Comunicati Stampa.net
  • Home
  • Chi Siamo
  • Invia Comunicati Stampa
  • Ricevi Comunicati in Email
    • Ricevi Comunicati Stampa
    • Cancella Ricezione Comunicati Stampa
  • Assistenza
    • Pubblicare Comunicati Stampa
      • Linee Guida
      • Come inserire un comunicato stampa
      • Come migliorare il seo del comunicato stampa
    • FAQ – Le domande più frequenti
  • BLOG

Moda e salute, a Milano incontro sull’impatto della moda su pelle e ambiente

26 Giugno 2018 mmPR Lombardia, Moda, Salute, Benessere 0

A Milano incontro divulgativo sulla salute della pelle, su prodotti protettivi e sull’eco sostenibilità e dermo compatibilità  della moda

Milano, 26 giugno 2018 – Giovedì 28 giugno alle ore 17.00 presso l’atelier Natsuko Toyofuku a Milano in Corso Como 9 si terrà un incontro divulgativo sulla salute della pelle, sui prodotti utilizzati per il derma e le conseguenti scelte corrette per l’abbigliamento.

Il dott. Giulio Tosti, medico dermatologo presso lo IEO (www.ieo.it) di Milano, insieme al dott. Mauro Rossetti, direttore di Associazione Tessile e Salute (www.tessileesalute.it), analizzeranno il tema della eco-sostenibilità e della dermo-compatibilità degli articoli di uso comune come cosmetici, farmaci, schermi solari, dispositivi medicali e tessuti, che vengono applicati sulla pelle e dell’attuale rischio per la salute del fruitore del sistema “Made in Italy”.

Per tutelare il consumatore e promuovere nel panorama mondiale l’unicità e la sostenibilità delle aziende manifatturiere italiane è in corso un’iniziativa della moda italiana che non ha eguali e NVK Daydoll (www.nvkdaydoll.it) è un esempio concreto e virtuoso della sua realizzazione.

I protagonisti dell’incontro

Giulio Tosti, medico Dermatologo presso l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Si occupa di diagnostica non invasiva e terapia medica e chirurgica del melanoma e degli altri tumori cutanei, autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali ed è socio di numerose società scientifiche (IMI – AIDA – EADV – SIIV).

Mauro Rossetti, chimico tessile, direttore di Associazione Tessile e Salute. Referente tecnico per la sostenibilità chimica di: Ministeri della Salute, Sviluppo Economico, Ambiente, Federchimica e Camera Nazionale della Moda Italiana.

Natasha Calandrino Van Kleef, architetto e fashion designer, titolare del marchio NVK Daydoll.

 

 

skin photo

  • Associazione Tessile e Salute
  • benessere
  • cosmesi
  • dermatologia
  • dermatologo
  • ecosostenibilità
  • Eventi
  • evento
  • farmaci
  • IEO - Istituto Europeo di Oncologia
  • made in Italy
  • ministero della salute
  • Moda
  • Natasha Calandrino Van Kleef
  • nvk
  • pelle
  • Salute
  • sostenibilità
Precedente

In esclusiva a Como nell’Atelier Tosetti i più prestigiosi brand del mondo sposa

Successivo

Sapori nelle Corti: a Caglio prodotti tipici locali in 7 antichi cortili 

Cerca tra i comunicati

Ricevi Comunicati Stampa

Clicca Qui per Ricevere Comunicati Stampa

SALA STAMPA SOCIAL


Categorie

Archivio

Feed RSS

Comunicati Stampa.net, è il primo servizio nato per dare massima visibilità e diffusione ai comunicati stampa degli utenti, non è una testata giornalistica ed il suo aggiornamento non è periodico. P.Iva 02348950227 Condizioni d'uso - Privacy

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

Go to mobile version