cloud gioca un ruolo fondamentale per lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane, permettendo loro una maggiore efficienza economica nello svolgimento dei quotidiani processi di approvvigionamento, che si traduce in un risparmio di costi e tempi concreto, utile a favorire la ripresa economica di cui il nostro paese necessità; e-Platform perciò come sinonimo di innovazione, sviluppo e ottimizzazione.