Fotografia: tra Sorrento e Ragusa, ad Aprile i bandi per “Promenade Méditerranéenne”

Il fotografo di Ragusa Giuseppe Leone al Parco Archeologico di Pompei nel corso di una residenza artistica promossa dal Premio Penisola Sorrentina

Tra Sorrento e Ragusa: ad aprile saranno ufficializzati i bandi di concorso nell’ambito del progetto sostenuto da Strategia Fotografia del Mic, che coinvolge Sicilia e Campania

Napoli, 25 marzo 2025 – È  partita l’organizzazione delle residenze artistiche per giovani fotografi di “Promenade Méditerranéenne”, progetto speciale ideato da Mario Esposito in occasione dei trent’anni del Premio Penisola Sorrentina. Il progetto culturale è inserito nel piano nazionale Strategia Fototografia promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

La macchina organizzativa è già all’opera da inizio anno ed il prossimo mese sono attesi i regolamenti per candidarsi a vivere una suggestiva residenza artistica a Sorrento e Ragusa.

L’iniziativa vedrà tra i partner culturali il Dipartimento di Scienze Politiche della Università della Campania “Luigi Vanvitelli” diretto da Francesco D’Ippolito, cui afferisce il Master in Turismo sostenibile e comunicazione della bellezza.

Le manifestazioni di promozione della fotografia vedranno  protagonisti soprattutto i giovani ed offriranno al pubblico un caleidoscopio di mutevoli punti di vista su due città simboliche del Mediterraneo, quali Ragusa e Sorrento.

“Le residenze artistiche sono realizzate dal Premio Penisola Sorrentina con l’obiettivo di contribuire in modo sostanziale, attraverso la fotografia, ad approfondire la conoscenza e consolidare la scoperta ed il ricordo delle risorse del territorio, dichiara il sannita Peppe Leone curatore scientifico e direttore artistico del progetto.

 

Il fotografo di Ragusa Giuseppe Leone al Parco Archeologico di Pompei nel corso di una residenza artistica promossa dal Premio Penisola Sorrentina
Informazioni su Mario Esposito 349 articoli
Giornalista free lance