
Con l’avvento dei social network, ormai parte integrante delle nostre vite, gli utenti tendono ad esprimere opinioni e a manifestare stati d’animo in merito a tutto ciò che accade nel frenetico mondo in cui viviamo. Cavalcando il bisogno palpabile degli internauti di condividere il proprio mood ed esprimere la propria opinione, The MoodPost propone agli utenti suggerimenti e spunti per ogni emozione da “scaricare”, vivere, esprimere nella vita di tutti i giorni.

I primi 10 mood presenti nel magazine sono:
SMART Mi sento smart. Va tutto ok!
RUSHED Non corro, sono avanti.
KEEP CALM Inspira profondamente. OK, molto bene…
IN LOVE Innamorato di tutto e in primavera sempre.
ROCKING Rock: a state of mind.
BLUE In armonia col mio lato spirituale, qualunque esso sia.
CONTEMPLATIVE Mi fermo e guardo, al di là del mio naso.
LOST Mi sento perso e mi ritrovo.
SELFIE Io, al centro del mio mondo.
DIFFERENT No category. I’m different.
A differenza dei social o anche di grandi siti di news che hanno permesso agli utenti di esprimere il proprio stato d’animo in merito ad ogni singola notizia, The MoodPost fa un passo in più e fonda l’intero concept sull’emotività, su contenuti scritti in chiave emozionale e su suggerimenti al pubblico su come vivere il proprio stato d’animo.
Un esempio: ti senti RUSHED, il tempo stringe, il lavoro ti assorbe e arriveranno amici a cena? Prova le ricette super fast proposte dalla redazione! Oppure: sei IN LOVE ma non trovi le parole per dichiararti? Scopri quali sono state le più belle dichiarazioni d’amore e traine spunto. Il tuo mood del momento è LOST e vorresti davvero perderti in un’isola deserta e non tornare più alla realtà? Prova a scovare, tra gli articoli della categoria, una meta per ritrovarti.
E ancora: cinema, libri e la The MoodPost Playlist, con la musica che, come poche altre cose al mondo, sa suscitare emozioni e, a volte, mutare i nostri stati d’animo. A queste categorie The MoodPost offre spazio fin dall’homepage, dove gli amanti di grande schermo, lettura e musica possono trovare spunto e consigli per le loro fruizioni.
Attraverso il Mood Meter vengono misurati in tempo reale e presentati graficamente i 3 mood prevalenti del pubblico di The MoodPost. Il FaceMood raccoglie le immagini più rappresentative dei personaggi raccontati all’interno degli articoli.
Questi sono solo i primi elementi con i quali l’editore, l’irascibile The Snarky, getta le basi per creare dinamiche di engagement che saranno sviluppate nei prossimi mesi attraverso molte delle iniziative in cantiere.
Qual è dunque il target di The MoodPost? Per l’irascibile The Snarky “tutti coloro per i quali una vita sola non basta. Perché ognuno di noi ha due vite, una è quella che vive e l’altra è quella che sogna. L’auspicio è che The MoodPost possa aiutarci a farle coincidere”.
www.themoodpost.it
facebook.com/themoodpost
twitter.com/themoodpost
instagram.com/themoodpost
THE MOODPOST
Via Monterosa, 69 – 20149 – Milano
e-mail: [email protected]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.