Cosa è il Dropshipping e come funziona

comunicati-stampa-economia-finanza-2
Il dropshipping è una tecnica di vendita mediante la quale un venditore “seller” acquista i prodotti dal fornitore ogni qualvolta effettua una vendita, con questo metodo si riducono quasi a zero le giacenze di magazzino per il venditore e si ha la possibilità di offrire un catalogo prodotti molto più ampio ai propri clienti, questa tecnica viene utilizzata esclusivamente per i siti di vendite online.
Il dropshipping è nato in America dove i rivenditori sono molto più evoluti rispetto al mercato Europeo, nel contesto Italiano sono ancora pochi i player b2b che offrono questo servizio che porta ottimi risultati negli altri paesi, anche se esistono vari accorgimenti che bisogna assolutamente conoscere per evitare di incorrere in problematiche future.
In primis bisogna chiedere al dropshipper di fornire un file con le giacenze aggiornate almeno giornaliermente, in modo da evitare vendite a vuoto che creano un effetto boomerang per il venditore in termini di feedback, altro aspetto fondamentale approcciare a grossisti veri ovvero aziende che offrono una percentuale di margine applicabile almeno del 25 – 30% altrimenti si rischierebbe di non raggiungere mai il punto di pareggio; ultimo aspetto da tener conto è la concorrenza cioè bisogna essere consapevoli che i stessi prodotti saranno presenti anche in altri siti di vendita online.
Negli ultimi anni tra i vari settori presenti in ambito ecommerce, quello che sta funzionando in maniera maggiore è il dropshipping abbigliamento che anche in Italia ha visto nascere nuove aziende che offrono questo approccio, anche se nel totale è ancora basso rispetto alle potenzialità del mercato specialmente nel breve periodo se raffrontato alle realtà Europee come Gran Bretagna, Germania e Francia.
La conclusione è che il settore del web a tutto piano, è un approccio indispensabile per le aziende che vogliono crescere o anche sopravvivere in quanto consente di essere al passo con i tempi ed affrontare al meglio un mercato globale sempre più competitivo.