
La Federazione Scherma del Qatar e l’italiana FPA Group, detentrice dei marchi tecnici Carmimari e ONTC, annunciano una partnership quadriennale per lo sviluppo della Disciplina Olimpica nel Paese
Doha, 12 febbraio 2022 – Nell’importante cornice del Grand Prix FIE di Doha tenutosi nell’ Aspire Academy, i marchi Made in Italy produttori di materiale da scherma, ONTC e Carmimari, parte del gruppo FPA, e la Federazione Qatariota di Scherma hanno firmato una partnership quadriennale di sponsorizzazione e supporto, con l’obiettivo congiunto di sviluppare la scherma dentro e fuori i confini del Paese.
A rappresentare le parti erano presenti Francesco Rossi, CEO del gruppo FPA e Khalid Al Hamadi, Segretario Generale della Federazione Scherma del Qatar.
Una partnership con obiettivi sinergici
- l’interesse del Qatar nel costruire un programma che porti il Paese ai vertici internazionali della Scherma – importante paniere di medaglie Olimpiche – al pari di altri programmi di successo, quali il salto in alto ed il calcio;
- l’obiettivo per FPA di espansione strategica sui mercati esteri per il marchio Carmimari, nel breve termine, e di evoluzione del mercato della Scherma sul lungo termine, in particolare per la generazione di un’audience più ampia per un mercato con ampie potenzialità di marketing.
Il Ct italiano Massimo Omeri gestirà il programma di allenamento
Nel concreto, i prodotti made in Italy e top di gamma di Carmimari ed ONTC verranno forniti al programma nazionale della Federazione del Qatar, ovvero a tutte le squadre nel vivaio della federazione a partire dalla Under 17, fino alla rappresentativa Senior ed Assoluta della Nazionale.
Il programma in questione, gestito dal CT Italiano Massimo Omeri, permetterà di testare su nuovi atleti le più avanzate tecniche di allenamento assieme ai più avanzati materiali presenti nel settore e prodotti da Carmimari ed ONTC.
E’ previsto infine il supporto da parte di FPA Group nella promozione e gestione dell’immagine e dei media della Federazione Qatariota, partendo dall’elaborazione di nuovi loghi da accompagnare agli schemi colori della Nazionale, fino alla creazione di eventi di carattere privato nella città di Doha.
“E’ un laboratorio importante ed ambizioso per il futuro della scherma”, dice Francesco Rossi, CEO di FPA Group
Lavorare con una Federazione determinata, che punta ad essere un centro di eccellenza per lo Sport a livello mondiale è per noi un grande motivo di orgoglio. Serve portare nuove idee alla scherma, per farle cogliere l’opportunità che ha davanti a sè: divenire il prossimo sport ad alta visibilità mediatica globale. Un’opportunità che intendiamo estendere a tutto il mercato, a partire da uno snodo fondamentale come quello del Qatar.
“Un approccio che porta un immediato beneficio a tutto il movimento visto che la scherma ha di fatto un settore professionistico incredibilmente sviluppato. Purtroppo però non riesce ad esprimere né i valori dei gesti agonistici, né quelli d’immagine, ad un’audience ampia, che cerca nuove esperienze. Pensiamo che il nostro ruolo, come ‘Costruttori’ nel mondo della Scherma, sia quello di agire più direttamente con le Federazioni per cambiare questo trend”, continua Rossi.
Qatar Fencing Federation
La Qatar Fencing Federation è stata fondata il 20 dicembre 2000 per soddisfare la richiesta di includere lo Sport Olimpico della scherma nello Stato del Qatar.
Durante gli anni di attività dell’Associazione, guidata dal suo presidente fondatore Sheikh Mohammed Yousaf Al Mana, i numeri di schermitori registrati in Qatar sono raddoppiati. Grazie a questo rapido sviluppo, la Qatar Fencing Federation ha partecipato per la prima volta ai Campionati Mondiali di Scherma in Portogallo e ai 14° Giochi Asiatici di Busan, 2002. Successivamente, la creazione di un organo Federale in Qatar, ha consentito l’organizzazione stabile a Doha del Grand Prix FIE, tappa fondamentale del circuito di Coppa del Mondo di Scherma, tra le più ambite dalle delegazioni di tutto il Mondo.
FPA Group – Argumented Commerce SRL
Argumented Commerce SRL nasce nel 2012 con il marchio ONTC per rivoluzionare l’accesso alla Scherma da parte degli sportivi, riducendo radicalmente il prezzo dei materiali. Successivamente, nel 2018, acquisisce Carmimari, il marchio inventore del fioretto elettrico, di fatto il sistema di segnalazione punti usato fino ad oggi nella Scherma moderna, nonché fornitore e sponsor di alcuni tra i più famosi nomi nella Storia Olimpica della disciplina, ad oggi lo sport Italiano più vincente nel mondo. Il gruppo assume nel 2021 la denominazione di “FPA Group”, con l’aggiunta del terzo marchio – FPA – focalizzato sulla promozione e gestione dell’immagine della Scherma mondiale presso nuovi segmenti di audience.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.