Violenza sulle donne, presentazione di ‘L’origine del male’ a ‘Più libri più liberi’

Copertina del libro L'origina del male

Roma, 26 novembre 2018 – Tratta di problematiche sociali importanti come la violenza sessuale e lo stalking, cercando di far breccia nei lettori con spunti di riflessione su argomenti delicati e, purtroppo, sempre attuali.

L’argomento stalking e violenza sulle donne lo rende attuale e di grande impatto e l’editore Nino Bozzi afferma che è l’opera di Pugi è ad oggi tra i più interessanti thriller giunti in redazione negli ultimi anni.

Si chiama ‘L’Origine del Male’ (CTL Editore) di Alessandro Pugi, un thriller dalle tinte forti, e in occasione della “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne” è stata annunciata la partecipazione a ‘Più libri più liberi’ (http://www.lurlo.news/giornata-contro-il-femminicidio-quanti-autori-hanno-manifestato-nel-silenzio-dei-media/).

L’opera sarà presentata a Roma l’8 dicembre alle ore 10 allo stand di “Tra le righe” nell’ambito di ‘Più libri più liberi’, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che si terrà dal 5 al 9 dicembre presso il nuovo centro congressi della capitale ‘La Nuvola’.

Alessandro Pugi è uno scrittore originario dell’Isola d’Elba e vincitore di diversi premi letterari con ‘L’origine del male’, come il Premio della Giuria al ‘Premio Internazionale Milano International 2018’ e la menzione d’onore al ‘Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti 2018’.

“La presenza a ‘Più libri più liberi’ è una grande occasione per Pugi e per la casa editrice livornese che crede molto in questo progetto editoriale, considerato anche i premi che il romanzo ha vinto. E la Fiera di Roma rappresenta una straordinaria vetrina nazionale e internazionale per autori esordienti e non”, ha commentato Michela Tanfoglio, l’agente letterario di Pugi.

 

 

Copertina del libro L’origine del male