Il marmo di Carrara è uno dei marmi più rinomati e pregiati al mondo.
Si hanno tracce del marmo di Carrara sin dai tempi antichi; già gli antichi romani avevano scoperto questo marmo, che si distingue dagli altri per la sua particolare purezza e lucentezza, e lo avevano esportato fino ai più remoti confini dell’impero.
In seguito nel rinascimento il marmo bianco di Carrara ebbe nuova notorietà e lustro venendo usato per alcune delle più importanti opere realizzate dai grandi scultori rinascimentali come Michelangelo che fece ampio uso del Marmo di Carrara nelle sue opere.
Al giorno d’oggi il marmo è uno dei materiali più ricercati per realizzare arredamenti di design per case o ambienti di lusso.
Il marmo di carrara è rimasto uno dei materiali più pregiati e di valore per le sue caratteristiche (colore, lucentezza e qualità del materiale).
Una delle principali aziende esportatrice di marmo di Carrara in tutto il mondo è Furrer, azienda storica del comprensorio, che estrae, lavora, spedisce e posa i lavorati in marmo in tutto il mondo.
Il marmo e i lavorati Furrer sono trovabili in moltissime strutture (private o pubbliche) di lusso.