
Torino, 31 maggio 2022 – Il 25 giugno prossimo ad Avigliana (To), si terrà la Conferenza sulla Parapsicologia e Fenomenologia Paranormale.
Sarà un viaggio verso i confini della realtà con PPI – Paranormal Photography Investigation, con Nicoletta Branco e Daniele Lionello,
due ricercatori che da oltre 12 anni si occupano di parapsicologia, occultismo, demonologia e dello studio e della ricerca sulla fenomenologia paranormale.
Esiste qualcosa dopo la nostra vita terrena?
È la domanda che in tanti si pongono, e a cui si tenterà di rispondere tramite un percorso che porterà all’interno di un mondo occulto, esplorato dai due studiosi con metodi scientifici, fisico quantistici e sensoriali.
I due ricercatori si occupano dello studio e documentazione di eventi paranormali, con l’utilizzo di sofisticate apparecchiature elettroniche.
Un’esperienza diretta molto forte che ha sconvolto le loro vite undici anni fa, e che li ha condotti sulla strada della ricerca sui fenomeni paranormali quali poltergeist, possessioni, energie ed entità sovrannaturali
e manifestazioni ancora inspiegabili per la scienza e la fisica convenzionale.
I dati raccolti durante i loro studi verranno elaborati e comparati, per poter fornire una lettura più chiara di quelli che vengono definiti eventi paranormali o sovrannaturali.
Verranno divulgati nel corso della conferenza filmati, immagini e suoni registrati, provenienti da dimensioni diverse dalla nostra.
Di cosa si parlerà durante la conferenza?
Si parlerà di OBE, NDE, ESP, ORB, ITC, infestazioni e possessioni concedendo ampio spazio alle domande dei presenti.
I ricercatori esporranno tutta la loro strumentazione tecnologica, fornendo dettagliate spiegazioni circa il loro impiego nell’ambito della ricerca sul
paranormale, proiettando filmati, fotografie e registrazione effettuate nel corso dei loro studi.
Saranno proposti alcuni esperimenti di ITC (Transcomunicazione strumentale), meglio noti come metafonia e metavisione
Sarà infine anche affrontato l’argomento dello spiritismo, praticato soprattutto in fase adolescenziale e pre-adolescenziale e le conseguenze
devastanti che queste pratiche posso avere, con testimonianze basate su fatti che i due ricercatori hanno appurato nel corso degli anni.
Modalità di ingresso
L’ingresso alla conferenza è libero e gratuito, con obbligo di prenotazione al numero
347 6924647 (anche WA o SMS) oppure tramite il sito
di PPI Paranormal Photography Investigation
Si terrà presso il Teatro Eugenio Fassino di Avigliana (TO), via IV Novembre 19, con ingresso dalle ore 20:30.
Inizio conferenza ore 21:00, termine ore 23:00.
I ricercatori risponderanno alle domande del pubblico presente anche dopo il termine della conferenza.


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.