
Ospedaletti. “La variante al PTCP, il piano territoriale di coordinamento paesistico, proposta dalla Regione andrebbe ad incidere in maniera fortemente negativa sulle attività balneari della città”. Lo afferma in una nota Domenico Mazzitelli, presidente provinciale del Sib, il Sindacato italiano balneari. Secondo Mazzitelli “è prevista l’attribuzione alle spiagge a levante e a ponente della zona portuale un regime paesistico “IS-CE”, regime che bloccherebbe il piano demaniale e gli eventuali investimenti in incrementi volumetrici, che erano previsti e che si potranno avere, ai fini di un miglioramento delle strutture”.
Per questo motivo il Sib ha chiesto al Comune di intervenire e “fare tutto il possibile per far modificare tale variante penalizzante per le strutture balneari”. Il SIB provinciale ha anche ribadito, a tutti i Comuni costieri che non hanno ancora provveduto, l’adozione dei provvedimenti di proroga delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreativa, sportiva e di nautica da diporto al 31/12/2020, delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreativa, sportiva e di nautica da diporto, “i provvedimenti di proroga delle concessioni demaniali marittime costituiscono “atti dovuti” e, per questo motivo, se ne sollecita l’urgente adozione”.
Intanto la categoria dei balneari ha programmato per giovedì 11 dicembre alle 10,30 presso la sede di Confcommercio di corso Cavallotti 14 una riunione con il presidente nazionale Riccardo Borgo e con il presidente regionale Enrico Schiappapietra. Un’occasione di confronto sulle problematiche della categoria, che consentirà ai balneari di conoscere in maniera diretta ed esauriente le novità che riguardano il settore.