

Comunicato Stampa
“Fractal cycles”
Mostra personale di arte digitale di:
Emanuela Guggiola Pasolini
Con la partecipazione del saggista numerologo Mirko Bertolini
A cura di Massimiliano Bisazza
-Opening: 1 ottobre 2014 dalle h 18,30 alle h 21,00
In mostra fino al 14 ottobre 2014 mattino
Presso: Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13
Via Statuto, 13 (corte int.) – 20121 Milano
Apertura al pubblico: dalle h 11 alle h 19 dal martedì al sabato
I disegni digitali dell’arte frattalica sono “cicli” – Fractal cycles appunto – espressi con colori e forme caleidoscopiche, frutto di calcoli algoritmici e di fisica quantistica.
Emanuela Guggiola Pasolini esprime profondamente sia creatività che sensibilità artistiche grazie a questa affascinante forma d’arte contemporanea a molti del tutto sconosciuta nella sua mostra personale a Milano presso la nota Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13 nel cuore di Brera.
Con Mirko Bertolini, studioso e scrittore, che sta lavorando da lungo tempo al suo saggio che approfondisce sia i frattali che molti studi di numerologia; Emanuela lavora da molti anni. Si confrontano e grazie a questa dicotomia creativo-razionale ed emerge un intenso connubio sinergico.
La “Frazione del tutto” è un frattale, il quale a sua volta ha una vita eterna. Nel nostro cervello risuonano svariate frequenze che generano stati emozionali diretti o indiretti; consci o inconsci.
A questo punto non resta che lasciarsi andare, immergersi all’interno di queste interessantissime composizioni multi o mono-cromatiche, consapevoli che una sorta di benessere sarà percepito dalla nostra retina che poi lo trasferirà al cervello, apportando stati vitali benefici e benevoli.
Per informazioni:
Cell. +39 347 2265227
[email protected]
www.statuto13.it
www.facebook.com/statuto13
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.