FSI, l’ex segretario sempre più lontano: “Ora democrazia e rinnovamento”

Roma, 3 agosto 2016 – È sempre più lontano l’ex segretario Bonazzi dalla FSI, Federazione sindacati indipendenti del comparto Sanità, dopo l’espulsione e vari pronunciamenti e sentenze di diversi tribunali. Questo quanto dichiarato dai vertici della FSI dopo l’ultimo pronunciamento dell’ASL di Lecce che ha ripristinato il distacco sindacale dell’ex segretario.

“Cari Amici e Colleghi, con grande soddisfazione vi informiamo che con deliberazione n 859 del 28 Luglio 2016 l’ASL di Lecce ha ripristinato con effetto immediato il distacco sindacale al Segretario Generale della FSI a seguito della sentenza del Tribunale di Monza.

Dopo i proclami dei giorni scorsi del Sig. Bonazzi – continua il Segretario Generale – questa è la giusta risposta da dare a chi millanta poteri e rappresentanza.
Per fortuna l‘azione di contrasto al rinnovamento e alla democrazia messo in atto dal Bonazzi sta per terminare, e coloro che credono nella FSI potranno continuare ad agire con la massima libertà e sostegno dei nuovi organi nazionali.

Il Sig. Bonazzi non fa più parte della FSI sin dal 17 Giugno 2016, in quanto è stato espulso dal collegio dei probiviri, data memorabile e da ricordare per aver liberato questo sindacato da colui che ha reso possibile il passaggio della nostra rappresentatività dal 9% al 6% con la perdita di oltre 11.000 associati.

Ogni giorno la strada da percorrere appare sempre più chiara, non resta che tornare a lavoro per i Lavoratori e per la nostra FSI“ ha dichiarato il Segretario Generale Dario Luigi Cagnazzo. Ormai sono prive di ogni fondamento le note e le diffide che il sig Bonazzi continua a scrivere in nome e per conto della FSI alle varie aziende screditando i dirigenti tutti, infatti oramai non rappresenta più nessuno, né intimorisce chi le riceve.

Questa la delibera mette a tacere il Sig. Bonazzi, che invitiamo ad astenersi dal continuare a destabilizzare la FSI, poiché l’unico vero Segretario Generale riconosciuto della FSI è Dario Luigi Cagnazzo.

La battaglia per la Libertà che stiamo affrontando è senza precedenti, purtroppo con una divisione non voluta da noi, ma siamo certi che presto questa divisione interna possa essere risanata al fine di poter continuare a lavorare ancora insieme a tanti
colleghi che meritano di militare nella nostra organizzazione”.

In precedenza l’ex segretario Adamo Bonazzi era stato espulso dalla stessa FSI.

In data 17 Giugno 2016 il Collegio dei Probiviri dela FSI per la chiusura del procedimento disciplinare a carico dell’associato Adamo Bonazzi aveva deliberato a maggioranza l’espulsione del Bonazzi dalla FSI e da tutti i suoi coordinamenti, diffidandolo dall’utilizzare a qualsiasi titolo, i loghi, la sigla, il nome e quant’altro riconducibile direttamente o indirettamente alla Federazione.

“Oggi finalmente possiamo guardare al futuro con occhi diversi, dove l’associato e il territorio saranno il centro della nostra attività sindacale, lontani oramai da quel centralismo patologico e personalistica che ha impedito la crescita della FSI danneggiandola con la perdita di oltre 11.000 associati negli ultimi 10 anni (dati aran www.aranagenzia.it)” hanno dichiarato i nuovi vertici della FSI.

Il nostro obiettivo sarà quello di rendere grande la FSI con l’aiuto di tutti i colleghi che credono alla riuscita del nostro Progetto, un sindacato vicino al territorio e lontano dalle politiche romane, con il preciso intendo di lottare fermamente per i rinnovi contrattuali senza false promesse”.

###

Ufficio stampa FSI:

Viale Giuseppe Mazzini, 140

00195 Roma (RM)

Tel/Fax 0668891313
Email: segreteriagenerale@sindacatofsi.eu

pec: segretariogenerale.fsi@pec.it

Web site: www.sindacatofsi.it

Exit mobile version