Milano, 24 maggio 2017 – Il Philip Kotler Marketing Forum, l’evento più importante dell’anno dello Iulm, che si terrà il 6 e 7 ottobre 2017, sarà presentato a Milano martedì 30 maggio prossimo, alle ore 10,00 presso IULM, sala dei 146 open space, in via Carlo Bo 7.
Dopo il grande successo del 2015, la società Nexo Corporation, realtà affermata nel marketing internazionale, nella comunicazione e tecnologie per l’export riporta in Italia il prof. Philip Kotler.
Fondatore e massimo esperto al mondo di marketing per trattare il tema particolarmente delicato in questo periodo economico e su cui si focalizzano gli sforzi delle aziende del nostro Paese: il R-evolution marketing, approccio manageriale che mira alla riduzione e al recupero degli sprechi nei processi aziendali.
La strategia manageriale del recupero degli sprechi, il “Lean marketing“, al centro del PKMF 2017, si pone come uno strumento rivoluzionario all’interno di un percorso verso l’eccellenza industriale che intende minimizzare i costi e massimizzare i risultati.
Una nuova strategia per creare servizi e prodotti Lean, ovvero snelli, da introdurre in un mercato sempre più orientato alla riduzione dello spreco come nuova matrice di valore.
RELATORI DELLA CONFERENZA STAMPA:
- Prof. Mario Negri, Rettore dell’Università IULM
saluti istituzionali
- Prof. Luca Pellegrini, Docente ordinario di Marketing dell’Università IULM
Le ragioni della partnership tra IULM e il PKMF2017
- Marco Raspati, Ceo Nexo Corporation e Owner del PKMF
Le novità e i punti di forza del PKMF2017
- Giuseppe Stigliano, General Manager di IULM Innovation Lab
Il tema dell’innovazione al centro del PKMF con IULM Innovation Lab e il contest dedicato alle start up
- Matteo Sarzana, General Manager Italia Deliveroo
Best practice di successo per il PKMF 2017
Indicazioni per raggiungere lo IULM in metro: per raggiungere la sala dei 146 dello IULM via Carlo Bo 7 prendere metro verde diretto a Abbiategrasso per 4 fermate, scendere a Romolo. Seguire le indicazioni IULM, usciti dal tunnel andare sempre diritto per circa 400 metri verso via Bo 1, nel grande piazzale si vede un palazzo arancione e quello è il n° 7 dove saliti 5 gradini sulla destra c’è la sala dei 146.
###
Ufficio Stampa
Carla Rossella Viviani
Co-founder
Via Abbondio Sangiorgio 21 Milano
Mob. 335 6951445
Tel – fax 02 4818821
Skype id: Rossella.viviani
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.