
L’idea, nata da un papà di Rimini per un figlio che voleva costruire cose sempre più grandi, sarà finanziata dalla community di Kickstarter per portare i blocchi in produzione
Rimini, 30 agosto 2016 – Si chiamano Edo i rivoluzionari mattoni di cartone a grandezza naturale inventati in Italia con l’obiettivo di cambiare per sempre il mondo delle costruzioni. Gli straordinari mattoni giganti di Edo aiuteranno infatti i “bambini architetto” a giocare ed a costruire le loro architetture su misura, sviluppando i loro sensi in maniera nuova e creativa.
Il 6 settembre i mattoni Edo verranno lanciati su Kickstarter, la piattaforma di crowfunding nata per supportare la nascita di startup e realizzare i progetti più utili e creativi. I fondi raccolti con la campagna serviranno agli inventori di Edo per portare i blocchi in produzione ed i mattoni saranno disponibili per chiunque sosterrà il progetto con somme a partire da 25€.
L’idea è nata a Rimini grazie a un figlio di 3 anni e alla sua voglia di creare cose sempre più grandi. Il papà Simon Marussi non ha trovato sul mercato qualcosa che potesse soddisfare questa voglia di costruire dinosauri, casette e torri altissime e così ci ha pensato lui.
Dopo diversi mesi di progettazione, i mattoni sono diventati una realtà: costruiti in cartone riciclato e 100% riciclabile, possono sostenere fino a 50 kg, possono essere colorati, sono corredati di accessori come occhi e baffi e tutti i bambini che li hanno provati ne vanno pazzi.
Il punto forte degli Edo è che creare qualcosa di nuovo, che prima non esisteva, stimola l’immaginazione e la creatività dei più piccoli dato che la dimensione dei blocchi e la possibilità di creare costruzioni a misura di bimbo sviluppano il senso dello spazio e la socializzazione.
I mattoni Edo vengono consegnati piatti e sono molto facili da costruire: i bambini dai 10 anni in su riescono a farlo da soli mentre per i più piccoli occorre invece l’aiuto di un adulto. Sono inoltre disponibili in 2 dimensioni più un raccordo che permette di fare pezzi di qualsiasi lunghezza, visto che i mattoni più lunghi sono molto importanti per sostenere le strutture più complesse.
Un fortino, un castello innevato, un feroce tirannosauro: tutto può succedere con i mattoni giganti in cartone di Edo.
Mattoni che sono molto facili da assemblare e che quando il gioco è finito possono diventare una libreria, un comodino e tutto ciç che la fantasia potrà suggerire.
Per altre informazioni sul progetto Edo visitare il sito www.playedo.com o la campagna su Kickstarter all’indirizzo www.playedo.com/pr (il link porterà alla campagna su Kickstarter a partire dal 6 settembre).

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.